A parte che non era un confronto tra 2 sqaudre specifiche (solo una) ma HO DETTO che il Napoli era stato preso come esempio perchè L?ANNO SCORSO (e non negli ultimi 5 anni) pur non essendo andato in Europa aveva speso più di tutti
Poi è comodo dire che la Juve ha speso 200 milioni l'anno contando anche i riscatti, che vengono conteggiati anche quest'anno, come se li comprassero 2 volte. Omettendo tra l'altro 17 milioni da Rovella e circa 3 per Pellegrini, mi pare. PIù i 4-5 ulteriori che arriveranno da Hujesen. Ma questo è appunto un altro discorso
Non ho nemmeno mai detto che la Juve ha un monte ingaggio più alto, proprio perchè non volevo fare paragoni. ma ho solo detto che che l'abbiamo più che dimezzato in 3 anni.
Salieri D'Amato ha scritto: ↑27/05/2025, 16:13
theinvoker ha scritto: ↑27/05/2025, 15:38
un mercato da squadra inglese? dubito che gli inglesi prendano 4 giocatori in prestito...e soprattutto perchè si guarda solo i giocatori in entrata. La Juve l'hanno scorso ha venduto per più di 100 milioni, il Napoli No (parlo di estate)
Poi sta cosa dei conti...... cosa devono fare in società per sistemarli? Rispetto all'ultimo anno di Ronaldo il monte ingaggi si è più che dimezzato. Dobbiamo avere spese pari a quelle del Lecce nonostante i ricavi siano molto più alti per stare in positivo?
Unica squadra con stadio di proprietà (oltre che il museo e altre robe minori) il cui impatto anni fa era calcolato in una quarantina di milioni all'anno.
Ok, abbiamo subito penalizzazioni e ridimensionamenti societari, azzeramento di consigli di amministrazione e defenestrazione di Andrea Agnelli e di altri dirigenti successivi per colpa dei conti che non tornavano. Ma l'esperto sei tu, quindi è chiaro che hanno tutti agito in base a presupposti sbagliati.
Comunque il mercato estivo presentava un saldo negativo di 150 milioni circa (
https://it.wikipedia.org/wiki/Juventus_ ... _2024-2025) che in Italia si vede raramente. Marotta con quelli ci va avanti 7/8 anni.
Ora, se vorranno fare un'altro mercato a saldo negativo la qualificazione era essenziale.
Come fa ad esserci una differenza di 150 milioni se solo per gli acquisti arrivo a 155,1?? Ovviamente senza conteggiare i bonus che altrettanto ovviamente non conteggio nemmeno per le cessioni. Non si sa se questi bonus si verificheranno, o quanti di essi, quindi è inutile aggiungerli, in entrambi i casi appunto.
Di Gregorio 4,5 + Cabal 11 + Kalulu 3,3 è Luiz 50 + Koopmeiners 51,3 + Thuram 20 + Conceicao 7 + Nico 8 = 155,1
In uscita
Chiesa 12 + Iling 14 + Kean 13 + De Winter 8 + Hujsen 15,2 + Barrenechea 8 + Kaio 7,2 + Soulè 25,6 = 103
A me viene una differenza di 52,1, guardando le cifre del sito preso in considerazione da te.
Gli altri 100 dove sono?
E visto che ci sei calcola anche di quanto è sceso il monte ingaggi l'anno scorso in estate tra uscite ed entrate, così vedrai che questo passivo per i cartellini è ulteriormente ridotto