naturalmente. come la tua, d'altronde.zio ha scritto:bè..squirto....questa è una tua interpretazione politica. lecita in quanto ognuno vota dove vuole. figuriamoci. ma è solo una tua sintesi.
del resto, le dichiarazioni politiche di berlusconi sui 'professionisti della politica' sono lì negli archivi dei giornali disponibili a tutti (guarda caso indirizzate sempre a d'alema e soci, e mai a gianfranco fini, lol). come anche quelle sui magistrati "antropologicamente diversi" perchè "se fai quel mestiere devi essere matto".
la politica si fa con i "se"? di pietro è all'opposizione, su, come berlusconi quando andava in piazza a gridare "regime regime"... ma quello non era populismo, era "il popolo del 2 dicembre"zio ha scritto:invece l'italia dei valori scende in piazza con Grillo, che ha un generale atteggiamento di sfiducia nelle istituzioni democratiche, di diffidenza, etc.
quanto al 5% del filofascista, se il PD avesse vinto, adesso sarebbe assieme al governo.
come la lega con il pdl. niente di meno, niente di più.
qualunquisti sempre e dovunque.
