...che tu abbia la pregiudiziale ideologica lo dici tu e non io...tiffany rayne ha scritto:oh bene ora si capisce il perchè i piloti mettono il bastone tra le ruote alla CAI....ma io ho la pregiudiziale ideologica e chissà perchè credo piu' al sindacato che alla CAI e al governo
per quando riguarda la nazionalizzazione di Alitalia...la nuova dottrina economica del capitalismo italiano prevede di far pagare i debiti allo stato, una nazionalizzazione in salsa liberale, la parte sana a Colanino e soci quella cattiva sulle spalle dei contribuenti
sono convinto che quella scelta sia stata la soluzione peggiore per Alitalia.....il fallimento sarebbe un male minore rispetto alla realtà che si vedrà tra qualche anno, la realtà è che Berlusconi ha usato Alitalia per la sua campagna elettorale, la soluzione trovata dal governo Prodi era di gran lunga migliore....ma si sa Prodi non poteva realizzare niente di buono vero Duck ?
...il problema e' che ce l'hai a favore di un sindacato che difende una CORPORAZIONE DI PRIVILEGIATI...
...e accetti questo pur di riuscire ad argomentare CONTRO non tanto CAI, ma il governo...
Riguardo al fallimento ho gia' scritto qule sarebbe stata la conclusione di un eventuale curatela:
* Intanto, chi fa il Curatore Falimentare....?!?
* I Dipendenti (TUTTI) cosa fanno...?!? Vanno a casa direttamente e senza passare dal via..altro che trattativa sindacale per negoziare gli esuberi, gli eventuali ri-collocamenti, etc, etc
* Il Curatore cosa fa...?!? Una sola cosa: deve vendere al meglio gli assets (se ce ne sono) dell'azienda fallita. Con il ricavato torna in Tribuanale e le risorse vengono spartite tra i creditori (Dipendenti, se hanno degli arretrati, fornitori, BANCHE, obbligazionisti, azionisti)
* TUTTI cosi' sicuri che il fallimento avrebbe giovato ai Dipendenti (e non parlo delle "caste" di Alitalia, cioe' gli Assistenti di Volo e i Piloti) ma di tutti quelli che Assistenti di Volo e Piloti non sono...?!?
* E poi, ultima domanda...chi avrebbe fatto un'offerta al Curatore...?!? Chiunque l'avesse fatta NON avrebbe dovuto contrattare un beato cazzo. Avrebbe detto: compro 4 aerei, il marchio, 3 slots, 10 camion per fare rifornimento. Ciao e arrivederci.
A me di CAI non frega un beato cazzo (anzi indirettamente ho a che fare con Colaninno e se potessi lo inchiappeterei...) ma sarebbe il caso di considerare le cose nella loro totalita' e non, come spesso accade, con i paraocchi
ad maiora
ps certo che il Berlusca ha usato Alitalia come spot elettorale e adesso DEVE trovare la quadra...ma scusate, questa si chiama POLITICA. Se via piace e' cosi', altrimenti abbiate i coglioni per convertirvi al credo balkaniano...con tutte le sue conseguenze pero'...
