Per esperienza personale è possibile soffocare volontariamente i propri sentimenti amore compreso (ad un prezzo molto caro). La cosa è reversibile ma ci vuole volontà ed il percorso non è immediato. Quindi si puóudp1073 ha scritto:Non sono d'accordo su quanto indicato nel quote parziale. Puoi volontariamente tentare di non innamorarti, ma l'amore, proprio per la sua natura, ti coglie sempre quando meno te lo aspetti.. tendenzialmente ti frega, ti colpisce come ti distrai.. sarà perchè sono sentimentalmente immaturo.. ma la vedo così.SuSEr ha scritto: In larga parte (almeno nelle persone più mature) l'amare è atto di volontà , nel senso che puoi decidere (saggiamente? infelicemente?) di non innamorarti oppure di farlo. Magari istintivamente ne senti il bisogno o la possibilità , ma il nulla osta lo deve dare la volontà . Devi lasciarti andare fanaticamente a questa follia, a questa fede, a questa illusione.
Inoltre npon puoi associare l'amore alla volontarietà : non puoi comandare l'amore, puoi volontariamente ignorarlo, questo si, ma non puoi farlo iniziare e tanto meno farlo finire!

Poi non so se la cosa sia estesa all'intera razza umana ma credo di si

PS Ad esempio se ti forzi ad ignorare per un po' un sentimento alla fine questo scompare. Oppure lo puoi contrastare in altro modo.
Semplicemente: senti che ti stai innamorando o sei innamorato di Clarabella? Non vuoi? Vai via da Topolinia e cerchi di distruggere la sua immagine (è una vacca)... in breve tempo sei a posto. Amore annientato o Orazio salvo.
