[O.T.] Alitaglia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#526 Messaggio da duck65 »

tiffany rayne ha scritto:oh bene ora si capisce il perchè i piloti mettono il bastone tra le ruote alla CAI....ma io ho la pregiudiziale ideologica e chissà  perchè credo piu' al sindacato che alla CAI e al governo

per quando riguarda la nazionalizzazione di Alitalia...la nuova dottrina economica del capitalismo italiano prevede di far pagare i debiti allo stato, una nazionalizzazione in salsa liberale, la parte sana a Colanino e soci quella cattiva sulle spalle dei contribuenti

sono convinto che quella scelta sia stata la soluzione peggiore per Alitalia.....il fallimento sarebbe un male minore rispetto alla realtà  che si vedrà  tra qualche anno, la realtà  è che Berlusconi ha usato Alitalia per la sua campagna elettorale, la soluzione trovata dal governo Prodi era di gran lunga migliore....ma si sa Prodi non poteva realizzare niente di buono vero Duck ?
...che tu abbia la pregiudiziale ideologica lo dici tu e non io...

...il problema e' che ce l'hai a favore di un sindacato che difende una CORPORAZIONE DI PRIVILEGIATI...

...e accetti questo pur di riuscire ad argomentare CONTRO non tanto CAI, ma il governo...

Riguardo al fallimento ho gia' scritto qule sarebbe stata la conclusione di un eventuale curatela:

* Intanto, chi fa il Curatore Falimentare....?!?
* I Dipendenti (TUTTI) cosa fanno...?!? Vanno a casa direttamente e senza passare dal via..altro che trattativa sindacale per negoziare gli esuberi, gli eventuali ri-collocamenti, etc, etc
* Il Curatore cosa fa...?!? Una sola cosa: deve vendere al meglio gli assets (se ce ne sono) dell'azienda fallita. Con il ricavato torna in Tribuanale e le risorse vengono spartite tra i creditori (Dipendenti, se hanno degli arretrati, fornitori, BANCHE, obbligazionisti, azionisti)
* TUTTI cosi' sicuri che il fallimento avrebbe giovato ai Dipendenti (e non parlo delle "caste" di Alitalia, cioe' gli Assistenti di Volo e i Piloti) ma di tutti quelli che Assistenti di Volo e Piloti non sono...?!?
* E poi, ultima domanda...chi avrebbe fatto un'offerta al Curatore...?!? Chiunque l'avesse fatta NON avrebbe dovuto contrattare un beato cazzo. Avrebbe detto: compro 4 aerei, il marchio, 3 slots, 10 camion per fare rifornimento. Ciao e arrivederci.

A me di CAI non frega un beato cazzo (anzi indirettamente ho a che fare con Colaninno e se potessi lo inchiappeterei...) ma sarebbe il caso di considerare le cose nella loro totalita' e non, come spesso accade, con i paraocchi

ad maiora

ps certo che il Berlusca ha usato Alitalia come spot elettorale e adesso DEVE trovare la quadra...ma scusate, questa si chiama POLITICA. Se via piace e' cosi', altrimenti abbiate i coglioni per convertirvi al credo balkaniano...con tutte le sue conseguenze pero'... :DDD
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#527 Messaggio da Squirto »

duck65 ha scritto:argomentare CONTRO non tanto CAI, ma il governo...
sono due cose diverse? :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#528 Messaggio da Helmut »

duck65 ha scritto:I Dipendenti (TUTTI) cosa fanno...?!? Vanno a casa direttamente e senza passare dal via..altro che trattativa sindacale per negoziare gli esuberi, gli eventuali ri-collocamenti, etc, etc
Si, vanno a casa, ma comunque con il TFR garantito dall'INPS (leggasi: contribuente).

I dipendenti dell'indotto (p.e. fornitori dell'Alitalia che non vedono un centesimo da 3 anni) se licenziati hanno diritto solo alla disoccupazione speciale (7 mesi al 60% dello stipendio)

Solita storia...in Italia ci sono lavoratori di serie A, B, C1 e C2...e anche Interregionale... :blankstare:

...eppoi abbiamo i soliti tromboni a decantare gli artt. 1 e 3 della costituzione...ridicoli...!!! :bleh:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#529 Messaggio da duck65 »

Squirto ha scritto:
duck65 ha scritto:argomentare CONTRO non tanto CAI, ma il governo...
sono due cose diverse? :lol:
bah squirto...anche qui ci sono 2 approcci secondo me...

...ideologico: berlusca e' 'na merda e un mafioso, CAI fa affari grazie ai buoni uffici di Berlusca, quindi invece di sparare su CAI tanto vale andare direttamente al bersaglio grosso (o piccolo... :DDD :DDD :DDD )

...realista: in Italia, a certi livelli, non si fa business se non sei coperto/allineato/protetto/organico/??? al potere politico del momento. Oggi governa il berlusca: e' con lui che ti devi mettere d'accordo
Ieri governava baffini: e' con lui che lo stesso soggetto di CAI si e' messo d'accordo per un'altra aziendina non da 2 soldi...

Allora allarghiamo il discorso al capitalismo italiano: d'accatto.

Allora allarghiamo il discorso al mercato finanziario italiano: da mercatino rionale.

Allora allarghiamo il discorso al perche' siamo cosi': perche', in fondo, preferiamo avere un sistema che, almeno sino ad oggi, ci "protegge" dalle scene recenti viste in USA (salvo i casi Cirio e Parmalat) con tutte le sue piccolezze; piuttosto che avere un sistema puro in cui fai il capitalista se hai i capitali tuoi o se te li fai prestare perche' credi in quello che fai ma che, come rovescio della medaglia, espone il sistema ai rischi, COMPLESSIVI, dei fallimenti.

ad maiora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#530 Messaggio da jhonnybuccia »

duck65 ha scritto:* TUTTI cosi' sicuri che il fallimento avrebbe giovato ai Dipendenti (e non parlo delle "caste" di Alitalia, cioe' gli Assistenti di Volo e i Piloti) ma di tutti quelli che Assistenti di Volo e Piloti non sono...?!?
i dipendenti sono creditori privilegiati (art. 2751 bis n.1 c.c.), i soldi se li beccano per primi.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#531 Messaggio da duck65 »

jhonnybuccia ha scritto:
duck65 ha scritto:* TUTTI cosi' sicuri che il fallimento avrebbe giovato ai Dipendenti (e non parlo delle "caste" di Alitalia, cioe' gli Assistenti di Volo e i Piloti) ma di tutti quelli che Assistenti di Volo e Piloti non sono...?!?
i dipendenti sono creditori privilegiati (art. 2751 bis n.1 c.c.), i soldi se li beccano per primi.

:)
Un dipendente (TFR, eventuai ferie non godute, ROL residui a parte) e' un creditore se, lo dice il termine, vanta dei CREDITI. Se il datore di lavoro lo ha pagato fino all'ultimo giorno pre-dichiarazione di fallimento, non ha NESSUN CREDITO.

Si becca il TFR (dall'INPS o da un Fondo se ha optato per una gestione diversa), fa gli scatoloni e va a casa.

ad maiora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#532 Messaggio da GaiusBaltar »

Basta a casa i piloti rompipalle lazzaroni prendiamo tanti bei piloti stranieri, e magari pure le hostess, dalla russia tutte fiche e che fanno i pompini durante il volo evvaiiiii
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#533 Messaggio da jhonnybuccia »

duck65 ha scritto:Se il datore di lavoro lo ha pagato fino all'ultimo giorno pre-dichiarazione di fallimento, non ha NESSUN CREDITO.
appunto e cosa scassano il cazzo a fare? aria.

ma alitaggia sarà  in regola con le ritenute?

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#534 Messaggio da dada »

Fatece largo che pagamo noi.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#535 Messaggio da Squirto »

dada ha scritto:Fatece largo che pagamo noi.

disfattista, pessimista, comunista!



:DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#536 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto: 1 -
Teorema: l'Alitalia va all'asta.

Ipotesi: chi la compra...???

Tesi:
A - nessuno:un concorrente in meno per Air France, Lufthansa, British;
B - gli stessi soci CAI pagandola 2 miseri centesimi;
C - i concorrenti internazionali pagandola 2 miseri centesimi;
D - fondi internazionali (arabi, russi, cinesi) per poi rivenderla al doppio del valore

Argomentazione a sostegno:
chi cazzo compra una compagnia piena di debiti, con dipendenti privilegiati e riottosi, con voli in perdita, con obblighi di scali imposti dalla politica...??? :blankstare:

Tu compreresti un appartamento di 100 mq. gravato da ipoteche, con vicini rompicoglioni, con altissime spese di condominio, con l'obbligo di avere il portinaio e il giardiniere anche se non servono, con alte spese di manutenzione...???

Certo che lo compri...!!!

Se te lo vendono a 25.000 €. :wink:

2 -
E chi...???
Abbiamo sindacalisti seri in Italia...???
La Sacra Trimurti difende solo i privilegiati, gli autonomi difendono se stessi, le sigle professionali sono delle corporazioni medievali. :blankstare:

Eccolo che l'Helmut che volevo è uscitoooooooo!!! :-D

Vediamo se riesco a rispondere e a farti cambiare idea: :wink:

Certo che lo comprerei anche con un portinaio rompi coglioni, ovviamente al giusto prezzo MA CAI non solo sta acquistando ad un prezzo scontato e a condizioni privilegiate ma lascia il portiere rompi coglioni a casa..... Cazzo, bel vantaggio!

Sei così convinto che se andasse all'asta la dolce alitalia verrebbe venduta a pochi soldi?! Non credo! 8)
Ma, se così fosse, almeno TUTTI avremmo il diritto di partecipare in maniera onesta ad un'asta senza trattamenti privilegiati! 8)

I sindacati......HAI RAGIONE! :bleh:

Se fallisce organizziamo la cordata SZ

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

#537 Messaggio da belnudo »

piloti pompinari
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#538 Messaggio da GaiusBaltar »

Spunto interessante articoletto del "Il giornale"

VOLARE, INCASSARE - ECCO QUANTO GUADAGNANO I PILOTI BERTI, NOTARO E DE CARLO - 7000 EURO AL MESE ARRIVANO SOLO PERCHè FANNO ATTIVITà  SINDACALE. E POI GRAN PARTE DEL LORO STIPENDIO è DETASSATO. COME LA NOSTRA CASTA DI PARLAMENTARI...
l capo della rivolta sindacale di questi giorni, Fabio Berti, di recente ha dichiarato che i suoi guadagni all'Alitalia ammontano a 115.814 euro, «come risulta dal suo Cud», ha precisato l'Anpac, il sindacato piloti che egli guida. Il punto è proprio questo: il Cud contiene l'imponibile fiscale, detratte le quote di reddito detassate. Come abbiamo ricordato ieri, le principali voci della retribuzione (indennità  di volo garantita, indennità  di volo giornaliera, diarie) sono tassate solo per la metà . Sul Cud, la metà  detassata, non appare.

Solo lo stipendio base, che è una quota marginale dell'intera retribuzione, paga le tasse per intero. Ma c'è di più: i piloti «distaccati» al sindacato, e cioè coloro che esercitano l'attività  di sindacalista a tempo pieno - uno per sigla, tre per l'Anpac - percepiscono un'ulteriore indennità , chiamata «maggiore indennità  di volo», in base a un accordo sottoscritto il 30 giugno 2005, durante l'era Cimoli. La cifra è consistente, 7mila euro al mese, è pagata dall'azienda e per la metà  è detassata.
Proviamo dunque a fare qualche calcolo, sulla base del contratto e degli accordi sindacali che hanno contribuito, negli anni, a formare la busta paga dei piloti-sindacalisti (a tempo pieno) dell'Alitalia. Un comandante di lungo raggio con 21 anni di anzianità , come Fabio Berti, ha uno stipendio base di 2.800 euro, un'indennità  di volo garantita di 7.366, e - in quanto leader sindacale - una maggiore indennità  di volo di 7mila; se vola il massimo consentito dagli accordi, ovvero 6 giorni al mese, l'ulteriore indennità  corrispondente è di 1.062 euro e la diaria è di 252: in tutto, fa 18.480 euro, di cui solo lo stipendio base è imponibile per intero. Un comandante come Berti, dunque, pagherebbe le tasse su 10.500 euro al mese. Il netto in busta, ovvero il guadagno effettivo, di conseguenza, sarebbe di circa 14mila euro. Non lontano dai compensi di tanti amministratori delegati di medie società  italiane.
Stesso discorso per un comandante con le caratteristiche di Massimo Notaro, presidente dell'altra associazione professionale dei piloti, l'Up: anzi, Notaro guadagnerebbe leggermente di più - a parità  di giorni volati - perchè ha 22 anni di anzianità , uno più di Berti. Un lordo superiore di circa 300 euro al mese: spiccioli.

Infine, un comandante di medio raggio con il profilo del vicepresidente dell'Anpac, Stefano De Carlo, guadagna un po' meno: secondo i calcoli, il suo lordo si ferma alla soglia dei 16mila euro al mese, con un netto intorno ai 12mila. Il perchè è semplice: l'anzianità  (16 anni) è più bassa rispetto a quella dei colleghi indicati negli esempi precedenti, e ne risentono sia la paga base che l'indennità  di volo garantita (rispettivamente 2.510 e 6.152 euro). Mentre la sua attività  nel medio raggio modifica alcuni altri parametri: per esempio, i giorni di volo non possono superare i 4 al mese, contro i 6 dei comandanti di lungo raggio, e questo incide sulla relativa indennità  e sulla diaria.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#539 Messaggio da Parakarro »

GaiusBaltar ha scritto:Spunto interessante articoletto del "Il giornale"
Già  quel quotidiano rischiava l'indecenza prima....Ora che il direttore è quel frociaro di Giordano i servizi hanno abbondantemente sforato il limite del vomito gossipparo!

Non è un servizio particolare ma è la cronaca della puntata di "Matrix" fatta (credo) lunedì...

Ok, i piloti prendono una bella cifra e sicuramente non s'ammazzano di lavoro ma gli stipendi sono perfettamente in linea con quelli europei...I dirigenti hanno stipendi con uno zero in più e anche se fanno cappellate prendono liquidazioni da 7 zeri...IN EURO! :evil:

Vogliamo allora parlare dei vantaggi economici dati alle società  aeree?! (detassamento dei carburanti e nell'acquisto degli aerei, incentivi per la copertura di alcune tratte, mancanza di concorrenza reale per le compagnie di bandiera...ecc...ec..)

Oppure vogliamo parlare del fatto che una società  statale da valore teorico molto vicino ai 3,5 miliardi di euro (più i debiti) venga venduta a 1miliardo senza i debiti?!?!?!?


OT
Giordano è quel cojone che ha creato il telegiornale con tette! Ora è stato spostato al cartaceo e dall'alto della sua pochezza cerca di fare la stessa cosa su un quotidiano storico d'Italia.....Ricordo la sua fantastica idea per risollevare l'umore dell'italia facendo vedere che non tutto va male: intervistare gente che è contenta e felice...Gente normale che lavora?! Professionisti che si sbattono?! Operai che con 1200 euro al mese riescono ad avere una famiglia felice?! NOOOOOOOOOOO Molto meglio intervistare Valentino Rossi....Montezemolo.....Vasco....Lapo.....Arcuri... :blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#540 Messaggio da GaiusBaltar »

Tratto da Wikipedia
Dopo varie apparizioni al Maurizio Costanzo Show in qualità  di ospite, il debutto in televisione avviene in RAI nel 1997 con la trasmissione di Gad Lerner, "Pinocchio" dove veste i panni del Grillo Parlante. Dopo aver condotto su Raitre "Dalle venti alle venti" è tornato a lavorare con Lerner alla seconda edizione di "Pinocchio", in cui, armato di bicicletta, presenta cifre e scandali sui temi caldi d'attualità .

Dopo una breve parentesi al Tg1 diretto da Gad Lerner, dal quale si dimetterà  contestualmente alle dimissione del direttore, torna a Il Giornale fino al dicembre del 2000.
Dico uno che ha lavorato con un mostro sacro dell'informazione liberale come Gad Lerner, notoriamente ammirato dal mondo dell'informazione non vedo come possa essere liquidato con un "frociaro".
Infatti a me colpisce il fatto di prendersi tanti mille euri al mese lavorando solo 6 giorni al mese, gli altri 24 giorni facciamo un secondo lavoretto tanto per arrotondare? MAh si dai che i soldini non bastano mai suvvia......I diriggggenti fanno schifo e meriterebbero di andare a casa senza un soldo ed anzi di darli indietro un pó di soldini su questo ti do ragione.
I vantaggi dati alle compagnie aeree le danno tutte le nazioni dai fai il bravo, anzi in alcuni paesi sono ancora più scandalosi, sono più bravi a nascondere la merda sotto il tappeto.
Se era un affare prenderla ad 1 miliardo invece che a 3.5 miliardi doveva esserci la fila fuori per prenderla in sconto ma non mi pare che ci fosse la coda visto che per mettere in piedi la Cai quasi li hanno tirati per il collo.

Sul telegiornale con le tette ne ricordo pure prima di Giordano a Studio aperto, la tendenza era già  questa, che magari ogni tanto si voglia sentire qualche buona notizia non facciamo un caso di stato, se no dopo mi fai un post in cui ti lamenti per l'incremento dei suicidi per depressione, a molta ggggente piace anche svagarsi e sognare con le storie dei Vips.
Se poi vuoi che tutto sia realtà  nuda e cruda va bene, nessun svago, nessun divertimento, solo crude notizie ma possibilmente brutte e deprimenti, ma inventati qualcosa per farci ridere almeno te, anzi no mi sa che l'hai inventata qualcosa di divertente col post di prima.
Ciao e buona serata
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”