[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bobrobertson
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1880
Iscritto il: 06/12/2006, 15:55

#1636 Messaggio da bobrobertson »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Parlami d'amore di Silvio Muccino: il 2008 è iniziato solo da cinquanta giorni, ma francamente, nell'arco dell'anno sarà  difficile vedere su grande schermo qualcosa di più brutto... :DDD :blankstare:
Plot originalissimo (il tormentato sbocciare dell'amore tra un 25enne e una 40enne, capirai....), sviluppo trama ridondante, perchè il buon Silvio ci vuol far vedere che conosce il cinema e lo sa fare... ecco allora che nel suo tormentatissimo percorso il protagonista (che si chiama Sasha, lo ripete centosettanta volte nel primo quarto d'ora alle volte non si fosse capito...) nell'ordine: a) esce da una comuità  di recupero dove era stato abbandonato da piccolo dai genitori tossici; b) si mette a lavorare come piastrellista in una dispersivissima villa che sembra presa a prestito da un film di Bertolucci; c) perde la testa per una ragazzotta supermarcia che lo distoglie dalla via retta; d) si fa succhiare i soldi da un cugino tossico che (almenno inizialmente...) lo rivolta come un calzino; e) si fa nuovamente assalire dal tarlo del gioco (è un asso del poker). Il tutto contornato da varie amenità , incidenti più po meno mortali, pestaggi, droghe, alcool, figli di papà  insopportabili, loschi figuri, feste alla "Eyes Wide Shut", colonna sonora trita e ritrita, citazioni cinematografiche tanto casuali quanto irritanti.
Gli attori sono totalmente travolti dall'insulsaggine del prodotto, anche quelli che sarebbero bravi (Andrea Renzi, tanto per dirne uno...)
PIETOSO!!!
:wink: :wink: :wink: :wink:
Il film non l'ho visto bene e mi guardo bene dal farlo, peró ieri ho intercettato alla radio una gag di Lillo & Greg, che faceva + o - così:


'Lillo hai niente da fare stasera alle 8.00?'

'Eh si, stasera vado a vedere al cinema Parlami d'amore di Silvio Muccino'

'ah..ok...va bene, non fa nulla, se sei già  impegnato...'

'Ah, avevi in mente qualcosa da fare?'

'...si, insomma,... è che mi si è intasato il water, ma in modo brutto davvero, è uscito fuori di tutto, melma, cacca, ha invaso mezzo bagno...'

'Ah quindi in pratica hai bisogno di una mano per pulire... ma non c'è problema, vengo io ad aiutarti!'

'ma no, ci mancherebbe, sei già  impegnato, vai a vedere il film di Silvio Muccino...'

'..ci andavo se non avevo di meglio da fare! Peró se c'è da pulire la cacca e la melma vengo volentieri, ci mancherebbe!'

'..ma sei sicuro?!? Avevi detto..'

'Avevo detto che sarei andato a vedere Muccino se non c'era di meglio da fare, ma andare a spalare la cacca è senza dubbio meglio!!'

'Ah, ok, grazie, sei un amico'.
"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#1637 Messaggio da Pim »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Lo scafandro e la farfalla, opera terza del regista-pittore Julian Schnabel....
Tratto dall'omonimo romanzo, testamento autobiografico dell'ex vicecaporedattore di Elle, rivista francese dei moda, Jean Dominic Bauby, il film racconta essenzialmente il dramma, interiore oltre che fisico, di un uomo che a 42 anni, in seguito ad una strana forma di ictus, si ritrova completamente paralizzato in un letto d'ospedale e riesce a comunicare unicamente muovendo la palpebra dell'occhio destro... Il dilemma è proprio questo: un'esistenza del genere puó essere ancora chiamata vita? L'uomo riesce comunque a trovare la forza di andare avanti e addirittura fa in tempo a completare il romanzo... La forza del film sta qui: lo spettatore diviene partecipe della situazione, riuscendo a provare immensa pietà  (assolutamente terribile il primo quarto d'ora "in soggettiva"...), ma anche ammirazione, per un personaggio che quando era "normale" si comportava in modo abbastanza odioso; il problema semmai è che Schnabel, come nei suoi film precedenti, sente il bisogno di estetizzare un po' troppo, affidandosi, soprattutto nelle sequenze oniriche, ad un uso eccessivamente ridondante dell'immagine, anche se talora questo puó sembrare efficace.
Molto bravo il protagonista Mathieu Amalric, sempre bella Emanuelle Seigner.
Dignitoso.
:wink: :wink: :wink: :wink:
visto mesi fa in panoramica.

Davvero un gran film, ricordo di essermi i sentita inizialmente quasi soffocare...

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1638 Messaggio da andrea70 »

IL PETROLIERE.Visto con grandi aspettative,per molti fattori:le critiche entusiastiche,il regista(da me solitamente molto apprezzato),il protagonista.Sono francamente rimasto deluso.Interpretazione di Daniel Lee Lewis sicuramente ottima,per il resto una storia che stenta a decollare(stavolta lo scrivo io).Dopo un'oretta ho iniziato a sbadigliare,(al cinema non mi capita praticamente mai....brutto segno..).Difettoso nei tempi,diluiti oltre modo.Prolisso,sfilacciato.Non convincente il personaggio del giovane predicatore-guaritore.Un pasticcio,oso andare contro tutti.Ho preferito di gran lunga Magnolia e,soprattutto l'ottimo Boogie nights,di cui mi avevano colpito,grazie ai costumi,ai colori,alla fotografie,le atmosfere anni 70,a mio avviso rese alla stregua dei film dell'epoca.Il petroliere sopravvalutatissimo.Ovviamente,potrebbe vincere l'Oscar,a questo punto...

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1639 Messaggio da breglia »

Andrea correggiti...Radek ha vinto l'appalto per l'utilizzo de 'la storia stenta a decollare' per il 2008.

Comunque sono d'accordo...un pó di sbadigli e dal chiacchericcio intorno credo che il film non abbia preso parecchia gente.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
Midian
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1766
Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
Località: piccolapatriadelfriuli

#1640 Messaggio da Midian »

RIVEDO E COMPLETO IL MIO TOTOSCAR 2008
(non ci sono tutte le categorie)

MIGLIOR FILM
Espiazione
[b:c9ab09c26e]Il petroliere[/b:c9ab09c26e]
Juno
Michael Clayton
Non è un paese per vecchi

MIGLIOR REGIA
Paul Thomas Anderson - Il petroliere
Jason Reitman - Juno
Julian Schnabel - Lo scafandro e la farfalla
Tony Gilroy - Michael Clayton
[b:c9ab09c26e]Joel Coen e Ethan Coen - Non è un paese per vecchi[/b:c9ab09c26e]

MIGLIOR ATTORE
[b:c9ab09c26e]Daniel D.Lewis - Il petroliere[/b:c9ab09c26e]
Viggo Mortensen - La promessa dell'assassino
George Clooney - Michael Clayton
Tommy Lee Jones - Nella valle di Elah
Johnny Depp - Sweeney todd

MIGLIOR ATTRICE
Julie Christie - Away from her
Cate Blanchett - Elizabeth: The Golden Age
Ellen Page - Juno
[b:c9ab09c26e]Laura Linney - La famiglia Savane[/b:c9ab09c26e]
Marion Cotillard - La vie en rose

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Hal Halbrook - Into the wild
Casey Affleck - L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford
Philip Seymour Hoffman - La guerra di Charlie Wilson
Tom Wilkinson - Michael Clayton
[b:c9ab09c26e]Javier Bardem - Non è un paese per vecchi[/b:c9ab09c26e]

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Ruby Dee - American Gangster
Saoirse Ronan - Espiazione
Amy Ryan - Gone baby gone
Cate Blanchett - Io non sono qui
[b:c9ab09c26e]Tilda Swinton - Michael Clayton[/b:c9ab09c26e]

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Diablo cody - Juno
Tamara Jenkins - La famiglia Savane
Nancy Oliver - Lars e una ragazza tutta sua
[b:c9ab09c26e]Tony Gilroy - Michael Clayton[/b:c9ab09c26e]
Brad Bird - Ratatouille

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
[b:c9ab09c26e]Joel e Ethan Coen - Non è un paese per vecchi[/b:c9ab09c26e]
Sarah polley - Away from her
Christopher Hampton - Espiazione
Paul Thomas Anderson - Il petroliere
Ronald Harwood - Lo scafandro e la farfalla

MIGLIOR FOTOGRAFIA
Espiazione
[b:c9ab09c26e]Il petroliere[/b:c9ab09c26e]
L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford
Lo scafandro e la farfalla
Non è un paese per vecchi

MIGLIOR MONTAGGIO
Il petroliere
Into the wild
Lo scafandro e la farfalla
[b:c9ab09c26e]Non è un paese per vecchi[/b:c9ab09c26e]
The Bourne Ultimatum

MIGLIOR SCENOGRAFIA
American Gangster
Espiazione
[b:c9ab09c26e]Il petroliere[/b:c9ab09c26e]
La bussola d'oro
Sweeney Todd

MIGLIORI COSTUMI
Across the universe
Elizabeth: The golden age
Espiazione
La vie en rose
[b:c9ab09c26e]Sweeney Todd[/b:c9ab09c26e]

MIGLIOR COLONNA SONORA
[b:c9ab09c26e]Espiazione[/b:c9ab09c26e]
Il cacciatore di aquiloni
Michael Clayton
Quel treno per Yuma
Ratatouille

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
La bussola d'oro
Pirati dei Carabi-Ai confini del mondo
[b:c9ab09c26e]Transformers[/b:c9ab09c26e]

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE
Persepolis
[b:c9ab09c26e]Ratatouille[/b:c9ab09c26e]
Surf's up-I re delle onde

Pronostici fatti con un mix di gusti personali, valutazioni "geopolitiche" hollywoodiane e azzardi puri.
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1641 Messaggio da Steiner74 »

[quote:e9c4aa028f="Midian"]RIVEDO E COMPLETO IL MIO TOTOSCAR 2008
(non ci sono tutte le categorie)

MIGLIOR FILM
Espiazione
[b:e9c4aa028f]Il petroliere[/b:e9c4aa028f]
Juno
Michael Clayton
Non è un paese per vecchi

MIGLIOR REGIA
Paul Thomas Anderson - Il petroliere
Jason Reitman - Juno
Julian Schnabel - Lo scafandro e la farfalla
Tony Gilroy - Michael Clayton
[b:e9c4aa028f]Joel Coen e Ethan Coen - Non è un paese per vecchi[/b:e9c4aa028f]

MIGLIOR ATTORE
[b:e9c4aa028f]Daniel D.Lewis - Il petroliere[/b:e9c4aa028f]
Viggo Mortensen - La promessa dell'assassino
George Clooney - Michael Clayton
Tommy Lee Jones - Nella valle di Elah
Johnny Depp - Sweeney todd

MIGLIOR ATTRICE
Julie Christie - Away from her
Cate Blanchett - Elizabeth: The Golden Age
Ellen Page - Juno
[b:e9c4aa028f]Laura Linney - La famiglia Savane[/b:e9c4aa028f]
Marion Cotillard - La vie en rose

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Hal Halbrook - Into the wild
Casey Affleck - L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford
Philip Seymour Hoffman - La guerra di Charlie Wilson
Tom Wilkinson - Michael Clayton
[b:e9c4aa028f]Javier Bardem - Non è un paese per vecchi[/b:e9c4aa028f]

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Ruby Dee - American Gangster
Saoirse Ronan - Espiazione
Amy Ryan - Gone baby gone
Cate Blanchett - Io non sono qui
[b:e9c4aa028f]Tilda Swinton - Michael Clayton[/b:e9c4aa028f]

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Diablo cody - Juno
Tamara Jenkins - La famiglia Savane
Nancy Oliver - Lars e una ragazza tutta sua
[b:e9c4aa028f]Tony Gilroy - Michael Clayton[/b:e9c4aa028f]
Brad Bird - Ratatouille

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
[b:e9c4aa028f]Joel e Ethan Coen - Non è un paese per vecchi[/b:e9c4aa028f]
Sarah polley - Away from her
Christopher Hampton - Espiazione
Paul Thomas Anderson - Il petroliere
Ronald Harwood - Lo scafandro e la farfalla

MIGLIOR FOTOGRAFIA
Espiazione
[b:e9c4aa028f]Il petroliere[/b:e9c4aa028f]
L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford
Lo scafandro e la farfalla
Non è un paese per vecchi

MIGLIOR MONTAGGIO
Il petroliere
Into the wild
Lo scafandro e la farfalla
[b:e9c4aa028f]Non è un paese per vecchi[/b:e9c4aa028f]
The Bourne Ultimatum

MIGLIOR SCENOGRAFIA
American Gangster
Espiazione
[b:e9c4aa028f]Il petroliere[/b:e9c4aa028f]
La bussola d'oro
Sweeney Todd

MIGLIORI COSTUMI
Across the universe
Elizabeth: The golden age
Espiazione
La vie en rose
[b:e9c4aa028f]Sweeney Todd[/b:e9c4aa028f]

MIGLIOR COLONNA SONORA
[b:e9c4aa028f]Espiazione[/b:e9c4aa028f]
Il cacciatore di aquiloni
Michael Clayton
Quel treno per Yuma
Ratatouille

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
La bussola d'oro
Pirati dei Carabi-Ai confini del mondo
[b:e9c4aa028f]Transformers[/b:e9c4aa028f]

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE
Persepolis
[b:e9c4aa028f]Ratatouille[/b:e9c4aa028f]
Surf's up-I re delle onde

Pronostici fatti con un mix di gusti personali, valutazioni "geopolitiche" hollywoodiane e azzardi puri.[/quote:e9c4aa028f]

Sono abbastanza d'accordo con i tuoi pronostici, tranne per:

MIGLIOR ATTRICE: Marion Cotillard (agli americani piacciono queste interpretazioni da biopic).
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Hal Holbrook (un premio alla carriera ad un vecchio caratterista?). Bardem potrebbe pagare il fatto di essere un attore straniero.
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE: Potrebbe esserci la sorpresa Ratatouille.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#1642 Messaggio da colpo »

OSCAR 2008. ECCO I VINCITORI

MIGLIOR FILM: "Non è un paese per vecchi" di Joel e Ethan Coen

MIGLIOR REGIA: Joel e Ethan Coen per "Non è un paese per vecchi"

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Daniel Day Lewis per "Il petroliere"

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Marion Cotillard per "La vie en rose"

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Javier Bardem per "Non è un paese per vecchi"

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Tilda Swinton per "Michael Clayton"


OSCAR ALLA CARRIERA: Robert Boyle

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE: "Ratatouille" Disney Pixar

MIGLIOR SCENOGRAFIA: Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo per "Sweeney Todd"

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: "Juno" di Diablo Cody

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: "Non è un paese per vecchi" di Coen Bros.

MIGLIOR FILM STRANIERO: "The Counterfeiters" di Stefan Ruzowitzky(Austria)

MIGLIOR FOTOGRAFIA: Robert Elswit per "Il petroliere" di P.T. Anderson

MIGLIOR MONTAGGIO: Christopher Rouse per "The Bourne Ultimatum" di Paul Greengrass

MIGLIORI COSTUMI: Alexandra Byrne per "Elizabeth"

MIGLIOR TRUCCO: Didier Lavernie per "La vie en rose"

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Michael Fink, Bill Westenhofer, Ben Morris e Trevor Wood per "La bussola d'oro"

MIGLIOR COLONNA SONORA: "Espiazione" di Dario Marianelli

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO: "Les Mozart De Pickpockets" di Pilippe Pollet-Villard

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D'ANIMAZIONE: "PEter and The Wolf" di Suzie Templeton e Hugh Welchman

MIGLIOR CANZONE: "Falling slowly" da "Once"

MIGLIOR DOCUMENTARIO: "Taxi to the Dark Side" di Alex Gibney, Eva Horner

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1643 Messaggio da radek66 »

Rex_Sinner ha scritto:
radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Lo scafandro e la farfalla, opera terza del regista-pittore Julian Schnabel....
Tratto dall'omonimo romanzo, testamento autobiografico dell'ex vicecaporedattore di Elle, rivista francese dei moda, Jean Dominic Bauby, il film racconta essenzialmente il dramma, interiore oltre che fisico, di un uomo che a 42 anni, in seguito ad una strana forma di ictus, si ritrova completamente paralizzato in un letto d'ospedale e riesce a comunicare unicamente muovendo la palpebra dell'occhio destro... Il dilemma è proprio questo: un'esistenza del genere puó essere ancora chiamata vita? L'uomo riesce comunque a trovare la forza di andare avanti e addirittura fa in tempo a completare il romanzo... La forza del film sta qui: lo spettatore diviene partecipe della situazione, riuscendo a provare immensa pietà  (assolutamente terribile il primo quarto d'ora "in soggettiva"...), ma anche ammirazione, per un personaggio che quando era "normale" si comportava in modo abbastanza odioso; il problema semmai è che Schnabel, come nei suoi film precedenti, sente il bisogno di estetizzare un po' troppo, affidandosi, soprattutto nelle sequenze oniriche, ad un uso eccessivamente ridondante dell'immagine, anche se talora questo puó sembrare efficace.
Molto bravo il protagonista Mathieu Amalric, sempre bella Emanuelle Seigner.
Dignitoso.
:wink: :wink: :wink: :wink:
Via, almeno Schnabel non me l'hai stroncato! :)
:roll: :roll: :roll: :roll:
Schnabel fa storcere la bocca ai puristi, ma tutto sommato ritengo faccia del buon cinema... anche i due precedenti, pur non essendo capolavori, intrattengono dignitosamente...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#1644 Messaggio da Ortheus »

Scelgo questo Topic per darvi il "oh,benriletti".

Dato che il fuso orario non i ha fatto chiudere praticamente occhio ho guardato su sky quasi tutta la notte degli Oscar che non ha avuto praticamente nessun sussulto, nessuna sorpresa.

La sorpresa a mio avviso stava a monte e si esplicitava nella quasi inesistenza alle nomination di Into the Wild dove un sontuoso Emile Hirsh avrebbe giustamente conteso al gigantesco Daniel L. Lewis la statuetta e lo stesso valeva per un sempre più maturo Sean Penn ..

Plaudiamo ai soliti ,grandi, artigiani del cinema itaGliano che con due Oscar , a Ferretti per la colonna sonora (Espiazione) e a Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti (Sweeney Todd) danno visibilità  al nostro cinema.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1645 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Primo commento telegrafico sugli Oscar:
SACROSANTO il premio alla Cotillard...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1646 Messaggio da breglia »

Mi dispiace molto per Julie Christie, volevo vincesse lei...

Intanto l'Austria festeggia il suo primo Oscar.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1647 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Ma gli altri iflm stranieri candidati quali erano?
:roll: :roll: :roll: :roll:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1648 Messaggio da breglia »

Miglior film straniero:

"Beaufort" Israel
"The Counterfeiters" Austria
"Katyn" Poland
"Mongol" Kazakhstan
"12″ Russia
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1649 Messaggio da radek66 »

[quote:ee142750d3="breglia"]Miglior film straniero:

"Beaufort" Israel
"The Counterfeiters" Austria
"Katyn" Poland
"Mongol" Kazakhstan
"12″ Russia[/quote:ee142750d3]

:roll: :roll: :roll: :roll:
Grazie... non ne conosco manco mezzo...
Mi sa che in Italia è uscito solo "Il falsario", che dalle mie parti ovviamente non si è visto...
:blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1650 Messaggio da breglia »

Il falsario qui è in programmazione da un bel pó, il protagonista era nel cast de 'Il commissario Rex'...pedigree professionale di tutto rispetto
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”