Ho preso il sistema
'Spray & Clean' / 'Spray 1-2 Max' della Vileda, e per ora sono molto contento.
Lo vendevano alla Lidl tra le loro classiche offerte in turn-over di prodotti DIY o per la casa, per
18 euro (17.99€).
Alla fine, è come quando qualcuno sentenziò che la migliore fotocamera fosse quella che poi ti ritrovi ad effettivamente usare (riferito al fatto che con le camere negli smartphone già 10 anni fa la gente avesse iniziato a fare più foto rispetto al doversi portare una fotocamera, seppure migliore qualitativamente, dietro).
La praticità è fondamentale e garantisce costanza nel lungo termine.
Vedasi ad esempio nel mio caso l'avere una palestra in cantina che, per quanto una palestra proprio da povery, anche per standard 'home gym', mi permetta di scendere al volo pure per soli 27 minuti totali di cui 90% "tempo effettivo", volendo indossando una magliettazza fresca di macchiazza di sperma di una sega su Mia Malkova, o di sugo. Mica sono Jay Cutler: 2 ore ogni volta, tra una cosa e l'altra, sarebbero insostenibili.
Utilizzando solo un panno bagnato, esso inevitabilmente è troppo bagnato all'inizio e al contempo si asciuga troppo presto.
Invece i sistemoni lavapavimenti come il Kercher, che avevo, sicuramente funzionano bene, ma tra il cavo sempre tra i maroni, tra il peso, tra il dover lavare non solo i rulli ma pure vari pezzi, tra che a volte si inceppino, sorga un problema, sono una rottura.
Senza dimenticare la menata di toglierli dal e rimetterli nel ripostiglio, sgabuzzino, armadio speciale, dovendo ogni volta muovere la roba attorno ecc. .
Fanno sprecare più tempo, fanno passare la voglia. E quindi uno tende poi a non usarli.
Se uno abiti nella reggia di Versailles, e abbia due donne delle pulizie (che ovviamente si chiavi pure) viva in 5 e/o inviti spesso gruppi di persone a casa, è un conto.
A quel punto, ok, il Kercher & co. ci stanno.
Ma per un single, e affini, il sistema manuale ma con lo spruzzino, di cui sopra, direi faccia svoltare abbastanza e sia un compromesso più realistico.