pan ha scritto:phoenix ha scritto:pan, il tuo parere su una dieta equilibrata ?:D
Per me la dieta non è che una componente dello stile di vita.
Si inserisce in un circuito virtuoso: mangio bene--->sto meglio--->migliorano le mie performances--->si rinforza la mia volontà di proseguire--->aggiungo l'attività fisica--->calano pressione,colesterolo,chili e così via.
La fase dura è quella iniziale perchè le abitudini da porcelli fanno salire il tasso dell'insulina che è l'ormone che da un lato ci fa ingrassare e dall'altro ci stimola la fame in quanto abbassa il tasso glicemico favorendo la trasformazione in grassi di riserva dei carboidrati.
Dopo qualche settimana l'insulinemia si abbassa e a questo corrisponde un calo dell'appetito.
Sul tipo di dieta non sono molto aggiornato: a 25 anni feci la dieta punti che, per calare drasticamente, funziona di brutto; ma dopo una certa età , diciamo 40, non la consiglierei in quanto effettivamente squilibrata. Una mediterranea senza eccessivi carboidrati(sono quelli che fanno ingrassare, pochi cazzi) mi pare la soluzione migliore.
Aggiungo un forte stimolo e una perplessità :
Mangiare poco è l'unico modo per allungare la vita. Molti studi, anche su animali da laboratorio lo confermano, tuttavia, nel mondo occidentale le persone sovrappeso vivono più a lungo di quelle normopeso che, a loro volta, precedono nell'ordine gli obesi e i sottopeso.
Questo dato non è di facile spiegazione perchè i sovrappeso ammalano di più sia di tumori che di malattie cardiovascolari che sommati fanno l'80% dei decessi.
Di cosa muoiono allora i normopeso? Mi vien fatto di pensare agli incidenti sportivi (sport estremi in testa), ma anche non sportivi(penso anche alle morti violente), droghe, malattie sessualmente trasmesse, suicidi(cazzo, ho il fisico e continuo a stare di merda!).
La realtà è che non ci sono ancora studi che spieghino questo fatto.
Come sempre concordo con Canella nell'utilità di votare PdL, si sa mai che il Cavaliere ci ceda anche un po' della sua acclarata immortalità ...