[O.T.] EUTANASIA!!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Così come nel precedente caso di litigio zio-superflower avevo dovuto prendere le difese di zio qui faccio esattamente il contrario
Zio continua ad avere una modalità di confronto a mio avviso inaccettabile
Discopop ha utilizzato la stessa metodologia: forzando un ragionamento pro domo sua verso confini che stravolgono i fatti.
Lo ha fatto consapevolmente
La risposta è stata: sei un coglione
Se zio sceglie di fare la vittima che si rinchiude nell'eremo quando lo insultano non puó permettersi poi di fare altrettanto
Peraltro trovo veramente infantile dire "me ne vado, anzi no,ma forse un po', facciamo a giorni alterni, me ne vado ma vi leggo, vi leggo e ogni tanto intervengo ma è come se non lo facessi"
Zio continua ad avere una modalità di confronto a mio avviso inaccettabile
Discopop ha utilizzato la stessa metodologia: forzando un ragionamento pro domo sua verso confini che stravolgono i fatti.
Lo ha fatto consapevolmente
La risposta è stata: sei un coglione
Se zio sceglie di fare la vittima che si rinchiude nell'eremo quando lo insultano non puó permettersi poi di fare altrettanto
Peraltro trovo veramente infantile dire "me ne vado, anzi no,ma forse un po', facciamo a giorni alterni, me ne vado ma vi leggo, vi leggo e ogni tanto intervengo ma è come se non lo facessi"
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
STRA-quoto. Brava.sigile ha scritto:uno a uno palla al centro.
comunque, non mi c'entra un cavolo il discorso di suppafló.
anche i preti sono uomini, e qualche volta uomini più di merda rispetto ad altri.
senza che il catechismo, gli oratori o l'esser cattolici c'entri un cavolo con la pedofilia.
l'indagine per omicidio volontario (verosimilmente derubricata in corsa in omicidio del consenziente) è un atto dovuto (viste le denuncie e gli esposti alla procura) ma pur sempre ridicolo (visto s'è data attuazione ad un atto giudiziario).
E' tutto (ancora) vergognosamente strumentale alla legge altrettanto vergognosa in corso d'approvazione in parlamento. povera italia.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
Atto dovuto a chi? Al Vaticano e al Cardinale dei dieci comandamenti?sigile ha scritto: l'indagine per omicidio volontario (verosimilmente derubricata in corsa in omicidio del consenziente) è un atto dovuto (viste le denuncie e gli esposti alla procura)
Se io andassi in una caserma dei Carabinieri lanciando accuse di omicidio a destra e manca in meno di 24 ore mi farebbero internare.
Considerando tutte le sentenze definitive e passate in giudicato, sarebbe stato un atto dovuto indagare per calunnie gli autori degli esposti. Non certo il signor Englaro.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
grazie superflowerpunkdiscopop.superflowerpunkdiscopop ha scritto:l'importante è capire quello che si legge,certo.
Bravo norrin
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
AlexSmith ha scritto:Atto dovuto a chi? Al Vaticano e al Cardinale dei dieci comandamenti?sigile ha scritto: l'indagine per omicidio volontario (verosimilmente derubricata in corsa in omicidio del consenziente) è un atto dovuto (viste le denuncie e gli esposti alla procura)
Se io andassi in una caserma dei Carabinieri lanciando accuse di omicidio a destra e manca in meno di 24 ore mi farebbero internare.
Considerando tutte le sentenze definitive e passate in giudicato, sarebbe stato un atto dovuto indagare per calunnie gli autori degli esposti. Non certo il signor Englaro.
Alex ...... quoto!
Se adesso l'applicazione di una sentenza porta ad "atti dovuti"....... al massimo si dovrebbe interrogare i magistrati autori della sentenza!

« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Voci dal campo (di battaglia), per tutti noi che abbiamo parlato (assai) senza sapere, senza esserci e spesso senza (poter) capire.
Intervista di Piero Colaprico per La Repubblica a Maria Marion, cosigliera comunale e infermiera dell'èquipe che ha assistito Eluana nei suoi ultimi giorni.
"HO FATTO IL MIO DOVERE DI INFERMIERA ELUANA DA SOLA NEANCHE DEGLUTIVA"
Signora Maria Marion, lei è una delle infermiere sotto inchiesta per il caso Englaro ed è anche consigliere comunale del Pd a Udine. Immaginava di dover sottostare a un interrogatorio?
"Sì, come si fa a dire di no, che non lo sapevo? Ho accettato dall'inizio ogni conseguenza, non credo di aver commesso reati, anzi sono convinta di aver fatto il mio dovere di cittadina e di infermiera".
Qualcuno pensa di no, pensa che lei abbia concorso a un'eutanasia.
"Un termine che rifiuto, anzi per me nei confronti di questa ragazza c'è stato un accanimento terapeutico prima. I medici dell'istituto Beato Talamone di Lecco avrebbero potuto lasciarla andare da tempo".
Lei dice?
"Sarebbe ipocrisia non dirlo e io non sono una persona ipocrita. Si lasciano andare le persone in fase terminale a casa loro, negli ospedali, nelle corsie, nelle case di riposo. Lo sanno tutti, non togli niente. Con Eluana invece siamo arrivati a togliere l'alimentazione, ma di norma - e sfido chiunque dei miei colleghi a dire il contrario - ci si accontenta di evitare l'interventismo, credo invece che questa persona abbia subito vari interventi di recupero negli anni".
Dorina Bianchi senatrice del Pd ha detto a Repubblica che Eluana è stata curata e non solo alimentata, ha avuto la polmonite e se avessero evitato l'accanimento se ne sarebbe andata, lei quindi è d'accordo con la senatrice?
"Eh guardi, se una persona in stato vegetativo ha la bronchite, sì che deve essere lasciata andare. Quello che è successo a Eluana sarà stabilito dall'autopsia, ma non mi faccia dire di più, c'è un impegno tra tutti e c'è il rispetto della magistratura".
Solo una precisazione. Siccome lei è stata nella stanza di Eluana, la cartella clinica parlava di impossibilità alla deglutizione. Altri invece sostenevano il contrario. Lei che c'era che dice? "
Per me c'era uno stato di grande compromissione dei polmoni, ab ingestis cronica, e cioè i polmoni erano intasati da salivazione, lei non deglutiva. Il sondino chissà quante volte sarà stato sfilato e rimesso. Ma per favore, non mi faccia queste domande. Non posso parlare fino a che tutto sarà finito".
Non sono mancate polemiche peró. Secondo Silvio Berlusconi Eluana poteva restare incinta. Quando l'ha sentito che cosa ha pensato?
"Ero là , ho provato una rabbia enorme. Era insultare quella persona. Insultare il padre che con dignità ha condotto quella battaglia, mancare di rispetto a chi versa in quelle gravi situazioni. Mi pare che i francesi abbiano dato al nostro presidente del Consiglio il primo premio per volgarità . àˆ stato detto che Eluana sorrideva, che comunicava, ma chi conosce la sua storia - e io l'ho conosciuta prima sui giornali e poi di persona - sa che non è proprio così".
Ci sono casi simili a Eluana? "
Mi pare di no, è un caso che fa storia, non ce ne sono uguali in Europa, con questa ripercussione su giornali e tivù. Anzi, questo è il motivo per cui sono stata titubante nel far parte dello staff di volontari dell'associazione "Per Eluana"".
Perchè?
"Troppo clamore, troppa confusione. Poi mi sono detta che non potevo non farlo, a livello personale e professionale. Altro argomento era il mio impegno politico, sono consigliere Pd, potevo provocare qualche imbarazzo in Comune. Ma poi ha prevalso la mia coscienza".
Insomma, secondo lei era giusto fare quello che ha fatto.
"Ripeto, c'è uno spazio nella mia coscienza che diceva "vai avanti". La stessa cosa è accaduta ad altri che hanno dato la disponibilità al primario Amato De Monte. Noi infermieri, diversamente da tutti gli altri, abbiamo taciuto fino a poche ore fa, poi abbiamo sentito un po' il dovere di dire la nostra. Avrei preferito non farlo, peró non possiamo far credere che abbiamo qualcosa da nascondere, anzi io voglio dire a tutti di essere serenissima, ho 55 anni, so che cosa faccio".
Ma all'inizio, quando lei poteva dire sì o no, perchè ha detto sì?
"Ho pensato a un insegnamento dei miei genitori, friulani, gente tosta, come papà Beppino, un po' lo riconosco. "Se sei nella possibilità di fare una cosa falla" e io l'ho fatta, senza se e senza ma".
http://www.repubblica.it/2009/02/sezion ... vista.html
Intervista di Piero Colaprico per La Repubblica a Maria Marion, cosigliera comunale e infermiera dell'èquipe che ha assistito Eluana nei suoi ultimi giorni.
"HO FATTO IL MIO DOVERE DI INFERMIERA ELUANA DA SOLA NEANCHE DEGLUTIVA"
Signora Maria Marion, lei è una delle infermiere sotto inchiesta per il caso Englaro ed è anche consigliere comunale del Pd a Udine. Immaginava di dover sottostare a un interrogatorio?
"Sì, come si fa a dire di no, che non lo sapevo? Ho accettato dall'inizio ogni conseguenza, non credo di aver commesso reati, anzi sono convinta di aver fatto il mio dovere di cittadina e di infermiera".
Qualcuno pensa di no, pensa che lei abbia concorso a un'eutanasia.
"Un termine che rifiuto, anzi per me nei confronti di questa ragazza c'è stato un accanimento terapeutico prima. I medici dell'istituto Beato Talamone di Lecco avrebbero potuto lasciarla andare da tempo".
Lei dice?
"Sarebbe ipocrisia non dirlo e io non sono una persona ipocrita. Si lasciano andare le persone in fase terminale a casa loro, negli ospedali, nelle corsie, nelle case di riposo. Lo sanno tutti, non togli niente. Con Eluana invece siamo arrivati a togliere l'alimentazione, ma di norma - e sfido chiunque dei miei colleghi a dire il contrario - ci si accontenta di evitare l'interventismo, credo invece che questa persona abbia subito vari interventi di recupero negli anni".
Dorina Bianchi senatrice del Pd ha detto a Repubblica che Eluana è stata curata e non solo alimentata, ha avuto la polmonite e se avessero evitato l'accanimento se ne sarebbe andata, lei quindi è d'accordo con la senatrice?
"Eh guardi, se una persona in stato vegetativo ha la bronchite, sì che deve essere lasciata andare. Quello che è successo a Eluana sarà stabilito dall'autopsia, ma non mi faccia dire di più, c'è un impegno tra tutti e c'è il rispetto della magistratura".
Solo una precisazione. Siccome lei è stata nella stanza di Eluana, la cartella clinica parlava di impossibilità alla deglutizione. Altri invece sostenevano il contrario. Lei che c'era che dice? "
Per me c'era uno stato di grande compromissione dei polmoni, ab ingestis cronica, e cioè i polmoni erano intasati da salivazione, lei non deglutiva. Il sondino chissà quante volte sarà stato sfilato e rimesso. Ma per favore, non mi faccia queste domande. Non posso parlare fino a che tutto sarà finito".
Non sono mancate polemiche peró. Secondo Silvio Berlusconi Eluana poteva restare incinta. Quando l'ha sentito che cosa ha pensato?
"Ero là , ho provato una rabbia enorme. Era insultare quella persona. Insultare il padre che con dignità ha condotto quella battaglia, mancare di rispetto a chi versa in quelle gravi situazioni. Mi pare che i francesi abbiano dato al nostro presidente del Consiglio il primo premio per volgarità . àˆ stato detto che Eluana sorrideva, che comunicava, ma chi conosce la sua storia - e io l'ho conosciuta prima sui giornali e poi di persona - sa che non è proprio così".
Ci sono casi simili a Eluana? "
Mi pare di no, è un caso che fa storia, non ce ne sono uguali in Europa, con questa ripercussione su giornali e tivù. Anzi, questo è il motivo per cui sono stata titubante nel far parte dello staff di volontari dell'associazione "Per Eluana"".
Perchè?
"Troppo clamore, troppa confusione. Poi mi sono detta che non potevo non farlo, a livello personale e professionale. Altro argomento era il mio impegno politico, sono consigliere Pd, potevo provocare qualche imbarazzo in Comune. Ma poi ha prevalso la mia coscienza".
Insomma, secondo lei era giusto fare quello che ha fatto.
"Ripeto, c'è uno spazio nella mia coscienza che diceva "vai avanti". La stessa cosa è accaduta ad altri che hanno dato la disponibilità al primario Amato De Monte. Noi infermieri, diversamente da tutti gli altri, abbiamo taciuto fino a poche ore fa, poi abbiamo sentito un po' il dovere di dire la nostra. Avrei preferito non farlo, peró non possiamo far credere che abbiamo qualcosa da nascondere, anzi io voglio dire a tutti di essere serenissima, ho 55 anni, so che cosa faccio".
Ma all'inizio, quando lei poteva dire sì o no, perchè ha detto sì?
"Ho pensato a un insegnamento dei miei genitori, friulani, gente tosta, come papà Beppino, un po' lo riconosco. "Se sei nella possibilità di fare una cosa falla" e io l'ho fatta, senza se e senza ma".
http://www.repubblica.it/2009/02/sezion ... vista.html
"Ciak Sigile" (Danny)
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
c'è di che rabbrividire.sigile ha scritto:Voci dal campo (di battaglia), per tutti noi che abbiamo parlato (assai) senza sapere, senza esserci e spesso senza (poter) capire.
Intervista di Piero Colaprico per La Repubblica a Maria Marion, cosigliera comunale e infermiera dell'èquipe che ha assistito Eluana nei suoi ultimi giorni.
Dorina Bianchi senatrice del Pd ha detto a Repubblica che Eluana è stata curata e non solo alimentata, ha avuto la polmonite e se avessero evitato l'accanimento se ne sarebbe andata, lei quindi è d'accordo con la senatrice?
"Eh guardi, se una persona in stato vegetativo ha la bronchite, sì che deve essere lasciata andare."

"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
SZ ho sempre detto tutto alla luce del sole.Super Zeta ha scritto:Così come nel precedente caso di litigio zio-superflower avevo dovuto prendere le difese di zio qui faccio esattamente il contrario
Zio continua ad avere una modalità di confronto a mio avviso inaccettabile
Discopop ha utilizzato la stessa metodologia: forzando un ragionamento pro domo sua verso confini che stravolgono i fatti.
Lo ha fatto consapevolmente
La risposta è stata: sei un coglione
Se zio sceglie di fare la vittima che si rinchiude nell'eremo quando lo insultano non puó permettersi poi di fare altrettanto
Peraltro trovo veramente infantile dire "me ne vado, anzi no,ma forse un po', facciamo a giorni alterni, me ne vado ma vi leggo, vi leggo e ogni tanto intervengo ma è come se non lo facessi"
sai benissimo tutto quello che penso, ho pensato e ho scritto.
potrà sembrare un atteggiamento infantile, ma io sono fatto così.
decido, poi ci ripenso perchè qualcuno mi ci ha fatto ripensare, e allora leggo, e riscrivo.
io non faccio la vittima. figuriamoci. non mi si addice.
l'arena mi piace. l'offesa pure. mi piace giocare a tennis anche se odio il doppio.
ora permettimi peró di dirti qualcosa.
sei deludente.
chiami ragionamento quello fatto dal coglione?
in nome di quale scienza logica?
paradosso? sillogismo?
a me quel che tu chiami ragionamento pareva solo un'offesa buttata lì per provocare. ma così scrivi.
deludente. ma mi adeguo alle volontà del padrone di casa.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
zio ha scritto:scodinzola.superflowerpunkdiscopop ha scritto:quando la carogna fà la vittima,il sangue che cala dalle ginocchia si trasforma in vomito.
che il padrone ti ha concesso un sorriso.
E' bello vedere come su questo forum anche le opinioni più divergenti possano aver luogo in un clima di rispetto e reciproca stima.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
a ziè, e su, sii obiettivo: si è perso il conto delle volte in cui, non riuscendo ad argomentare, hai detto "bene. addio. non scriveró più. auguri", etc. etc.zio ha scritto:io non faccio la vittima. figuriamoci. non mi si addice.
ora, ti si vuole bene, peró è vero che rende, la sintesi ""me ne vado, anzi no,ma forse un po', facciamo a giorni alterni, me ne vado ma vi leggo, vi leggo e ogni tanto intervengo ma è come se non lo facessi"
d'altronde, l'argomento pedofilia, al di là degli insulti, mi pare si possa discutere senza tirar fuori insulti di ogni tipo
esempio, provando a ragionare:
perchè spesso la chiesa tende a considerare una mera 'faccenda interna' quella dei preti pedofili, e scoraggia le denunce alla magistratura?
potrebbe essere la stessa chiesa a far arrestare i propri membri di cui siano sicuri i reati come questo, ma invece sembra come se i tribunali statali non dovessero entrarci
avere dei preti in galera condannati per pedofilia immagino non piaccia, ma la chiesa stessa non ne uscirebbe meglio se aiutasse i magistrati e la polizia?
otterrebbe anche più rispetto dalle famiglie delle vittime, no?
ergo, un cittadino che è anche cattolico, non dovrebbe indignarsi per prassi come questa dell'istituzione che dice di seguire come guida morale?
mi pare una domanda lecita, no?
(ti prego, non dare del testicolo anche a me solo perchè pongo una domanda che mi sembra lecita

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
Io parteciperó alla giornata nazionale contro gli abusi e le violenze sui minori,organizata dalla chiesa in tutte le città italiane sabato prossimo,con la quale finalmente si ribadirà che i risarcimenti non servono per cancellare questa infame pratica.
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
Poi qualcuno spieghi a Zio che gli insulti reiterati su internet sono da deficienti.
Ora ho capito la battuta sulla coda comunque:
"era un modo di dire dei preti quando dovevano spiegare ai bambini cos'era quel coso che si ritrovavano in culo"
Le sai tutte Zio porca miseria.

Ora ho capito la battuta sulla coda comunque:
"era un modo di dire dei preti quando dovevano spiegare ai bambini cos'era quel coso che si ritrovavano in culo"
Le sai tutte Zio porca miseria.
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Mavco Pizellonio ha scritto:zio ha scritto:scodinzola.superflowerpunkdiscopop ha scritto:quando la carogna fà la vittima,il sangue che cala dalle ginocchia si trasforma in vomito.
che il padrone ti ha concesso un sorriso.
E' bello vedere come su questo forum anche le opinioni più divergenti possano aver luogo in un clima di rispetto e reciproca stima.
cazzo vuoi, stronzo......
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)