Buoni sogni a tutti, il sonno è un viaggio, tanto vale che sia confortevoleMavco Pizellonio ha scritto:si, dovevo sabotare la giornata di domani: fatto. Buonanotte Sil, buonanotte Canella, buonanotte a tutti.Silente ha scritto: Buonanotte Mavco, ti vedo sveglio ancora.
SIL
[O.T.] Il topic della buonanotte
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
....allaciarsi le cinture....che se parte.....CanellaBruneri ha scritto:Buoni sogni a tutti, il sonno è un viaggio, tanto vale che sia confortevoleMavco Pizellonio ha scritto:si, dovevo sabotare la giornata di domani: fatto. Buonanotte Sil, buonanotte Canella, buonanotte a tutti.Silente ha scritto: Buonanotte Mavco, ti vedo sveglio ancora.
SIL
"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"
Ho fatto la doccia, messo via dei libri - mi preparo per un trasloco con la velocità di un bradipo appena desto - e sto per andare a letto.
Sarebbe bello, adesso, entrare nelle lenzuola fresche di bucato, trovarci un uomo e sentire il profumo del sapone sulla sua pelle...
Non sono eccitata, l'eccitazione verrebbe poi, crescendo tra un bacio e una carezza, espressa con un gemito di sofferenza o godimento...
E invece niente, come sempre.
Non c'è più nemmeno la mia amata cagnetta Violetta, nel letto.
Io soltanto, con i fantasmi a tenermi compagnia.
Buonanotte, uomo che non ci sei.
Buonanotte, Violetta mia preziosa.
E buonanotte anche a te, che ancora sei qui.
SIL 
Sarebbe bello, adesso, entrare nelle lenzuola fresche di bucato, trovarci un uomo e sentire il profumo del sapone sulla sua pelle...
Non sono eccitata, l'eccitazione verrebbe poi, crescendo tra un bacio e una carezza, espressa con un gemito di sofferenza o godimento...
E invece niente, come sempre.
Non c'è più nemmeno la mia amata cagnetta Violetta, nel letto.
Io soltanto, con i fantasmi a tenermi compagnia.
Buonanotte, uomo che non ci sei.
Buonanotte, Violetta mia preziosa.
E buonanotte anche a te, che ancora sei qui.
Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
vabbè..alla buonanotte di sil, vagamente autoreferenziale, con molta modestia auguro buonanotte a tutti
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
E' tempo anche per me.
Sono stanca e sento il bisogno di stendermi.
Peccato che prima dovró sgombrare il letto dagli scatoloni!!
Dormite bene, e non abbiate troppi pensieri: come usava dire un tempo:
Sorgerà il sol dell'avvenire...
SIL 
Sono stanca e sento il bisogno di stendermi.
Peccato che prima dovró sgombrare il letto dagli scatoloni!!
Dormite bene, e non abbiate troppi pensieri: come usava dire un tempo:
Sorgerà il sol dell'avvenire...
Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.
[quote:666803e70f="gyo"][quote:666803e70f="cytherea"]Grazie Gyo!
Grazie Sil!

Domani ho deciso che passerò il giorno a dare a tutti la buonanotte! posso?
[/quote:666803e70f]
........NN HO VOCE IN CAPITOLO...MA X ME PUò ANDAR BENE!!
[/quote:666803e70f]
"Al Caffè delle Giubbe Rosse di Firenze, nell'immediato dopoguerra, non era facile sedersi al tavolo di Montale. In quel caffè, dove negli anni precedenti erano convenuti i personaggi importanti della letteratura, apparvero improvvisamente, dopo la liberazione, certi ignoti poeti e scrittori che, straordinaria improntitudine, domandavano secco a Montale o a Luzi: "Lei che ne pensa del romanticismo?". Forse, anche per questo, Montale si ritraeva e solamente accettava, al suo tavolo, il conversare di alcuni vecchi amici (come Landolfi, Bonsanti, Traverso e Loria) con l'eccezione _ fra gli allora ventenni-ventitreenni_ di Giorgio Zampa e di Dino Caponi, che però apparteneva, come pittore, alla cerchia dell'amico Rosai. Invece i giovani, che sapevano a memoria gran parte degli Ossi di seppia e delle Occasioni, anelavano a contattare Eusebio (così veniva chiamato tra gli intimi)."
Mario Novi, da: Intorno al tavolo delle Giubbe Rosse, ne "La Repubblica", 15 settembre 1981.
Grazie Sil!
Domani ho deciso che passerò il giorno a dare a tutti la buonanotte! posso?
........NN HO VOCE IN CAPITOLO...MA X ME PUò ANDAR BENE!!
"Al Caffè delle Giubbe Rosse di Firenze, nell'immediato dopoguerra, non era facile sedersi al tavolo di Montale. In quel caffè, dove negli anni precedenti erano convenuti i personaggi importanti della letteratura, apparvero improvvisamente, dopo la liberazione, certi ignoti poeti e scrittori che, straordinaria improntitudine, domandavano secco a Montale o a Luzi: "Lei che ne pensa del romanticismo?". Forse, anche per questo, Montale si ritraeva e solamente accettava, al suo tavolo, il conversare di alcuni vecchi amici (come Landolfi, Bonsanti, Traverso e Loria) con l'eccezione _ fra gli allora ventenni-ventitreenni_ di Giorgio Zampa e di Dino Caponi, che però apparteneva, come pittore, alla cerchia dell'amico Rosai. Invece i giovani, che sapevano a memoria gran parte degli Ossi di seppia e delle Occasioni, anelavano a contattare Eusebio (così veniva chiamato tra gli intimi)."
Mario Novi, da: Intorno al tavolo delle Giubbe Rosse, ne "La Repubblica", 15 settembre 1981.


