[O.T.] Ma della Georgia non se ne parla?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#31 Messaggio da Antonchik »

Lonewolf ha scritto:
Despe1 ha scritto:Non sono totalmente d'accordo con la visione 'petrolifera'.
Il petrolio azero è tanto ma non tale da cambiare gli equilibri e cancellare la dipedenza europea.
Quello che è in gioco è una partita alla luce del sole, la NATO in Caucaso... a puntellarsi su equilibri delicatissimi.
Gli americani purtroppo non imparano mai, prima danno le armi ai talibani salvo scorprire che sono dei cattivoni, ora armano la Georgia e fanno finta di non sapere che i georgiani vogliono sterminare gli osseti, che sono nemici dalla notte dei tempi.

Adesso mi lascia un pó perplesso è che l'informazione boccalona che abbiamo in Italia abbia preso totalmente le parti dei georgiani, come fa la CNN, che peró è chiaramente di parte.
OK che la Russia cattiva fa più notizia della Georgia cattiva, OK che non ci sono giornalisti europei in Sud Ossezia e che gli unici giornalisti presenti lì sono russi o ucraini, ma basterebbe vedere anche qualche canale satellitare in lingua inglese (es. Russia Today canale 9604 di Sky - http://www.russiatoday.ru/) per avere immagini di quello che i georgiani hanno fatto in Ossezia e capire che non è solo 'disinformacija' l'attacco georgiano alla capitale osseta.
E' stata un'operazione militare in larga scala, totalmente incurante delle sorti dei civili.
I racconti dei superstiti sono raccapriccianti, si parla di gente ferita e finita a colpi di coltello, carrarmati che passano sopra le macerie dove si rifugiavano civili, bombardamenti intensivi su obiettivi civili.
In una parola genocidio.
Se uno non legge bene gli articoli, sembra che la Russia abbia attaccato la Georgia, bombardato Tblisi e causato 40.000 profughi.
Tiffany, Saaka è un ardente nazionalista e l'aveva detto che avrebbe tentato di riprendere Abkhazia e Ossezia con la forza.
E' un coglione? Forse sì, ma per ora è stato bravo a tirarsi dietro gli americani. E se gli americani vogliono invadere anche l'Iran avere due piedi in Georgia sarà  quasi indispensabile.
Ciao Despe1,trovo molto interessanti i tuoi interventi e piuttosto imparziali,ma solo una domanda:per quale motivo per gli americani sarebbe cos' indispensabile avere due piedi in Georgia in caso di conflitto con l'Iran,quando potrebbero tranquillamente sfruttare logisticamente Turchia o Arabia Saudita,per non parlare dell'Afghanistan occupato?Non credo proprio che gli interessi USA sulla Georgia siano in relazione ad un possibile conflitto contro l'Iran.
@ Despe:

L'informazione è filo-americana, e difende la Georgia come difendeva la Rivoluzione Arancione in Ucraina (e ovviamente tace ora che in Ucraina c'è più corruzione di prima :DDD )

@lonewolf:

I giochi politici sono intorno alle sfere d'influenza politica, gli USA mandano nei paesi ex sovietici soldi per finanziare i gruppi politici anti-russi. Ovvio che a Putin gli girano i coglioni.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#32 Messaggio da Lonewolf »

Antonchik ha scritto:
Lonewolf ha scritto:
Despe1 ha scritto:Non sono totalmente d'accordo con la visione 'petrolifera'.
Il petrolio azero è tanto ma non tale da cambiare gli equilibri e cancellare la dipedenza europea.
Quello che è in gioco è una partita alla luce del sole, la NATO in Caucaso... a puntellarsi su equilibri delicatissimi.
Gli americani purtroppo non imparano mai, prima danno le armi ai talibani salvo scorprire che sono dei cattivoni, ora armano la Georgia e fanno finta di non sapere che i georgiani vogliono sterminare gli osseti, che sono nemici dalla notte dei tempi.

Adesso mi lascia un pó perplesso è che l'informazione boccalona che abbiamo in Italia abbia preso totalmente le parti dei georgiani, come fa la CNN, che peró è chiaramente di parte.
OK che la Russia cattiva fa più notizia della Georgia cattiva, OK che non ci sono giornalisti europei in Sud Ossezia e che gli unici giornalisti presenti lì sono russi o ucraini, ma basterebbe vedere anche qualche canale satellitare in lingua inglese (es. Russia Today canale 9604 di Sky - http://www.russiatoday.ru/) per avere immagini di quello che i georgiani hanno fatto in Ossezia e capire che non è solo 'disinformacija' l'attacco georgiano alla capitale osseta.
E' stata un'operazione militare in larga scala, totalmente incurante delle sorti dei civili.
I racconti dei superstiti sono raccapriccianti, si parla di gente ferita e finita a colpi di coltello, carrarmati che passano sopra le macerie dove si rifugiavano civili, bombardamenti intensivi su obiettivi civili.
In una parola genocidio.
Se uno non legge bene gli articoli, sembra che la Russia abbia attaccato la Georgia, bombardato Tblisi e causato 40.000 profughi.
Tiffany, Saaka è un ardente nazionalista e l'aveva detto che avrebbe tentato di riprendere Abkhazia e Ossezia con la forza.
E' un coglione? Forse sì, ma per ora è stato bravo a tirarsi dietro gli americani. E se gli americani vogliono invadere anche l'Iran avere due piedi in Georgia sarà  quasi indispensabile.
Ciao Despe1,trovo molto interessanti i tuoi interventi e piuttosto imparziali,ma solo una domanda:per quale motivo per gli americani sarebbe cos' indispensabile avere due piedi in Georgia in caso di conflitto con l'Iran,quando potrebbero tranquillamente sfruttare logisticamente Turchia o Arabia Saudita,per non parlare dell'Afghanistan occupato?Non credo proprio che gli interessi USA sulla Georgia siano in relazione ad un possibile conflitto contro l'Iran.
@ Despe:

L'informazione è filo-americana, e difende la Georgia come difendeva la Rivoluzione Arancione in Ucraina (e ovviamente tace ora che in Ucraina c'è più corruzione di prima :DDD )

@lonewolf:

I giochi politici sono intorno alle sfere d'influenza politica, gli USA mandano nei paesi ex sovietici soldi per finanziare i gruppi politici anti-russi. Ovvio che a Putin gli girano i coglioni.
Appunto Antonchik,dell'appoggio logistico in Georgia in ottica anti-Iran,non credo che agli USA gliene possa fregare un cazzo.I motivi sono appunto altri,credo.

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#33 Messaggio da Despe1 »

Lonewolf ha scritto: Ciao Despe1,trovo molto interessanti i tuoi interventi e piuttosto imparziali,ma solo una domanda:per quale motivo per gli americani sarebbe cos' indispensabile avere due piedi in Georgia in caso di conflitto con l'Iran,quando potrebbero tranquillamente sfruttare logisticamente Turchia o Arabia Saudita,per non parlare dell'Afghanistan occupato?Non credo proprio che gli interessi USA sulla Georgia siano in relazione ad un possibile conflitto contro l'Iran.
Posso sbagliarmi, ma usare un paese musulmano (moderato o no che sia) per muovere di nuovo guerra ad un paese musulmano potrebbe avere forti ripercussioni non solo a livello internazionale, ma soprattutto nella vita politica interna del paese alleato USA usato a tal fine.
Vedi in Arabia i movimenti che chiedono il ritiro delle basi USA (non c'è solo Al Qaeda a richiederlo) e vedi in Turchia il partito islamico che per ora riesce ad incanalare buona parte del malcontento islamico, ma che forse non garantirebbe più il controllo in caso di attacco congiunto USA-Israele all'Iran. Insomma, la Georgia fa troppo comodo agli americani in questo momento (oltre alle ragioni precedentemente citate).

Insisto sul fatto che Saaka peró sta sbagliando i calcoli nell'alzare troppo la posta: il giorno che non ci sarà  più petrolio, si volatilizzeranno i dollaroni americani, mentre la Russia ci sarà  sempre come vicino ingombrante e con le rimesse degli emigrati.

Ah, secondo la stampa italiana, tra oggi e ieri sarebbero "continuati i bombardamenti all'aeroporto di Tblisi".
Aeroporto da cui oggi sono partiti senza problemi gli europei e dove ieri è atterrato senza problemi il ministro degli esteri francese.
MAH ! :roll:

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#34 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Mi è capitato di navigare fra le pagine storiche del forum, forse con curiosità  simile a quella con la quale si studia la storia del paese in cui si vive.

Devo dire che è piacevole veder ritornare forumisti storici che mai si sarebbe pensato di incontrare.

Fine OT.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#35 Messaggio da zio »

Antonchik ha scritto:...Attualmente come dice zio ....
a momenti mi commuovo.....mai successo che fossimo d'accordo su qualcosa! :lol: :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#36 Messaggio da Antonchik »

zio ha scritto:
Antonchik ha scritto:...Attualmente come dice zio ....
a momenti mi commuovo.....mai successo che fossimo d'accordo su qualcosa! :lol: :wink:
io non guardo al risultato, ma all'azione.

ergo possiamo pensarla in modi diversi ma la stima per me puó sussistere ugualmente.

E' il modo in cui certe persone arrivano alle conclusioni che mi stizza. :)

sulle cose ci ragioni, quindi hai la mia stima.

C'è gente che non usa il cervello, e là  spesso mi viene voglia di far partire il braccino, ma sono troppo un bravo ragazzo fessacchiotto per farlo. :awww:
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#37 Messaggio da Claudio1 »

Antonchik ha scritto:
Per stessa ammissione di Bush, gli USA hanno perso la guerra dell'energia, quindi la Russia ci tiene a mantenere il dominio della situazione. Il Caucaso è una zona a rischio e va tenuta sotto controllo.
Ciao Antonchik,
scusa ma non ho capito bene questo punto.
Quale "guerra dell'energia" avrebbero perso gli USA e quando l'ha ammesso Bush ?
Domanda seria e non provocatoria o sfottente.

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#38 Messaggio da Despe1 »

Più passa il tempo e più sono convinto che Saaka sia un pazzo...
L'avete visto il video della BBC dove si mette al riparo da una presunta sparatoria?
Sembra un b-movie hollywodiano... lui era in pericolo di morte e il cameraman - lui non teneva famiglia forse, no.. - stava lì fermo impalato a filmarlo...
http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/7554417.stm
Ormai l'unica carta che ha in mano Saaka, fallita l'opzione militare, è la propaganda... o la carriera a Hollywood, se qualcuno non lo porta all'Aja come Karadzic.

P.S.: ecco un pó di immagini di quello successo in SUd Ossezia che naturalmente non sono transitate per la tv italiana, su Russia Today non le si possono vedere perchè è bombato da hacker georgiani ma su youtube sì: http://www.youtube.com/watch?v=JvZ3_ZN1Zb0&feature=user

P.P.S.: guarda che cosa non mi tocca di fare, vedendo la partigianeria della stampa italiana... postare Giulietto Chiesa !
http://www.giuliettochiesa.it/modules.p ... le&sid=326

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#39 Messaggio da Despe1 »

Ma è... pazzesco... il livello dell'informazione italiana, fatti propagandistici riportati di sana pianta senza il minimo cross-check, c'è veramente da restare increduli...

La Repubblica (Titolo: Georgia, i russi avanzano):
ROMA - La Georgia denuncia: "Le truppe russe sono alle porte di Tbilisi". "A 15 chilometri", precisa l'ambasciata georgiana in Italia. Mosca smentisce ma il presidente georgiano Mikhail Saakashvili, in un discorso televisivo alla nazione, condanna "le truppe russe che hanno occupato Gori e controllano la maggior parte del paese".

BBC, in questo stesso istante:
Russia's defence ministry quickly issued a statement rejecting the claim, saying there were none of its troops in Gori.
Later, a spokesman for the Georgian interior ministry told the BBC that there had never been Russian troops in Gori.
He said the Russian army had taken up a position just outside the town after destroying a military base and admitted Georgian troops had fled the area without putting up a fight.

Suvvia, la stampa italiana che si mette a fare la guerra di propaganda e Riotta che va a dire a Rai1 che Putin ha scelto il giorno delle Olimpiadi per attaccare e dare un segnale al mondo... ma per favore....

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#40 Messaggio da Claudio1 »

Despe, premesso che in una situazione di caos come quella Georgiana le sovrapposizioni di informazioni ed una "sana" guerra di propaganda sono fisiologiche, il punto non è che la nostra stampa tifa per questo o quello.
Il punto è che la maggior parte dei nostri giornalisti non conosce l'ABC del proprio mestiere. Che, se ci pensi, è molto peggio del fare propaganda.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#41 Messaggio da udp1073 »

Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa

Ho dato per buone le parole dei giornalisti (italiani) sull'inizio delle attività  belliche. Certo ho letto una serie di manuali bellici URSS tradotti in inglese dove si parlava dello sfruttamento dei diversivi "sociali" per le azioni belliche di bassa entità .
Purtroppo è bastato approfondire le letture per vedere che, la magagna, è come al solito la gestione delle risorse.
Mosca vuole mantenere la sua influenza sull'area. La Georgia vuole l'Ossezia per controllare i flussi petroliferi...
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#42 Messaggio da Despe1 »

D'accordo con Claudio, forse la cialtroneria e la totale inettitudine dei giornalisti italioti è maggiore rispetto alla loro partigianeria.
O forse le cose si confondono nel maldestro tentativo di confezionare lo scoop.

Non sono tanto d'accordo invece che la Georgia voglia l'Ossezia per controllare i flussi petroliferi, non passa nulla di rilevante in quel fazzoletto di montagne.
Ci sono odi e ruggini vecchi di secoli, prima ancora della scoperta dell'oro nero nel Caspio.
Saaka aveva promesso all'elettorato nazionalista che avrebbe ripreso Sud Ossezia e Abkhazia con la forza, faceva parte della sua piattaforma elettorale, ha corteggiato gli USA per modernizzare e armare il suo esercito e quando il mondo era distratto dalle olimpiadi, ha lanciato una vasta operazione via terra contro i sud-osseti.
Ora sono solo lacrime di coccodrillo.

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#43 Messaggio da Scorpio »

horoshó gaspadin Despe adin!

Peró mi sembro un pó partigiano e un pó troppo giustificativo e buonista nei confronto di un fetente come l'ex colonnello KGB.

I nsi giornalisti saranno poco preparati, cialtroni e ossequiosi al proprio padrone ma alla radio sentitvo di una georgiana, che palava dei bombardamenti attorno a Tblisi.

Insomma, faccio fatica a dar solo del megalomane al presidente georgiano, manco se quel figlio di Putin, fosse una pecorella pacifista!

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#44 Messaggio da tiffany rayne »

l'impressione mia è che il presidente georgiano avesse avuto garanzie da parte di qualcuno per sferrare l'offensiva, sottovalutando la reazione russa che invece è stata pronta e decisa

lo stesso nervosismo degli americani conferma l'assoluta mediocrità  dello staff presidenziale....dopo le armi di distruzione di massa mai trovate in Iraq e una politica estera che ha portato all'attuale crisi mondiale col petrolio a prezzi altissimi e rapporti sempre piu' tesi con Russia e Cina, il presidente Bush si congeda lasciando l'ennesima patata bollente al suo successore

otto anni disastrosi, di gran lunga il peggior presidente americano dai tempi di Nixon....speriamo che in questi tre mesi di presidenza che gli rimangono non combini qualche cazzata irreparabile....

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#45 Messaggio da Scorpio »

e se invece la laonga manus del KGB non avesse fomentato gli osseti del sud contro i georgiani?

Concordo su quanto sia combinadisatri G.W.Scolabottiglie...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”