[O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#601 Messaggio da cimmeno »

Parakarro ha scritto: SENZA BISOGNO DI SAPER LEGGERE:
1-se una si laurea in scienze del frisbee difficilmente troverà  lavoro a più di 1000 euri...E MENO MALE!
il grosso dei laureati in economia e commercio vanno a lavorare in banca e fanno gli impiegati.ma e banche assumono pe rle stesse mansioni anche i diplomati.
il grosso dei laureati in giurisprudenza finisce a fare l'impiegato.
per carità  di patria taccio il destino di laureati in informatica, ingegneria elettronica, chimica. c'è stata a fuga dalle facoltà  "pesanti" perchè anche quelle non pagano un cazzo
2-Le lauree italiche una volta avevano almeno un valore teorico...ora laureano pure i cani da riporto!
hanno pochi iscritti,quei pochi al primo spirar di vento abbandonano.
se si mettessero anche a fare i selettivi laureerebbero 4 gatti
3-I rettori devono smetterla di rompere i cojoni spingendo i professori a far passare gli esami a tutti i costi....
se uno non passa esami molla l'università , non versando più la tassa.
le università  ricevono i soldi in base a quanti iscritti hanno, non in base alla qualità  delle lauree.non è colpa dei rettori se al governo 4 soldi per le univerità  sembrano sempre troppi mentre per altre cazzate i soldi ci sono sempre.quindi per un rettore meglio uno che passa un esame al'anno per il rotto della cuffia che uno che abbandona.
3-tre anni più due...crediti...tre esami in stile compito in classe del liceo per avere un voto che vale 5 crediti.....spingere i fuori corso del vecchio ordinamento ad informarsi per vedere se possono convertire i vecchi esami in crediti e potersi prendere la laurea dei tre anni....MA VAFFANCULO! STUDIARE E NON RONPERE LE PALLE! :evil:
il sistema dei crediti è lo stesso in molti paesi avanzati.ed il 3+2 esiste in quasi tutti i paesi.
unica differenza : la laurea triennale non si chiama laurea ma baccelliarato
quasi tutti conseguono quella, poi le aziende si occupano di affinare la formazione secondo le proprie esigenze.il tutto si è innestato in un paese dove patrimonio culturale comune ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.
Le università  italiche peggiorano di mese in mese...Di riforma in riforma... E te lo dice il fidanzato di una collaboratrice universitaria... :alien:
negli ultimi 20 anni sono apssati da laurea quinquennale alla quadriennale.
dalla quadriennale vecchio ordinamento a quella nuovo ordinamento ( dal 1999 al 2001...)poi dalla quadriennale al 3+2.adesso sono già  al nuovo ordinamento della triennale (diverso dal precedente ) in più hanno istituito , per le facoltà  dove tutti dopo la triennale continuavano con la specialistica, la specialistica a ciclo unico direttamente di 5 anni.
anche volendo non si riesce a far andare a regime una riforma, farla "assestare" che c'è già  pronta quella dopo.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#602 Messaggio da Parakarro »

Guarda, diciamo la stessa cosa....hai dato la spiegazione di quello che penso ....Le motivazioni sono pressappoco quelle che credo anche io...
Su un punto proprio non mi trovi daccordo:
"hanno pochi iscritti,quei pochi al primo spirar di vento abbandonano.
se si mettessero anche a fare i selettivi laureerebbero 4 gatti "

Oltre al fatto che non vedo il probblema dell'esistenza di pochi laureati...ANZI: POCHI MA BUONI E GLI ALTRI A PEDALARE!
Ma poi son convinto che una maggiore qualità  spingerebbe gente di valore a cercare la laurea invece di mollare per MANIFESTO SCHIFO visto nelle università !

Ma perforza poi i laureati in economia e commercio vengono messi a fare i cassieri...CHECCAZZO SANNO FARE?! La maggior parte sono capre che difficilmente sanno la tabellina del 7, hanno l'intuito di una capra morta MA SOPRATUTTO non sono disposti a girare, imparare, conoscere...Come puoi fare il promotore finanziario senza aver l'umiltà  di imparare?! Per come la vedo io cercherei di attingere facendo stage nelle grandi aziende Svizzere, Londinesi, americane...o quantomeno di Milano...di certo nella provincia di Barletta CHECCAZZO IMPARO?! ;) Potrei andare a fare uno stage da uno strozzino Ebreo :)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#603 Messaggio da cimmeno »

Parakarro ha scritto:G
Oltre al fatto che non vedo il probblema dell'esistenza di pochi laureati...ANZI: POCHI MA BUONI E GLI ALTRI A PEDALARE!
Ma poi son convinto che una maggiore qualità  spingerebbe gente di valore a cercare la laurea invece di mollare per MANIFESTO SCHIFO visto nelle università !
credo che ai più andrebbe anche bene. ci sono due penosi ostacoli

a) la comunità  europea vuole creare in europa la più grande area di persone ad alta istruzione del mondo.di conseguenza l'italia deve avere un numero di laureati almeno paragonabile a quello degli altri apesi europei.
b) meno laureati= meno atenei = meno cattedre e meno poltrone pe ri rettori. e tutto ció visto dal punto di vista di un docente e di un rettore non è bene.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#604 Messaggio da cimmeno »

Parakarro ha scritto: Potrei andare a fare uno stage da uno strozzino Ebreo :)
vecchia barzelletta ebraica

due amici si incontrano per strada
"hey ismael so che ti sei messo in affari con schmuel. ma non sa niente degli affari di cui ti occupi!"
"questo è vero adam, formeremo una società  : in questo momento lui ha i soldi ed io l'esperienza. tra qualche tempo lui avrà  fatto esperienza ed io avró i soldi"
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

#605 Messaggio da LeiPerversa »

approfitto del topic
ci sono foto sexy della gelmini?
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#606 Messaggio da Parakarro »

Grande GGGGGGiorno ieri! Il Papa e Maria Stella sfruttano il tubo!

Magggggari Maria Stella legge SZ! Cazzo magari fa strane fantasie su quel figo del Parakarro....Uhm....In sto periodo "d'incertezza" è meglio tenersi buoni un po tutti....

Ciao Marystar! Mi chiamo Gianluca ho un po di anni e faccio un lavoro, trovo che tu sia un ottimo ministro, fai bene a riformare, mi piace sopratutto COME stai riformando! Massì riforma tutto, un sistema dove Vieri ed Enrico Papi si possono laureare con il cepu non merita di esistere! Ottima anche l'idea dell'esame di maturità  OGGETTIVO!
8) Credo che sia a crocette! Che bello! Come il brain training del mio nintendo DS! Fiiiiiiko!! Immagino infatti quante decine di centinaia di migliaia di studenti validi siano ogni anno fermati dalla soggettività  di interpretazioni illogiche della critica della ragion pura!
E poi sono pure sicuro che con le crocette vi siano altri vantaggi pratici:
1-Non devi necessariamente saoper scrivere!
2-Comprare un esame già  fatto dovrebbe costare meno cisto che c'è meno manodopera! E in sto periodo di crisi un diploma non puó costare troppo....
8)
ps
un segreto...se vuoi fare dei cambiamenti senza poi avere delle proteste è questo il momento giusto....Non si fanno mai scioperi nelle scuole dopo natale...è periodo di gite.... :wink:

ps2
Visto che ti stimo non potresti accellerare quel permesso per mettere apposto il capanno degli attrezzi fermo in comune da un paio di mesi?! :blowkiss:

Avatar utente
Indecobis
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 339
Iscritto il: 07/02/2008, 10:10
Località: Napoli

#607 Messaggio da Indecobis »


Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#608 Messaggio da cimmeno »

degna chiosa del discorso sull'università 


L'università  non attrae più a picco gli iscritti nel 2009
Nuove immatricolazioni giù del 4,4% mentre sono aumentati i diplomati
Sempre più giovani preferiscono fermarsi e cercare lavoro: 50mila in più in 4 anni

http://www.repubblica.it/2009/01/sezion ... -calo.html
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#609 Messaggio da Helmut »

cimmeno ha scritto:L'università  non attrae più a picco gli iscritti nel 2009
Nuove immatricolazioni giù del 4,4% mentre sono aumentati i diplomati
Sempre più giovani preferiscono fermarsi e cercare lavoro: 50mila in più in 4 anni
Non è detto che sia un male. :o

Per un' Italia ormai regione del Sud Europa, votata all'industria manifatturiera medio-piccola, con pochi grandi gruppi internazionali, scarsa concentrazione produttiva, significativa quota di PIL prodotta dal turismo di massa, percentuale di terziario inferiore al resto d'Europa e con un'agricoltura di qualità  potrebbe essere un bene.

Ritorno alle scuole professionali, manodopera di qualità , qualifiche intermedie tecnico-scientifiche, management di medio livello.

Diventeremo subfornitori del cuore industriale tedesco, terremo le produzioni di nicchia, miglioreremo l'offerta turistica.

La Florida d'Europa. :-D


NB è ovvio che i redditi non potranno essere quelli della grande produzione tedesca, dell'industria di punta francese, dei servizi qualficati svedesi, della finanza svizzera.

A ognuno il suo. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77539
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#610 Messaggio da Drogato_ di_porno »

helmut, la tua è una valutazione sostanzialmente corretta. ma sicuro non entri in gioco un dettaglio personale, il fatto che non hai frequentato l' università ?

a mio parere l' università  in Italia serve a poco. tra i miei amici ci sono laureati in scienze politiche-lettere-filosofia, economia e commercio, giurisprudenza: sono tutti disoccupati/precari (lavoro un mese sì e 3 no, o rinnovo di mese in mese, i più fortunati ogni 3 mesi). un'intera generazione di 30enni mantenuti, single che vivono con la mamma.

chi lavora è perchè raccomandato, ha santi in paradiso o è un gran leccaculo.

unica laurea valida ingegneria, pur sottopagata rispetto agli omologhi europei.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#611 Messaggio da balkan wolf »

laureati oggi:

un'intera generazione di 30enni mantenuti, single che vivono con la mamma.

tzè dilettanti ... io lo faccio col diploma magistrale
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#612 Messaggio da Barabino »

Troppo vero...

ho venduto l'anima al diavolo... e mi hanno neanche pagato! :-(
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77539
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#613 Messaggio da Drogato_ di_porno »

balkan wolf ha scritto:io lo faccio col diploma magistrale
tremo al pensiero del balkan pedagogo che si prende cura delle nostre figlie :-D

ribadisco che in Italia una conoscenza "giusta", una raccomandazione, un amico dell' amico vale più di qualsiasi laurea del cazzo. all' estero non so, non avendovi mai lavorato. i miei amici laureati in scienze politiche sono finiti a lavorare nei call-center con paga da manovale e contratto a termine (i più fortunati). allora cosa cazzo hanno studiato 4 anni (quelli non fuori corso) e speso un sacco di soldi?

su questo helmut ha ragione su tutta la linea. non siamo un paese "tecnologico", ad alto valore aggiunto, la ricerca e l' innovazione non esistono, quindi la laurea tutto sommato non è neppure richiesta. aggiungi che i nostri laureati non sanno fare un cazzo, non hanno specializzazione alcuna e sognano di fare il manger tipo assemblea di classe del liceo.

a tutto ció si somma il fatto che non scopiamo, viviamo coi genitori e la depressione cronica che ne deriva. ecco il feulleiton all' itaGliana.

io proporrei di eliminare l' Università  proprio come istituzione. lasciare pochi corsi ad altissimo livello (medicina, ingegneria informatica ecc.) solo per i pochi cervelloni meritevoli e motivati. tutti gli altri scuole professionali e pedalare: piastrellisti, tecnici alla helmut, lunghi soggiorni di lavoro all' estero così si guadagna meglio e magari staccandosi dalla famiglia ci toglie la paglia dal culo (perchè no, puó aiutare a scopare).

i miei cugini francesi a 18 anni tutti fuori di csa, tutti laureati e impiegati in varie parti del mondo. io riesco a stento parlare l' italiano.

L' Università  in ItaGlia non è inutile, è totalmente priva di senso. una sacca di parassitismo e disoccupazione, soldi e tempo buttati.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#614 Messaggio da nik978 »

Helmut ha scritto:
cimmeno ha scritto:L'università  non attrae più a picco gli iscritti nel 2009
Nuove immatricolazioni giù del 4,4% mentre sono aumentati i diplomati
Sempre più giovani preferiscono fermarsi e cercare lavoro: 50mila in più in 4 anni
Non è detto che sia un male. :o

Per un' Italia ormai regione del Sud Europa, votata all'industria manifatturiera medio-piccola, con pochi grandi gruppi internazionali, scarsa concentrazione produttiva, significativa quota di PIL prodotta dal turismo di massa, percentuale di terziario inferiore al resto d'Europa e con un'agricoltura di qualità  potrebbe essere un bene.

Ritorno alle scuole professionali, manodopera di qualità , qualifiche intermedie tecnico-scientifiche, management di medio livello.

Diventeremo subfornitori del cuore industriale tedesco, terremo le produzioni di nicchia, miglioreremo l'offerta turistica.

La Florida d'Europa. :-D


NB è ovvio che i redditi non potranno essere quelli della grande produzione tedesca, dell'industria di punta francese, dei servizi qualficati svedesi, della finanza svizzera.

A ognuno il suo. :o
lo dico da tempi non sospetti
ance s eio di laureati in ing. bravi ne conosoc e sono TUTTI piazzati e a posto
lungi da me da fare lo snob (non sono manco riuscito a laurearmi per la mia maledetto ADHD in forma adulta, e ing vedendo chi si e' laureato (delle teste quadre) era OGGETTIVAMENTE facile..),
ma non priviamo l'unviersita' di quel valore aggiunto SPENDIBILE sul mercato del lavoro che da
che poi ora ci siano troppi laureati e la preparazione sia spesso non spendibile, siamo D'ACCORDISSIMO.ma non spariamo a zero..


2 problemi

1)costo della vita. l'itlaia ha un costo della vita alto..dovrebbe scendere.
da buon paese di serie A2..turismo..cibo..buona tradizione su alcuni settori produttivi (tecnlogici anche..fidatevi che in italia mica siamo messi male)....
pero con gli stipendi piu "spendibili"/

2) mafia..
ok ok.e ovunque.ma in motlissime zone d'itlaia (le piu belle tra l'altro) sarebbe ingestibile...anzi..peggiorerebbe...gia ora il turismo e' un ottimo affare per riciclare e riscuotere pizzi..

pero l'italia E' u paese du sole e du mare
cazzo...
tutto il mondo adora l'italia e io sostengo in tutto il mondo che e' una paese da vedere..(ma solo per le ferie..:D)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77539
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#615 Messaggio da Drogato_ di_porno »

finchè saremo afflitti da depressione dilagante l' università  non farà  altro che acuirla. un buon rimedio potrebbe essere la radicale eliminazione di tutti i licei classici e scientifici, due scuole che hanno prodotto danni incalcolabili. meno licei più istituti tecnici.

personalmente il liceo ha avuto un impatto devastante. fino ai 15 ero una persona felice, ma dalla 2a liceo è iniziata una spaventosa depressione dalla quale non mi sono mai ripreso. compagni di merda, ambiente di merda, professori di merda, puzza sotto il naso a palla. i figli della borghesia devono essere costretti a sporcarsi le mani in officina
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”