anvedi e io che pensavo fosse n'industriale froscio
sorry assist troppo troppo ghiotto

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
18 ore minime. Un insegnante di Storia dell'Arte, insegna 1 ora a settimana per classe. Poniamo il caso si tratti di un Istituto che ha Classico, Scientifico e Linguistico con una sola sezione, insegnerà 15 ore a settimana, percependo lo stesso stipendio di un suo collega che insegna Lettere o Matematica. Ci sono casi e casi, certo; ma, ricordo i discorsi che facevano i miei professori e il malcontento generale su questa disparità di trattamento. Ammettiamolo: alcuni se la spassano a spese dei contribuenti. Ti sembra poco?Satana in autobus ha scritto:assolutamente falso: tutti gli insegnanti per contratto devono fare 18 ore settimanali nonostante le materie che insegnino. Ovvio che religione o arte lavorano in più sezioni o in tutta la scuola.
Falso tu. Si lavora dal primo settembre (presa di servizio) in attività di aggiornamento (massimo due ore per una riunione settimanale) fino all'apertura dell'anno scolastico. Togli le vacanze natalizie, pasquali, feste e ponti vari... un insegnante italiano lavora per un massimo di nove mesi, cinque ore al giorno, escluso il giorno di riposo. La resa non vale la spesa.Satana in autobus ha scritto:falso anche questo: si lavora dal 1 settembre al 30 giugno TUTTI. Se hai esami e capita a tutti prima o poi, lavori a luglio.
Dico ció che hai letto. I bidelli guadagnano quanto la maggior parte degli insegnanti e non fanno praticamente niente.Satana in autobus ha scritto: ma de ke??? che dici??
Sei informato male. Se un insegnante non sa svolgere il suo lavoro, viene mandato a casa ad insindacabile giudizio del direttore d'Istituto. In Francia, Germania, Inghilterra, ovunque. Lascia perdere i miei sogni (sogni tu, che vivi di favole!): la stragrande maggioranza delle scuole tedesche, francesi, inglesi, si mantiene soprattutto con donazioni di privati. Laboratori, attività extracurricolari, viaggi di istruzione... tutti grazie al contributo di privati cittadini, fondazioni, donazioni.Satana in autobus ha scritto:Sei davvero disinformato. All'estero,in Europa, non ti sbatte fuori nessuno. Sei reclutato con esami di stato di stato altro che donazioni private, nei tuoi sogni le donazioni
I figli di gente "benestante", il pomeriggio tornano a casa: vanno alle lezioni di pianoforte, a fare nuoto, affanculo.... dappertutto, tranne che a scuola. Ancora una volta, non lo dico io: due alunni su tre che scelgono (per opera e virtù dei genitori) di frequentare il Tempo Pieno, sono figli di casalinghe o comunque di persone che potrebbero tenerseli volentieri a casa.Satana in autobus ha scritto:Siamo paese de vecchi e nemmeno dobbiamo figliare per non gravare sui contribuenti??? Avere il ragazzino fino alle 16.30 a scuola permette eccome di lavorare; poi che ne sai che sono figli di casalinghi e gente che non lavora, boh
Commenta pure, non sono la Croce Rossa. E' un forum, siamo qui per discutere e confrontarci.Satana in autobus ha scritto:non commento il resto per non sparare sulla croce rossa...
figurati, no problem balk.balkan wolf ha scritto:"in più trovo che non sei stato corretto nella discussione con me hai prevaricato ed imposto la tua visione dando per scontato che io pensassi come i modelli che ti sei creato"
perdonami tu verty ma ti replico giusto per spirito di precisazione
io ti ho macchettizzato appoggiandomi a una tua affermazione precisa ( l'orrido reduce to fede) non ex. nhilo
non vendermi come uno che apre il web e spara in totale autoreferenzialità "siete tutti dei coglioni e stop" dai non è così...
lo schema è banalissimo ... alla 100esima lettura di odiosi copia-incolla politici venduti come grandi analisi lo faccio notare
suvvia sono il primo a dare del coglione al berluskoniano che vi da dei comunisti...
per il resto mi dispiace sinceramente e mi scuso per l'evidente tensione creatasi veramente un cazzo di personale... e cristo so 15 pagine che mi scorno con tiffany "male assoluto" rayne e non è successo un cazzo suvvia relax bro
Laurea in Arte, Musica e Spettacolo indirizzo Musica, ma non ho Master....non me lo potevo permettere.Victor ha scritto:[Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche, Master in Management delle Risorse Umane. E tu?
pare di no.zio ha scritto:possibile che non si possa individuare una politica che ai tagli necessari affianchi una proposta elaborata sulla scuola tale da rivoltarla completamente?
Nome: salvatore valenti Email:
Home Page:
Nazione: ITALIA Indirizzo IP: Data: 24 Oct 2008 20:29:00 GMT
Commento: Gent.ma Ministro Continui.....l'opposizione è allo sbando ed almeno, vorrebbe condividere i successi, cosa che non dobbiamo permettergli. Continuare a spiegare, sulla stampa ed in TV, che i tagli sono indispensabili per trovare più soldi per la stessa Università e la ricerca.......AUGURONI