[O.T.] Ma della Georgia non se ne parla?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#301 Messaggio da DiscoBall »

Udp, le guerre in Iraq e Afghanistan non sono contro un esercito "regolare" per cui sono tutti civili fino a prova contraria.

Non ci sono obiettivi chiaramente militari, come vuoi procedere con i bombardamenti ? Cosa colpisci ?

:-?
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22678
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#302 Messaggio da dostum »

talebani pronti ad accerchiare Kabul
di Gian Micalessin


aiuto «Khoyeh Meer dice di non aver più una manciata di grano, dice anche che i mullah stanno facendo il giro dei villaggi imponendo alla popolazione di non assistere gli inglesi... la popolazione musulmana è tutta contro di noi». Lady Florentia, moglie del generale inglese sir Robert Henry Sale, lo scrive il 3 dicembre 1841, un mese prima di assistere al massacro di 16mila soldati in fuga da Kabul e di cadere lei stesa prigioniera degli afghani. In questo torrido fine agosto afghano l'ultracentenario «Diario di un disastro» scritto in prigionia da Lady Florentia è di nuovo un bestseller. Per molti stranieri residenti a Kabul la storia è pronta a ripetersi.
Come nel 1989, quando i sovietici si ritrovarono senza rifornimenti. Come nel 1996 quando i mujaheddin che avevano messo in fuga l'Armata rossa si ritrovarono assediati dai talebani. Stavolta a diffondere pessimismo non sono i racconti di Khoyeh Meer, ma quelli dei camionisti che sfidano i talebani per rifornire Kabul e Kandahar. «I razzi dei guerriglieri hanno sfiorato il mio camion e colpito i due appena dietro, da un mese la strada non è più sicura», racconta Abdul Hamid, un camionista 35enne scampato alle imboscate sulla strada da Jalalabad a Kabul. Verso Kandahar, l'ex capitale del regno talebano, è anche peggio. «Da lì, se non c'è l'esercito afghano, non passa neanche una mosca... la scorsa settimana un convoglio ha perso 13 veicoli su sessanta», riferiscono i colleghi di Abdul. E chi sopravvive si guarda bene dal riprovarci. «I talebani mi hanno già avvertito, se mi prendono mi buttano nel cassone e mi bruciano vivo», aggiunge il terrorizzato Hamid.
L'infiltrazione talebana sino alle porte di Maydan Shar, una quarantina di chilometri a sud ovest della capitale, è stata pianificata alla fine del 2007 dal fratello del mullah Omar, responsabile delle operazioni militari del movimento. «I nostri militanti accerchieranno Kabul politicamente e militarmente per bloccare la logistica della Nato, questo dimostrerà che siamo in grado di paralizzare la vita nella capitale», spiega il portavoce del movimento Zabihullah Mujahid riassumendo la nuova strategia.
I dieci morti francesi negli scontri di martedì nella zona di Surubi, 60 chilometri ad est di Kabul, le raffiche di attacchi suicidi intorno alla base di Khost nodo nevralgico per tutti gli spostamenti americani nel sud est del paese - sembrano in effetti il preludio di una manovra a tenaglia. Nei piani degli insorti l'assedio potrebbe concludersi con l'arrivo del "generale inverno" e il "congelamento" delle retrovie dell'Alleanza atlantica.
I generali della Nato - pur concordando sulla necessità di coordinare meglio l'azione degli oltre 70mila soldati americani ed alleati - non accettano l'idea di un'imminente débà¢cle e sottolineano l'efficacia di un'aviazione e di un potenziale tecnologico militare in grado di evitare qualsiasi blocco logistico. Ma Washington e Bruxelles sanno di non aver molto tempo. Gli Usa, non a caso, già pensano di concedere mano libera al Pentagono sullo scenario pakistano per distruggere i santuari talebani e alqaidisti, impedire nuove infiltrazioni e riprendere il controllo delle vie di transito da Kabul al confine meridionale. Una forza straniera in grado di rifornirsi e combattere, ma incapace di garantire gli approvvigionamenti alla popolazione civile afghana, rischia infatti di trasformarsi nel simbolo di un fallimento.

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#303 Messaggio da DiscoBall »

Questi erano veri soldati yankee, veri eroi amerrricani !

Yo Joe ! 8)

http://it.youtube.com/watch?v=5YjfGex5JHY
Everybody needs a bosom for a pillow

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#304 Messaggio da udp1073 »

DiscoBall ha scritto:Udp, le guerre in Iraq e Afghanistan non sono contro un esercito "regolare" per cui sono tutti civili fino a prova contraria.

Non ci sono obiettivi chiaramente militari, come si puà  procedere con i bombardamenti ? Cosa colpisci ?

:-?
Lo ho detto chiaramente, devi colpire tutto e tutti.
Ma secondo te in Germania hanno attaccato solo bersagli militari?
E' tutto li il bandolo della matassa. Per vincere una guerra contro una forza irregolare come quella terroristica non hai tante opzioni, devi fare terra bruciata intorno al nemico, quando lo hai fermato in un posto allora lo massacri.
Terra bruciata vuol dire colpire le case, gli stadi le palestre le scuole e gli ospedali in cui si potrebbe nascondere. poi quando gli hai tolto tutti i nascondigli lo massacri. Sto parlando di violenza assoluta.
Sono le tecniche dei terroristi, se combatti contro i terroristi devi fare il terrorista. Sono cose molto brutte quelle che sto scrivendo, se fossi un militare che riceve quell'ordine non son certo che sarei in grado di eseguirlo. Ma quella è la guerra totale contro il terrorismo.
Quando si sente di un bombardamento con 50 vittime civili si sente sempre la smentita..
Nel 95% dei casi la smentita è falsa ed i numeri sono peggiori: non è che un pilota di F-16 si diverte ad uccidere gente, col cazzo: se sei un terrorista in fuga ed hai appena sparato ad una pattuglia ti nascondi nel posto dove sei sicuro che non ti spareranno, in un mercato o nella struttra che contiene il maggior numero di civili. a quel punto sta all'altro decidere: airstrike o no? a volte decidono di si.. ed allora ci sono i cosidetti collateral damage.
Se vuoi veramente porre fine al conflitto in Iraq ed in Afganistan devi FOTTERTENE dei danni collaterali ed attaccare a tutta potenza.
Per gli USA questo vorrebbe dire, come minimo diventare lo stato nazzista di questo secolo (lo ho già  detto prima) e nella peggiore delle ipotesi diventare emico di tutte le nazioni mossulmane e di metà  delle altre.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#305 Messaggio da DiscoBall »

Purtroppo per gli Usa, epoca ed opinione pubblica non permettono di fare le cose "in grande" :)

Combattimento casa per casa e pedalare !
Ultima modifica di DiscoBall il 26/08/2008, 7:00, modificato 1 volta in totale.
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#306 Messaggio da Drogato_ di_porno »

l' afghanistan è un paese montagnoso di indocili guerriglieri, il posto meno adatto per un esercito d' occupazione. gli inglesi penarono non poco durante il "great game", l' attrito tra impero russo e impero britannico del XVIII secolo. nell' 1988 i sovietici ammisero il fallimento. a parte che l' aviazione Nato ha massacrato e continua a massacrare migliaia e migliaia (centinaia?) di civili, mo' vediamo come va a finire co' sti cazzoni di yankee...
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#307 Messaggio da Despe1 »

udp1073 ha scritto: Non ricordo il nome della città  (credo comunque che fosse francoforte), ma in Germania, verso la fine della seconda guerra mondiale il comando bombaridieri USA bombardó ripetutamente detta città  solo con bombe incendiarie, la temperatura superó (testimonianze tedesche) gli 800 gradi (sull'enciclopedia della guerra riporta il dato 1000 gradi ma è sicuramente un dato in eccesso).
Dresda!
Consiglio di lettura: mattatoio nr. 5 di Kurt Vonnegut ;-)

Comunque guarda che non dicevo mica che forzando la mano zio Sam non sarebbe in grado di sistemare / sterminare Afghanistan e Iraq.
Dicevo che aprire realmente un fronte russo sarebbe del tutto insostenibile militarmente, politicamente e finanziariamente per gli USA.
Un fronte russo e uno cinese poi...
Sarebbe anche la fine del dollaro come valuta mondiale non appena zio Vladimir e Mr Hu gettano nel cesso i grattacieli di carta straccia (pardon dollaro) che hanno in cassetto.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#308 Messaggio da balkan wolf »

e se al prolet ci pensassimo noi dispellone mio???

gustoso no??

ma poi cazzo vi devo sempre spiegar tutto??? in guerra ci muoiono sempre i più poveri e i più coglioni cazzo...

somari russi europei afgani americani che si prendon per il collo per bisogno e si rincoglioniscono sussurrando sempre la solita parolina "patria"

ma sapete quanti terroni del gf in meno ci ritroviamo?? :-) :-)

LE BASI
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#309 Messaggio da udp1073 »

No no su questo siamo daccordo: già  con l'impegno nei due teatri gli USA sono col fiato corto.
Reagan dimensionó le forze armate per 2.5 guerre ovvero 2 conflitti regionali su larga scala ed uno su scala ridotta: per essere chiari l'idea era di riuscire a combattere contemporaneamente in Europa ed in Medio Oriente con la stessa capacità  di combattimento della seconda guerra mondiale (ovviamente non come numero di uomini impiegati ma come prodotto di una forza militare ridimensionata nel numero di uomini e mezzi ma una migliorata capacità  bellica degli armamenti) ed un conflitto di entità  ridotta (come il Vietnam). Oggi hanno sostanzialemtne dimezzato le capacità , di conseguenza Iraq ed Afganistan stanno pesando sul Pentagono.
Ci sono poi altri problemi: anche se sembra pazzesco da dire, oggi le forze armate sono "azzoppate"

Esercito: La capacità  di proiezione delle forze di terra USA è stata incrementata "alleggerendo" le dotazioni, ovvero più hummer e meno Abrams/Bradley. Questo è buono per la forza di reazione rapida ma, fino a che non entreranno in servizio gli Stryker (carri leggere ma dalla grande potenza di fuoco) ed i blindati ruotati leggeri di cui non ricordo il nome, queste sono forze utili ma non in un reale teatro bellico, troppo facile colpirli duro. Poi sono stati cancellati due programmi che avrebbero reso lo US Army assolutamente micidiale anche in piccole formazioni: l'elicottero scout/attack Raz-66 Comanche ed il semovene d'artiglieria Paladin, uno sarebbe stato un compleemnto importante per l'Apache ma è stato soppresso, il Paladin avrebbe sostanzialmente aumentatodel 45% la potenza di fuoco dell'artiglieria USA a parità  di cannoni.
Marina: stanno investendo sulla nuova classe di portaerei, la dopo-Nimitz.. hanno poi radiato lo F-14 Tomcat ed il suo complemento AGM-54 Phoenix dimezzando la distanza di ingaggio dei caccia basati su portaerei, questo porta alla riscrittura delle tattiche di ingaggio dei gruppi da battaglia ma, sostanzialmente, ha reso le portaerei più vulnerabili.
Aviazione: Abbastanza bene dal lato bombardieri anche se i B-52 adesso devono fermarsi e non sanno con cosa sostituirli (ricordo che ci sono cellule di B-52 aggiornate ma che hanno ormai 35 anni di volo..) i B1-B sono in forza allaguardia anzionale aerea ma fanno il loro lavoro, B-2 tutto bene (ne hanno perso uno e costa 2 MILIARDI di dollari sostituirlo) F-117 (anche se si chiama F come fighter l'F-117 è un bombardiere, lo hanno chiamato caccia solo per calmare l'ego dei piloti. che cazzoni!!) va bene. Caccia e cacciabombarideri: F-15 Eagle ed F-16 Falcon hanno ormai un erede: l'F-22 anche se questo è in via di "rimappatura" per migliorarne le performance aria suolo inoltre, l'A-10 è tornato in auge (grazie a Dio) ma ne devono trovare un sostituto aggiornato. Ac-130 Spectre: vanno bene ma ormai il carico di lavoro ne sta intaccando l'integrità  strutturale.

In queste condizioni gli USA non possono affrontare la Russia in uno scontro di ampie proporzioni e men che meno la Cina.

EDIT: Sul discorso economico non essere poi così sicuro che Putin possa fare tanto, certo detengono una quota importante delle emissioni obligazionarie del Tesoro USA (anche se la quota più grossa la detengono i Cinesi) ma pensi che possano minacciare la reale stabilità  dell'economia USA? Pensaci seriamente, chi sarebbe così pazzo da mettere la stabilità  economica della propria nazione in mano a due potenziali nemici?
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#310 Messaggio da udp1073 »

balkan wolf ha scritto:e se al prolet ci pensassimo noi dispellone mio???

gustoso no??

ma poi cazzo vi devo sempre spiegar tutto??? in guerra ci muoiono sempre i più poveri e i più coglioni cazzo...

somari russi europei afgani americani che si prendon per il collo per bisogno e si rincoglioniscono sussurrando sempre la solita parolina "patria"

ma sapete quanti terroni del gf in meno ci ritroviamo?? :-) :-)

LE BASI
Cattivo e cinico BW.. ma con cosa fai colazione?
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#311 Messaggio da balkan wolf »

non la ho ancora fatta udp...

per quello so incarognito :-)

vedo che sei ferratissimo in strategia me fai il riassuntino di UE vs russia ??

dai dai cazzo ma non vi manca anche a voi un pó quella roba che da noi si fa da 2000 anni e ora non si fa più??

echecazzo è na vita che nel vecchio continente ci si ammazza come pazzi e che succederà  mai dico io??

GUERRA SOLA IGIENE DEL MONDO
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#312 Messaggio da udp1073 »

Cazzo se ti sbrighi vieni in libreria da me così ci facciamo colazione.. fra poco arriva il topame che va per negozi..

Sai UE vs Russia oggi sarebbe un bell'incontro.
Do per scontato che le armi atomiche rimangano nei silos.
Beh.. cosa dire, Tedeschi e Francesi si sono armati en bene, hanno carri ed elicotteri nuovi e molto potenti, noi siamo messi appena meno bene come carri ma abbiamo un elicotter, il Mangusta, che è favoloso.
Se laRussia avesse iltempo di attaccare la Germania, poi Francia e Belgio quindi l'Italia e l'Europa reagisse come somma dei singli sarebbe una vittoria abbastanza semplice per i Russi (che costerebbe loro comunque un sacco di uomini e mezzi) se invece riuscissimo ad organizzare una risposta coordinata, i Tedeschi si batterebbero per permettere alle ondate successive di aiuti di arrivare da sud (noi) e da ovest (Francia) questo farebbe molto male ad Ivan.. credo che alla fine si giungerebbe ad una tregua armata con Berlino distrutta ma con molti morti fra le file sovietiche, più che fra le file occidentali.
I russi hanno una grossa massa d'urto (non come l'ex patto di varsavia ma da non sottovalutare) ma l'Europa non è esattamente inerme.
Notare che non ho considerato l'intervento delle truppe UK.. se intervengono gli Inglesi allora berlino finirebbe distrutta.. Mosca anche.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#313 Messaggio da balkan wolf »

ennó udp me lasci l'anglo in panca??

l'anglo non puó non partecipare suvvia

e tutta la masnada di est euros manco la consideri??? militarmente irrilevanti :-)

l'euroslavo peró vs ivan ci mette un pó il dentino avvelenato me sa :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#314 Messaggio da udp1073 »

Ho lasciato l'UK in panca perchè impegnata in Afganistan ed Iraq per cui la ho messa "non disponibile" nelle prime fasi.
I paesi dell'estpotrebbero fare danni alla Russia.. ma anche a noi, sono opportunisti.. bisognerebbe vederli all'opera per farsi un idea
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#315 Messaggio da Despe1 »

balkan wolf ha scritto:e se al prolet ci pensassimo noi dispellone mio???

gustoso no??
Oh yeah... ma qual è il piano esattamente?

Intanto perchè non ci troviamo al Parco Lambro sabato a fare un pó di legnetta per l'inverno, che non si sa mai? :P

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”