Le nuove frontiere del bagarinaggio, fenomeno a noi tanto caro, sono in Cina, a Pechino. Scordiamoci l'individuo circospetto che si avvicina e offre il ticket. No. Adesso il bagarinaggio si fa direttamente alla cassa centrale dello stadio o del teatro, senza pudore, con tanto di recapito o a casa o in ufficio. A patto che si sia disposti a sostenere una spesa ben gonfiata: il doppio, il triplo, il quadruplo. E niente trattativa.
Un esempio? Di questi giorni.
E' in arrivo al Teatro Nazionale (nella foto), quello nuovo progettato dal francese Paul Andreu, la New York Philarmonic Orchestra, 130 musicisti. Due serate. Poi trasferimento in Corea del Nord per un evento politicamente molto importante e significativo dopo l'accordo sul processo di denuclearizzazione. La diplomazia delle sinfonie.
Ecco la telefonata alla biglietteria del Grand national Theatre (ieri, registrata):
"Ci sono posti disponibili per una delle due rappresentazioni della New York Philarmonic Orchestra?"
"No, ci dispiace sono esauriti da settimane..."
"Peccato, alla prossima..."
"Aspetti...se vuole si puó provvedere"
"Come?"
"Con un'agenzia clandestina, loro hanno una scorta".
" E lei li conosce?"
"Siamo noi...ci sono quattro tipologie di biglietti da 280 a 1600 renminbi (da 26 a 1580 euro) peró essendo esauriti i tickets ufficiali, vendiamo le scorte al doppio. Anzi, se desidera quelli più cari ne deve comperare almeno due".
Per quale motivo due?
"Non andrà mica da solo. O due o niente".
Uno sconto?
"No. Se li vuole sono 3200 renminbi a biglietto. Totale: 6400 (più o meno 635 euro!!!)"
Sono veri?
"Le pare che alla biglietteria centrale si vendano biglietti falsi".
Dove li prendo?
"O qui da noi oppure li portiamo noi a casa in ufficio, pagamento alla consegna".
Grazie.
Niente di scandaloso. Noi siamo maestri. O forse lo eravamo. La Cina ci ha superato e di gran lunga: quando ci sono di mezzo i soldi e la fantasia i cinesi hanno un passo da fuoriclasse.
DAL CORRIERE ONLINE..
e io che 3 anni fa vi raccontavo i numeri di cellulare sui muri delgi uffici di governo per avere i falsi (su matrici vere) dei documenti forniti da quell'ufficio...
