cara Sigile, mi ero ripromesso di non scrivere più intorno ai tuoi post.sigile ha scritto:non è affatto vero. E chiunque puó leggere la verità qualche pagg. addietro.zio ha scritto: allora se si leggono le tappe dell'alterco con Sigile (ma sono certo che la cosa ha stufato) che ritengo ormai una irrecuperabile arrogante e saccente (pimpi me ne assumo tutte le conseguenze) e a cui ribadisco l'invito ad andare a far visita alle parti basse, si noterà come tutto nasce da una sua domanda su: cosa diranno quando si ricomincerà a gettar monetine come a craxi? e alla mia osservazione che non era stato certo un episodio edificante di civiltà e che forse si doveva vergognare di aver rimandato a ció, ecco la sparata sulla verifica generazionale nei confronti dello zio.
non vado oltre nel confronto per manifesta scorrettezza dell'interlocutore.
zio hai spostato il piano della discussione (verso il basso, ovv.) perchè c'è poco da parlare per sostenere le tue ragioni.
si discuteva di etica e di moralità , prima ancora che di politica.
insistere sul punto che il fotografo di Villa Certosa sia un pericoloso comunista che ordisce un complotto ai danni di nonno B. è ridicolo.
Perchè non si potrà , per sempre, guardare il dito per evitare di guardare la luna.
Perchè ció che ritraggono quelle foto (questo era il punto di partenza del discorso) è semplicemente vergognoso.
Qui dentro molti parlano di politica e basta. Io, tu, GaiusBaltar etc. dovremmo parlare (anche) di altro.
Persino un bimbo di dodici anni, dopo la prima comunione, la chiamerebbe semplicemente coerenza.
ma siccome sono un irresistibile romantico non riesco ad essere coerente con le mie scelte e ne pagheró tutte le conseguenze.
siccome sono scorretto e abbasso la dotta discussione su berlusconi....a proposito....fai ridere con la tua presunta altezza.......ecco qua i passaggi originali e principali.
sigile ha scritto:La c.d. legge sulle intercettazioni è di una gravità ASSOLUTA.
Sono scioccata, atterrita, disgustata e preoccupata.
Ieri al Tribunale Penale di Roma, tra i PM, le segretarie, i cancellieri, i Giudici, i baristi fino all'ultimo degli addetti delle pulizie, c'era un'atmosfera surreale.
Fine delle indagini, fine della libera stampa, fine della informazione, fine della sicurezza, fine di tutti e di tutto.
Se i servi di questo Potere (compresi gli elettori del criminale) continuano a non rendersene conto lo capiranno presto, e a loro salatissime spese.
Qui la politica non c'entra più nulla.
Se a Craxi sotto il Raphael lanciarono delle monetine, la presa di coscienza della società civile di fronte a questo CRIMINE continuo comporterà danni gravissimi e lacerazioni insanabili.
Che Iddio ci aiuti, dopo averci perdonato la collusione morale con una simile IMMONDIZIA.
zio ha scritto:che si indichino le monetine a craxi come "presa di coscienza della società civile" la dice molto lunga sigile.
io evidentemente sono davvero in contromano.
quando lancerai le monetine non darti troppe arie. stai facendo una figuraccia.
ritengo davvero che ogni discussione con la tua elevata et dottissima disamina sia effettivamente destinata al vuoto totale.sigile ha scritto: che mi si dia da parte tua questo tipo di risposta la dice molto lunga sulla tua scorrettezza dialettica e nel confronto.
questo giochino non ti servirà a molto quando dovrai spiegare ai tuoi figli perchè sei stato un colluso morale ed un elettore di una simile IMMONDIZIA criminale.
infine, per precisione, sappi che io mi rifiuto di parlare di etica e di morale applicata per giudicare il comportamento della gente come dei politici.
ma scherziamo? non sono io che giudico se farsi una pippa davanti alla tv è il male o il bene. figuriamoci se giudico che va a puttane o altro.
semmai ho annoiato col cristianesimo. ma è un'altra faccenda e ho sempre detto che con un cristianesimo ridotto a morale io diventerei ebreo.
facciamo così, lasciamoci senza rancore. cerca di evitare tutti i posti che frequento e che conosci anche tu.

auguri.
p.s. siccome dopo mi replichi così:
posso assicurare a tutti che i quote sono integrali, senza tagli. l'unica manipolazione è stata fatta con il grassetto, per sottolineare i punti che mi hanno "punto sul vivo".sigile ha scritto:Noto persistere un uso scorretto del quote. Un tagli a cuci qui e lì che rinfranca lo spirito e confonde i lettori più ingenui.
quindi ancora una volta caghi fuori dal vasetto.