[O.T.] Un bianchino...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

[O.T.] Un bianchino...

#1 Messaggio da sgrofo »

O una cofana di rosso. O ancora una flute di champagne? Finalmente un topico all'insegna dell'ebbrezza
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
coaduramaipaura
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3285
Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
Località: Padova o zona limitrofa

#2 Messaggio da coaduramaipaura »

vabbè! ma strutturamelo un pochetto meglio sto topic :D
io vado pazzo per il Cartize (con 1 o 2 z?)

Avatar utente
coaduramaipaura
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3285
Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
Località: Padova o zona limitrofa

#3 Messaggio da coaduramaipaura »

anche se il mio amore viscerale è per i rossi, pure con il pesce!!!!!!!!

cosa vuoi pretendere da uno che gratta padano o reggiano anche sui primi con il pesce :D
Ultima modifica di coaduramaipaura il 09/07/2007, 16:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#4 Messaggio da sgrofo »

Che c'hai da struttura'? Pretendi dell'ordine dagli ubriaconi? Avanti, dunque. E cerchiamo di non litigare. Comunque Cartizze si scrive con due zeta e a mio modo di vedere è un vino molto, ma molto, ma molto sopravvalutato
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
coaduramaipaura
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3285
Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
Località: Padova o zona limitrofa

#5 Messaggio da coaduramaipaura »

sgrofo ha scritto:Che c'hai da struttura'? Pretendi dell'ordine dagli ubriaconi? Avanti, dunque. E cerchiamo di non litigare. Comunque Cartizze si scrive con due zeta e a mio modo di vedere è un vino molto, ma molto, ma molto sopravvalutato
se uno non aveva letto il topic dei superalcolici, magari non capiva :)

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#6 Messaggio da sgrofo »

In quanto etilista preferisco i bianchi. Posso consigliare, magari a pranzo, in estate, una schiavetta dell'Alto Adige tenuta in freddo. Una delizia
si cerca di essere il meno stronzi possibile

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#7 Messaggio da anxxur »

Qualche nome a caso di quelli che mi sono piaciuti ultimamente: Argiolas della medesima azienda (occhio al'alcol: 14°). Rapitalà  bianco (a mio avviso ottimo rapporto qualità  / prezzo); alcuni gewurztraminer di cui non ricordo il nome dell'azienda.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#8 Messaggio da anxxur »

coaduramaipaura ha scritto:anche se il mio amore viscerale è per i rossi, pure con il pesce!!!!!!!!

cosa vuoi pretendere da uno che gratta padano o reggiano anche sui primi con il pesce :D
:evil: :evil: :evil:

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#9 Messaggio da sgrofo »

Argiolas costa parecchio e secondo me è un po' troppo dolciastro. Sul genere prova il trebbiano di Valentini, abruzzese. e sulla gradazione non c'è un cazzo da fare, la tendenza in Italia e quella. Con grande dispiacere di noi ubriaconi che -almeno a pranzo- dobbiamo berci una sola boccia anzichè due. Ma siamo solo in tre, possibile che i maialoni di superzeta siano così morigerati?
si cerca di essere il meno stronzi possibile

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#10 Messaggio da anxxur »

Argiolas lo comprai in Sardegna al supermercato e non ricordo di averlo pagato molto (mi pare 6-7 Euro). Non so qui, perchè non lo vedo in vendita. Indubbiamente non se ne puó bere molto, perchè alla lunga stordisce.
Ritengo un buon vino anche il bianchello del Metauro (dovrebbe incontrare i tuoi gusti), ma non è facile trovarlo.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#11 Messaggio da anxxur »

..... Altrimenti alcuni ottimi Albana di Romagna
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#12 Messaggio da Helmut »

Vitovska del Carso triestino (vitigno autoctono)

fresco, armonico, asciutto, lieve sentore di pesca con retrogusto amaro...giallo paglierino, intorno agli 11°...

...perfetto con carni bianche, si accompagna bene con formaggi a pasta molle dal gusto delicato.


Riesling trentino (origine Germania, valle del Reno)

fresco, delicato, intenso...fruttato, sentore di fieno, giallo oro, 12-12,5°

...dà  il meglio di sè con pesci non troppo grassi (triglia, trota, branzino).


Corvo Glicine (Sicilia, vitigno autoctono)

fresco, leggero, aromatico...sentore di mandorla, giallo tenue, 11-12°

...bene con primi di pasta e verdure e fritti di pesce




BEVETE POCO, MA BEVETE BENE...!!! :wink:

(by Helmut)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#13 Messaggio da anxxur »

Non consoco la Vitovska. Chissà  se dalle mie parti si trova....
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#14 Messaggio da Helmut »

anxxur ha scritto:Non consoco la Vitovska. Chissà  se dalle mie parti si trova....
Difficile.

E' una produzione limitata e si trova solo in poche enoteche. Miei amici lombardi grandi apprezzatori di vino vengono apposta in FVG per rifornirsi...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#15 Messaggio da sgrofo »

I migliori produttori di vitovska sono edi kante e josko gravner. Peró costa di brutto, almeno 35 euri. Se vi piace il riesling assaggiate quello alsaziano, che è il più tipico. In Italia non ce n'è uno che lo sappia fare. E comunque che sia riesling renano, non riesling italico. C'è una differenza enorme
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”