[O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#466 Messaggio da Squirto »

zio ha scritto:bè..squirto....questa è una tua interpretazione politica. lecita in quanto ognuno vota dove vuole. figuriamoci. ma è solo una tua sintesi.
naturalmente. come la tua, d'altronde.
del resto, le dichiarazioni politiche di berlusconi sui 'professionisti della politica' sono lì negli archivi dei giornali disponibili a tutti (guarda caso indirizzate sempre a d'alema e soci, e mai a gianfranco fini, lol). come anche quelle sui magistrati "antropologicamente diversi" perchè "se fai quel mestiere devi essere matto".
zio ha scritto:invece l'italia dei valori scende in piazza con Grillo, che ha un generale atteggiamento di sfiducia nelle istituzioni democratiche, di diffidenza, etc.

quanto al 5% del filofascista, se il PD avesse vinto, adesso sarebbe assieme al governo.
come la lega con il pdl. niente di meno, niente di più.

qualunquisti sempre e dovunque.
la politica si fa con i "se"? di pietro è all'opposizione, su, come berlusconi quando andava in piazza a gridare "regime regime"... ma quello non era populismo, era "il popolo del 2 dicembre" :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#467 Messaggio da zio »

certamente la mia è un'opinione personale.
non c'era dubbio alcuno.
e le dichiarazioni del berlusca erano rivolte anche ai propri quando diceva di non riuscire ad attuare le riforme.

cmq....la politica spesso si fa con i se.
ad esempio: SE mi fai entrare nel gruppo popolare europeo...

cmq mi riferisco al filofascista dipietro semplicemente perchè il populismo o qualunquismo è comune in tutti gli schieramenti. e certo chi è al governo ha più responsabilità .
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#468 Messaggio da Squirto »

il fatto è che più di una volta le 'riforme' di berlusconi non sono esattamente riforme, e le resistenze di alcuni alleati non sono sempre resistenze conservatrici (un gianfranco fini, ad esempio, proprio perchè è politico di formazione e ha più sensibilità  istituzionale, riconosce a mio avviso il carattere populista delle proposte berlusconiane ed è per quello che in passato ha criticato alcune scelte del premier)

il tuo dare del filofascista a dipietro è condivisibile perchè presuppone (dimmi se sbaglio) una condanna di certi atteggiamenti tipici di una certa destra. peró a conti fatti ci si aspetterebbe una analoga condanna delle ben più 'filofasciste' dichiarazioni di larussa e alemanno (noto che tra l'altro di pietro in questi mesi propone referendum, il governo classi differenziate per stranieri)

è singolare leggere accanimento e definizioni di 'filofascismo' contro un oppositore dal 5%, senza leggere altrettanto dei membri di questo governo che hanno personalmente detto che - ultimo periodo escluso - il fascismo non è stato poi così negativo

vien da pensare al famoso due pesi/due misure. no?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#469 Messaggio da zio »

cmq tornando alla università ,
veramente mi sto stufando.
sul corriere di oggi si legge come sia uno schifo.
ok, sono il primo a dirlo che le cose non vanno, ma sembra che ormai dell'università  si possa solo parlare male.
senza poter recuperare niente.
sono stufo di sentire in trasmissioni televisive sia da destra che da sinistra parolacce sull'università .
e poi quante inesattezze...
si dice che in un anno i corsi di laurea si sono raddoppiati. ma non si dice che nel frattempo è stata attuata la riforma del 3+2. non si parla delle leggi precedenti tipo la 509 e adesso la 270 che ha costretto i docenti a riorganizzare i corsi in quattro e quattr'otto fra materie caratterizzanti, affini e tirocini formativi. magari il problema non è quindi solo dell'università , ma delle leggi che l'hanno amministrata...
inoltre la proliferazione delle sedi. ma se un comune voleva un corso di laurea e per fare questo era disponibile a mettere a disposizione una ingente somma di denaro per pagare docenti che cosa si credeva? che il rettore della sede centrale dicesse di no ai soldi? di fornte ad una cronica mancanza di fondi, di soldi per la ricerca, che tutti i governi hanno disatteso, cosa ci si aspettava? che i presidi dicessero: no grazie....non servono soldi.

insomma accanto ai tagli, dovuti o meno per gli sprechi, accanto ad una stampa e opinione pubblica ormai ostile all'università  (e la cosa è paradossale, perchè l'università  è in gran parte possesso della sinistra che non si affanna a cercare di difendere il difendibile, ma solo a dire che la politica è sacrosanta, ma la scelta dei tagli è sbagliata), possibile che nessuno voglia informare che l'università , messa malissimo, con baroni, sprechi, precari che fanno ricerca e ricerca quindi precaria, con pubblicazioni e concorsi discutibili, nel tempo, in barba a tutte le classifiche mondiali, ha cercato anche, dico anche, di svolgere il suo ruolo secondo le leggi che la amministrano?
quindi, quando si tocca l'università , anche tagliando, sarebbe bene farlo non pensando di bastonare un coglione, ma sapendo che si sta toccando una istituzione (privata o pubblica mi interessa poco) senza la quale non c'è sapere.
e non parlatemi di curriculum della gelmini. qui ormai è un problema antropologico. la destra taglia. la sinistra accorcia.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#470 Messaggio da zio »

Squirto ha scritto:il fatto è che più di una volta le 'riforme' di berlusconi non sono esattamente riforme, e le resistenze di alcuni alleati non sono sempre resistenze conservatrici (un gianfranco fini, ad esempio, proprio perchè è politico di formazione e ha più sensibilità  istituzionale, riconosce a mio avviso il carattere populista delle proposte berlusconiane ed è per quello che in passato ha criticato alcune scelte del premier)

il tuo dare del filofascista a dipietro è condivisibile perchè presuppone (dimmi se sbaglio) una condanna di certi atteggiamenti tipici di una certa destra. peró a conti fatti ci si aspetterebbe una analoga condanna delle ben più 'filofasciste' dichiarazioni di larussa e alemanno (noto che tra l'altro di pietro in questi mesi propone referendum, il governo classi differenziate per stranieri)

è singolare leggere accanimento e definizioni di 'filofascismo' contro un oppositore dal 5%, senza leggere altrettanto dei membri di questo governo che hanno personalmente detto che - ultimo periodo escluso - il fascismo non è stato poi così negativo

vien da pensare al famoso due pesi/due misure. no?
guarda nessun problema a dare del filofascista a la russa o alemanno.
le loro dichiarazioni sono problemi culturali più che politiche.
e, come avevi detto tu qualche post fa, il Fascista pride cui si assiste da qualche mese a questa parte è deprimente per qualsiasi persona dotata di buon senso come noi.

e se puó farti piacere ti dico anche che non sopporto un governo con cos'ì tanto consenso, solo perchè finalmente la gente lavora in ufficio grazie a brunetta....ma dove siamo? e la leggera delegittimazione del bene pubblico. io come sai amo considerare pubblico anche il privato quando fa o gestisce una cosa per tutti, realmente, e controllato da chi ha il potere di dirsi pubblico. quindi per me, ben vengano le scuole private, quelle vere, etc. così per l'ambiente. per me fa bene il governo a considerare i conti. fa male invece a far passare l'ambiente solo come una gabella da pagare all'europa. questo è un problema culturale prima che politico.

su di pietro mi accanisco. perchè? perchè considero una sciagura per il pd dover fare i conti con lui. ho in grande considerazione la scelta culturale del PD. e vederlo costretto a essere paragonato con un uomo di dubbia moralità  politica, che ottimizza a suo favore il malcontento e che sfrutta istanze giustizialiste, mi fa ribrezzo... è filofascista votato dalla sinistra. vorrei che lo capissero. perchè ritengo che se alle prossime elezioni si vedranno PD e PDL (o quel che sarà ) da soli in competizione come sintesi delle forze riformatrici e costruttive del paese sarebbe un gran guadagno.
ognuno ha le sfumature che ha, ma la sintesi occorre in un grande partito per la maggioranza. poi decidano i numeri.
adesso preparo cena ai bambini.
ciao :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#471 Messaggio da Squirto »

sicuramente si tratta di problemi culturali prima che politici (e dunque peró, conseguentemente anche di problemi della politica).

e il problema culturale itaGliano è qualcosa che riguarda destra, centro e sinistra. infatti il tuo discorso sull'università  di cui sopra è in gran parte condivisibile - anche se devo dire che a me importa eccome se l'istituzione è pubblica o privata.
mi pare che questo governo orienti le proprie azioni regolando una agenda orientata ogni volta contro il 'nemico' di turno: i rom, i 'fannulloni', i sindacati, gli insegnanti, i professori universitari, etc.
regolando questa agenda cerca di crearsi il consenso per i tagli (spacciati per "riforme"). il pd, dal canto suo, ha per anni e anni difeso certi privilegi imbarazzanti, mettendo da parte le personalità  davvero riformiste...

la soluzione ci sarebbe (ma bisognerebbe mettere da parte l'orgoglio per accettarla, e soprattutto la classe politica non la condividerebbe): commissariare il paese nei suoi settori chiave: amministrazione, media, trasporti, università , etc.

(p.s.) su dipietro sono in parte d'accordo, per me resta un uomo di destra. ma "uomo di dubbia moralità  politica, che ottimizza a suo favore il malcontento" potrei usarlo per decine di altri politici, in questo momento molto più potenti e pericolosi di dipietro ;)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#472 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Intanto Di Pietro mi ha regalato una delle più belle risate dell'anno.

Non so da che comizio (recente), trasmesso da blob. Ovviamente la trascrizione non rende giustiza:



(con tono apocalittico)

- se non ora, quando?

se non ora, CHI?



genio.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

#473 Messaggio da Enrico Pallazzo »

zio ha scritto:[...]perchè l'università  è in gran parte possesso della sinistra [...]
:o :o :o :) :-D :DDD
zio ha scritto:[...]si vedranno PD e PDL (o quel che sarà ) da soli in competizione come sintesi delle forze riformatrici e costruttive del paese [...]
Forsi intendevi dire "forze decostruttive".....
è sempre amore!

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#474 Messaggio da Scorpio »

mahhh....

negare l'evidenza, ancora i soliti a sentir parlare di komunismo e le solite kazzate sui luoghi comuni....
ormai, mi rassegno...

dopo quel che stà  succedendo, possibile che non si capisca che lasciar tutto al "privato" è un errore?
Si stanno statalizzando aziende, banche in tutto il mondo,
lo Stato deve metterci i $, ma poi deve togliersi dai coglioni?

Ci prendono proprio per imbecilli?

Dobbiamo salvar le banche, le banche, ripeto ancora per i duri di comprendonio le BANCHE, ma i manager bancarottieri non si toccano e si lascia passar tagli all'istruzione?

mah... no comment.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

#475 Messaggio da belnudo »

Mavco Pizellonio ha scritto:Intanto Di Pietro mi ha regalato una delle più belle risate dell'anno.

Non so da che comizio (recente), trasmesso da blob. Ovviamente la trascrizione non rende giustiza:



(con tono apocalittico)

- se non ora, quando?

se non ora, CHI?



genio.
troppo simpatico TONINO
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#476 Messaggio da balkan wolf »

avete messo il GREMBIULINO??

avete finalmente colto le dritte in largo anticipo dello zio BW??

bene bambini tutti davanti alla TV ad ascoltare il Venerabile Maestro stasera...

http://it.youtube.com/watch?v=4Qb6NGpe6xI

:-) :-) :-)

scusate mi rieclisso ... è un anno difficile c'è tanto da fare 8)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#477 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

balkan wolf ha scritto:avete messo il GREMBIULINO??

avete finalmente colto le dritte in largo anticipo dello zio BW??

bene bambini tutti davanti alla TV ad ascoltare il Venerabile Maestro stasera...

http://it.youtube.com/watch?v=4Qb6NGpe6xI

:-) :-) :-)

scusate mi rieclisso ... è un anno difficile c'è tanto da fare 8)
BW aridaje co sta storia dell'eclissi,ma che stai a fà ?
Mica ci vuoi lasciare per davero? 8)
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#478 Messaggio da balkan wolf »

zuppen è un mese difficile cazzo

prendere in giro gli antiberlusconiani sottoculturati del web

intruppare pierone l'armiere in facoltà 

istigare via yutube i nazi geek usa a seccare obama

e me è pure arrivato il nuovo guitar hero :-) :-)


LA LIBERTA' NON E' UN PRANZO DI GALA


minkiate a parte leggiucchio una tantum ma sti giorni non riuscirei a fare il forumista attivo e responsabile
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#479 Messaggio da AlexSmith »

I consigli di nonno Kossiga:

La tattica cossighiana è ben più diretta. In pratica si tratta di disporre "che al minimo cenno di violenze di questo tipo, le forze di polizia si ritirino". A questo punto, continua Cossiga, "l'ideale sarebbe che di queste manifestazioni fosse vittima un passante, meglio un vecchio, una donna o un bambino, rimanendo ferito da qualche colpo di arma da fuoco sparato dai dimostranti: basterebbe una ferita lieve, ma meglio sarebbe se fosse grave, ma senza pericolo per la vita".

http://www.repubblica.it/2008/11/sezion ... sigli.html

Secondo me ci sono gli estremi per farlo interdire......
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#480 Messaggio da jhonnybuccia »

AlexSmith ha scritto:Secondo me ci sono gli estremi per farlo interdire......
soffre di sindrome bipolare, è risaputo. evidentemente è in fase maniacale.
incerto al 76%.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”