[O.T.] Marco Travaglio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13530
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#886 Messaggio da Parakarro »

balkan wolf ha scritto: ora i ragazzi di di pietro erano bravini forte è innegabile giusto??

bon come cazzo è che per tutto il 92 ( forse perfino nel 93 ma non ricordo bene ... i travaglios informatissimi mi confermino o smentiscano ovv. ) non hanno trovato un cazzo di niente del giro del silvio???
:-)
Credo che invece molte aziende del gruppo berlusconi siano state indagate...Anche se non mi stupirebbe più di tanto il contrario....Il ragasso (silvietto) è piuttosto furbo! :wink:

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#887 Messaggio da sawyer »

vedilo tutto, dura 89'.... ufficialmente non è un trafficante, ma (solo per farlo sapere) è stato indagato per traficco....
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#888 Messaggio da Squirto »

balkan wolf ha scritto:squirto NON DIFENDO NESSUNO e prego gli dei del chaos di non dovermi mai schierare ufficialmente con berluskoni

sarebbe cmq. una disfatta è evidente

difendo invece il capezza che reputo un buon politico liberale decisamente paraculo :-) ma non sono moralista io guardo il talento politico puro

il moralismo non piace neanche a me

pare peró che piaccia a capezzone, anche quando era dall'altra parte si faceva notare per il suo fastidioso moralismo quasi da prete. e lo dico proprio perchè ho votato radicale per anni

non so come tu faccia a definire liberale uno che sta con il pdl... balkan, che idea hai di liberalismo? non c'è niente di liberale nelle politiche di berlusconi & co., se non le vuote parole di silvio dal '94 ad oggi.

MAGARI il pdl fosse solo lontanamente liberale! si sono opposti persino alle (timide) liberalizzazioni di bersani, schierandosi con tutte le corporazioni che frenano questo paese

se capezzone è liberale, il canga è uno con il senso della misura

8)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#889 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

A vedere Capezzone e Travaglio su La7 ad 8 e mezzo si capisce tutto dell'Italia di oggi e si dovrebbe usare per farla capire agli stranieri.

Si parte con stime reciproche, Capezzone che dice a Travaglio ha creato un nuovo filone letteraraio e di comprare i suoi libri anche se non si condivide le sue idee...insomma lo stima.

Basta una parola sbagliata, ovvero dire che Berlusconi è il padrone di Capezzone per ribaltare i concetti espressi prima e così Capezzone invita a comprare i libri di Travaglio per dargli la mancia.

Si sostiene che Travaglio sia di sinistra e compagnia cantante. Insomma è tutto una caciara un continuare a cambiare opinione per dire che si ha sempre ragione.

Capezzone si commenta da sè visto che prima rivanga la questione dei brogli elettorali del governo Prodi, poi quando gli si fa notare che era dentro a quel governo dice che lui l'aveva sempre detto che se si continuavano con le tasse il governo cadeva.

Travaglio rimane un buon giornalista, ma ultimamente sta un pó sbarellando (vedasi la polemica gratuita e fuori luogo con Rocca) più che altro perchè viene visto come un eroe (sigile chi vive di eroi ha una vita piena di delusioni) e questo fa capire il tasso di degrado del nostro paese.
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#890 Messaggio da Scorpio »

Super Zeta ha scritto:Balkan scusa ma il dibattito l'hai visto?

Se vuoi riguardalo su youtube e citami UN SOLO ARGOMENTO, UN FATTO citato da quel leccaculo di Capezzone in 20 minuti
Trovami UNA SOLA RISPOSTA CONCRETA AI FATTI ELENCATI da Travaglio

Ok voler andare controcorrente ma riuscire a dire che Capezzone ha fatto meno della figura di quello che è mi sembra difficile sostenerlo

Travaglio dall'alto di una preparazione 10 volte superiore a quella di qualsiasi suo interlocutore unendo una taglientissima ironia ti mastica e sputa l'osso. Non a caso a destra non ci si vuole confrontare nessuno e nei salotti buoni dell'audience camerieresco (Vespa, Mentana) non lo invitano

Voltagabbana inamidato Capezzone ha iniziato cercando di comprarselo con grandi elogi, poi ha cercato di fare quello che teneva botta ma in assenza di argomenti ha finito solo per tentare di parlargli sopra
non voglio fare il Carapezzone lekkakulo di turno, ma il capo ha sintetizzato il dibattito nel modo migliore.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#891 Messaggio da sawyer »

Inchiostro Simpatico ha scritto: Travaglio rimane un buon giornalista, ma ultimamente sta un pó sbarellando (vedasi la polemica gratuita e fuori luogo con Rocca)
chi sarebbe?
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#892 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Christian Rocca è l'inviato del foglio negli stati uniti ed uno dei 3 giornalisti italiani che ha veramente voce in capitolo per spiegare le ultime elezioni americane.

Travaglio ha accusato Rocca di scrivere da mesi che avrebbe vinto MacCain, in realtà  ha preso una topica clamorosa.

Detto questo sul pensiero di Rocca mi piace il 5% ma questo è un altro discorso.
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#893 Messaggio da Scorpio »

balkan wolf ha scritto: postilla capezzone
danielino è odiato da sempre come è ovvio che sia
giovane bello intelligente bravo democratico e.... DI DESTRA
deve essere distrutto non puó esistere i destrorsi sono tutti brutti vecchi mafiosi e incapaci
ora che sta col male assoluto poi buonanotte
a parte il "giovane", faccio fatica a concordare sul resto.

Che sia "bello" me ne frega na beneamata sega; meglio una Golda Mair che 2000 Mara Carfogna.
Dovrebbe essere un politico, uno che ci governa non tirar pompini o leccarla a Shannon durante uno Sperma Festival.

"Intelligente, bravo e democratico ma soprattutto di destra";
Balky da te non me lo aspettavo: ti rendi più ridicolo di lui.
Sembra più Neri Marcorè della sua imitazione, mentre consulta il librettino con le istruzioni del Partito Dei Ladri.

Democratico? A giudicare da come aggrediva MT, sembrava la brutta copia di quella merdaccia di Sgarbi.

di DESTRA poi... superi te stesso; ti costa troppa fatica giudicarlo voltagabbana?

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#894 Messaggio da sawyer »

Inchiostro Simpatico ha scritto:Christian Rocca è l'inviato del foglio negli stati uniti ed uno dei 3 giornalisti italiani che ha veramente voce in capitolo per spiegare le ultime elezioni americane.

Travaglio ha accusato Rocca di scrivere da mesi che avrebbe vinto MacCain, in realtà  ha preso una topica clamorosa.

Detto questo sul pensiero di Rocca mi piace il 5% ma questo è un altro discorso.
per fortuna che conosco uno che ha fatto l'inviato negli stati uniti per la Stampa per 20 anni.... domattina mi faccio raccontare tutto su questo Rocca... quando si dice "è uno dei 3 giornalisti", va verificato per prudenza... non si sa mai... il mondo del giornalismo è pieno di cialtroni.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#895 Messaggio da Scorpio »

Squirto ha scritto: mentre non posso dire lo stesso di travaglio, nonostante ne veda tutti i limiti umani e politici.
di grazia, mi incuriosisce sapere quali sono i limiti di quest'uomo che per me è un gigante del pensiero contemporaneo. Ammesso che si viva un periodo di maitre-à -penser.

Sapessi poi, quanto è ancora più eloquente negli incontri pubblici, non molto pubblicizzati, a cui ti consiglio di andare.

Dimmi, dimmi...
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#896 Messaggio da Scorpio »

Neil McCauley ha scritto: Temo tuttavia che tu abbia ragione sul" giustizialismo".
Se chi venera Di Pietro avesse un' idea concreta di quelli che sono stati i metodi con cui sono state condotte le indagini di Mani Pulite, forse, lo vedrebbe in una luce diversa.
nessuno venera il buzzurro molisano; il fatto è che vista la situazione esistente sembra il meno peggio...
delle serie siam messi bene...

Cmq, ci mancava un'altro rotorico del "giustizialismo"!

A prescindere dai metodi usati dal molisano durante la sua attività  di PM, possibile che a te non girino i coglioni di sapere che una parte consistente delle tasse che paghi (se le paghi) vanno a foraggiare tangenti dirette o indirette?

Sei anche tu, così ingenuo, da credere alle lacrime di coccodrillo dei ladroni "vittime" delle persecuzioni dei PM milanesi?
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#897 Messaggio da Squirto »

Scorpio ha scritto:
Squirto ha scritto: mentre non posso dire lo stesso di travaglio, nonostante ne veda tutti i limiti umani e politici.
di grazia, mi incuriosisce sapere quali sono i limiti di quest'uomo che per me è un gigante del pensiero contemporaneo. Ammesso che si viva un periodo di maitre-à -penser.

Sapessi poi, quanto è ancora più eloquente negli incontri pubblici, non molto pubblicizzati, a cui ti consiglio di andare.

Dimmi, dimmi...

no, io 'gigante' non lo vedo proprio

è un bravo giornalista che costruisce i suoi libri e la propria popolarità  leggendo e rileggendo gli atti giudiziari. i veri giornalisti, a mio parere, fanno inchieste loro stessi, scoprendo cose nuove e portando a galla il marcio (vedi alcuni servizi di report, etc.). in un paese dove il giornalismo è più che altro servilismo istituzionalizzato, logico che travaglio sembri più grande di quel che è. (ovviamente anche davanti a capezzone ci vuole poco a sembrare un gigante, LOL)

le sue pecche principali sono l'arroganza intellettuale (forse è per quella che lo scambiano per uno di sinistra, ha il tipico atteggiamento da snob so-tutto-io), l'insofferenza verso qualsiasi critica, anche moderata (in questo non è molto diverso da quelli che critica), l'indulgere verso il proprio pensiero di partenza, e dunque omettere particolari non particolarmente funzionali alla sua ricostruzione dei fatti, il giustizialismo che spesso sembra fine a sè stesso.

detto questo, ha grandi capacità  di divilgatore: ha fatto conoscere diverse cose che difficilmente sarebbero venute a galla, ha ottime capacità  oratorie, ha ironia... e a questo proposito, secondo me dovrebbe lavorare di più sull'ironia... ha del talento come umorista graffiante all'anglosassone
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#898 Messaggio da Scorpio »

Inchiostro Simpatico ha scritto:Christian Rocca è l'inviato del foglio negli stati uniti ed uno dei 3 giornalisti italiani che ha veramente voce in capitolo per spiegare le ultime elezioni americane.

Travaglio ha accusato Rocca di scrivere da mesi che avrebbe vinto MacCain, in realtà  ha preso una topica clamorosa.

Detto questo sul pensiero di Rocca mi piace il 5% ma questo è un altro discorso.
saró politicamente poco correct, ma per me, "Il Foglio" è carta da kulo, un giornale clandestino diretto da un cazzare ex spia CIA , che l'ha pure sgamato quando lo ha capito, che era appunto, solo un kazzaro.
E mi girano non poco le palle quando penso che le mie tasse finanziano quei 4 fogli di me...a !

Ho sentito anch'io Rocca su Radio24, quando pontificava su sulla campagna elettorale amerikana.
Visti i risultati, voi lo assumereste come "esperto" degli USA?
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#899 Messaggio da Scorpio »

Squirto ha scritto:
Scorpio ha scritto:
Squirto ha scritto: mentre non posso dire lo stesso di travaglio, nonostante ne veda tutti i limiti umani e politici.
di grazia, mi incuriosisce sapere quali sono i limiti di quest'uomo che per me è un gigante del pensiero contemporaneo. Ammesso che si viva un periodo di maitre-à -penser.
Sapessi poi, quanto è ancora più eloquente negli incontri pubblici, non molto pubblicizzati, a cui ti consiglio di andare.
Dimmi, dimmi...
no, io 'gigante' non lo vedo proprio
Nella terra dei ciechi, il monocolo è re... questo è vero!
è un bravo giornalista che costruisce i suoi libri e la propria popolarità  leggendo e rileggendo gli atti giudiziari.
Se non è giornalismo di inchiesta questo?

i veri giornalisti, a mio parere, fanno inchieste loro stessi, scoprendo cose nuove e portando a galla il marcio (vedi alcuni servizi di report, etc.). in un paese dove il giornalismo è più che altro servilismo istituzionalizzato, logico che travaglio sembri più grande di quel che è. (ovviamente anche davanti a capezzone ci vuole poco a sembrare un gigante, LOL)

le sue pecche principali sono l'arroganza intellettuale (forse è per quella che lo scambiano per uno di sinistra, ha il tipico atteggiamento da snob so-tutto-io), l'insofferenza verso qualsiasi critica, anche moderata (in questo non è molto diverso da quelli che critica),
ti sbagli; anzi, ammette pure quando sbaglia,
Seguo il suo blog per affermarlo ma capisco che possa dare un'immagine diversa.


l'indulgere verso il proprio pensiero di partenza, e dunque omettere particolari non particolarmente funzionali alla sua ricostruzione dei fatti, il giustizialismo che spesso sembra fine a sè stesso.
Non sono d'accordo; se cè uno che annota i particolari, questo è proprio lui.
Piuttosto mi sembra comico accusare di giustizialismo qualsiasi italiano quando si candidano come se fossero vittime dei condannati !
In paesi più civili del nostro ci si dimette per molto meno e qui si eleggono a cuor leggero, Cuffaro e Bonsignore.


detto questo, ha grandi capacità  di divilgatore: ha fatto conoscere diverse cose che difficilmente sarebbero venute a galla, ha ottime capacità  oratorie, ha ironia... e a questo proposito, secondo me dovrebbe lavorare di più sull'ironia... ha del talento come umorista graffiante all'anglosassone
Se solo gli dessero più spazio...
Merdana, l'insetto di Rai sera, Merdaset in genere mai invitato.
Annozero, deve parlar pure di corsa nei 5 minuti settimanali a disposizione.
è per quello che vi consiglio di andar a vederlo durante un dibattito pubblico.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3230
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

#900 Messaggio da Neil McCauley »

Scorpio ha scritto:
Neil McCauley ha scritto: Temo tuttavia che tu abbia ragione sul" giustizialismo".
Se chi venera Di Pietro avesse un' idea concreta di quelli che sono stati i metodi con cui sono state condotte le indagini di Mani Pulite, forse, lo vedrebbe in una luce diversa.
nessuno venera il buzzurro molisano; il fatto è che vista la situazione esistente sembra il meno peggio...
delle serie siam messi bene...

Cmq, ci mancava un'altro rotorico del "giustizialismo"!

A prescindere dai metodi usati dal molisano durante la sua attività  di PM, possibile che a te non girino i coglioni di sapere che una parte consistente delle tasse che paghi (se le paghi) vanno a foraggiare tangenti dirette o indirette?

Sei anche tu, così ingenuo, da credere alle lacrime di coccodrillo dei ladroni "vittime" delle persecuzioni dei PM milanesi?
Non sono ingenuo, purtroppo, avendone viste tante, nè un retorico del giustizialismo.

Semplicemente, non si puó prescindere dai metodi.

La forma spesso coincide con la sostanza, e di Berlusconi, così come di Di Pietro, non mi piacciono nè l' una nè l' altra, tutto qui
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”