[O.T.] Scosse di terremoto

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

#121 Messaggio da misha71 »

balkan wolf ha scritto:minchia saró anaffetivo io ma tutto sto casino mi pare surreale

a me non frega un cazzo ovv. ma soprattutto non lo percepisco in modo diverso da una qualunque catastrofe sul pianeta

crepano 100 poveracci in un incendio nelle filippine per me è uguale non sento nessuna vicinanza con gli itaGliani

non è diverso perchè più vicino sono solo cazzo di sapiens che crepano nulla di più

mi sembrate tutti coinvolti e escludendo chi ha amici e parenti sinceramente non vi capisco mi sembrate quasi "nazionalisti" e dire che molti di voi so de sinistra o cmq. critici col paese

un vero "buono" ( termine insensato ) soffre per chiunque schiatti mica gli guarda il passaporto no?

bof ripeto saró strano io
sapevo saresti arrivato!! :-D

ho come la vaga impressione che la tua anaffettività  dipenda (immagino eh..figurati se ipotizzo qualcosa) dalla mancanza di sofferenze dipendenti dalla volontà  altrui o dall'assurdità /inconcepibilità  degli eventi.

balcone, il fatto è che mi pare che vivi molto in una meta-dimensione. tutto è arte e letteratura. ma sono agii che l'elite si puó permettere. chi invece campa come un verme è ovvio che reagisca con identificazione e terrore per sè, perchè si rende conto che "poteva succedere a me".
non è che giudichi qualitativamente la tua posizione versus le altre. sonoi semplicemente originate da esperienze differenti (e 'pose' differenti).
tu ti identifichi coi cuginetti cattivi di candy candy

oppure hai un animo talmente zenzibile che, siccome soffriresti troppo nel rispecchiamento nelle sofferenze di chiunque sia vivo, hai sviluppato na difesa. ma a questa non ci credi te e non ci credo io!

e forse più che anaffetivo, sei alessitimico.
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#122 Messaggio da AlexSmith »

balkan wolf ha scritto:minchia saró anaffetivo io ma tutto sto casino mi pare surreale

a me non frega un cazzo ovv. ma soprattutto non lo percepisco in modo diverso da una qualunque catastrofe sul pianeta

crepano 100 poveracci in un incendio nelle filippine per me è uguale non sento nessuna vicinanza con gli itaGliani

non è diverso perchè più vicino sono solo cazzo di sapiens che crepano nulla di più

mi sembrate tutti coinvolti e escludendo chi ha amici e parenti sinceramente non vi capisco mi sembrate quasi "nazionalisti" e dire che molti di voi so de sinistra o cmq. critici col paese

un vero "buono" ( termine insensato ) soffre per chiunque schiatti mica gli guarda il passaporto no?

bof ripeto saró strano io
Criticare il paese o gli itagggggliani mica vuol dire augurarsi che crepino il più in fretta possibile. Personalmente sono rimasto colpito anche da eventi avvenuti fuoti dall'italia, come ad es. lo tsnuami e così via.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#123 Messaggio da SuSEr »

La penso come Balkan, aggiungo che non provare dolore non dovrebbe essere una "colpa"... peró sono quasi riuscito ad evitare di dirlo.

In ogni caso se ci sarà  bisogno di ospitare momentaneamente qualche sfollato non ho problemi a dare la mia disponibilità ...

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#124 Messaggio da Antonchik »

misha71 ha scritto:
balkan wolf ha scritto:minchia saró anaffetivo io ma tutto sto casino mi pare surreale

a me non frega un cazzo ovv. ma soprattutto non lo percepisco in modo diverso da una qualunque catastrofe sul pianeta

crepano 100 poveracci in un incendio nelle filippine per me è uguale non sento nessuna vicinanza con gli itaGliani

non è diverso perchè più vicino sono solo cazzo di sapiens che crepano nulla di più

mi sembrate tutti coinvolti e escludendo chi ha amici e parenti sinceramente non vi capisco mi sembrate quasi "nazionalisti" e dire che molti di voi so de sinistra o cmq. critici col paese

un vero "buono" ( termine insensato ) soffre per chiunque schiatti mica gli guarda il passaporto no?

bof ripeto saró strano io
sapevo saresti arrivato!! :-D

ho come la vaga impressione che la tua anaffettività  dipenda (immagino eh..figurati se ipotizzo qualcosa) dalla mancanza di sofferenze dipendenti dalla volontà  altrui o dall'assurdità /inconcepibilità  degli eventi.

balcone, il fatto è che mi pare che vivi molto in una meta-dimensione. tutto è arte e letteratura. ma sono agii che l'elite si puó permettere. chi invece campa come un verme è ovvio che reagisca con identificazione e terrore per sè, perchè si rende conto che "poteva succedere a me".
non è che giudichi qualitativamente la tua posizione versus le altre. sonoi semplicemente originate da esperienze differenti (e 'pose' differenti).
tu ti identifichi coi cuginetti cattivi di candy candy

oppure hai un animo talmente zenzibile che, siccome soffriresti troppo nel rispecchiamento nelle sofferenze di chiunque sia vivo, hai sviluppato na difesa. ma a questa non ci credi te e non ci credo io!

e forse più che anaffetivo, sei alessitimico.
Secondo me balkan è tutto il contrario dell'alessitimico standard.

Casomai è superempatico ed ha un'ottima autopercezione di sè. Insomma è quello che spara le analisi sociali iperdettagliate e contestualizzate.

Come poi giudichi una categoria di persone all'interno del contesto dipende strettamente dalla sua storia emotiva e sociale personale ed intimissima.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#125 Messaggio da balkan wolf »

boni ho solo evidenziato l'eccesso di attenzione dovuto alla vicinanza

sulla sensibilità  massimo rispetto è un fatto soggettivo

solo che uno che crepa a calcutta o a sesto è formalmente identico no?

c'è una sorta di "nazionalismo emotivo" che mi suona stonato tutto qui
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#126 Messaggio da AlexSmith »

cimmeno ha scritto:
AlexSmith ha scritto:A proposito qualcuno "esperto" di medicina sa dirmi se le il levello di IGE del sangue puó cambiare nel tempo anche senza aver fatto cure specifiche?
semplicemente le allergie possono sparire da sole o ricomparire da sole
Sul fatto che vengano da sole, sono d'accordo. E' sul fatto che se ne possano andare da sole (completamente) che sono un pó più dubbioso.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#127 Messaggio da Antonchik »

Circa il terremoto: l'ho sentito chiaramente stanotte e il palazzo cigolava pesantemente.

Mi sono cagato addosso dalla paura, perchè le fondamenta del mio quartiere sono inzuppate costantemente in una falda acquifera ristagnante alla quale è stato bloccato l'accesso al mare, e quindi i rischi di crollo sono maggiori di quelli che dovrebbero essere.

Ho una fottuta paura di rimanere schiacciato e incastrato tra le macerie di un palazzo crollato... Mi immagino sempre come deve essere vedere il pavimento che crolla sotto i tuoi piedi, cadere il soffitto, sentirti il vuoto sotto e rimanere incastrato tra le macerie... :blankstare:

Francamente non riesco a guardare le immagini delle case crollate perchè mi immedesimo nella cosa.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

#128 Messaggio da super_super »

rico ha scritto:sembra che "non vogliano più sangue"... mm.. la situazione è confusa.. stanno evacuando l'ospedale dell'aquila.. il numero degli sfollati è enorme... mmmmm... speriamo che chi di dovere sappia quello che fa.. per fortuna non è inverno!!!! sarebbe stato molto più difficile!!! 100mila persone fuori all'aperto a zero gradi! ci pensate? invece bene o male dal punto di vista climatico (ovvio solo quello) fuori al momento ci si puó stare decentemente..
Curiosità  da non conoscitore della zona... ci sono località  turistiche/balneari abbastanza grosse nelle vicinanze?
In friuli fecero così.. mandarono gli alpini e trasportarono gli sfollati negli alberghi vuoti delle stazioni balneari dell'alto adriatico. Mi dicono che non fu semplice ma almeno furono sistemati subito e bene. In effetti a pensarci.. una jesolo lido (a caso) ha 5000 abitanti l'inverno ma 300mila l'estate.. quindi posto ce n'è...
in molti li mandano negli alberghi della costa adriatica , li ci sono parecchi alberghi

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#129 Messaggio da docu »

balkan wolf ha scritto:minchia saró anaffetivo io ma tutto sto casino mi pare surreale

a me non frega un cazzo ovv. ma soprattutto non lo percepisco in modo diverso da una qualunque catastrofe sul pianeta

crepano 100 poveracci in un incendio nelle filippine per me è uguale non sento nessuna vicinanza con gli itaGliani

non è diverso perchè più vicino sono solo cazzo di sapiens che crepano nulla di più

mi sembrate tutti coinvolti e escludendo chi ha amici e parenti sinceramente non vi capisco mi sembrate quasi "nazionalisti" e dire che molti di voi so de sinistra o cmq. critici col paese

un vero "buono" ( termine insensato ) soffre per chiunque schiatti mica gli guarda il passaporto no?

bof ripeto saró strano io
visti gli ideali ... i valori e la gratitudine espressi attualmente dal popolo italiano ...

soffrirei - quasi quasi - + per gli altri ...

ma i popoli del terzo mondo si rialzeranno ...
e quando diventeremo noi terzo mondo

torneremo in amerika con le pezze al culo ...

io so napulitano dovrei farmi accettare bene ...

simm simpatici!
:-D

p.s. la mia attuale girl è pure yankee d'origine ...
ho messo buone basi per il decollo.
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#130 Messaggio da Ortheus »

Il "dolore" per 100,200,500 morti filippini annegati dentro un traghetto o 100,200,500 abruzzesi non puó avere la stessa intensità . E non ci vuole un genio per capirlo nè tante parole per spiegarlo.

Stà  nelle cose,nella nostra educazione, nel nostro (e con nostro intendo umanamente nostro) modo di approcciarci al dolore,alla tragedia.

Non potrei mai star tutto il giorno a struggermi per 30 morti saltati in aria a kabul o per un killer che ammazza 25 studenti in Alabama; non vivrei più.

E poi ,se a uno non gli frega un cazzo di 100,200, 500 morti a pochi chilometri dalla propria residenza, potrebbe semplicemente scrollare le spalle e dire "non son cazzi miei" allo stesso modo che fa quando sente del kamikaze talebamo o del killer dell'Alabama.

Non sentiamoci sempre obbligati ad intervenire. Questo sarebbe un bel modo per umanizzare la propria indifferenza.
Ultima modifica di Ortheus il 06/04/2009, 18:12, modificato 1 volta in totale.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#131 Messaggio da zio »

SuSEr ha scritto:La penso come Balkan, aggiungo che non provare dolore non dovrebbe essere una "colpa"... peró sono quasi riuscito ad evitare di dirlo.

In ogni caso se ci sarà  bisogno di ospitare momentaneamente qualche sfollato non ho problemi a dare la mia disponibilità ...
non che tu l'abbia detto, ma non riesco a capire perchè dovrebbe essere una colpa non immedesimarsi nel dolore di altri.
semmai è auspicabile che scatti in tutti quel che tu stesso dici dopo, e cioè una solidarietà  umana reale.
e comunque a parti inverse, penso sia di conforto sapere e vedere che tutta una nazione è solidale con la tua situazione di disagio e tragedia e che ti sarà  di aiuto nella ricostruzione della condizione di benessere precedente al sisma. sia chiaro peró che i primi a muoversi sono gli interessati, cioè i colpiti.
ecco... una nazione dovrebbe garantire sempre gli strumenti affinchè chi è colpito, se è in grado di farlo, riesca a ricostruire.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#132 Messaggio da zio »

Ortheus ha scritto:Il "dolore" per 100,200,500 morti filippini annegati dentro un traghetto o 100,200,500 abruzzesi non puó avere la stessa intensità . E non ci vuole un genio per capirlo nè tante parole per spiegarlo.

Stà  nelle cose,nella nostra educazione, nel nostro (e con nostro intendo umanamente nostro) modo di approcciarci al dolore,alla tragedia.

Non potrei mai star tutto il giorno a struggermi per 30 morti saltati in aria a kabul o per un killer che ammazza 25 studenti in Alabama; non vivrei più.

E poi ,se a uno non gli frega un cazzo di 100,200, 500 morti a pochi chilometri dalla propria residenza, potrebbe semplicemente scrollare le spalle e dire "non son cazzi miei" allo stesso modo che fa quando sente del kamikaze talebamo o del killer dell'Alabama.

Non sentiamoci sempre obbligati ad intervenire. Questo sarebbe un bel modo per umanizzare la propria indifferenza.
credo che molto dolore dipenda dalla comunicazione che le tv, e i giornali fanno della cosa.
cioè posso piangere per un disastro aereo di 100 sconosciuti e rimanere indifferente a 1000 morti per l'eruzione di un vulcano vicino ad un villaggio sconosciuto in africa.
e il tutto è spiegabile che gli organi di stampa non avevano collegamenti e fonti nel villaggio.
la realtà  oggi è questa.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#133 Messaggio da CianBellano »

balkan wolf ha scritto:boni ho solo evidenziato l'eccesso di attenzione dovuto alla vicinanza

sulla sensibilità  massimo rispetto è un fatto soggettivo

solo che uno che crepa a calcutta o a sesto è formalmente identico no?

c'è una sorta di "nazionalismo emotivo" che mi suona stonato tutto qui
A me invece sembra la cosa + scontata e prevedibile del mondo.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#134 Messaggio da norrin2007 »

a me sembra che la diffrenza di coinvolgimento non dipenda da nient'altro che dal fatto che, essendo una vicenda italiana, i media (=sciacalli) sono più presenti e ci propongono continuamente quei drammi individuali che, sommandosi tra di loro, danno l'idea del dramma collettivo.
chiaramente, ció non avviene per il villagio africano distrutto dall'eruzione vulcanica.
peró, ció che ho visto oggi (riguardante l'abruzzo), cioè una donna (in cerca del figlio) che chiedeva disperata agli uomini della protezione civile che portavano una barella con una salma coperta da un telo se si trattasse di un ragazzo o di una ragazza, e se avesse i capelli lisci o ricci, mi ha commosso come mi avrebbe commosso la stessa scena di una mamma africana, nell'ipotesi in cui i media l'avessero proposta.
se certe cose ti smuovono, ti smuovono a prescindere dalla nazionalità . IMO.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#135 Messaggio da docu »

quando è morto il bimbo per il crollo della scuola in provincia di torino cosa avete fatto?

non era potenzialmente un vostro figlio?

se il terremoto lo fa ovunque in italia avremo centinaia di morti ...

le vs. case e le vs. strade sono di cartone.

piangete oggi aquila sventrata ...
domani potrebbe piangere qualche altra città 

:wink:
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”