ioz ha scritto:mah...non esagererei con le critiche.
come comico è indubbio che abbia una comicità assoluta.
come che abbia anche una notevole capacità critica e notizie di prim'ordine.
quello che personalmente mi dà fastidio è che ci marcia un pó dentro (cioè spesso usa toni demagogici) e soprattutto che nelle sue polemiche non indica mai una traiettoria reale costruttiva, ma solo "guarda come ci rubano, come ci truffano, se la giustizia funzionasse davvero... (orizzonte demagogico appunto, ma talmente etereo che è irrealizzabile)".
poi per me puó essere miliardario. non è da questo che misuro le persone.
Mi sa che devi visitare con più attenzione il blog. E' zeppo di proposte tremendamente pratiche. Dal mio punto di vista alcune condivisibili, altre addirittura assurde, ma non si puó davvero dire che critichi e basta, anzi.
Quando visito il blog di Grillo non cerco la risata, cerco notizie che l'informazione "ufficiale" non offre. Sui suoi commenti a volte sono d'accordo, altre no, normale. Mi ha molto deluso la gaffe della notizia dei telefonini cuoci-uova: chi si assume il ruolo che si è assunto Grillo non puó non controllare con rigore le fonti. Ma questo non toglie che continueró a seguirlo con interesse.
Il post di Helmut mi ha fatto piacere: è una conferma che vale la pena di seguire Grillo.