[O.T.] MADRID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#91 Messaggio da barcode »

Per DDP
Non dicevo che le tue erano minchiate ma che ci rifilano delle minchiate
Terze parti :-)
Husker_Du ha scritto: .....che abbiamo oggi (che noi conosciamo e di cui abbiamo i dati) si ripete anche nel futuro. Con questo voglio dire, che tali modelli si basano sul fatto che ad esempio: se manteniamo il tasso di estrazione del petrolio al livello odierno, se la crescita dei consumi per energia segue lo stesso trend che si e' avuto fino ad oggi, se la crescita della popolazione e' quella odierna e cosi' via.....cosa succedera' tra 50 anni?. E' chiaro che queste previsioni non tengono conto dei possibili cambiamenti che ci saranno in futuro, come la scoperta di nuovi giacimenti, una contrazione dei consumi, nuove centrali nucleari.....e balle varie.
E che previsioni sarebbero?
Sarebbe come prevedere che alla fine del mese non ho nemmeno un soldo in banca senza prevedere che prenderó lo stipendio che non compreró una macchina tutti i mesi ecc...
E' come abbassare le pensioni per risparmiare non calcolando che avró una popolazione più povera e meno entrate dall'irpef
Ma forse le nostre menti pensanti non vanno oltre il loro naso.

Abbiamo computer che svolgono calcoli impensabili alla mente umana ma li usiamo per giocare a tetris o per scrivere in forum sul porno :-)
Pero' e' innegabile che le risorse naturali tendono a finire, dato che il tasso di utilizzo delle suddette e' molto maggiore del tasso naturale a cui si ricreano....quindi il problema esiste, e dati certi sull'argomento non ci sono.
Se peró torniamo alle elementari ed al ciclo dell'acqua:
Pioggia - fiume - mare - evaporazione ecc...
Perchè dicono che l'acqua finirà ? Perchè l'oro non è ancora finito?
E se le risorse essendo tutte all'interno del nostro pianeta (fino a prova contraria) si "autoriciclassero"?
Magari la minchiata è mia stavolta ... peró
per quanto riguarda la qualita' dell'aria e' verissimo. Infatti il problema dell'aria pulita non e' un problema prettamente dei paesi industrializzati (nonstante i problemi dell'inquinamento delle macchine nelle varie citta') ma dei paesi in via di sviluppo che in fase di crescita tendono a produrre molto utilizzando tecnologie che non sono quelle piu' avanzate e quindi le meno pulite. Utilizzano le tecnologie meno avanzate perche' non hanno ne i mezzi ne le capacita' per utilizzare le tecnologie piu' pulite (vedi Citta' del Messico!)
E' questo che intendo
Se evolvono tutti al nostro livello (in qualunque campo) non c'è molto da fare.
Peró gli ambientalisti cosa hanno prodotto?
Il protocollo di Kioto!!!!!!!
Che funzione ha? Strozzare le vecchie e nuove economie impedendogli di crescere e di permettersi impianti meno dispendiosi ed inquinanti

Su "l'ambientalista scettico" è riportato un grafico sulla spesa per l'ambiente degli stati uniti (miliardi) letteralmente bruciati per problemi irreali.

Qualcuno ha mai sentito parlare del NINO (non d'angelo)?
E' realmente esistito?
Qualcuno si ricorda la famosa nube nera dell'india che ci doveva arrivare addosso?

E se qualcuno pensa che non centri con il medio.oriente e con il fanatismo si ricordi le ultime manifestazioni sul G8
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#92 Messaggio da Husker_Du »

barcode ha scritto: E che previsioni sarebbero?
Sarebbe come prevedere che alla fine del mese non ho nemmeno un soldo in banca senza prevedere che prenderó lo stipendio che non compreró una macchina tutti i mesi ecc...
E' come abbassare le pensioni per risparmiare non calcolando che avró una popolazione più povera e meno entrate dall'irpef
Ma forse le nostre menti pensanti non vanno oltre il loro naso.

Abbiamo computer che svolgono calcoli impensabili alla mente umana ma li usiamo per giocare a tetris o per scrivere in forum sul porno :-)
Beh, io ho cercato di semplificare le cose, le previsioni si basano su modelli anche molto complicati, ma alla fine molte delle ipotesi di base sono quelle a cui accennavo.
Ad esempio per la riforma delle pensioni: se il trend della popolazione e' quello odierno (invecchaimento progressivo), la stessa spesa per pensioni di oggi non sara' sostenibile tra 50 anni.....questo il modo in cui si utilizzano questi modelli!

Per quanto riguarda i computer: i computer possono aiutare solo a semplificare e a velocizzare le procedure di calcolo, ma il modello che deve essere calcolato lo fanno chiaramente la persone!

Per quanto rigurda l'acqua, sono d'accordo che il suo ciclo riproduttivo sia piu' veloce di molte altre risorse, io mi riferivo a risorse energetiche come il petrolio o ad altre risorse come l'oro....che prima o poi tendono a terminare....nel lungo periodo.....
Poi quanto sia lungo tale periodo....non ne ho idea!!! :wink:
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#93 Messaggio da barcode »

Con Madrid non centra nulla ma a domanda rispondo:
Avevo capito che ti riferivi ai modelli
Io contestavo le menti che elaborano i modelli: sono in grado di elaborare modelli così complessi?
Il modello con cui sono state ricalcolate le pensioni è formalmente errato, se lo andate a prendere:
Si prendono come assodate le funzioni di crescita della popolazione e di crescita delle pensioni definendole delle rette Y= n*x errore non è una retta.
Abbiamo un grossissimo vantaggio oggi, sappiamo chi andrà  in pensione: basta prendere i dati sulla natalità  e sui lavoratori e fare il calcolo, ma non solo (spero questo sia fatto)
Ci sono due fattori fondamentali che non sono stati presi in considerazione:
Lo stato non è un'azienda che paga le pensioni (Voltaire non Tremonti) ma siamo noi stessi che ce la garantiamo quindi dovremmo essere noi a decidere se avere una cosa o l'altra, ovvero sarebbe l'unico momento in cui fare un referendum (non per altre cagate):
Volete le pensioni e pagare un po' di più o volete il ponte sullo stretto e gli altri lavori pubblici?
Le pensioni non sono da tagliare per forza!!!! Non siamo un'azienda che taglia i costi perchè i costi sono anche le entrate!!!!

Ammettiamo peró che sia un'azienda ...
Tagliereste il reparto di produzione o l'amministrazione?

Il secondo fattore, meno materiale ma sicuramente più tangibile è l'impoverimento generale della popolazione e la contrazione dell'entrata nel mondo del lavoro assieme all'acuirsi delle differenze tra le vecchie e le nuove generazioni.

Per le risorse:
Uno dei principi della chimica se ricordo bene è che l'oro non si distrugge essendo elemento primo ... come fa a finire?
Ammettiamo che il petrolio è formato da foreste fossilizzate 1 milione di anni fa e il mondo ha 4 miliardi di anni .... quanto petrolio ci sarà  sottoterra?
Io azzardo un : molto più di quello che ci serve.
Se la scienza è la stessa che ci dice che tra poco ci sarà  la fusione a freddo, perchè non ne tiene conto nei suoi calcoli catastrofici?
Mille non più mille?
:-)

Sicuramente non siamo gli uomini che stanno peggio
Sicuramente non siamo gli uomini che vivono meno

Ciononostante siamo i più impauriti e la paura fa brutti scherzi
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#94 Messaggio da Husker_Du »

La storia delle pensioni l'ho tirata fuori come esempio di modello previsivo, poi che sia sbagliato o meno e' un altro discorso....comunque nella maggioranza dei casi non ci beccano e questo e' vero!

L'oro e' un elemento primo, pero' again, se il tasso a cui si estrae e' molto elevato....e' possibile che la quantita' d'oro tenda a ridursi.....dopodiche' ammetto che non ho idea di quale sia sto tasso!
Se tu continui a disboscare e non ripianti alberi.....le foreste si riducono....che poi cio' accada o meno in realta' non lo so, ma a me pare evidente che uno sfruttamento eccessivo delle risorse naturali senza un adeguato rimpiazzo finisce con il ridurre le risorse stesse!

Non condivido la visione catastrofica, pero' non sono neppure un grande ottimista.....almeno per quanto riguarda le generazioni future (magari molto future...boh)

Ovviamente il tutto: S.I.P :wink:
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#95 Messaggio da barcode »

La strage, ormai è assodato, è stata organizzata da un'organizzazione trasversale medio.orientale che comprende algeria marocco tunisia e compagnia bella.
Spuntano inoltre minacce alla Francia
Vedremo se la sonnolenta Europa reagirà  come gli Usa bene o male hanno fatto o se, come molti pronosticano, siamo ad un nuovo 1938.

Per Husker_Du
Mi rendo conto di sembrare un pazzo peró molte delle cose a cui crediamo sono praticamente delle bufale.
Sulla deforestazione
Innanzitutto di do alcuni dati che non tutti si prendono la briga di verificare:
Le foreste diminiuiscono? NO
La parte dedicata a foreste negli ultimi anni è in costante crescita, sono diminuite le foreste "spontanee" ma questo è un'altro discorso.
Perchè sono aumentate? Se tu fossi un contadino con un'appezzamento di terreno e coltivassi soia, arrivano sul mercato i cinesi e la loro soia costa 1/4 della tua.
La silvicultura ti da una rendita doppia rispetto alla soia, metà  rischi e metà  lavoro. Cambieresti?

Peró partiamo dall'oro, ne abbiamo estratto moltissimo e sono d'accordo, peró ne abbiamo anche buttato molto: ogni pc usato viene riciclato.
Inoltre se i costi dell'oro dovessero andare alle stelle sicuramente le aziende investirebbero nel settore e troverebbero una soluzione, così come fu per gli zirconi preferiti ai diamanti.
Questo è uno dei sistemi di stabilità  del modello liberale, non le pensioni e i prezzi che se non garantite le prime e calmierati i secondi portano alle crisi degli anni 30.

Sempre :-) da buon presidente Cagatclub
Trova il sillogismo della vita

Serghej
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 108
Iscritto il: 16/04/2003, 10:04
Località: Nordest

#96 Messaggio da Serghej »

Gli USA sono in declino economico: nel 1950 detenevano il 52% del commercio mondiale, ora il 22%. L'Europa, nonostante la stagnazione il 20%, la Cina l'11%, l'India il 6%.
Per evitare ulteriori passi indietro, sono andata in Iraq, a controllare la principale risorsa energetica e dare un avvertimento a Cina e India, solo secondariamente a Europa, con la quale ha un rapporto di stretta alleanza.
L'Europa, piu' debole militarmente, ha in mano una carta formidabile: l'Euro, e siamo solo agli inizi. Ne vedremo delle belle.

Il petrolio non e' solo autotrazione ed energia: pensiamo a tutti i prodotti e sottoprodotti dell'industria chimica e farmaceutica: reagenti< polietilene< plastiche, gomma sintetica, filati etc.

Fino a quando l'oro nero assicurera' profitti alti e vantaggiosi, nessuna pensera' a immettere sul mercato prodotti alternativi, inoltre i costosissimi investimenti per lavorarlo e trasportarlo (pipelines, pozzi, raffinerie) costringono a elevatissime produzioni.

Il modo di produzione era dato per spacciato negli anni 70 dai soliti epigoni delle catastrofi mondiali: il mondo e' strapieno di petrolio (Siberia. repubbliche islamiche ex- soviwetiche, Mare del Nord, Cina) e presumo si andra' in auto, ci si fara' la doccia con l'acqua calda, si indosseranno capi in pile ancora per molto tempo, alla faccia dei vari Pecorari Scanii e Paoli Cento nostrani.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78414
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#97 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il sempre ottimo Serghej.

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#98 Messaggio da barcode »

Drogato_ di_porno ha scritto:Il sempre ottimo Serghej.
Sbaglio o ha detto quello che sostenevo io?

Aggiungo una cosa molto divertente che vi puó rendere l'idea del livello degli ambientalisti, che non sono anime candide venute dallo spazio.

I CFC - clorofluorocarburi resposabili del buco nell'ozono?
Se vi dicessi che è una balla non mi credereste sicuramente, peró vi do due dati.
Vi era una sola società  che deteneva i diritti di sfruttamento del CFC e le sue licenze scadevano un'anno dopo la messa al bando.
Il sostituto del CFC è un brevetto della stessa azienda.
Il presidente del WWF che fece la campagna sui CFC è nel consiglio di amministrazione di detta azienda.
Una mucca, scoreggiando, produce più CFC di una lacca di Toto Cotugno
??????
Chissà 
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#99 Messaggio da sgrofo »

MUMBAI: UCCISI TUTTI I TERRORISTI IN HOTEL TAJ MAHAL

(ANSA-AFP) - MUMBAI, 27 NOV - Tutti i terroristi
asserragliati nell'hotel Taj Mahal di Mumbai sono stati uccisi
dalla polizia e dai commando indiani. Lo hanno riferito fonti
ufficiali indiane, precisando che le operazioni proseguono nel
secondo hotel dove decine di persone sono ancora tenute in
ostaggio, l'Oberoi/Trident. (ANSA-AFP).

PZ
27-NOV-08 19:02
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#100 Messaggio da sgrofo »

INDIA: UN TERRORISTA ASSERRAGLIATO AL TAJ HOTEL, DUE ALL'OBEROI (3)
"IN CORSO CONFRONTO CON 2 TERRORISTI ALL'8° PIANO DELL'OBEROI"

(Adnkronos) - All'Oberoi Hotel, sempre secondo quanto riferito
da Dutt, citato dalla stampa indiana, ci sarebbero ancora due
terroristi all'ottavo piano, mentre le forze dell'ordine avrebbero
completato l'operazione di controllo nella sezione Trident. "Per
quanto riguarda il Trident siamo riusciti a ripulire completamente la
struttura e non ci risulta che vi sia piu' alcun terrorista
asserragliato li'. Quanto all'Oberoi, e' in corso un confronto con due
terroristi all'ottavo piano". Non si e' inoltre ancora conclusa
l'operazione per liberare la Nariman House, ha precisato la stessa
fonte.

(Ses/Zn/Adnkronos)
27-NOV-08 20:59
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#101 Messaggio da jhonnybuccia »

qui c'è nome cognome firma e timbro.

Immagine
incerto al 76%.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23095
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#102 Messaggio da dostum »

Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”