in buona sostanza si cerca il vuoto ( che non è il nulla ma è diverso ) attraverso pratiche comuni come gli indovinelli senza risposta ( i famigerati koku tipo "il suono di una sola mano che applaude" ) lo scrivere haiku ( poesie brevissime a flash di immagini ) la cerimonia del te o l'estrazione della spada ( iaido ) e ovv. la meditazione ... affascinante e se praticato con costanza porta effettivamente a una certa trascendenza e pace
essendo profondamente anarcoide non riesco a fissarmi su nessuna disciplina e cmq. ero mosso più da curiosità intelletuale che da un vero spirito di ricerca
del buddismo in genere so le solite cazzate i 4 pilastri le divisioni tra le mille varianti ( indiano cinese tibetano ecc.. ) e conosco qualche pirla new ager che fa il monaco della domenica

sul topic in generale
non credo che c'entri il buddismo chiunque entra in una religione ti dice che fa bene... pure la sciura maria ti dirà che l'amore di gesù bambino le ha migliorato la vita no??