Amore vuol dire....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
amare vuol dire....non lo so quindi sono andata su gooooogle e la prima cosa che esce è questa!
Amare vuol dire morire anche ad un solo tuo sguardo, ridere perchè tu in quel momento sorridi, significa amarti anche da lontano se amarti potrebbe farti male. Amare significa aspettare ogni tua mossa, ogni tuo pensiero, preoccuparmi quando sei triste, osservarti per stare bene. Vuol dire rischiare con la consapevolezza di farmi male, vuol dire aver paura se solo pensandoti potresti pensar male, vuol dire liberare le mie emozioni nei miei sogni con te, vuol dire cercare, quando ti ho perso, la persona che più ti assomiglia, vuol dire portare il peso della rabbia che ora mi fa capire cosa sei per me.
di na certa Emilia Noviello
Amare vuol dire morire anche ad un solo tuo sguardo, ridere perchè tu in quel momento sorridi, significa amarti anche da lontano se amarti potrebbe farti male. Amare significa aspettare ogni tua mossa, ogni tuo pensiero, preoccuparmi quando sei triste, osservarti per stare bene. Vuol dire rischiare con la consapevolezza di farmi male, vuol dire aver paura se solo pensandoti potresti pensar male, vuol dire liberare le mie emozioni nei miei sogni con te, vuol dire cercare, quando ti ho perso, la persona che più ti assomiglia, vuol dire portare il peso della rabbia che ora mi fa capire cosa sei per me.
di na certa Emilia Noviello
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
A Fengari, in cerca di consapevolezze.
Eros si trova nella condizione che dicevo: innanzitutto è sempre povero e non è affatto delicato e bello come si dice di solito, ma al contrario è rude, va a piedi nudi, è un senza-casa, dorme sempre sulla nuda terra, sotto le stelle, per strada davanti alle porte, perchè ha la natura della madre e il bisogno l'accompagna sempre. D'altra parte, come suo padre, cerca sempre ció che è bello e buono, è virile, risoluto, ardente, è un cacciatore di prim'ordine, sempre pronto a tramare inganni; desidera il sapere e sa trovare le strade per arrivare dove vuole, e così impiega nella filosofia tutto il tempo della sua vita, è un meraviglioso indovino, e ne sa di magie e di sofismi. E poi, per natura, non è nè immortale nè mortale. Nella stessa giornata sboccia rigoglioso alla vita e muore, poi ritorna alla vita grazie alle mille risorse che deve a suo padre, ma presto tutte le risorse fuggon via: e così non è mai povero e non è mai ricco.
di un certo Platone
Eros si trova nella condizione che dicevo: innanzitutto è sempre povero e non è affatto delicato e bello come si dice di solito, ma al contrario è rude, va a piedi nudi, è un senza-casa, dorme sempre sulla nuda terra, sotto le stelle, per strada davanti alle porte, perchè ha la natura della madre e il bisogno l'accompagna sempre. D'altra parte, come suo padre, cerca sempre ció che è bello e buono, è virile, risoluto, ardente, è un cacciatore di prim'ordine, sempre pronto a tramare inganni; desidera il sapere e sa trovare le strade per arrivare dove vuole, e così impiega nella filosofia tutto il tempo della sua vita, è un meraviglioso indovino, e ne sa di magie e di sofismi. E poi, per natura, non è nè immortale nè mortale. Nella stessa giornata sboccia rigoglioso alla vita e muore, poi ritorna alla vita grazie alle mille risorse che deve a suo padre, ma presto tutte le risorse fuggon via: e così non è mai povero e non è mai ricco.
di un certo Platone
L'amore è un'invenzione che non ci appartiene in natura.
Nasciamo volendo più bene a mamma perchè è lei che ci fa crescere, ci allatta. L'inclinazione diverge verso chi ci è più congeniale, quando ci si scontra da adolescenti cercando di convenienza, l'appoggio di uno dei due genitori. Cresciamo con i valori sociali dell'amore verso il prossimo, che secondo le istituzioni include troppo spesso chi è lontano ed in difficoltà , ma troppo di rado chi ci è vicino e sta peggio di noi.
Amiamo la prima volta per attrazione, non solo sessuale, non solo estetica.
Amiamo il compagno di banco che si fa notare, che ci fa ridere. Amiamo chi ci fa star bene. Amiamo chi ci fa godere a letto. A volte si ama per abitudine.
Egoismo e amore vanno di pari passo, a braccetto.
Se sul dizionario l'amore è un atto incondizionato che esclude l'egoismo e cerca il bene dell'altro, credo che si tratti di un riflesso incondizionato che ci porta a fare del bene per riceverne, a fare del bene perchè si sta male quando l'altro soffre.
Nasciamo poligami, il 100% di noi vorrebbe andare con più persone, difficile che ci basti qualcuno. Il 50% degli italiani tradisce: se non sei tu, allora è il tuo partner.
L'essere umano è un animale sociale egoista, come tutti gli animali.
Quando una formica muore, le altre non la seppelliscono, ma ne fanno cibo per le nuove leve. Quando un essere umano muore, gli altri lo piangono perchè il sottile strato emotivo modellato dalla società ci impone di farlo, perchè adesso c'è un vuoto da colmare.
Come diceva Wilde, amare è l'inizio di un idillio lungo tutta una vita.
Non a caso l'egoismo inteso come bene proprio nel rispetto delle leggi della natura, è la migliore forma di amore verso sè stessi, il prossimo e il mondo intero.
Scusate la lunghezza, ma l'amore per me è questo.
Nasciamo volendo più bene a mamma perchè è lei che ci fa crescere, ci allatta. L'inclinazione diverge verso chi ci è più congeniale, quando ci si scontra da adolescenti cercando di convenienza, l'appoggio di uno dei due genitori. Cresciamo con i valori sociali dell'amore verso il prossimo, che secondo le istituzioni include troppo spesso chi è lontano ed in difficoltà , ma troppo di rado chi ci è vicino e sta peggio di noi.
Amiamo la prima volta per attrazione, non solo sessuale, non solo estetica.
Amiamo il compagno di banco che si fa notare, che ci fa ridere. Amiamo chi ci fa star bene. Amiamo chi ci fa godere a letto. A volte si ama per abitudine.
Egoismo e amore vanno di pari passo, a braccetto.
Se sul dizionario l'amore è un atto incondizionato che esclude l'egoismo e cerca il bene dell'altro, credo che si tratti di un riflesso incondizionato che ci porta a fare del bene per riceverne, a fare del bene perchè si sta male quando l'altro soffre.
Nasciamo poligami, il 100% di noi vorrebbe andare con più persone, difficile che ci basti qualcuno. Il 50% degli italiani tradisce: se non sei tu, allora è il tuo partner.
L'essere umano è un animale sociale egoista, come tutti gli animali.
Quando una formica muore, le altre non la seppelliscono, ma ne fanno cibo per le nuove leve. Quando un essere umano muore, gli altri lo piangono perchè il sottile strato emotivo modellato dalla società ci impone di farlo, perchè adesso c'è un vuoto da colmare.
Come diceva Wilde, amare è l'inizio di un idillio lungo tutta una vita.
Non a caso l'egoismo inteso come bene proprio nel rispetto delle leggi della natura, è la migliore forma di amore verso sè stessi, il prossimo e il mondo intero.
Scusate la lunghezza, ma l'amore per me è questo.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Papero lascia perdere, non emanciparti, farai la mia fine...
Mi innamoro dell'immagine illusoria che creo di una ragazza nel mio cervello, e ho scoperto che mi innamoro sempre e solo di quelle che mi danno un minimo di confidenza senza mandarmi a fanculo dopo un minuto (tra le poche con cui parlo).
Ti sei creato un mondo asettico, ti invido.
Mi innamoro dell'immagine illusoria che creo di una ragazza nel mio cervello, e ho scoperto che mi innamoro sempre e solo di quelle che mi danno un minimo di confidenza senza mandarmi a fanculo dopo un minuto (tra le poche con cui parlo).
Ti sei creato un mondo asettico, ti invido.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
amare significa desiderare una sola persona ...
e fanculo se ha un passato burrascoso ...
se abita in un quartiere di contrari e rischio qualche rissa ...
se siamo incompatibili di carattere ...
se vorrebbe sposarsi ed io voglio solo convivere ...
se beve solo acqua naturale mentre io sono uno sballato di quelli tosti ...
ieri avevo un grumo di sangue al posto del cuore ...
oggi torno a volare ...

aspettami bambolina ...
sto arrivando.
un giorno vi racconteró la mia favola ...

e fanculo se ha un passato burrascoso ...
se abita in un quartiere di contrari e rischio qualche rissa ...
se siamo incompatibili di carattere ...
se vorrebbe sposarsi ed io voglio solo convivere ...
se beve solo acqua naturale mentre io sono uno sballato di quelli tosti ...
ieri avevo un grumo di sangue al posto del cuore ...
oggi torno a volare ...

aspettami bambolina ...
sto arrivando.
un giorno vi racconteró la mia favola ...

Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
(tralasciando per un attmo tutta la storia forum-clinica di docu)
Non è la prima volta che dentro ad uno dei tuoi boriosi post, nei quali ti compiaci di chissà quale tecnica poetica, ci piazzi dentro foto e video delle peggio bimbominkiate(scamarcio, corona, calciatori fighetta assortiti etc..). Arrivando al punto, quello che mi chiedo è:
Non è controproducente? non credo proprio sia propedeutico al "tono" che cechi di autoconferirti.
Il tuo è disallineamento dalla realtà oppure è proprio una "ciliegina di merda" posta con lucudutà sulla torta(sorvolo sulla consistenza di quest'ultima)?
Non è la prima volta che dentro ad uno dei tuoi boriosi post, nei quali ti compiaci di chissà quale tecnica poetica, ci piazzi dentro foto e video delle peggio bimbominkiate(scamarcio, corona, calciatori fighetta assortiti etc..). Arrivando al punto, quello che mi chiedo è:
Non è controproducente? non credo proprio sia propedeutico al "tono" che cechi di autoconferirti.
Il tuo è disallineamento dalla realtà oppure è proprio una "ciliegina di merda" posta con lucudutà sulla torta(sorvolo sulla consistenza di quest'ultima)?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
mi dispiace per te... evidentemente non sai che ti perdi.MiniMe ha scritto:L'amore è un'invenzione che non ci appartiene in natura.
Nasciamo volendo più bene a mamma perchè è lei che ci fa crescere, ci allatta. L'inclinazione diverge verso chi ci è più congeniale, quando ci si scontra da adolescenti cercando di convenienza, l'appoggio di uno dei due genitori. Cresciamo con i valori sociali dell'amore verso il prossimo, che secondo le istituzioni include troppo spesso chi è lontano ed in difficoltà , ma troppo di rado chi ci è vicino e sta peggio di noi.
Amiamo la prima volta per attrazione, non solo sessuale, non solo estetica.
Amiamo il compagno di banco che si fa notare, che ci fa ridere. Amiamo chi ci fa star bene. Amiamo chi ci fa godere a letto. A volte si ama per abitudine.
Egoismo e amore vanno di pari passo, a braccetto.
Se sul dizionario l'amore è un atto incondizionato che esclude l'egoismo e cerca il bene dell'altro, credo che si tratti di un riflesso incondizionato che ci porta a fare del bene per riceverne, a fare del bene perchè si sta male quando l'altro soffre.
Nasciamo poligami, il 100% di noi vorrebbe andare con più persone, difficile che ci basti qualcuno. Il 50% degli italiani tradisce: se non sei tu, allora è il tuo partner.
L'essere umano è un animale sociale egoista, come tutti gli animali.
Quando una formica muore, le altre non la seppelliscono, ma ne fanno cibo per le nuove leve. Quando un essere umano muore, gli altri lo piangono perchè il sottile strato emotivo modellato dalla società ci impone di farlo, perchè adesso c'è un vuoto da colmare.
Come diceva Wilde, amare è l'inizio di un idillio lungo tutta una vita.
Non a caso l'egoismo inteso come bene proprio nel rispetto delle leggi della natura, è la migliore forma di amore verso sè stessi, il prossimo e il mondo intero.
Scusate la lunghezza, ma l'amore per me è questo.
e se ti poni così, probabilmente non lo saprai mai.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
Bello!Fengari ha scritto:amare vuol dire....non lo so quindi sono andata su gooooogle e la prima cosa che esce è questa!
Amare vuol dire morire anche ad un solo tuo sguardo, ridere perchè tu in quel momento sorridi, significa amarti anche da lontano se amarti potrebbe farti male. Amare significa aspettare ogni tua mossa, ogni tuo pensiero, preoccuparmi quando sei triste, osservarti per stare bene. Vuol dire rischiare con la consapevolezza di farmi male, vuol dire aver paura se solo pensandoti potresti pensar male, vuol dire liberare le mie emozioni nei miei sogni con te, vuol dire cercare, quando ti ho perso, la persona che più ti assomiglia, vuol dire portare il peso della rabbia che ora mi fa capire cosa sei per me.
di na certa Emilia Noviello

Io ho sempre vissuto l'amore in relazione all'olfatto, mi sono spesso detta "se amo qualcuno devo accettare le sue puzze". E il mio grande amore è stato proprio così. Niente mi infastidiva di lui, anzi, non capivo perchè.. ma ogni volta che si toglieva le scarpe da tennis mi chiedevo come mai non gli puzzassero i piedi, o come mai appena svegliato la mattina, alitandomi in faccia, non riuscissi a sentire nessun odore sgradevole provenire dalla sua bocca. Sono pure andata a farmi visitare, credevo di aver perso l'olfatto. E invece era tutto ok. Quindi per me lui è stato più importante del mio naso; mai confondere peró amore e naso. Mai. Perdendo l'olfatto momentaneamente, ho anche perso ogni capacità di giudicarlo, di analizzarlo, e di conseguenza ogni capacità di giudicare e analizzare quello che circondava me e noi. Morale della favola inodore: lui mi ha tradita con una mia carissima amica, senza sputo e senza vaselina. E senza che ne sentissi la puzza.
L'amore vale meno del prioprio naso, sti cazzi.
L'amore vale meno del prioprio naso, sti cazzi.
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Docu io ero piuttosto serio ed incuriosito.

Cmq rispetto il tuo silenzio assenzio.


Cmq rispetto il tuo silenzio assenzio.

Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
non ho detto che non provo amore.norrin2007 ha scritto:mi dispiace per te... evidentemente non sai che ti perdi.MiniMe ha scritto:L'amore è un'invenzione che non ci appartiene in natura.
Nasciamo volendo più bene a mamma perchè è lei che ci fa crescere, ci allatta. L'inclinazione diverge verso chi ci è più congeniale, quando ci si scontra da adolescenti cercando di convenienza, l'appoggio di uno dei due genitori. Cresciamo con i valori sociali dell'amore verso il prossimo, che secondo le istituzioni include troppo spesso chi è lontano ed in difficoltà , ma troppo di rado chi ci è vicino e sta peggio di noi.
Amiamo la prima volta per attrazione, non solo sessuale, non solo estetica.
Amiamo il compagno di banco che si fa notare, che ci fa ridere. Amiamo chi ci fa star bene. Amiamo chi ci fa godere a letto. A volte si ama per abitudine.
Egoismo e amore vanno di pari passo, a braccetto.
Se sul dizionario l'amore è un atto incondizionato che esclude l'egoismo e cerca il bene dell'altro, credo che si tratti di un riflesso incondizionato che ci porta a fare del bene per riceverne, a fare del bene perchè si sta male quando l'altro soffre.
Nasciamo poligami, il 100% di noi vorrebbe andare con più persone, difficile che ci basti qualcuno. Il 50% degli italiani tradisce: se non sei tu, allora è il tuo partner.
L'essere umano è un animale sociale egoista, come tutti gli animali.
Quando una formica muore, le altre non la seppelliscono, ma ne fanno cibo per le nuove leve. Quando un essere umano muore, gli altri lo piangono perchè il sottile strato emotivo modellato dalla società ci impone di farlo, perchè adesso c'è un vuoto da colmare.
Come diceva Wilde, amare è l'inizio di un idillio lungo tutta una vita.
Non a caso l'egoismo inteso come bene proprio nel rispetto delle leggi della natura, è la migliore forma di amore verso sè stessi, il prossimo e il mondo intero.
Scusate la lunghezza, ma l'amore per me è questo.
e se ti poni così, probabilmente non lo saprai mai.
semplicemente che nonostante sia consapevole di ció che è mi faccio trarre in inganno.
ora meno di prima.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
mini... è quello il punto: "nonostante sia consapevole di ció che è mi faccio trarre in inganno"... è l'approccio sbagliato, IMO.MiniMe ha scritto:non ho detto che non provo amore.
semplicemente che nonostante sia consapevole di ció che è mi faccio trarre in inganno.
ora meno di prima.
una cosa è l'essere consapevole che la fregatura (rectius, l'inculatura...) è sempre dietro l'angolo. altro è non godere delle cose per la paura dell'incombente (eventuale) inculatura.
mi ricordi quella donna che decise di non aver figli perchè aveva paura che, fattisi grandi, potessero morire in un incidente stradale...
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber