[O.T.] Napoli

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#136 Messaggio da Squirto »

Victor ha scritto:
Squirto ha scritto:insomma, tutte le città  sono uguali. secondo te vivere a Viterbo, Piacenza, o Napoli, è la stessa cosa... tanto c'è merda ovunque [...]
Non ho detto questo, ci mancherebbe.
Il paragone tra città  di meno di 100.000 abitanti, e Napoli che ne conta quasi 3.000.000 (compreso hilterland), peró, nun s'adda fa! ;)
Per essere obiettivi, andrebbero tolti gli omicidi di camorra e, se paragone dev'essere, paragone sia: tra Napoli, Roma e Milano, una qualsiasi metropoli, cifre alla mano, purchè riguardino la criminalità  tutta, spesa e soprattutto sprechi di denaro pubblico, corruzione, quanti e quali crimini vengono taciuti, droga, aziende ipersovvenzionate con fondi statali italiani ed europei nonostante il grosso della produzione avvenga, a bassissimo costo, all'estero, e senza che nessuno vada a torcergli un capello, ladri e furbetti - del quartierino e non - e chi più ne ha più ne metta, e non soltanto un fenomeno tipicamente partenopeo. A New York ti ammazzano per un iPod... quello che fenomeno è?
Al Nord, un ragazzo che ammazza il partner dell'ex fidanzata, è uno psicopatico.
Al Sud, stessa identica situazione, quel ragazzo diventa nonsisacomenonsisaperchè un mafioso.
Al nord - ed è capitato anche nella tua bella e vivibilissima Roma - un gioielliere, un tabaccaio, un pincopallo qualsiasi vittima di una rapina durante la quale ci scappa il morto, è un onesto lavoratore che si è difeso.
Al Sud, stessa identica situazione, diventa - sempre in virtù del nonsisacomenonsisaperchè - un mafioso.

Non devo difendere Napoli, nè i napoletani: non spetta a me. Capisco il "caso Napoli = cifra spaventosa di omicidi di camorra", d'accordissimo con te sul discorso "negozio = pizzo" (teniamo conto anche di chi denuncia, e sono tantissimi), ma ci sono notizie e dati ingrossati "ad arte" che farebbero incazzare chiunque conosca un minimo Napoli, o chi ci vive.
Che sia una città  rischiosa tanto in periferia, in quartieri degradati, quanto in centro o nelle zone collinari, è una cazzata. Curiosità : dove sei stato a Napoli? Luogo comune per luogo comune, per te che vivi a Roma, neanche i quartieri citati da Monello72 sono l'Olgiata o la zona che ruota intorno a Piazza di Spagna. E il tasso di monnezza - estetica e non - pure. Sbaglio?
Un turista Rolex-dotato, vi "sopravvivrebbe" sempre e in ogni caso o dovrebbe preoccuparsi - limitiamoci ad un talvolta - tanto quanto se stesse a Napoli? ;)

A chiudere... rimango dell'idea che Napoli - oggettivamente bellissima - sia la città  ideale in cui vivere. Un appartamento zona Vomero/Chiaia o una villa a Possilipo, traccia un triangolo immaginario di città  che va da Capo Posillipo a Via Bernini al Maschio Angioino, confinati in quella zona, spostati solo per prendere il treno o l'aereo, e mi darai ragione :DDD
mai detto che Roma è "vivibilissima" o altro. Roma è una città  sporca, disorganizzata, e in certi quartieri pericolosa.

Ma niente a che vedere con Napoli - che per inciso ho visto in lungo e in largo - ho amici e conoscenti che vivono a Napoli, anche napoletani, e tutti dicono la stessa cosa: "è intollerabile".

Se i napoletani sono i primi a dirti "statte accuort' quando vieni a Napoli", "portafogli e cellulare nelle tasche interne, ben chiuse", un motivo ci sarà , no? E non credo lo dicano per fare cattiva pubblicità  alla città .

E a Roma non si sente spesso di turisti feriti o morti perchè beccati da proiettili vaganti.

Difendere Napoli non vuol dire minimizzare quel che succede o prendersela con i giornalisti che enfatizzano. Oggi altri due morti, e tutto assume un non so che di grottesco (un killer nascosto in un'ambulanza)...

a Roma succedono tante cose, come in ogni grande città ... hai citato il tabaccaio e il negoziante che si devono difendere dai ladri... ecco, questa ad esempio è una gran differenza tra Napoli e le altre città . A Parigi, Milano e Roma esistono problemi di furti, rapine, omicidi... A Napoli è SISTEMA avere relazioni con la criminalità  organizzata, perchè il territorio è controllato e governato dalla criminalità . Apri una attività ? Devi pagare. Vuoi avere un ristorante? Devi pagare. Vuoi avere il tuo negozietto di cellulari? Devi pagare. Senza contare narcotraffico e via dicendo (ah, il porto attraverso il quale in Italia entra la maggior parte della droga dal Sudamerica è Napoli). E tante persone vivono di questo. Tante. Bisogna smetterla di dire che sono solo quattro o cinque cattivoni mafiosi che tengono in scacco una città  e una zona così grande. Non si comprenderà  mai il fenomeno se non si capisce quanta gente è coinvolta. La camorra è presente tra i cittadini, nella politica, nelle istituzioni, a tutti i livelli.

(E cmq si parla di Napoli per la crudeltà  della camorra degli ultimi anni, ma il discorso del controllo sul territorio da parte delle organizzazioni mafiose è analogo anche per la Calabria. Lì è tipico fare un giro in macchina e contare le serrande dei negozi o dei ristoranti bruciate... )
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Galloimmenso
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 286
Iscritto il: 24/06/2006, 11:04
Località: centro sud
Contatta:

#137 Messaggio da Galloimmenso »

geppino12575 ha scritto:Io sono napoletano e vivo con conflittualità  la realtà  di Napoli. E' una città  dalle grandi potenzialità , ma dove poche sono le cose che funzionano. Purtroppo, devo essere d'accordo con chi dice che la camorra è una mentalità  così radicata che neanche l'esercito o il Vesuvio riuscirebbero a concludere qualcosa. Il napoletano è per sua natura un furbo, passa col rosso, imbocca il senso vietato, prende il bus senza fare il biglietto. Se uno viene scippato, è lui ad essere stupido che si è fatto scippare e non si è saputo difendere, non lo scippatore ad essere un malvivente. Quando devo andare a Napoli, so già  che è meglio non andare per certe strade, a volte mi capita di cagarmi addosso (l'ultima volta proprio ieri nei pressi della villa con la mia ragazza) e di essere sospettoso e sono un uomo di trent'anni, figuriamoci una ragazzina o una persona anziana. Se scendo nel corso della mia città  (Nola), su tutti i negozi, dall'orefice al pescivendolo, posso notare il simpatico adesivo di un istituto di vigilanza che dovrebbe sorvegliare il negozio dai malintenzionati, solo che se ti rifiuti di pagare, scopri che i malintenzionati sono loro stessi (non so se ció capita solo in Campania, non penso, ma comunque qui è ritenuto normale pagare per non avere grane). Una volta ho assistito a un fatto che mi ha sconcertato: si sono incrociate due auto, una dei carabinieri e un'altra di uno di questi cosiddetti sorveglianti, che anche mia nipote di tre anni sa bene che appartengono alla camorra: ebbene il carabiniere e il camorrista si sono calorosamente salutati come vecchi amici.
Avete giustamente detto che molti appartenenti alle forze armate sono napoletani: per forza a Napoli non c'è lavoro e quindi ti butti a fare un concorso che non richieda particolari abilità  o attitudini. Io stesso sono laureato da 4 anni e non ho trovato lavoro. Ho conseguito l'abilitazione all'insegnamento ben sapendo che a Napoli c'è una graduatoria lunga così e che se vorró insegnare dovró verosimilmente trasferirmi. Ora considerando che sono anche un musicista e che anche dal punto di vista musicale a Napoli non funziona niente, perchè fondamentalmente c'è molta ignoranza e quindi imperversano i neomelodici, gli animatori volgari, gente che fa finta di suonare con i dischetti e amenità  simili, mi chiedo cos'altro mi spinga a rimanere qui. Risposta: niente, infatti penso proprio di andarmene perchè la realtà  napoletana mi sta molto stretta. Lo stesso Eduardo diceva che Napoli non è fatta per gli artisti, è una città  morta da questo punto di vista, nonostante sia una città  d'arte, ma è una città  d'arte per chi viene a visitarla, non per chi ci vive o ci lavora. C'è un traffico esasperante, mancano i parcheggi, quando trovi il parcheggio c'è un parcheggiatore abusivo che ti chiede 3 euro altrimenti non sai che sorprese puoi trovare. Quando ho acquistato l'auto, un mio amico mi ha detto che avevo fatto male a comprare la macchina con un navigatore satellitare così in vista, perchè a Napoli me l'avrebbero rubata. Sono io che ho sbagliato a comprare quell'auto, non il ladro ad avermela rubata. Questa è la realtà  di Napoli, una città  che affoga nella merda, io me ne devo assolutamente andare da questa merda, perchè non voglio impiegare la mia vita in una lotta persa in partenza. Ogni volta che mia madre scende per fare la spesa, io mi cago sotto, ma è normale questa cosa?
Ovviamente parte del merito delle ultime notizie di cronaca va a Mastella, che prima mette in mezzo l'indulto e poi si dice favorevole all'utilizzo dell'esercito: ma li hai fatti uscire tu!
Le cose belle a Napoli pure ci sono, ma il marcio le supera abbondantemente, purtroppo.
Quoto ogni virgola e punto di quanto scritto da Geppino.
E' davvero difficile quale potrebbe essere la 'cura' per Napoli, la vera alternativa alla fuga verso il Nord.
Ma credo si possa cominiciare dalla scuola, educare al senso civico, all'onestà , e alla condanna dei piccoli gesti da 'furbi', fin dalla più tenera età .
Questo, unito alla creazione di più posti di lavoro, forse salverebbe Napoli dalla criminalità  e dall'omertà  diffusa, per le prossime generazioni.
Niente esercito o cose simili.
Non è certo con la violenza o la repressione che si risolvono i problemi...

Avatar utente
monello72_it
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 769
Iscritto il: 03/10/2006, 15:20
Località: ROMA

#138 Messaggio da monello72_it »

Comprate e Leggete "GOMORRA" ...l'ho cominciato da qualche giorno.. bellissimo e chiarificatore, vi renderete conto che tutto quanto si è detto in questo thread non è altro il che fumo di una fiamma alimentata da diversi combustibili... nobili e non..
Leggete. Appena l'avró finito apriró un OT (se non ce ne sarà  già  un'altro) per discuterne con tutti quelli che vorranno.
Fare sesso è l'unico vero "scopo" della vita

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2055
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#139 Messaggio da Lemmy »

Quindi la gente ammazzata continuamente in pieno centro con agguati degni di un manuale di guerriglia urbana sono fumo alimentato da combustibili e non un problema legato alla presenza invasiva della camorra negli strati sociali più bassi (quelli che tirano il grilletto per capirci)?
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#140 Messaggio da wolf.55 »

Lemmy ha scritto:Quindi la gente ammazzata continuamente in pieno centro con agguati degni di un manuale di guerriglia urbana sono fumo alimentato da combustibili e non un problema legato alla presenza invasiva della camorra negli strati sociali più bassi (quelli che tirano il grilletto per capirci)?
Lemmy, la gente a Napoli viene ammazzata più spesso che nelle altre grandi città , ma non continuamente. Non viene ammazzata sempre in pieno centro, semmai nelle periferie degradate più spesso che in centro, non vengono usate tecniche di guerriglia (come negli agguati della banda della Uno bianca), è azzardato parlare di "presenza invasiva negli strati sociali più bassi".
Il problema è che tanta gente parla di problemi di una città  che non conosce...

Avatar utente
Piantadinoci
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)

#141 Messaggio da Piantadinoci »

Il "problema Napoli" non sta solo negli omicidi, quella è la punta dell'iceberg. Non perdiamo di vista il problema nella sua globalità .
E nella sua globalità  Napoli è l'unica città  occidentale dove la polizia non si arrischia neanche a pensare di entrare in certi quartieri, è l'unica città  occidentale dove periodicamente si accumulano per le strade cumuli di immondizia da far venire la scabbia solo a guardarli per televisione...
"Se pensi che a nessuno al mondo importi che sei vivo prova a non pagare per 2 mesi la rata della macchina"

John Belushi

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#142 Messaggio da Victor »

Piantadinoci ha scritto:Il "problema Napoli" non sta solo negli omicidi, quella è la punta dell'iceberg. Non perdiamo di vista il problema nella sua globalità .
E' la punta dell'iceberg di un fenomeno chiamato camorra. Che si va a sommare al fenomeno di quella criminalità  e microcriminalità  "generica" comune ad ogni altra metropoli e non solo.
Piantadinoci ha scritto:E nella sua globalità  Napoli è l'unica città  occidentale dove la polizia non si arrischia neanche a pensare di entrare in certi quartieri
Non è affatto vero. Nei Quartieri Spagnoli, Sanità , Scampia, e difficili in genere, le forze dell'ordine ci sono, ma in misura minore rispetto alla domanda e al numero di delinquenti presenti in quelle zone.
Piantadinoci ha scritto:E' l'unica città  occidentale dove periodicamente si accumulano per le strade cumuli di immondizia da far venire la scabbia solo a guardarli per televisione...
E fai male a giudicare Napoli e ogni altra città  che non conosci da come la mostrino in televisione. Per quanto riguarda il fenomeno monnezza, ti viene mostrata la situazione dei quartieri periferici e più degradati, Scampia in primis.

La ricetta per "salvare" Napoli non è semplicissima, ma c'è:
Termovalorizzatore per il problema rifiuti (anche due, meglio abbondare per i casi d'emergenza, tanto di spazio ce n'è: zona industriale, 11,5 km di porto, aree dismesse, etc.); politiche ferree contro la dispersione scolastica (o accompagni tuo figlio a scuola e controlli che ci rimanga, oppure finisce in una struttura dove ci sono "tecnici" che possono seguirlo meglio di te genitore); agli indulti/scarcerazione/pene facili, preferire la costruzione di nuove carceri e tenere i delinquenti in galera.
A completare l'idilliaco quadretto, lotta ferrata al lavoro nero (e puntare sul miglioramento e lo sviluppo di ció che ne verrà  fuori, lavoro e servizi ai lavoratori in primis) e all'evasione fiscale - sia dei napoletani, sia dei settentrionali/stranieri che commissionano il lavoro ai napoletani (vedere Gomorra, anche se, bene o male, anche di questo "fenomeno" già  si sapeva).
Se c'è volontà  da parte delle istituzioni, si fa. I soldi li trovano, o investono meglio quelli che hanno.

Avatar utente
Max76
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 255
Iscritto il: 29/07/2003, 12:25

#143 Messaggio da Max76 »

Victor ha scritto: Termovalorizzatore per il problema rifiuti (anche due, meglio abbondare per i casi d'emergenza, tanto di spazio ce n'è: zona industriale, 11,5 km di porto, aree dismesse, etc.)
Troppo semplice....il problema non è costruirli, ma che non li vuole nessuno!

Non li vuole la maflia
Non li vogliono i napoletani
Non gli vogliono i sindaci
Non gli vogliono i verdi
Non li vuole Beppe Grillo

:DDD :DDD

Avatar utente
monello72_it
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 769
Iscritto il: 03/10/2006, 15:20
Località: ROMA

#144 Messaggio da monello72_it »

Lemmy ha scritto:Quindi la gente ammazzata continuamente in pieno centro con agguati degni di un manuale di guerriglia urbana sono fumo alimentato da combustibili e non un problema legato alla presenza invasiva della camorra negli strati sociali più bassi (quelli che tirano il grilletto per capirci)?
Ti invidio Lemmy, se hai una visione così semplicistica di un tale problema.. devi essere veramente un essere illuminato.
Fare sesso è l'unico vero "scopo" della vita

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#145 Messaggio da Victor »

Domenica 19, il caso Monnezza a Napoli sarà  argomento della trasmissione Report. A giudicare dall'anteprima, ne vedremo (e sentiremo) di ogni.

Avatar utente
Galloimmenso
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 286
Iscritto il: 24/06/2006, 11:04
Località: centro sud
Contatta:

#146 Messaggio da Galloimmenso »

A proposito di Napoli, se n'è andato Mario Merola.
Strano morire proprio ora, quando si parla di Napoli solo per la sua emergenza rifiuti e criminalità , quando la si addita come 'fogna' o 'far west'.
In questi giorni i napoletani stanno dimostrando una grande umanità  stringendosi intorno al loro re della sceneggiata, commuovendosi per la perdita di un grande tassello del mosaico della napoletanità  nel mondo.

Una notizia, quella della morte, che meritava forse più attenzione: il tg1 nell'edizione delle 13.30 praticamente l'ha data come ultima notizia, prima delle news di calcio.
Se era un cantante romano o torinese l'avrebbero messa tra le prime. Che schifo. :x

Avatar utente
PhilippeMexes5
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6672
Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
Località: Urbe immortale

#147 Messaggio da PhilippeMexes5 »

Galloimmenso ha scritto:A proposito di Napoli, se n'è andato Mario Merola.
Strano morire proprio ora, quando si parla di Napoli solo per la sua emergenza rifiuti e criminalità , quando la si addita come 'fogna' o 'far west'.
In questi giorni i napoletani stanno dimostrando una grande umanità  stringendosi intorno al loro re della sceneggiata, commuovendosi per la perdita di un grande tassello del mosaico della napoletanità  nel mondo.

Una notizia, quella della morte, che meritava forse più attenzione: il tg1 nell'edizione delle 13.30 praticamente l'ha data come ultima notizia, prima delle news di calcio.
Se era un cantante romano o torinese l'avrebbero messa tra le prime. Che schifo. :x
Hai detto una bella stronzata:

se non ho capito male,stai facendo intendere che sia stato dato poco risalto alla notizia solo perchè l'uomo in questione è napoletano?

Avatar utente
Galloimmenso
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 286
Iscritto il: 24/06/2006, 11:04
Località: centro sud
Contatta:

#148 Messaggio da Galloimmenso »

PhilippeMexes5 ha scritto:
Galloimmenso ha scritto:A proposito di Napoli, se n'è andato Mario Merola.
Strano morire proprio ora, quando si parla di Napoli solo per la sua emergenza rifiuti e criminalità , quando la si addita come 'fogna' o 'far west'.
In questi giorni i napoletani stanno dimostrando una grande umanità  stringendosi intorno al loro re della sceneggiata, commuovendosi per la perdita di un grande tassello del mosaico della napoletanità  nel mondo.

Una notizia, quella della morte, che meritava forse più attenzione: il tg1 nell'edizione delle 13.30 praticamente l'ha data come ultima notizia, prima delle news di calcio.
Se era un cantante romano o torinese l'avrebbero messa tra le prime. Che schifo. :x
Hai detto una bella stronzata:

se non ho capito male,stai facendo intendere che sia stato dato poco risalto alla notizia solo perchè l'uomo in questione è napoletano?
beh stronzata o no, sono rimasto sorpreso che la notizia della morte di un cantante noto in tutto il mondo, sia stata data per ultimo.
La frase "Se era un cantante romano o torinese l'avrebbero messa tra le prime. Che schifo." è volutamente un esagerazione, ma credo che un esponente della cultura napoletana meritava un ringraziamento migliore.
Non mi sorprendo che la notizia del matrimonio di Cruise finisca nel palinsesto del tg in una posizione più alta.

Avatar utente
PhilippeMexes5
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6672
Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
Località: Urbe immortale

#149 Messaggio da PhilippeMexes5 »

Galloimmenso ha scritto:
PhilippeMexes5 ha scritto:
Galloimmenso ha scritto:A proposito di Napoli, se n'è andato Mario Merola.
Strano morire proprio ora, quando si parla di Napoli solo per la sua emergenza rifiuti e criminalità , quando la si addita come 'fogna' o 'far west'.
In questi giorni i napoletani stanno dimostrando una grande umanità  stringendosi intorno al loro re della sceneggiata, commuovendosi per la perdita di un grande tassello del mosaico della napoletanità  nel mondo.

Una notizia, quella della morte, che meritava forse più attenzione: il tg1 nell'edizione delle 13.30 praticamente l'ha data come ultima notizia, prima delle news di calcio.
Se era un cantante romano o torinese l'avrebbero messa tra le prime. Che schifo. :x
Hai detto una bella stronzata:

se non ho capito male,stai facendo intendere che sia stato dato poco risalto alla notizia solo perchè l'uomo in questione è napoletano?
beh stronzata o no, sono rimasto sorpreso che la notizia della morte di un cantante noto in tutto il mondo, sia stata data per ultimo.
La frase "Se era un cantante romano o torinese l'avrebbero messa tra le prime. Che schifo." è volutamente un esagerazione, ma credo che un esponente della cultura napoletana meritava un ringraziamento migliore.
Non mi sorprendo che la notizia del matrimonio di Cruise finisca nel palinsesto del tg in una posizione più alta.
Forse mi sbaglieró,ma arrivare a dire che Mario Merola sia noto in tutto il mondo mi pare eccessivo.

Avatar utente
Silente
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1593
Iscritto il: 22/09/2006, 16:57
Località: Ivrea (TO)

#150 Messaggio da Silente »

PhilippeMexes5 ha scritto:Forse mi sbaglieró,ma arrivare a dire che Mario Merola sia noto in tutto il mondo mi pare eccessivo.
Beh, ma i napoletani sono ovunque.
In tutto il mondo.
Persino davanti casa mia. :-D

Sil
Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”