[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24826
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189076 Messaggio da Salieri D'Amato »

theinvoker ha scritto:
27/05/2025, 15:38
un mercato da squadra inglese? dubito che gli inglesi prendano 4 giocatori in prestito...e soprattutto perchè si guarda solo i giocatori in entrata. La Juve l'hanno scorso ha venduto per più di 100 milioni, il Napoli No (parlo di estate)
Poi sta cosa dei conti...... cosa devono fare in società per sistemarli? Rispetto all'ultimo anno di Ronaldo il monte ingaggi si è più che dimezzato. Dobbiamo avere spese pari a quelle del Lecce nonostante i ricavi siano molto più alti per stare in positivo?
Unica squadra con stadio di proprietà (oltre che il museo e altre robe minori) il cui impatto anni fa era calcolato in una quarantina di milioni all'anno.
Ok, abbiamo subito penalizzazioni e ridimensionamenti societari, azzeramento di consigli di amministrazione e defenestrazione di Andrea Agnelli e di altri dirigenti successivi per colpa dei conti che non tornavano. Ma l'esperto sei tu, quindi è chiaro che hanno tutti agito in base a presupposti sbagliati.

Comunque il mercato estivo presentava un saldo negativo di 150 milioni circa (https://it.wikipedia.org/wiki/Juventus_ ... _2024-2025) che in Italia si vede raramente. Marotta con quelli ci va avanti 7/8 anni.
Ora, se vorranno fare un'altro mercato a saldo negativo la qualificazione era essenziale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11786
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189077 Messaggio da alternativeone »

Saldo mercato Napoli ultimi 3 anni:
20/21: + 41 milioni
21/22: - 21 milioni
22/23: + 6 milioni
23/24: - 17 milioni
24/25: - 69 milioni
Totale: - 60 milioni.

Saldo mercato Juve ultimi 5 anni:
20/21: - 52 milioni
21/22: - 77 milioni
22/23: - 11 milioni
23/24: - 28 milioni
24/25: - 89 milioni
Totale: - 252 milioni

Senza contare gli introiti per i 2 scudetti ed il monte ingaggi, Juve 114 milioni Napoli 82.

Fatti due conti e vedi se ti trovi.

Ah, e senza contare che già prima di iniziare la Juve deve pagare per riscattare Nico 30 milioni, Kalulu 14, Kelly 20 ed altri 30 se decidessero di riscattare anche Conceicao mentre ne dovrebbero entrare una 15ina per Fagioli e poco altro.
Il Napoli invece ha tutti già pagato definitivamente tranne Okafor che difficilmente verra riscattato mentre altri introiti oltre che da Osimhen verranno da Gaetano, Caprile, Folouhrunso, Zanoli, Nathan e Zerbin, e magari anche da Lindstrom e Cajuste.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11786
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189078 Messaggio da alternativeone »

Altri 15 milioni per riscattare anche Di Gregorio.
Quindi prima di iniziare questo mercato la Juve sarebbe già a meno 70 milioni orientativamente, sempre senza contare Conceicao, e dando per scontato che Veiga e Kolo Muani salutino.
Ora forse è più chiaro perché la qualificazione Champions serviva a tutti i costi.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17284
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189079 Messaggio da theinvoker »

A parte che non era un confronto tra 2 sqaudre specifiche (solo una) ma HO DETTO che il Napoli era stato preso come esempio perchè L?ANNO SCORSO (e non negli ultimi 5 anni) pur non essendo andato in Europa aveva speso più di tutti

Poi è comodo dire che la Juve ha speso 200 milioni l'anno contando anche i riscatti, che vengono conteggiati anche quest'anno, come se li comprassero 2 volte. Omettendo tra l'altro 17 milioni da Rovella e circa 3 per Pellegrini, mi pare. PIù i 4-5 ulteriori che arriveranno da Hujesen. Ma questo è appunto un altro discorso
Non ho nemmeno mai detto che la Juve ha un monte ingaggio più alto, proprio perchè non volevo fare paragoni. ma ho solo detto che che l'abbiamo più che dimezzato in 3 anni.
Salieri D'Amato ha scritto:
27/05/2025, 16:13
theinvoker ha scritto:
27/05/2025, 15:38
un mercato da squadra inglese? dubito che gli inglesi prendano 4 giocatori in prestito...e soprattutto perchè si guarda solo i giocatori in entrata. La Juve l'hanno scorso ha venduto per più di 100 milioni, il Napoli No (parlo di estate)
Poi sta cosa dei conti...... cosa devono fare in società per sistemarli? Rispetto all'ultimo anno di Ronaldo il monte ingaggi si è più che dimezzato. Dobbiamo avere spese pari a quelle del Lecce nonostante i ricavi siano molto più alti per stare in positivo?
Unica squadra con stadio di proprietà (oltre che il museo e altre robe minori) il cui impatto anni fa era calcolato in una quarantina di milioni all'anno.
Ok, abbiamo subito penalizzazioni e ridimensionamenti societari, azzeramento di consigli di amministrazione e defenestrazione di Andrea Agnelli e di altri dirigenti successivi per colpa dei conti che non tornavano. Ma l'esperto sei tu, quindi è chiaro che hanno tutti agito in base a presupposti sbagliati.

Comunque il mercato estivo presentava un saldo negativo di 150 milioni circa (https://it.wikipedia.org/wiki/Juventus_ ... _2024-2025) che in Italia si vede raramente. Marotta con quelli ci va avanti 7/8 anni.
Ora, se vorranno fare un'altro mercato a saldo negativo la qualificazione era essenziale.

Come fa ad esserci una differenza di 150 milioni se solo per gli acquisti arrivo a 155,1?? Ovviamente senza conteggiare i bonus che altrettanto ovviamente non conteggio nemmeno per le cessioni. Non si sa se questi bonus si verificheranno, o quanti di essi, quindi è inutile aggiungerli, in entrambi i casi appunto.

Di Gregorio 4,5 + Cabal 11 + Kalulu 3,3 è Luiz 50 + Koopmeiners 51,3 + Thuram 20 + Conceicao 7 + Nico 8 = 155,1

In uscita
Chiesa 12 + Iling 14 + Kean 13 + De Winter 8 + Hujsen 15,2 + Barrenechea 8 + Kaio 7,2 + Soulè 25,6 = 103

A me viene una differenza di 52,1, guardando le cifre del sito preso in considerazione da te.
Gli altri 100 dove sono?

E visto che ci sei calcola anche di quanto è sceso il monte ingaggi l'anno scorso in estate tra uscite ed entrate, così vedrai che questo passivo per i cartellini è ulteriormente ridotto

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11786
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189080 Messaggio da alternativeone »

Entrate 2025: 111 milioni
Uscite 2025 : 200 milioni
Saldo 2025 : - 89 milioni ( sempre senza contare i riscatti di Nico, Kalulu, Kelly, Di Gregorio e Conceicao)

https://www.transfermarkt.it/juventus-t ... verein/506

Sei di coccio, eh?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17284
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189081 Messaggio da theinvoker »

Forse lo sei tu...ti sei accorto che li calcola anche i trasferrimenti di gennaio ed io avevo scritto
theinvoker ha scritto:
27/05/2025, 15:38
La Juve l'anno scorso ha venduto per più di 100 milioni, il Napoli No (parlo di estate)
Il mercato, in estate, le squadre lo fanno senza pensare a Gennaio, nel senso che a Napoli non è che hanno pensato "eh ma tato a Gennaio vendiamo uno per 70 milioni"

Poi per Coincecao non c'è nessun riscatto. è un prestito secco. Eventualmente si potrà pagare la clausola dopo il prestito ma non c'è un riscatto (opzione o obbligo)

Da quegli 89 milioni puoi togliere quindi Veiga, Kolo, Kelly, Costa e in senso opposto Fagioli
Quindi puoi convenire quindi IN ESTATE (maiuscolo magari si capisce meglio) la Juve ha generato un passivo, solo dai cartellini, molto minore di una squadra che non si era quialifcata in europa, dopo aver inoltre conquistato la matematica certezza di partecipare al mondiale per Club del 2025 (se non erro proprio ai danni del Napoli), senza ovviamente poter prevedere quello che sarebbe successo a Gennaio?

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11786
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189082 Messaggio da alternativeone »

Peccato che I bilanci si chiudano a giugno e non a dicembre.
E peccato che la Juve venisse già da 4 anni di negativo.

Poi se preferisci farti i conti a modo tuo libero di farlo ma la realtà dei fatti è sempre quella: LA JUVE AVEVA ASSOLUTO BISOGNO DELLA CHAMPIONS E DEI SUOI INTROITI PER AMMORTIZZARE ALMENO PARZIALMENTE I PASSIVI CHE SI PORTA DIETRO DA TANTO TEMPO, CHE FOSSE ESTATE, INVERNO O MEZZA STAGIONE (te lo scrivo maiuscolo anche io, magari anche questo si capisce meglio)
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11786
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189083 Messaggio da alternativeone »

E se non lo hai capito gli 89 milioni di passivo comprendono solo le spese dei prestiti messi a bilancio la stagione appena terminata e non anche gli eventuali riscatti che sarebbero contabilizzati invece la stagione prossima.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17284
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189084 Messaggio da theinvoker »

alternativeone ha scritto:
27/05/2025, 17:44
E se non lo hai capito gli 89 milioni di passivo comprendono solo le spese dei prestiti messi a bilancio la stagione appena terminata e non anche gli eventuali riscatti che sarebbero contabilizzati invece la stagione prossima.
si ma comprendono giocatori presi a Gennaio..pronto?????
Inutile che ti alteri perchè secondo te dovrei parlare di frutta...se io ti faccio una sulla carne, puoi non rispondere, dirmi che sbaglio in qualche modo, ma sempre parlando di carne. non mi parlare della frutta. (La carne sarebbe il mercato ESTIVO)

non me ne frega niente se i bilanci chiudono a Giugno, a meno che non siano operazioni già programmate in estate, tipo giocatori prese a Luglio che arriveranno a Gennaio, allora ok, ma la mia domanda era sul poter progettare un mercato ESTIVO sapendo di non aver soldi che arrivano da Champions, Mondiale, Stadio, o che ne so. ho detto questi perchè so che la Juve li aveva,anche se non ricordo bene se in quel periofo avevamo uno sponsor. è stato quest'anno che abbiamo iniziato con le maglie senza sponsor?

Quindi ok il bilancio chiuderà a Giugno ma cosa c'era di già programmato in estate che sarebbe successo al 100% durante l'anno prima di Giugno?? Forse Nico Gonzalez...so che c'è l'obbligo ma non so quest'obbligo è (era) legato a delle condizioni. Nel caso così non fosse questa è un'operazione che può essere benissimo conteggiata per intero. Operazioin in prestito con diritto o di cui ancora non si sa niente perchè nessuno vede nel futuro, non possono essere considerate

Cioè GIuntoli non è che a Luglio poteva pensare "Prendiamo Haaland a 200 milioni , tanto a Gennaio arriva il Chelsea che ce ne da 150 per Bremer"....non si sa....non si può programmare un acquisto costoso basandosi su speranze o idee. Quindi il mercato in estate lo fai con quello che hai al momento, o no?

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11786
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189085 Messaggio da alternativeone »

Ma ci vuole tanto a capire che ADL si è potuto permettere questa "scommessa" l'anno scorso perché veniva da 4 anni di bilanci positivi, e magari aveva già idea di sacrificare Kvara a gennaio per ammortizzare le le spese estive tanto è vero che non ha tentato per niente di trattenerlo nonostante uno scudetto in ballo, mentre la Juve non può assolutamente farlo perché ha sommato passivi su passivi?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10440
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189086 Messaggio da Capitanvideo »

Ma tanto, in barba al fair play finanziario che in Italia non viene, ovviamente, applicato, male che vada Elkann stacca il solito assegno da 2-300 milioni e via verso nuove stagioni.

Ma poi Ronaldo lo si paga con le magliette, che problema c'è.

Questo è il livello, insomma.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11786
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189087 Messaggio da alternativeone »

A proposito, pare che Ronaldo abbia rescisso con gli arabi e che sia in trattativa con un club che parteciperà al mondiale per club...
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3579
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189088 Messaggio da Vinz Clortho »

theinvoker ha scritto:
27/05/2025, 18:07
Inutile che ti alteri perchè secondo te dovrei parlare di frutta...se io ti faccio una sulla carne, puoi non rispondere, dirmi che sbaglio in qualche modo, ma sempre parlando di carne. non mi parlare della frutta. (La carne sarebbe il mercato ESTIVO)
però d'estate si mangia più pesce, e tradizionalmente a gennaio, per le feste, si mangia più carne. Tranne a Napoli, alla vigilia di Natale, menù tutto pesce.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Ludwig
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1696
Iscritto il: 08/04/2023, 22:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189089 Messaggio da Ludwig »

cercasi pulcinella e meglio ancora amici dei pulcinella che commentino le parole di Rocchi sul fallo di N'Dicka su Bissek e sul disinvolto uso del var

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24826
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#189090 Messaggio da Salieri D'Amato »

theinvoker ha scritto:
27/05/2025, 16:56
[Scopri]Spoiler
A parte che non era un confronto tra 2 sqaudre specifiche (solo una) ma HO DETTO che il Napoli era stato preso come esempio perchè L?ANNO SCORSO (e non negli ultimi 5 anni) pur non essendo andato in Europa aveva speso più di tutti

Poi è comodo dire che la Juve ha speso 200 milioni l'anno contando anche i riscatti, che vengono conteggiati anche quest'anno, come se li comprassero 2 volte. Omettendo tra l'altro 17 milioni da Rovella e circa 3 per Pellegrini, mi pare. PIù i 4-5 ulteriori che arriveranno da Hujesen. Ma questo è appunto un altro discorso
Non ho nemmeno mai detto che la Juve ha un monte ingaggio più alto, proprio perchè non volevo fare paragoni. ma ho solo detto che che l'abbiamo più che dimezzato in 3 anni.
Salieri D'Amato ha scritto:
27/05/2025, 16:13
theinvoker ha scritto:
27/05/2025, 15:38
un mercato da squadra inglese? dubito che gli inglesi prendano 4 giocatori in prestito...e soprattutto perchè si guarda solo i giocatori in entrata. La Juve l'hanno scorso ha venduto per più di 100 milioni, il Napoli No (parlo di estate)
Poi sta cosa dei conti...... cosa devono fare in società per sistemarli? Rispetto all'ultimo anno di Ronaldo il monte ingaggi si è più che dimezzato. Dobbiamo avere spese pari a quelle del Lecce nonostante i ricavi siano molto più alti per stare in positivo?
Unica squadra con stadio di proprietà (oltre che il museo e altre robe minori) il cui impatto anni fa era calcolato in una quarantina di milioni all'anno.
Ok, abbiamo subito penalizzazioni e ridimensionamenti societari, azzeramento di consigli di amministrazione e defenestrazione di Andrea Agnelli e di altri dirigenti successivi per colpa dei conti che non tornavano. Ma l'esperto sei tu, quindi è chiaro che hanno tutti agito in base a presupposti sbagliati.

Comunque il mercato estivo presentava un saldo negativo di 150 milioni circa (https://it.wikipedia.org/wiki/Juventus_ ... _2024-2025) che in Italia si vede raramente. Marotta con quelli ci va avanti 7/8 anni.
Ora, se vorranno fare un'altro mercato a saldo negativo la qualificazione era essenziale.

Come fa ad esserci una differenza di 150 milioni se solo per gli acquisti arrivo a 155,1?? Ovviamente senza conteggiare i bonus che altrettanto ovviamente non conteggio nemmeno per le cessioni. Non si sa se questi bonus si verificheranno, o quanti di essi, quindi è inutile aggiungerli, in entrambi i casi appunto.
Di Gregorio 4,5 + Cabal 11 + Kalulu 3,3 è Luiz 50 + Koopmeiners 51,3 + Thuram 20 + Conceicao 7 + Nico 8 = 155,1

I
[Scopri]Spoiler
n uscita
Chiesa 12 + Iling 14 + Kean 13 + De Winter 8 + Hujsen 15,2 + Barrenechea 8 + Kaio 7,2 + Soulè 25,6 = 103

A me viene una differenza di 52,1, guardando le cifre del sito preso in considerazione da te.
Gli altri 100 dove sono?

E visto che ci sei calcola anche di quanto è sceso il monte ingaggi l'anno scorso in estate tra uscite ed entrate, così vedrai che questo passivo per i cartellini è ulteriormente ridotto
Ho calcolato il costo complessivo a spanne. Prendiamo solo Gonzalez, è costato/costa tra i 36 e i 40 milioni tra prestiti, riscatto obbligatorio e oneri accessori (non quantificati, ma vedrai che saranno anche più, essendo credo le commissioni per gli agenti) senza contare i bonus che magari non saranno 5 ma di sicuro ci saranno, essendosi la Juve pure qualificata per la CL.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”