Ascolta, phoenix, capisco che tu sia in buona fede, ma sul forum scorrono cose ben peggiori (da accenni alla pedofilia, trattazioni sul tema, perfino difese! etc. C'e' una funzione cerca che funziona benissimo (aricit.

), basta usarla).
Il tutto ha una chiave dissacrante: spavalda, grottesca, esagerata, in mille forme, ma palesemente - voglio sperare - ironica o non seria. Detto per inciso, credo non avrai mancato di notare che in quei casi nessuno si fa prendere dal panico. Evidentemente la percezione del farsesco ha discontinuita' come la cresta di un punk (e proprio per questo, come e' accaduto poch'anzi, diventa una superba caricatura di se' stessa).
Ma torniamo alle righe in questione. Esse si collocano nel medesimo ambito e fanno da corollario ad una disamina ben piu seria - e con condanna - relativa all'argomento in oggetto. Non sono quindi fraintendibili a meno che uno non agisca in malafede o col cervello staccato dalla spina (e mi spiace: ari-aricit). Il tocco d'artista, pero', e' l'aria di spavalda con cui si esterna una perplessita': cosi' tronfio, diretto, assuluto da sfiorare l'autolesionismo.
Comunque, hai mai letto "Il buon soldato Svejk" di Jaroslav Hasek? E' un piccolo capolavoro. Soffice, mai violento. Mi chiedi che c'entra? Beh, un po' c'entra. E poi... diamine, e' una lettura meravigliosa. Uno dei piu' grandi scrittori boemi.
Cia'
--
Nadja Jacur