[O.T.] I suicidi raddoppiano durante le feste di natale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28152
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#16 Messaggio da Trez »

sperminator ha scritto:E l'estate per il suicidio com'è?
Città  vuote, Lucignolo Bella Vita in tv...tutto il mondo è bello, abbronzato e si diverte...e tu sei solo, nella città  vuota, con le ascelle sudate che puzzano.
Non è tragica come il Natale ma 'nzomma...
vero...ma è sempre una di quelle situazioni per la quale devi dire "..sono a ...." invece sei solo come un cane..anche se te lo sei cercato..io per esempio sto facendo terra bruciata in real...dove vai questo fine settimana??.." con una strafiga brasiliana a cena e poi.."..invece niente solo qui a pigiare una fottutissama sporca lurida tastiera di un pc che si imballa per i troppi programmi o cazzate che ho...true or lies??..se non mi vedrete + postare fra un pó...amen Trez was here
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#17 Messaggio da tao »

il natale è maggiormente deleterio per i depressi................l'atmosfera ecumenica del santo natale cosi come lo slancio di effimera fratellanza che animano la ricorrenza in questione provocano nel depresso un senso di unitilità  maggiore in quanto il depresso percepisce la sensazione di vacuità  convenzionale del santo natale al di la del velo di maia dell'ipocrisia.......

il fulcro della sindrome depressiva consta nell'inadattabilità  alle convenzioni di sorta e quindi in occasioni simili (quando i gesti e gli atti convenzionali amplificano la propria rilevanza nell'ambito quotidiano) si viene pervasi da un senso di epifania negativa che si traduce in una percezione di inadeguatezza nei confronti del modus vivendi condiviso dagli altri.......

l'estate e roba per skizzati, paranoici e stressati.........

ottimo wardog........
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#18 Messaggio da CanellaBruneri »

WARDOG ha scritto:Per quanto riguarda il tema del suicidio, non è comprensibile da una persona che abbia una psiche diciamo "normale", vale a dire funzionale all'autoconservazione.

Il suicida, o il depresso ha delle carenze genetiche IMHO che lo portano a non riuscire a vedere cose che gli altri vedono normalmente, e viceversa a vederne altre che rimarranno completamente nascoste ai piu'.

Ció che mi irrita profondamente è il sentenziare berciante da parte del popolo normale.

"Il suicidio e' atto di vigliaccheria"

"Il suicidio è una fuga dai problemi"

E via discorrendo di ovvietà  in ovvieta'.

Il problema relativo alla comprensione del suicidio, e' che non è possibile comprenderlo se non si possiedono gli strumenti genetici giusti, vale a dire un "sabotato" istinto di conservazione e una tolleranza al dolore e alla frustrazione inferiore a quella necessaria per autopreservarsi.

Pensate per un istante a un daltonico..potreste passare ore a descrivergli un quadro di Goya, o un Van Gogh, e lui annuirebbe, ma non potrebbe mai vedere i colori..tutt'al piu' immaginarli..e voi non capireste come lui faccia a non vederli.

Ho detto in altri post che viviamo in un corpo..e in situazioni in cui il corpo è minacciato, non si pensa, si agisce.

Per lunghissimo tempo per me fare paracadutismo, guidare veloce o sentire un bastone che ti passa a 90km all'ora un mm dal viso erano i miei modi per riposarmi.

Se stai per lasciarci la pelle non hai tempo di pensare, non hai proprio tempo.

In quei microsecondi, la mente si fa silenzio,

E tu vivi.

Cessati quegli attimi rimane il dolore furente per avere il pensiero, che ti allontana dal corpo, che non ti permette di "vivere" il corpo.

Il suicida in realtà , come chiunque altro, non vuole morire.

Non sarebbe naturale.

E' solo che quando la mente urla forte, e sopratutto, quando non è geneticamente programmato il concetto di SPERANZA, anzi è assente, tutto è un dolore sordo e continuato..non tanto forte da ucciderti, ma abbastanza forte da non farti vivere.

Cerchi scopo in qualcosa, ma ogni cosa è destinata a non avere speranza.

Alla fine, non vuoi morire, ovviamente, ma al tempo stesso, questa' realtà  ti è estranea.

Ti muovi galleggiando dentro un barattolo d'olio, senza sentire rumori, senza percepire colori, pensando che probabilmente questo è quello che accade DOPO la vita, e che forse hai fatto qualche grossa cazzata in precedenza per finire cosi'..cerchi una RAGIONE.

E non la trovi.

Il tempo passa ti scorre tutto accanto, e ti ritrovi a un età  in cui a tutto si somma la stanchezza.

Non vuoi morire, ma cazzo, tutto questo deve finire...

E non c'è altro modo che distruggere il corpo.

Allora ti prepari, e per ironia della sorte la stessa volonta' che poni nel farlo è acciaio fuso, e se fosse inversa come polarità , ti porterebbe a ottenere qualsiasi cosa volessi, ma non puo' essere, perchè IL CASO ha stabilito che la polarita' sia negativa.

Stacchi il corpo, lo vedi da fuori, non pensi, cerchi di fotterlo, lui è nemico ti fotte se si accorge di quello che stai per fare.

A un certo punto pensi, e ricordi e che bello quando eri ai giardini e avevi i calzoni corBANG.

Fine.
Perfetto, davvero
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
pibodio
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 723
Iscritto il: 27/07/2007, 17:33
Località: Ho il dono dell'ubiquità

#19 Messaggio da pibodio »

Mavco Pizellonio ha scritto:pibodio, per gli amici "tempismo".
Sono nuovo mi rifaccio del tempo perduto :lol: certo che con questo caldo del cazzo un po il natale mi manca!!!

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#20 Messaggio da Berlino »

Il topic non è stato sviluppato come meritava... sembra il vero ultimo tabù... quello che non si puó confessare nemmeno a se stessi.

Da adolescente ma direi almeno fino ai trenta ero letteralmente innamorato dalla (mia) morte. Non ricordo esattamente i dettagli. Ricordo solo che dicevo a me stesso "Sei un pazzo... continui a pensarci... tu giochi lei no. Lo sai bastardo? ti ucciderà ... e non sarà  divertente come pensi... per niente".

Dialoghi da film di Bergman... mancava poco che ci giocassi a scacchi. Era una ossessione ma senza il terrore che forse meritava scoparci mentalmente. Ne ero ossessionato come la più passionale delle amanti. Non pensavo ad altro. La mia morte era un gran bel pezzo di fica.

Sto pensando in questi giorni al suicidio. Nik sa perchè. Una persona che ha avuto una grande influenza su di me si è sparato un colpo alla tempia. Con un calcolo e una lucidità  impressionante. Lasciando moglie e due figlie in età  preadolescienziale. Il giudizio di tutti: una vigliaccata da bastardo. E non è nemmeno un giudizio morale. E' oggettivo. Vigliaccata perchè colpisce due innocenti (le figlie). Da bastardo perchè intriso di un egoismo che solo un bastardo senza legami parentali poteva compiere.

Lo incrocio con una altra disgrazia che è capitata a quel mio caro amico ingaggiato in una delicatissima partita con la vita. Ha espresso un giudizio a denti strettissimi come avesse subito personalmente una profonda ingiustizia e un insopportabile oltraggio. Posso capire che un suicida ispiri reazioni contradditorie: da quella furiosa o da quella di compatimento o del povero stronzo. Posso capire. Non riesco a condividere.

Ho nei confronti della morte come forse traspare da qualche mio vecchio post un atteggiamento distaccato da uomo maturo. Perfino snob. Come qualcuno che si è riappacificato con una vecchia amante con cui ha avuto un rapporto isterico. Una amica con la quale sentirsi ogni tanto. Non mi manca. So che mi aspetta. E che mi puó prendere quando e come vuole. Ma sa anche che non ho paura. Ora meno che mai.

Condivido il bellissimo post di Wardog. Lirico e razionale nello stesso tempo. Ho una congettura a riguardo. Il modulo (di comportamento) suicidio fa parte dell'algoritmo. E' dormiente per buona parte della nostra esistenza. E facile che rimanga dormiente. Ma è possibile che si risvegli o venga risvegliato.

E' un periodo strano. Avevo cominciato a scrivere una short-story. Il soggetto è appunto qualcuno che convince qualcun altro a suicidarsi. Un intreccio di racconti paralleli. Questo qualcuno sembra essere una sorta di governo ombra dell'umanità  che usa alcune potenti armi di persuasione di massa per regolare un pianeta sempre più sovraffollato e inquinato. Il finale (non del tutto sorprendente) è che non esiste nessun governo ombra. Ma solo una singolare congiuntura in cui i comportamenti di miliardi di individui si regolano e si comportano come per autolimitare il sovraffollamento.

Ho smesso di scriverlo. Ho già  ammesso che come scrittore faccio cagare. Ma non è questo il punto. Ho smesso di scrivere perchè in qualche modo la storia mi sembra superata dagli avvenimenti. Alcuni segnali sembrano messaggi subliminali che spingono al suicidio. Sono convinto che la tesi del racconto sia reale. Stiamo convincendoci che suicidarsi è LA soluzione. In massa. Forse non è nemmeno la prima volta nella storia. Un comportamento da Lemmings che si gettano dalle scogliere (uso l'immagine dei lemmings anche se so che non è vera).

Questa in parte è la congettura di cui parlo tra le righe nel 3d sull'algoritmo. La congettura ha alcune importanti conseguenze che chi conosce puó sfruttare. Ma ancora per poco :o

DISCLAIMER (come si conviene a un post delirante): non riesco a essere presente sul forum in questo periodo... magari da questo post si capische anche perche'... sorry.

Avatar utente
teostrato
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1878
Iscritto il: 01/02/2008, 1:16
Contatta:

#21 Messaggio da teostrato »

Berlino ha scritto:Il topic non è stato sviluppato come meritava... sembra il vero ultimo tabù... quello che non si puó confessare nemmeno a se stessi.

Da adolescente ma direi almeno fino ai trenta ero letteralmente innamorato dalla (mia) morte. Non ricordo esattamente i dettagli. Ricordo solo che dicevo a me stesso "Sei un pazzo... continui a pensarci... tu giochi lei no. Lo sai bastardo? ti ucciderà ... e non sarà  divertente come pensi... per niente".

Dialoghi da film di Bergman... mancava poco che ci giocassi a scacchi. Era una ossessione ma senza il terrore che forse meritava scoparci mentalmente. Ne ero ossessionato come la più passionale delle amanti. Non pensavo ad altro. La mia morte era un gran bel pezzo di fica.

Sto pensando in questi giorni al suicidio. Nik sa perchè. Una persona che ha avuto una grande influenza su di me si è sparato un colpo alla tempia. Con un calcolo e una lucidità  impressionante. Lasciando moglie e due figlie in età  preadolescienziale. Il giudizio di tutti: una vigliaccata da bastardo. E non è nemmeno un giudizio morale. E' oggettivo. Vigliaccata perchè colpisce due innocenti (le figlie). Da bastardo perchè intriso di un egoismo che solo un bastardo senza legami parentali poteva compiere.

Lo incrocio con una altra disgrazia che è capitata a quel mio caro amico ingaggiato in una delicatissima partita con la vita. Ha espresso un giudizio a denti strettissimi come avesse subito personalmente una profonda ingiustizia e un insopportabile oltraggio. Posso capire che un suicida ispiri reazioni contradditorie: da quella furiosa o da quella di compatimento o del povero stronzo. Posso capire. Non riesco a condividere.

Ho nei confronti della morte come forse traspare da qualche mio vecchio post un atteggiamento distaccato da uomo maturo. Perfino snob. Come qualcuno che si è riappacificato con una vecchia amante con cui ha avuto un rapporto isterico. Una amica con la quale sentirsi ogni tanto. Non mi manca. So che mi aspetta. E che mi puó prendere quando e come vuole. Ma sa anche che non ho paura. Ora meno che mai.

Condivido il bellissimo post di Wardog. Lirico e razionale nello stesso tempo. Ho una congettura a riguardo. Il modulo (di comportamento) suicidio fa parte dell'algoritmo. E' dormiente per buona parte della nostra esistenza. E facile che rimanga dormiente. Ma è possibile che si risvegli o venga risvegliato.

E' un periodo strano. Avevo cominciato a scrivere una short-story. Il soggetto è appunto qualcuno che convince qualcun altro a suicidarsi. Un intreccio di racconti paralleli. Questo qualcuno sembra essere una sorta di governo ombra dell'umanità  che usa alcune potenti armi di persuasione di massa per regolare un pianeta sempre più sovraffollato e inquinato. Il finale (non del tutto sorprendente) è che non esiste nessun governo ombra. Ma solo una singolare congiuntura in cui i comportamenti di miliardi di individui si regolano e si comportano come per autolimitare il sovraffollamento.

Ho smesso di scriverlo. Ho già  ammesso che come scrittore faccio cagare. Ma non è questo il punto. Ho smesso di scrivere perchè in qualche modo la storia mi sembra superata dagli avvenimenti. Alcuni segnali sembrano messaggi subliminali che spingono al suicidio. Sono convinto che la tesi del racconto sia reale. Stiamo convincendoci che suicidarsi è LA soluzione. In massa. Forse non è nemmeno la prima volta nella storia. Un comportamento da Lemmings che si gettano dalle scogliere (uso l'immagine dei lemmings anche se so che non è vera).

Questa in parte è la congettura di cui parlo tra le righe nel 3d sull'algoritmo. La congettura ha alcune importanti conseguenze che chi conosce puó sfruttare. Ma ancora per poco :o

DISCLAIMER (come si conviene a un post delirante): non riesco a essere presente sul forum in questo periodo... magari da questo post si capische anche perche'... sorry.
si,
ok,
quello che ti pare...
ma come scrittore non fai cacare.
Non vorrei andare fuori topic dando un significato a questo 3d.

lustriniesevizie

Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#22 Messaggio da Helmut »

Berlino ha scritto: Stiamo convincendoci che suicidarsi è LA soluzione. In massa.
Io mi chiamo fuori.

Preferisco vivere. :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#23 Messaggio da Giulio Tremonti »

P e G hanno tradito il loro più caro amico. Amico è riduttivo, era molto di più. Era quello che la sapeva lunga sulle cose del mondo. Era il saggio che dispensava consigli a chiunque prestasse orecchio. Un confidente e maestro. Per causa loro morì prematuro ma indimenticato.
Il suo ricordo li angoscia senza tregua come un fantasma che riaffiora dal passato per dare il tormento. I rimorsi che si portano dietro da quella esperienza li cambieranno per sempre.

Per G il passato racchiude il senso definitivo e ultimo della vita, per cui il futuro non avrà  ormai da offrire nessuna prospettiva se non il supplizio che giorno dopo giorno gli toccherà . Il passato ha ormai fagocitato il suo presente che è diventato il tempo della doglianza, incapace di immagininare un futuro senza progetto, insignificante attesa.
P, invece, ha relegato il suo passato nel complesso delle esperienze che, seppur dolorose, acquistano un significato nella speranza per il futuro. Speranza che non è mera consolazione ma apertura alle infinite possibilità . Non attesa passiva di un divenire che terrorizza ma costruzione attiva della nostra identità  non vincolata a ció che è stato.

Il rimorso per ció che è stato e il rimpianto per ció che non è stato sono erbe cattive. Prima o poi è meglio sbarazzarsene. Chi le coltiva è convinto di essere imprigionato nell'inadeguatezza del presente ma in realtà  vive nell'incapacità  di darsi un futuro.

G Si impiccherà  appena fuori le mura della città  in un luogo ameno, come amena è stata la sua vita.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#24 Messaggio da CianBellano »

"Che morte non voler più morire" (Cesare Pavese)
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#25 Messaggio da CanellaBruneri »

CianBellano ha scritto:"Che morte non voler più morire" (Cesare Pavese)
"sembrava facile a pensarci. Eppure donnette l'hanno fatto. Ci vuole umiltà , non orgoglio.

Tutto questo fa schifo.
Non parole.Un gesto. Non scriveró più"
(Cesare Pavese 18/8/1950)

L'ultima postilla:

"non fate pettegolezzi"
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#26 Messaggio da SuSEr »

Se stai bene il suicidio è un'uscita di sicurezza, è bello sapere che c'è.
Quando stai male, quando non riesci a controllare pensiero, emozioni e corpo è una porta che genera terrore. Hai paura di finirci senza volerlo.

Forse il mio intervento non è esattamente centrato ma volevo dare il mio piccolo contributo.

Questa è tutta la mia esperienza in materia e spero di non andare oltre. :)

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#27 Messaggio da colpo »

secondo me il suicidio è una manifestazione di potere, peró personalmente non lo condivido

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#28 Messaggio da CanellaBruneri »

colpo ha scritto:secondo me il suicidio è una manifestazione di potere, peró personalmente non lo condivido
Io credo sia un diritto inalienabile, ma neppure io riesco a condividerlo fino in fondo, per lo meno quello altrui
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#29 Messaggio da Prof.Fontecedro »

Ho sempre adorato le sue canzoni....sono sempre state uno sfogo o un elogio al dolore che spesso provo nel vivere...


Immagine


Diciamo che l'ho sempre capito molto.....
Mi disp che il mainstream lo abbia triturato...
R.I.P.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#30 Messaggio da CanellaBruneri »

Prof.Fontecedro ha scritto:

Diciamo che l'ho sempre capito molto.....
Mi disp che il mainstream lo abbia triturato...
R.I.P.
Vedi prof,
Io penso che il suicidio sia prima di tutto un processo, una dinamica esistenziale, e che in realtà  le influenze esterne possano essere al massimo un detonatore od un accellerante, ma mai causa vera
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”