Riapertura delle case chiuse

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Siete favorevoli alla riapertura delle case chiuse?

Si
64
89%
No: meglio la legge attuale
3
4%
No: carcere per i clienti
1
1%
No: carcere per clienti e prostitute
4
6%
 
Voti totali: 72

Messaggio
Autore
Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#16 Messaggio da Scorpio »

Black Ice ha scritto:
Barabino ha scritto:.
E la prostituzione così praticata presenta vantaggi anche per chi non ne è interessato, per chi a prostitute non ci va: maggiore sicurezza sanitaria, in generale, e praticamente niente prostitute in vista per le strade.[/i]
Su quest'ultima affermazione nn sono molto d'accordo! Ho visto con i miei occhi che le strade attorno al quartiere a luci rosse di Amburgo Sant Pauli la sera si popolano di decine e decine di prostitute di strada!!! :-?
E la zelante Polizia tedesca sorprendentemente fa finta di niente! :roll:
A Francofoerta finziona.
Amburgo è la Napoli tedesca; ricorda che anke in Germania ogni Laend, ogni città  ha le sue specificità .

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#17 Messaggio da Helmut »

Scorpio ha scritto: A Francofoerta finziona.
Amburgo è la Napoli tedesca; ricorda che anke in Germania ogni Laend, ogni città  ha le sue specificità .

Anche a Colonia...il Pascha, la piu' grande casa chiusa d'Europa (dicono loro) e' un palazzone di 9 piani con 42 ragazze per piano...totale 378...!!! :-D

Inoltre l'organizzazione che recluta le fate garantisce il permesso di soggiorno regolare per le straniere...

...vedasi www.pascha.de :wink:

NB i crucchi hanno il sito in tutte le lingue meno che in italiano...!!! :evil:

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#18 Messaggio da nik978 »

Helmut ha scritto:
NB i crucchi hanno il sito in tutte le lingue meno che in italiano...!!! :evil:
avranno balkan come consulente... :DDD :DDD :DDD :DDD
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#19 Messaggio da balkan wolf »

guarda caro suse che non ci vai tanto lontano :-)

ovv. sono favorevissimo a qualunque libertà  individuale ( eutanasia e necrofilia comprese )

detto questo il divieto e la difficoltà  preserva dalla massa e fa un minimo di selezione ( devi volerlo fare )... ovv. è un discorso sui massimi sistemi

mi viene in mente quella storiella ( vera pare ) di un prof. inglese omosessuale dichiarato ma ferocemente contrario all'omosessualità  "ma se fosse legale mi togliereste il rischio di venire condannato come oscar wilde" :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
DrBetruger
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/07/2006, 14:07
Località: Inferno
Contatta:

#20 Messaggio da DrBetruger »

fiatAGRI ha scritto:io credo di no...
E' lecitissimo avere un'idea contraria.
Mi piacerebbe che venisse motivata.
Non c'è alcun motivo per vietare la prostituzione, se non pessimi motivi di INTOLLERANZA MORALISTICA. E' facilissimo smontare le argomentazioni dei proibizionisti...
Kronos ha scritto:manca l'opzione piu' intelligente: no alle case chiuse si alla regolamentazione come lavoro autonomo e/o ditta individuale con tutti i benefici ed obblighi di legge.
Secondo me è più intelligente concedere entrambe le possibilità  (case chiuse e lavoro autonomo) per lasciare la massima libertà  di scelta alle/ai lavoratrici/lavoratori del sesso.
[i]La Chiesa cattolica, condannando la ricerca sulle cellule staminali embrionali, ripete l'errore che fece tante volte in passato, come quando condannó Galileo Galilei. Non possiamo, noi malati, aspettare le scuse di un nuovo Papa per aver disposto la sepoltura dei circa 25000 embrioni soprannumerari[/i] - Luca Coscioni

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8676
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#21 Messaggio da fiatAGRI »

DrBetruger ha scritto:
fiatAGRI ha scritto:io credo di no...
E' lecitissimo avere un'idea contraria.
Mi piacerebbe che venisse motivata.
Non c'è alcun motivo per vietare la prostituzione, se non pessimi motivi di INTOLLERANZA MORALISTICA. E' facilissimo smontare le argomentazioni dei proibizionisti...
Kronos ha scritto:manca l'opzione piu' intelligente: no alle case chiuse si alla regolamentazione come lavoro autonomo e/o ditta individuale con tutti i benefici ed obblighi di legge.
Secondo me è più intelligente concedere entrambe le possibilità  (case chiuse e lavoro autonomo) per lasciare la massima libertà  di scelta alle/ai lavoratrici/lavoratori del sesso.
Egregio dottore, mi piacerebbe sentirli comunque questi motivi :D
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#22 Messaggio da cimmeno »

sono favorevole all'apertura degli eros center, ma del tutto contrario alla prostituzione "AUTONOMA" in casa.

primo perchè non vorrei avere la casa di una pro accanto alla mia. a parte l'andirivieni, a parte l'inevitabile casino "coreografico" (nel condominio-tipo si sente anche se il vicino di casa tira una scoreggia..). e poi un'attività  del tutto autonoma finirebbe per rimanere sommersa (niente controlli sanitari e fiscali contro la riduzione in schiavitù)


curiosità  : gli eros center tedeschi si erano attrezzati con più ragazze credendo che i mondiali avrebbero portato affari d'oro e ondate di nuovi clienti. invece hanno combinato meno del solito , perchè i mondiali sono pur sempre i mondiali...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#23 Messaggio da Helmut »

cimmeno ha scritto:nel condominio-tipo si sente anche se il vicino di casa tira una scoreggia...
Perche' abbiamo un tipo di edilizia obsoleta...ancora con le pareti in mattone forato...

...in Germania, Austria e Svezia, i progetti di edilizia abitativa comprendono anche i calcoli si isolamento acustico...pareti fonoisolanti, pavimenti silenziati, materiali speciali...e non viene data l'abitabilita' se non si corrisponde a determinati requisiti...

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#24 Messaggio da Federico Botticelli »

Helmut ha scritto:
cimmeno ha scritto:nel condominio-tipo si sente anche se il vicino di casa tira una scoreggia...
Perche' abbiamo un tipo di edilizia obsoleta...ancora con le pareti in mattone forato...

...in Germania, Austria e Svezia, i progetti di edilizia abitativa comprendono anche i calcoli si isolamento acustico...pareti fonoisolanti, pavimenti silenziati, materiali speciali...e non viene data l'abitabilita' se non si corrisponde a determinati requisiti...
Peró nessuno nel mondo civile si preoccupa di ricordare che il calcestruzzo è un materiale vivo che ha una durata di vita che si aggira sui 100 anni e dopo incomincia a decadere fino a sbriciolarsi.
Tutti gli immobili costruiti dagli anni '60 ad oggi hanno una data di scadenza e la gente è tenuta all'oscuro.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#25 Messaggio da Helmut »

Federico Botticelli ha scritto:Peró nessuno nel mondo civile si preoccupa di ricordare che il calcestruzzo è un materiale vivo che ha una durata di vita che si aggira sui 100 anni e dopo incomincia a decadere fino a sbriciolarsi.
Tutti gli immobili costruiti dagli anni '60 ad oggi hanno una data di scadenza e la gente è tenuta all'oscuro.
Parole sante, caro Botticelli...!!!

Il calcestruzzo e' relativamente giovane, la prima costruzione in c.a. risale al 1883 in Francia...ha poco piu' di 100 anni...

...ma cio' non rappresenta un problema, la chimica ancora una volta ci viene in aiuto (additivi, vernici speciali, trattamenti termici)...

...e poi gli edifici si possono anche demolire e ricostruire...si crea lavoro e investimenti, e non si fa eccessiva pressione demografica sul territorio...meno cemento...

...cosi' quelli di sinistra sono contenti...!!! :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#26 Messaggio da Federico Botticelli »

Helmut ha scritto:
Federico Botticelli ha scritto:Peró nessuno nel mondo civile si preoccupa di ricordare che il calcestruzzo è un materiale vivo che ha una durata di vita che si aggira sui 100 anni e dopo incomincia a decadere fino a sbriciolarsi.
Tutti gli immobili costruiti dagli anni '60 ad oggi hanno una data di scadenza e la gente è tenuta all'oscuro.
Parole sante, caro Botticelli...!!!

Il calcestruzzo e' relativamente giovane, la prima costruzione in c.a. risale al 1883 in Francia...ha poco piu' di 100 anni...

...ma cio' non rappresenta un problema, la chimica ancora una volta ci viene in aiuto (additivi, vernici speciali, trattamenti termici)...

...e poi gli edifici si possono anche demolire e ricostruire...si crea lavoro e investimenti, e non si fa eccessiva pressione demografica sul territorio...meno cemento...

...cosi' quelli di sinistra sono contenti...!!! :lol: :lol: :lol:
Sei molto ottimista.
Non credo che un paese come il nostro sia in grado di assorbire gli enormi costi di manutenzione o sostituzione globale di un parco abitazioni che è cresciuto esponenzialmente in un dato range temporale del passato e andrà  incontro ai problemi in un periodo preciso del futuro.
Siamo la nazione europea in cui c'è il maggior numero percentuale di proprietari di abitazione ad uso prima casa.
Il dramma è che una fetta notevole di costoro hanno fatto ricorso a indebitamenti al limite del collasso pur di possedere il mattone.
Quindi non ha la disponibilità  neppure per interventi ordinari, figuriamoci straordinari!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#27 Messaggio da Helmut »

Federico Botticelli ha scritto: Sei molto ottimista.
Non credo che un paese come il nostro sia in grado di assorbire gli enormi costi di manutenzione o sostituzione globale di un parco abitazioni che è cresciuto esponenzialmente in un dato range temporale del passato e andrà  incontro ai problemi in un periodo preciso del futuro.
Siamo la nazione europea in cui c'è il maggior numero percentuale di proprietari di abitazione ad uso prima casa.
Il dramma è che una fetta notevole di costoro hanno fatto ricorso a indebitamenti al limite del collasso pur di possedere il mattone.
Quindi non ha la disponibilità  neppure per interventi ordinari, figuriamoci straordinari!
Caro Botticelli, hai centrato il problema...!!!

Invece di andare incontro a enormi costi di manutenzione, in un futuro abbastanza prossimo, sara' meglio dar giu' di ruspa. liberare terreni e ricostruire in modo piu' razionale.

Il fatto che l'Italia (davanti a Irlanda e Portogallo) sia al primo posto in Europa come proprieta' della prima casa, (e anche della seconda n.d.a.) la dice lunga sulla ricchezza delle famiglie.

Per cui, se non ci saranno soldi per le manutenzioni, resta sempre il valore dell'immobile e del terreno...

...se veramente il nostro Paese e' destinato al declino economico (retorica pauperista sopratutto di sinistra alla quale non credo minimamente), resteranno sempre sul mercato degli immobili che potranno essere comprati da fondi d'investimento stranieri...

...con questi rendimenti si pagheranno le pensioni di un sistema che non reggera' piu' in una nazione di anziani... :wink:

...quindi, c'e' da essere abbastanza ottimisti sul nostro futuro da vecchi... :wink:

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#28 Messaggio da Federico Botticelli »

Helmut ha scritto:...se veramente il nostro Paese e' destinato al declino economico (retorica pauperista sopratutto di sinistra alla quale non credo minimamente), resteranno sempre sul mercato degli immobili che potranno essere comprati da fondi d'investimento stranieri...
Considerando il discorso che stiamo affrontando, è un valore in decremento costante.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#29 Messaggio da Helmut »

Federico Botticelli ha scritto:
Helmut ha scritto:...se veramente il nostro Paese e' destinato al declino economico (retorica pauperista sopratutto di sinistra alla quale non credo minimamente), resteranno sempre sul mercato degli immobili che potranno essere comprati da fondi d'investimento stranieri...
Considerando il discorso che stiamo affrontando, è un valore in decremento costante.
Non e' detto, caro il mio Botticelli...!!!

Checche' se ne dica, i prezzi li fa il mercato...e ci saranno, in un'Europa gia' unita dalla moneta, aree con potere d'acquisto maggiore di altre...

...e ci sara' sempre il riccastro inglese o l'imprenditore tedesco che si potra' comprare il casolare in Umbria o la villa sui colli in Toscana dell'intellettuale di sinistra ottantenne rincoglionito (lo era anche a 40 anni n.d.a. :DDD )...

...come il salariato olandese o svedese che comprera' il 45 mq. a Loano o a Lignano Sabbiadoro del pensionato delle Poste o delle Ferrovie che lo compro' come seconda casa con la liquidazione da statale...

...come l'operaio polacco o rumeno che si e' fatto un mazzo tanto nei cantieri edili italiani e viole comprarsi la casa ex-IACP dell'operaio di fonderia che la ha riscattata dopo 30 anni...

...il mondo e' bello perche' e' vario...!!! :lol:
Ultima modifica di Helmut il 03/08/2006, 15:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#30 Messaggio da Despe1 »

Helmut ha scritto: ... resteranno sempre sul mercato degli immobili che potranno essere comprati da fondi d'investimento stranieri...

...con questi rendimenti si pagheranno le pensioni di un sistema che non reggera' piu' in una nazione di anziani... :wink:

...quindi, c'e' da essere abbastanza ottimisti sul nostro futuro da vecchi... :wink:
mmmm non sono totalmente d'accordo... non me lo vedo il nostro paese salvato dai fondi d'investimento immobiliare stranieri che comprano in massa immobili siti a Quarto Oggiaro o alla Garbatella....
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”