The Mongoxxx ha scritto:
Non è un capolavoro, ma la parabola stralunata e ossessiva di Turturro - in antitesi al delirio crescente di Goodman - per me restano uno spettacolo di primo livello.
Crocevia della Morte, come detto, lo considero il loro capolavoro.
Tutta gente da
Salotto Buono di SZ 
Su Barton Fink sono abbastanza d'accordo con Radek. Le interpretazioni sono di ottimo livello - tra l'altro avevo una scarsissima considerazione di John Goodman, ma dopo questa prova e soprattutto quella nel G.Lebowsky ho rivisto la mia opinione -, ma nel complesso non lo ritengo un film troppo riuscito.
Tornando a Crocevia della morte, anche l'interpretazione di Albert Finney è maiuscola. Favolosa la sequenza in cui gli viene teso l'agguato in casa, che termina con lui che avanza, inesorabile, al centro della strada, continuando a sparare raffiche di mitra contro i suoi assalitori in fuga.
E, tanto per rimanere in tema di salotto buono, si accende il mozzicone di sigaro che aveva riposto con cura nel taschino della vestaglia...

"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"