[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#1801 Messaggio da Pim »

PhilippeMexes5 ha scritto:Visto "Saw IV"

Carinoma niente di che.

Solita accozzaglia di atroci torture,ma stavolta la storia non mi è piaciuta granchè.
anche noi stasera......bah che dire troppa carne spappolata e trama e personaggi un po ' troppo sovrapposti....muion tutti..anzi no quasi tutti, a libera interpretazione

Avatar utente
Diablos
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2317
Iscritto il: 21/02/2008, 12:59
Località: Off-Topic

#1802 Messaggio da Diablos »

ci sarà  anche il 5? che tassa
io sono arrivato al 3 e mi fermo

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#1803 Messaggio da CanellaBruneri »

MICHAEL CLAYTON

Prodotto medio, ma solido. Si inserisce nella svolta "neoclassica" del cinema Americano (Eastwood, Haggis, lo stesso Clooney). Personalmente non mi dispiace per nulla: un loser, un codice etico interiore, una redenzione senza premio e senza sorrisi.

Non male
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#1804 Messaggio da AlexSmith »

CanellaBruneri ha scritto:MICHAEL CLAYTON

Prodotto medio, ma solido. Si inserisce nella svolta "neoclassica" del cinema Americano (Eastwood, Haggis, lo stesso Clooney). Personalmente non mi dispiace per nulla: un loser, un codice etico interiore, una redenzione senza premio e senza sorrisi.

Non male
Confermo in pieno! Soprattutto se piacciono i film con la trama un pó incasinata e con salti avanti e indietro nella storia della narrazione.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#1805 Messaggio da zio »

in internet si parla benissimo di GOMORRA.
qualcuno lo ha visto?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#1806 Messaggio da hellover »

Tutta la vita davanti.
Un pugno allo stomaco. Ti fa capire che ci sono certe realtà  lavorative che assomigliano a un film dell'orrore.
Il modo dei call center, se come descritto nel film, ti fa venire la voglia di iscriverti alle liste di disoccupazione a vita.
Un mondo di alienati: dirigenti, venditori e telefoniste. Dovrebbe essere una commedia ma è un film drammatico. Comunque bello,bello,bello. Da vedere.
Brava la Ferilli, che fa la parte della capa stronza (ma infelice).
Simpatico e sempre stralunato Mastandrea.
Una scoperta: Isabella Ragonese, la protagonista. Un viso espressivo e buone capacità  recitative per un'esordiente di 26 anni (ma ha fatto molto teatro)
La preferisco alla Ramazzotti, troppo burina, anche se ammetto che potrei essere influenzato dalla parte che le hanno assegnato.
Ghini nella parte, ma sembra sempre che i personaggi che gli affidano siano troppo simili alla sua natura di guascone.
Lode a Virzì, uno dei pochi registi italiani che ci offre uno spaccato dell'Italia nei suoi film e fa capire che il cinema italiano non è solo De Sica e Pieraccioni
everybody needs somebody to love.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#1807 Messaggio da Giulio Tremonti »

Visto Gomorra.
Mi è piaciuto molto il taglio 'live' del film, come se fosse stato davvero girato 'in diretta'. Molte scene girate con cinepresa in spalla, uso del grandangolo, stile documentaristico recitato. Profondità  di campo ridotte al volto in primo piano dei personaggi rendono bene la sensazione di trovarsi nella realtà  dei palazzoni popolari di Scapia dove lo Stato non esiste.
Questo film ha il merito di raccontare la quotidianità  della camorra anzichè descriverla solo attraverso le imprese di un'organizzazione criminale. Per fortuna il film è sottotitolato perchè quasi interamente recitato in dialetto napoletano, tranne alcuni dialoghi di Tony Servillo. Gli attori non professionisti sono molto credibili e non sembrano caricature come i siciliani di 'Mary per sempre'.
Rispetto al libro di Saviano, la storia è strutturata sulle vicende di sei/sette personaggi senza che ci siano riferimento a specifici episodi di cronaca, come è giusto attendersi da un film.
Caldamente consigliato.

http://www.youtube.com/watch?v=wk8KeeZcQYc&hl=it
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#1808 Messaggio da Tigerman »

Diablos ha scritto:ci sarà  anche il 5? che tassa
io sono arrivato al 3 e mi fermo
Il quinto è confermato, ma parlano già  del sesto.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Sharky79
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 620
Iscritto il: 18/07/2007, 10:05
Località: Sesto San Giovanni (Mi)

#1809 Messaggio da Sharky79 »

Giulio Tremonti ha scritto:Visto Gomorra.
Mi è piaciuto molto il taglio 'live' del film, come se fosse stato davvero girato 'in diretta'. Molte scene girate con cinepresa in spalla, uso del grandangolo, stile documentaristico recitato. Profondità  di campo ridotte al volto in primo piano dei personaggi rendono bene la sensazione di trovarsi nella realtà  dei palazzoni popolari di Scapia dove lo Stato non esiste.
Questo film ha il merito di raccontare la quotidianità  della camorra anzichè descriverla solo attraverso le imprese di un'organizzazione criminale. Per fortuna il film è sottotitolato perchè quasi interamente recitato in dialetto napoletano, tranne alcuni dialoghi di Tony Servillo. Gli attori non professionisti sono molto credibili e non sembrano caricature come i siciliani di 'Mary per sempre'.
Rispetto al libro di Saviano, la storia è strutturata sulle vicende di sei/sette personaggi senza che ci siano riferimento a specifici episodi di cronaca, come è giusto attendersi da un film.
Caldamente consigliato.

http://www.youtube.com/watch?v=wk8KeeZcQYc&hl=it
Confermo in toto, film veramente ben riuscito, ha vinto anche il premio "gran Prix" al festival di cannes....

aspettiamo "il Divo" al varco :roll:
Sono il signor Wolf, risolvo problemi. (The Wolf)
Essere leali è molto importante. Perció, tu ora vai fuori e dici: "Buonanotte, ho passato una bellissima serata". Infili la porta, entri in macchina, vai a casa, ti fai una sega e finisce la storia... (Vincent Vega)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

#1810 Messaggio da Gerda »

Tigerman ha scritto:
Diablos ha scritto:ci sarà  anche il 5? che tassa
io sono arrivato al 3 e mi fermo
Il quinto è confermato, ma parlano già  del sesto.
Come per Matrix... molto bello il primo, poi sempre a scendere (forse il terzo si salva in alcune cose)...
il fatto è che finchè andremo a vederlo (io per primo), continueranno a sfornare saw su saw...

Già  lo vedo Saw XII, lui che dall'aldilà  prepara trabocchetti con angeli attaccati a dei marchingegni per le ali e diavoli per le corna, con Jigsaw che fa il moralista disquisendo su cosa è giusto e cosa è sbagliato...

Al posto del pupazzetto con le guanciotte rosse ci vedrei bene Andreotti...
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
teostrato
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1878
Iscritto il: 01/02/2008, 1:16
Contatta:

#1811 Messaggio da teostrato »

Gli abbiamo rotto il culo a tutti!!!!
Doppietta dell'italia al festival di cannes!!
Alla faccia di chi voleva il cinema italiano privo di idee.
Ci stiamo risvegliando alla grande,
anche serial interessanti,
tra un po' esporteremo anche qualche sit-com
(oooops...)
vedrete

chiaramente è un buon segno,
per tornare ai fasti ci manca...
Non vorrei andare fuori topic dando un significato a questo 3d.

lustriniesevizie

Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#1812 Messaggio da Tigerman »

Gerda ha scritto:
Tigerman ha scritto:
Diablos ha scritto:ci sarà  anche il 5? che tassa
io sono arrivato al 3 e mi fermo
Il quinto è confermato, ma parlano già  del sesto.

Come per Matrix... molto bello il primo, poi sempre a scendere (forse il terzo si salva in alcune cose)...
il fatto è che finchè andremo a vederlo (io per primo), continueranno a sfornare saw su saw...

Già  lo vedo Saw XII, lui che dall'aldilà  prepara trabocchetti con angeli attaccati a dei marchingegni per le ali e diavoli per le corna, con Jigsaw che fa il moralista disquisendo su cosa è giusto e cosa è sbagliato...

Al posto del pupazzetto con le guanciotte rosse ci vedrei bene Andreotti...
OT

Per Matrix... io ho rivisto la trilogia poco tempo fa. Ho maturato un paio di idee: anzitutto il primo capitolo è un capolavoro, da vedere soprattutto in lingua originale, perchè la voce dell'agente Smith (Hugo Weaving) fa venire i brividi! Oltre ad avere un plot di assoluto spessore.

Per gli altri due capitoli... secondo me bisogna cambiare punto di vista. Ossia, se nel primo si bilanciavano perfettemanete storia ed azione, negli altri due hanno praticamente azzerato il primo elemento e premuto il tasto dell'acceleratore per il secondo.

Resta il fatto che, pur avendo questa mentalità , il terzo forse è il peggiore!

Per Saw, il primo era geniale in sè, budget zero ma idea sviluppata benissimo. Sfruttare il brand è una politica consueta, nulla da criticare, ma mi pare che rispetto al primo negli altri manchi tipo il regista o lo sceneggiatore, e si vede.

Fine OT
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#1813 Messaggio da dada »

Sorrentino e Garrone si confermano registi di grande spessore.
Un plauso all'ottimo Toni Servillo.

Becks
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 816
Iscritto il: 16/08/2006, 20:51

#1814 Messaggio da Becks »

Vi consiglio un film italiano d annata Custodes Bestiae horror/triller/storico

Solo per intenditori

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#1815 Messaggio da Prof.Fontecedro »

Gomorra merita (ho anche letto anche il libro) e merita.....
saviano ha aperto un bel filone secondo me.
sicuamente andró vedere il divo....alla faccia del gobbo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”