Beh guarda che si giocherebbe lo stesso, cambierebbero solo le partecipanti, ma poi le formule sarebbero come quelle attuali, anzi come la vedo io ci sarebbe una grande partita in più per la Supercoppa. Se poi volessimo ragionare nella tua ottica, allora sarebbe meglio tornare alla antica formula della coppa italia che a me è sempre piaciuta: tutti in campo ad agosto con squadre di serie A,B e C a giocarsela, invece di amichevoli insomma come la coppa di Inghilterra che ha questo meccanismo ed ha un suo fascino particolare.profAN ha scritto: ↑26/05/2025, 13:28Si gioca di più per guadagnare di più. Più spettacolo più incassi. Giocare di meno ormai è controcorrente nonostante sarebbe bellissimo. Una/due partite a settimana, tutti nelle stesse giornate e agli stessi orari. Bei tempi andati.Trez ha scritto: ↑26/05/2025, 13:21Tralasciando il campionato ormai concluso dico che io sarei per il ritorno della Coppa delle Coppe e togliere sta cazzo di Conference che come valore reale sportivo è solo un gradino sopra la vecchia Mitropa Cup. Le squadre che vincono la coppa nazionale se la giocano fra di loro in questo torneo, così almeno la Coppa Italia avrebbe più prestigio e non essere solo un titulo nazionale, poi per dare pepe alla manifestazione della supercoppa europea farei disputare una gara fra la vincente di EL e quella della Coppa delle Coppe, infine la vincente a giocarsela con chi ha vinto la CL...mo scrivo ad Infantino.
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24826
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma che dato è, se guardi solo a quello bisogna comunque vedere quanto hanno giocato.
Per dire, sono andato a vedere i minutaggi e direi che i 4 gol in circa 500 minuti complessivi di Arnautovic sono una media superiore a quella di Martinez che ne ha fatti 12 ma con un minutaggio 5 volte superiore. E per buona parte della stagione anche Lautaro non ha giocato benissimo mangiandosi molti gol. Poi se vogliamo dare addosso sempre ad Arnautovic e lodare sempre Martinez facciamolo pure. Ma con il Martinez dello scorso anno avete stravinto lo sudetto, con quello di quest'anno no, non sarà ovviamente quella l'unica causa, ma intanto è un dato significativo.
Il rimpianto è che Taremi avrebbe dovuto fare le veci di un titolare, alternandosi con Lautaro e Thuram, e invece non si è dimostrato all'altezza delle aspettative, se non nell'ultima parte di stagione.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77701
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
non toccatemi Arnautovic, un uomo con il cuore da bambino
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5600
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Fossi interista sarei incazzato, ma non con la Lazio ma con i miei calciatori.Salieri D'Amato ha scritto: ↑26/05/2025, 10:47Certo vedere la Lazio che si danna l'anima a Milano per strappare un punto, facendo perdere lo scudetto all'Inter, e poi vederla ieri che non riesce a fare neppure un golletto al Lecce in 10, fossi in un interista avrei un leggerissimo senso di fastidio.
Fossi in un laziale invece non l'avrei leggerissimo il senso di fastidio, ma sarei piuttosto incazzatello.
Invece come juventino ho sentimenti contrastanti, da un lato ho tirato un sospiro di sollievo per aver salvato (in una stagione demmerda) almeno la qualificazione alla CL, dall'altro forse avrei preferito non qualificarmi per sperare di veder allontanato Giuntoli, che oltre al fallimento sportivo ha distrutto tutti i pilastri di juventinità che c'erano in società e nella squadra (ha licenziato perfino lo storico magazziniere), capolavoro al contrario.
Ma come minchia fai tu Inter a non battere in casa, giocandoti uno scudetto, una squadra come la Lazio che si è visto col Lecce non era in forma in questo finale di campionato? per me non è la Lazio che si è dannata l'anima per pareggiare ma l'Inter ad aver buttato nel cesso (per paura?) uno scudetto che a due minuti dalla fine di quella partita stava vincendo.
Fossi juventino non darei tante colpe a Giuntoli, la colpa principale è di chi lo ha messo li. Secondo me sarebbe ora di dire che Elkann di sport non capisce una beata mazza, vedi anche come è ridotta ormai da anni la Ferrari. Ha il dono di scegliere sempre gli uomini sbagliati. Secondo me alla Juve servirebbe il ritorno di Andrea Agnelli (e magari Marotta), che d'accordo di sbagli ne ha fatti anche lui ma sotto la sua guida la Juventus ha vinto 9 scudetti di fila e ha raggiunto due finali Champions.
Giuntoli avrà le sue colpe ma al Napoli mica ha combinato tutti questi disastri.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17284
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
è chiaro che la società è quella che decide e poteva opporsi ma le idee di eliminare certi giocatori (tipo il capitano Danilo, Fagioli e gli altri) sono partite da Motta, mica da Giuntoli
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24826
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non ho visto la partita e lo davo per scontato, ma dato che sia tu che Nip affermate che la Lazio non si è dannata l'anima per pareggiare a Milano, mi correggo, è chiaro che è l'Inter che ha perso malamente lo scudetto.Johnny Wadd ha scritto: ↑27/05/2025, 7:44Fossi interista sarei incazzato, ma non con la Lazio ma con i miei calciatori.Salieri D'Amato ha scritto: ↑26/05/2025, 10:47Certo vedere la Lazio che si danna l'anima a Milano per strappare un punto, facendo perdere lo scudetto all'Inter, e poi vederla ieri che non riesce a fare neppure un golletto al Lecce in 10, fossi in un interista avrei un leggerissimo senso di fastidio.
Fossi in un laziale invece non l'avrei leggerissimo il senso di fastidio, ma sarei piuttosto incazzatello.
Invece come juventino ho sentimenti contrastanti, da un lato ho tirato un sospiro di sollievo per aver salvato (in una stagione demmerda) almeno la qualificazione alla CL, dall'altro forse avrei preferito non qualificarmi per sperare di veder allontanato Giuntoli, che oltre al fallimento sportivo ha distrutto tutti i pilastri di juventinità che c'erano in società e nella squadra (ha licenziato perfino lo storico magazziniere), capolavoro al contrario.
Ma come minchia fai tu Inter a non battere in casa, giocandoti uno scudetto, una squadra come la Lazio che si è visto col Lecce non era in forma in questo finale di campionato? per me non è la Lazio che si è dannata l'anima per pareggiare ma l'Inter ad aver buttato nel cesso (per paura?) uno scudetto che a due minuti dalla fine di quella partita stava vincendo.
Fossi juventino non darei tante colpe a Giuntoli, la colpa principale è di chi lo ha messo li. Secondo me sarebbe ora di dire che Elkann di sport non capisce una beata mazza, vedi anche come è ridotta ormai da anni la Ferrari. Ha il dono di scegliere sempre gli uomini sbagliati. Secondo me alla Juve servirebbe il ritorno di Andrea Agnelli (e magari Marotta), che d'accordo di sbagli ne ha fatti anche lui ma sotto la sua guida la Juventus ha vinto 9 scudetti di fila e ha raggiunto due finali Champions.
Giuntoli avrà le sue colpe ma al Napoli mica ha combinato tutti questi disastri.
Sulla Juve, è palese che l'errore parte dalla testa, da chi ha scelto Giuntoli, che ha poi scelto Motta. Parte da lì la dejuventinizzazione del DNA storico della società. E anche che Elkan non riesce a entrare nelle dinamiche sportive e mette a capo dei progetti le persone sbagliate.
Detto questo se queste persone hanno ampi margini di manovra, praticamente deleghe in bianco, vorremo poi chiedergliene conto e dare la massima responsabilità al suo operato? Non è che se io nel mio lavoro combino disastri poi potrò dire che la colpa è di chi mi ha assunto.
Presupponendo che siano partite da Motta, è Giuntoli che ha avallato e poi orchestrato il tutto. Il DS ha il dovere di non depauperare il capitale umano, a prescindere dalle idee dell'allenatore, normalmente sceglie lui i giocatori, secondo strategie e possibilità di mercato, cercando di andare incontro ai desiderata dell'allenatore, ma anche no.theinvoker ha scritto: ↑27/05/2025, 9:20è chiaro che la società è quella che decide e poteva opporsi ma le idee di eliminare certi giocatori (tipo il capitano Danilo, Fagioli e gli altri) sono partite da Motta, mica da Giuntoli
Io comunque non sono sicuro che tutte le operazioni partano dalle idee di Motta, per esempio Danilo sono convinto che lo voleva fare fuori Giuntoli, come tutti il resto dei fedelissimi di Allegri, togliendosi dalle scarpe i sassolini dell'anno precedente. Penso che in questo caso sia Motta che aveva sposato la strategia di Giuntoli, non viceversa, o perlomeno l'avevano studiata insieme.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20150
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Motta e Giuntoli sono il gatto e la volpe, te li raccomando proprio.
Oh comunque non so voi, ma se pigliamo Conte io sono tentato di dimettermi da juventino. Sarebbe l'ennesimo ritorno, idee ZERO, manco ci fossero 3 allenatori nel globo terracqueo, ed oltretutto fai tornare una testa di cazzo arrogante che è andato via sputando nel piatto dove mangiava, uno che quando vince non sa vincere e quando perde non sa perdere, con cui non puoi fare programmazione per più di 2 anni, che sminuisce le vittorie altrui, che non sa ancora gestire il doppio impegno campionato-coppa, che sminuisce la champions come la volpe all'uva acerba, uno.che pur di fare un record di punti in un campionato già vinto ha buttato alle ortiche un'Europa league (lo sa Gesù Cristo quanto ci sarebbe servita una coppa europea...)
Ma ha anche dei difetti, ovviamente
Oh comunque non so voi, ma se pigliamo Conte io sono tentato di dimettermi da juventino. Sarebbe l'ennesimo ritorno, idee ZERO, manco ci fossero 3 allenatori nel globo terracqueo, ed oltretutto fai tornare una testa di cazzo arrogante che è andato via sputando nel piatto dove mangiava, uno che quando vince non sa vincere e quando perde non sa perdere, con cui non puoi fare programmazione per più di 2 anni, che sminuisce le vittorie altrui, che non sa ancora gestire il doppio impegno campionato-coppa, che sminuisce la champions come la volpe all'uva acerba, uno.che pur di fare un record di punti in un campionato già vinto ha buttato alle ortiche un'Europa league (lo sa Gesù Cristo quanto ci sarebbe servita una coppa europea...)
Ma ha anche dei difetti, ovviamente
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24826
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Beh, a prescindere da tutto, con Conte sai che hai un rendimento minimo garantito, può non vincere ma che ti floppi completamente una stagione è rarissimo. Non ho idea se possa venire o meno, teoricamente sarebbe per Giuntoli un'inversione di tendenza a U, passando dall'innovazione globale al risultatista monolitico e pure ingombrante, se voleva essere lui il personaggio, la firma sui successi, con Conte passerebbe in secondo piano.
Però, considerando che pure lui è in bilico, con una possibile defenestrazione e il conseguente marchio del fallimento, che probabilmente gli chiuderebbe le porte anche per ulteriori top club futuri, ci stà che voglia andar sul sicuro, rinnegando la sua filosofia e cercando meramente il risultato immediato, anche a scapito del suo ego. Come dire, per l'anno prossimo salviamo il culo, poi vedremo.
A me sta antipatico per le ragioni che hai detto, ma dopo aver visto all'opera il gatto e la volpe, non nego che un Conte da una parte mi farebbe tirare un sospiro di sollievo. Perchè il rischio è che si parta con altri voli pindarici e nuova rivoluzione al parco giocatori cercando un altro mago; Conte anche su quelli avrebbe le idee ben chiare e s'impunterebbe su arrivi e partenze, dando al contempo ai giocatori certezza tecniche e garanzie sul fatto di poter competere al massimo livello.
Ritorni per ritorni (o minestre riscaldate che siano) sarebbe forse il momento giusto anche per Sarri, rosa giovane e duttile, teoricamente affamata, che potrebbe essere ricettiva per le proprie idee di gioco.
Sulle novità non saprei chi augurarmi, un top allenatore europeo oggi come oggi non credo verrebbe alla Juve e gli italiani vincenti sono tutti accasati. Gli emergenti mancano di esperienza oppure alla prova di una grande squadra non hanno dato le risposte giuste. Gasperini potrebbe essere un incognita, comunque intrigante, anche se più antipatico di Conte, De Zerbi uno dei migliori allenatori ma io non lo vedo "vincente". Per i miei gusti, tra chi sè già messo alla prova nel campionato italiano, amerei Fabregas e anche Di Francesco, che nonostante le ultime retrocessioni in serie a mio avviso ha sempre mostrato gran gioco e buoni risultati in relazioni alle rose a disposizione, e anche alla Roma fece un buon percorso destreggiandosi in un ambiente non facile. Ovviamente Di Francesco è un nome che non passerà neppure per l'anticamera del cervello di Giuntoli, come pure di tutti i tifosi tranne me.
Però, considerando che pure lui è in bilico, con una possibile defenestrazione e il conseguente marchio del fallimento, che probabilmente gli chiuderebbe le porte anche per ulteriori top club futuri, ci stà che voglia andar sul sicuro, rinnegando la sua filosofia e cercando meramente il risultato immediato, anche a scapito del suo ego. Come dire, per l'anno prossimo salviamo il culo, poi vedremo.
A me sta antipatico per le ragioni che hai detto, ma dopo aver visto all'opera il gatto e la volpe, non nego che un Conte da una parte mi farebbe tirare un sospiro di sollievo. Perchè il rischio è che si parta con altri voli pindarici e nuova rivoluzione al parco giocatori cercando un altro mago; Conte anche su quelli avrebbe le idee ben chiare e s'impunterebbe su arrivi e partenze, dando al contempo ai giocatori certezza tecniche e garanzie sul fatto di poter competere al massimo livello.
Ritorni per ritorni (o minestre riscaldate che siano) sarebbe forse il momento giusto anche per Sarri, rosa giovane e duttile, teoricamente affamata, che potrebbe essere ricettiva per le proprie idee di gioco.
Sulle novità non saprei chi augurarmi, un top allenatore europeo oggi come oggi non credo verrebbe alla Juve e gli italiani vincenti sono tutti accasati. Gli emergenti mancano di esperienza oppure alla prova di una grande squadra non hanno dato le risposte giuste. Gasperini potrebbe essere un incognita, comunque intrigante, anche se più antipatico di Conte, De Zerbi uno dei migliori allenatori ma io non lo vedo "vincente". Per i miei gusti, tra chi sè già messo alla prova nel campionato italiano, amerei Fabregas e anche Di Francesco, che nonostante le ultime retrocessioni in serie a mio avviso ha sempre mostrato gran gioco e buoni risultati in relazioni alle rose a disposizione, e anche alla Roma fece un buon percorso destreggiandosi in un ambiente non facile. Ovviamente Di Francesco è un nome che non passerà neppure per l'anticamera del cervello di Giuntoli, come pure di tutti i tifosi tranne me.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77701
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io ho avuto il presentimento che l'Inter non avrebbe vinto lo scudetto dopo il 4-4 con la Juve a San Siro. Anche se era ottobre ricordo distintamente di aver pensato "alla fine li paghiamo". Due punti regalati in quel mondo (poi ripetuti in altre partite) non potevano restare impuniti, non tanto per il risultato (ci sta di pareggiare con la Juve) ma per il modo con cui maturarono. Spero che la rabbia venga incanalata col PSG. Ci troviamo in una situazione speculare, anche loro hanno perso la finale del 2020 e la rincorrono da sempre (peggio di noi dal 2010)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14377
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ho letto thiago motta al milan...
o andiamo in b o vinciamo lo scudetto
o andiamo in b o vinciamo lo scudetto
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14462
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ho visto passare due pullmans del Napoli che andavano a farsi benedire dal Papà.
Traffico bloccato dai carabinieri per un quarto d’ora.
Pullman preceduti da diverse coppie di carabinieri che bloccavano i semafori lungo la strada .
Arrivano i pullman, vetri oscurati, un blindato davanti ed uno dietro.
Secondo la questura alle 10 di mattina di giorno feriale qualcuno attacca questi pullman ?
O forse non volevano far aspettare il papa ? O perdere tempo al Napoli ?
Traffico bloccato dai carabinieri per un quarto d’ora.
Pullman preceduti da diverse coppie di carabinieri che bloccavano i semafori lungo la strada .
Arrivano i pullman, vetri oscurati, un blindato davanti ed uno dietro.
Secondo la questura alle 10 di mattina di giorno feriale qualcuno attacca questi pullman ?
O forse non volevano far aspettare il papa ? O perdere tempo al Napoli ?
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17284
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
tutte le squadre hanno perso punti. è stato un campionato più equilibratoDrogato_ di_porno ha scritto: ↑27/05/2025, 13:10Io ho avuto il presentimento che l'Inter non avrebbe vinto lo scudetto dopo il 4-4 con la Juve a San Siro. Anche se era ottobre ricordo distintamente di aver pensato "alla fine li paghiamo". Due punti regalati in quel mondo (poi ripetuti in altre partite) non potevano restare impuniti, non tanto per il risultato (ci sta di pareggiare con la Juve) ma per il modo con cui maturarono. Spero che la rabbia venga incanalata col PSG. Ci troviamo in una situazione speculare, anche loro hanno perso la finale del 2020 e la rincorrono da sempre (peggio di noi dal 2010)
Domanda di mercato
Mi speigate perchè la Juve doveva assolutamente andare in Champions per fare un certo tipo di mercato altrimenti sarebbe stata costretta a vendere, quando il Napoli l'anno scorso è arrivato decimo e fuori da ogni coppa ha fatto un mercato spendendo tantissimo senza nemmeno vendere Osimehn?? Certo lo dovrà vendere quest'anno per rientrare un po'...
Il Napoli è solo un esempio di squadra che non è arrivata in europa ma ha cmq fatto un mercato importante. Poteva essere il Genoa o la Lazio.......
Il Bologna è arrivato in CL e ha venduto ma ha fatto un mercato povero.
A me pare che sia una questione di scelte delle proprietà e non di vere e proprie necessità delle società.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11786
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Perché magari il Napoli aveva i conti a posto e poteva permettersi di spendere anche senza dover necessariamente vendere, anche se poi lo ha fatto a gennaio, mentre invece la Juve si porta dietro negativi degli anni passati
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24826
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il Napoli veniva da anni di bilanci in utile, quindi immagino avesse soldi da spendere, poi a gennaio ha comunque venduto Kvara per 70 milioni. La Juve ha fatto aumenti di capitale sociale per riapianare le vecchie perdite e ha fatto un mercato da squadra inglese, anzi inglese scellerata (comprare pagando molto e svendendo/regalando i suoi giocatori) immagino che abbia comprato facendo debiti, che ora dovrà ripagare in buona parte con le entrate Champion's.
Poi certo, sono scelte della società, se uno pensa di avere allestito una rosa competitiva per i suoi obiettivi a che pro spendere di più, senza nessuna garanzia che la spesa si traduca in rendimento o che possa rimonetizzare in futuro.
PS: anticipato da Al
Poi certo, sono scelte della società, se uno pensa di avere allestito una rosa competitiva per i suoi obiettivi a che pro spendere di più, senza nessuna garanzia che la spesa si traduca in rendimento o che possa rimonetizzare in futuro.
PS: anticipato da Al
La via più breve tra due cuori è il pene
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17284
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
un mercato da squadra inglese? dubito che gli inglesi prendano 4 giocatori in prestito...e soprattutto perchè si guarda solo i giocatori in entrata. La Juve l'hanno scorso ha venduto per più di 100 milioni, il Napoli No (parlo di estate)
Poi sta cosa dei conti...... cosa devono fare in società per sistemarli? Rispetto all'ultimo anno di Ronaldo il monte ingaggi si è più che dimezzato. Dobbiamo avere spese pari a quelle del Lecce nonostante i ricavi siano molto più alti per stare in positivo?
Unica squadra con stadio di proprietà (oltre che il museo e altre robe minori) il cui impatto anni fa era calcolato in una quarantina di milioni all'anno.
Poi sta cosa dei conti...... cosa devono fare in società per sistemarli? Rispetto all'ultimo anno di Ronaldo il monte ingaggi si è più che dimezzato. Dobbiamo avere spese pari a quelle del Lecce nonostante i ricavi siano molto più alti per stare in positivo?
Unica squadra con stadio di proprietà (oltre che il museo e altre robe minori) il cui impatto anni fa era calcolato in una quarantina di milioni all'anno.