questo lo so bene..mi sembrava strano che non si toccasse l'argomento legato ai "virili" spartani...(tra persiani e ateniesi sembre di essere in mezzo a dun gay pride..Scorpio ha scritto:in quel periodo storico, ed è un periodo molto vasto, l'omosessualità o la bisessualità non erano uno scandalo.nik978 ha scritto: la tipa senza braccia nel bordello va OLTRE il simon thaur nella sua forma migliore.....oltre oltre......il pezzo nel bordello/harem e' stato (per me..ovvio) il piu' evocativo-esaltante...
me lo devo rivedere meglio perche' sicuro c'erano delle chicche che mi sono perso..
(lo gnu o caprettone che suona il piffero lo voglio pure io in casa...)
storicamente si narra che i famosi 300 fossero tutti semiamanti o altro..e' vero?
nel film (nonostante sotto sotto io avvertissi lo stesso qualcosa) si dic peste e corna degli effeminati greci (gli ateniesi), ma non si tocca minimamente l'argomento inerente ai 300.
Il precettore aveva anche rapporti sessuali col giovane allievo e vi era l'ammirazione per il bello indipendentemente dal sesso.

sul tuo appunto sull'eccessiva "fantasyticita'" del film , sono d'accordo.
ma come detto prima, NOn e' un film storico.
in effetti e' il racconto dell'unico superstite che un anno dopo a Platea si appresta a sferrare il colpo finale alle armate persiane, quindi e' ovvio che ci sia un alone di misticismo, fantasia e divino..
