Non dicevo che le tue erano minchiate ma che ci rifilano delle minchiate
Terze parti

E che previsioni sarebbero?Husker_Du ha scritto: .....che abbiamo oggi (che noi conosciamo e di cui abbiamo i dati) si ripete anche nel futuro. Con questo voglio dire, che tali modelli si basano sul fatto che ad esempio: se manteniamo il tasso di estrazione del petrolio al livello odierno, se la crescita dei consumi per energia segue lo stesso trend che si e' avuto fino ad oggi, se la crescita della popolazione e' quella odierna e cosi' via.....cosa succedera' tra 50 anni?. E' chiaro che queste previsioni non tengono conto dei possibili cambiamenti che ci saranno in futuro, come la scoperta di nuovi giacimenti, una contrazione dei consumi, nuove centrali nucleari.....e balle varie.
Sarebbe come prevedere che alla fine del mese non ho nemmeno un soldo in banca senza prevedere che prenderó lo stipendio che non compreró una macchina tutti i mesi ecc...
E' come abbassare le pensioni per risparmiare non calcolando che avró una popolazione più povera e meno entrate dall'irpef
Ma forse le nostre menti pensanti non vanno oltre il loro naso.
Abbiamo computer che svolgono calcoli impensabili alla mente umana ma li usiamo per giocare a tetris o per scrivere in forum sul porno

Se peró torniamo alle elementari ed al ciclo dell'acqua:Pero' e' innegabile che le risorse naturali tendono a finire, dato che il tasso di utilizzo delle suddette e' molto maggiore del tasso naturale a cui si ricreano....quindi il problema esiste, e dati certi sull'argomento non ci sono.
Pioggia - fiume - mare - evaporazione ecc...
Perchè dicono che l'acqua finirà ? Perchè l'oro non è ancora finito?
E se le risorse essendo tutte all'interno del nostro pianeta (fino a prova contraria) si "autoriciclassero"?
Magari la minchiata è mia stavolta ... peró
E' questo che intendoper quanto riguarda la qualita' dell'aria e' verissimo. Infatti il problema dell'aria pulita non e' un problema prettamente dei paesi industrializzati (nonstante i problemi dell'inquinamento delle macchine nelle varie citta') ma dei paesi in via di sviluppo che in fase di crescita tendono a produrre molto utilizzando tecnologie che non sono quelle piu' avanzate e quindi le meno pulite. Utilizzano le tecnologie meno avanzate perche' non hanno ne i mezzi ne le capacita' per utilizzare le tecnologie piu' pulite (vedi Citta' del Messico!)
Se evolvono tutti al nostro livello (in qualunque campo) non c'è molto da fare.
Peró gli ambientalisti cosa hanno prodotto?
Il protocollo di Kioto!!!!!!!
Che funzione ha? Strozzare le vecchie e nuove economie impedendogli di crescere e di permettersi impianti meno dispendiosi ed inquinanti
Su "l'ambientalista scettico" è riportato un grafico sulla spesa per l'ambiente degli stati uniti (miliardi) letteralmente bruciati per problemi irreali.
Qualcuno ha mai sentito parlare del NINO (non d'angelo)?
E' realmente esistito?
Qualcuno si ricorda la famosa nube nera dell'india che ci doveva arrivare addosso?
E se qualcuno pensa che non centri con il medio.oriente e con il fanatismo si ricordi le ultime manifestazioni sul G8