zio ha scritto:Scusa rodomonte.... Ma che problema c'è? Si parla di scomunica e quindi vale la legge della chiesa mica quella dello stato del brasile? Oppure lula vuole essere lui a dire chi scomunicare e chi no? Idem x l'eutanasia. Mi pare che chiedere i funerali religiosi sia un tantinello forzato dopo Aver contravvenuto volontariamente a uno dei punti essenziali della dottrina cattolica. O no? Ma cosa credi che i medici che fanno aborti in italia si comunichino tutte le domeniche?
Infine squirto.... In effetti di chiese cattoliche in giro per il mondo se ne conoscono migliaia...
zio...
- si prende atto che la Chiesa scomunica chi salva la vita di una bambina di 9 anni (il parto a quell'età è rischioso), per giunta stuprata... e non scomunica il patrigno che la stuprava ripetutamente. tu dirai che sono fatti di Chiesa e di legge della chiesa. bene, ma siamo liberi di dire che da costoro non accettiamo insegnamenti morali?
- di "Legge di Dio" sopra le leggi degli uomini parlano tanti cattolici, tanti cristiani, tanti islamici, tanti ebrei... ognuno ha la propria Legge di Dio, non è una esclusiva dei cattolici, a meno che non abbiano depositato il copyright (ma cmq gli ebrei esistono da prima
