per quanto riguarda l'aspetto linguistico ho fatto riferimento esplicito alla sua "particolare" professione: bisogna ricordare come sia nel calcio da almeno una trentina d'anni di cui 20 da calciatore e 10 da allenatore. avrà gocato (e allenato) centinaia di partite in giro per l'europa, confrontandosi con centinaia di colleghi stranieri e ancor più avversari calciatori. da allenatore avrà potuto comunicare con alcuni calciatori della rosa solo in inglese...lone wolf ha scritto:Imparare da zero una nuova lingua a 50 anni non è la stessa cosa che farlo a 20....Alexander Supertramp ha scritto:insisto: da uno che studia inglese da più di sei mesi, con i migliori insegnanti in circolazione, tenendo conto il tipo di lavoro che fa, è assolutamente lecito pretendere di più.madball ha scritto:Husker_Du ha scritto:L'inglese lo impari sul campo....parlandolo quotidianamente....
Gli insegnanti ed i libri di grammatica servono a ben poco....
Quando arrivai in inghilterra non avevo mai studiato inglese......mi sono trovato una ragazza che parlasse bene la lingua....ed in pochi mesi il piu' era fatto.....
Consiglio a carletto di trovarsi una fidanzata inglese......
è vero, poi me lo voglio vedere carletto parlare in cockney con lampard e soic
cmq carletto mi sa pe ril momento a parte il reggiano sa anceh il rumeno
lo prenderanno per i fondelli per un paio di anni come è stato fatto ai tempi di Ranieri-tinkerman![]()
Comunque alla fine quello che conta è essere un bravo allenatore..non credo che il tedesco o il portoghese del Trap fossero migliori dell' attuale inglese di Carletto, eppure ció non gli ha impedito di vincere lo scudetto sia in Portogallo che in Germania![]()
Per me farà benissimo in Inghilterra, a dispetto delle difficoltà nella lingua...
che poi non mi sembra un gran problema visto che puó scegliersi un vice che parli bene i due idiomi e faccia da tramite tra lui e la squadra
per quanto riguardo l'aspetto tecnico, sono sicuro che in premier possa far decisamente bene, le migliori squadre sono da almeno un decennio in mano agli stranieri (e ci sarà qualche ragione

se torno in dietro con la mente non ricordo l'ultimo manager inglese ad aver vinto la premier (gli scozzesi Ferguson e Dalglish non valgono
