(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24788
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8371 Messaggio da Salieri D'Amato »

Floppy Disk ha scritto:
15/03/2025, 15:49
Salieri D'Amato ha scritto:
15/03/2025, 10:16
la vedo male per gli USA stessi, economicamente ne uscirebbero distrutti. Speriamo che qualcuno lo riconduca alla ragione.
Troppo "grossi" e pesanti per poter andare in default, o per dirla in inglese too big to fail. Chi scommetterebbe mai contro il debito USA? Chi permetterebbe che la nazione democratica più influente al mondo crollasse come un'Argentina qualunque? Un evento del genere provocherebbe onde d'urto che si sentirebbero anche nelle nazioni che odiano gli yankee. E poi al momento non esiste un polo economico alternativo: il rublo e lo yuan non contano come il dollaro e il "global south" è molto più sfarinato e fragile di come appare. Il Trump 2.0 si comporta in maniera molto più scriteriata che in passato, ma presumo (e spero) che il "Deep State" trasversale dentro le istituzioni americane riuscirà a tenere a bada lui e il suo amico venditore delle auto elettriche che piacciono tanto ai coniugi Fratojanni.
Non così "distrutti", ma senz'altro ridimensionati, con le proprie aziende esportatrici che subirebbero colpi durissimi. grano e gas in primis; se poi lo scontro si fa muro contro muro sarebbe a rischio pure l'entertainment , con cinema, musica e quant'altro, insomma tutta il flusso di cultura americana che permea la nostra società rischia l'arresto o perlomeno una drastica riduzione.
Ma come dici tu, se fosse così deleterio, confido che il Deep State come dici tu o chiunque altro riescano a fermarlo. Anche se mettendo i suoi uomini nelle posizioni chiave, per quanto indadeguati e stupidi, fa pensare ad un tentativo di prevenire sorprese, oltre che dare un indirizzo a lui confacente ai vari organi. Ho idea che ne vedremo delle belle nei prossimi mesi, volendo intendere "brutte".
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77554
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8372 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Salieri D'Amato ha scritto:
15/03/2025, 11:59
Potrebbe essere, ma mi sembra improbabile che si giochi alleanze, credibilità personale e statunitense per un azzardo finanziario, i cui benefici nel medio termine sarebbero ben minori dei costi che porterebbe.
il taglio tassi serve anche per ridurre il servizio del debito (non solo per pompare le borse), Trump ha bisogno di un dollaro più debole. i dazi e il DOGE rappresentano il (disperato?) tentativo di riportare il deficit dal 6 al 3%. Anche le leggi sulle stablecoin servono a mantenere l'egemonia del dollaro. già il fatto che Trump voglia spartirsi il mondo in "sfere" di influenza con Cina e Russia rappresenta un arretramento dell'america, perchè dopo il crollo del muro di Berlino non doveva spartire nulla con nessuno (la multipolarità è già un'incrinatura dell'unipolarità). Trump e Musk sono tutt'altro che folli, e non c'è nessun deep state a salvare la baracca. Già Yellen aveva tentato di tamponare il problema emettendo debito a brevissima scadenza, calciando la lattina
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24788
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8373 Messaggio da Salieri D'Amato »

Drogato_ di_porno ha scritto:
16/03/2025, 0:52
Salieri D'Amato ha scritto:
15/03/2025, 11:59
Potrebbe essere, ma mi sembra improbabile che si giochi alleanze, credibilità personale e statunitense per un azzardo finanziario, i cui benefici nel medio termine sarebbero ben minori dei costi che porterebbe.
il taglio tassi serve anche per ridurre il servizio del debito (non solo per pompare le borse), Trump ha bisogno di un dollaro più debole. i dazi e il DOGE rappresentano il (disperato?) tentativo di riportare il deficit dal 6 al 3%. Anche le leggi sulle stablecoin servono a mantenere l'egemonia del dollaro. già il fatto che Trump voglia spartirsi il mondo in "sfere" di influenza con Cina e Russia rappresenta un arretramento dell'america, perchè dopo il crollo del muro di Berlino non doveva spartire nulla con nessuno (la multipolarità è già un'incrinatura dell'unipolarità). Trump e Musk sono tutt'altro che folli, e non c'è nessun deep state a salvare la baracca. Già Yellen aveva tentato di tamponare il problema emettendo debito a brevissima scadenza, calciando la lattina
Fosse così si starebbero muovendo su un crinale pericolosissimo, perchè il rischio è che il dollaro più che indebolirsi crolli. Tu dici che dopo le sparate e un po' di schermaglie con l'Europa e altri paesi i due saprebbero fermarsi e arrivare a nuovi accordi, dopo aver aggiunto gli obiettivi prefissati?
Io dubito che sappiano farlo e non mi sembra che abbiano una statura e un background politico in grado di ricompattare le divisioni che stanno creando.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77554
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8374 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Salieri D'Amato ha scritto:
16/03/2025, 1:17
Fosse così si starebbero muovendo su un crinale pericolosissimo, perchè il rischio è che il dollaro più che indebolirsi crolli. Tu dici che dopo le sparate e un po' di schermaglie con l'Europa e altri paesi i due saprebbero fermarsi e arrivare a nuovi accordi, dopo aver aggiunto gli obiettivi prefissati?
Io dubito che sappiano farlo e non mi sembra che abbiano una statura e un background politico in grado di ricompattare le divisioni che stanno creando.
io penso che Trump si renda perfettamente conto del problema che affligge l'America (accadde lo stesso all'Inghilterra): potenza finanziaria a scapito di industria e manifattura. Trump ha ragione da vendere quando dice che l'America è diventato il bancomat del mondo ma la colpa è solo dell'America medesima: a furia di delocalizzare ha finito per finanziare la manifattura all'estero anzichè in patria, gli altri hanno imparato (o stanno imparando) a produrre sempre meglio e l'America si è trovata alluvionata di merci straniere (certo, in cambio il dollaro è diventato sempre più riserva di valore globale). Ma il gioco non può durare in eterno, adesso Trump vuole drenare industrie dall'estero per riportarle in America. Secondo me è un progetto velleitario e non ci riuscirà, ma la diagnosi è corretta, solo la prognosi è (imho) errata. I dazi non conseguiranno l'obiettivo, sono un segno di debolezza, non di forza. Poi che a lui interessi pompare wall street e le crypto dei figli è altro paio di maniche.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22691
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8375 Messaggio da dostum »

Magath ha scritto:
15/03/2025, 15:55

Onestamente mi sembra uno dei pochi a salvarsi in questo governo. Non per questo corro a comprarmi la sua autobiografia :DDD .
è l'unico in parte
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8376 Messaggio da gaston »

Salieri D'Amato ha scritto:
16/03/2025, 1:17
Drogato_ di_porno ha scritto:
16/03/2025, 0:52
Salieri D'Amato ha scritto:
15/03/2025, 11:59
Potrebbe essere, ma mi sembra improbabile che si giochi alleanze, credibilità personale e statunitense per un azzardo finanziario, i cui benefici nel medio termine sarebbero ben minori dei costi che porterebbe.
il taglio tassi serve anche per ridurre il servizio del debito (non solo per pompare le borse), Trump ha bisogno di un dollaro più debole. i dazi e il DOGE rappresentano il (disperato?) tentativo di riportare il deficit dal 6 al 3%. Anche le leggi sulle stablecoin servono a mantenere l'egemonia del dollaro. già il fatto che Trump voglia spartirsi il mondo in "sfere" di influenza con Cina e Russia rappresenta un arretramento dell'america, perchè dopo il crollo del muro di Berlino non doveva spartire nulla con nessuno (la multipolarità è già un'incrinatura dell'unipolarità). Trump e Musk sono tutt'altro che folli, e non c'è nessun deep state a salvare la baracca. Già Yellen aveva tentato di tamponare il problema emettendo debito a brevissima scadenza, calciando la lattina
Fosse così si starebbero muovendo su un crinale pericolosissimo, perchè il rischio è che il dollaro più che indebolirsi crolli. Tu dici che dopo le sparate e un po' di schermaglie con l'Europa e altri paesi i due saprebbero fermarsi e arrivare a nuovi accordi, dopo aver aggiunto gli obiettivi prefissati?
Io dubito che sappiano farlo e non mi sembra che abbiano una statura e un background politico in grado di ricompattare le divisioni che stanno creando.
in effetti anch'io la penso come DDP nello specifico trovo sensata l' analisi di Niall ferguson che qui copincollo


[b]Lo storico Niall Ferguson segnala da tempo il problema , nella storia qualsiasi grande potenza che spenda di più per il servizio del debito (la spesa per interessi) rispetto alla difesa non rimarrà grande per molto tempo a lungo. “È stato vero per la Spagna degli Asburgo, vero per la Francia dell’Ancien régime, vero per l’Impero ottomano, vero per l’Impero britannico” e, sostiene ora Ferguson, gli Stati Uniti si trovano per la prima volta in questa situazione.

A partire dal 2024, quindi già con l’Amministrazione Biden, la spesa per interessi è risultata pari al 3,1% del pil, quindi superiore a quella per la difesa che è pari al 3%: 881 miliardi di spesa per interessi contro 850 miliardi di dollari di spese militari. E questo sorpasso è solo l’inizio, dato che nel prossimo decennio il divario si allargherà rapidamente. Secondo le ultime proiezioni del Congressional Budget Office (l’agenzia federale che fornisce i numeri sul bilancio statunitense), quest’anno la differenza passerà da 26 a 93 miliardi di dollari: 952 miliardi per il servizio del debito e 859 per la difesa.
Nel 2035, la spesa per interessi sarà il 70% in più rispetto alle spese militari: 1.783 contro 1.053 miliardi. Attorno al 2040, gli interessi passivi (4,6% del pil) arriveranno a doppiare il budget per la difesa (2,3%). “Tra il 1962 e il 1989 – è il paragone fatto da Ferguson – i pagamenti per interessi ammontavano in media all’1,8% del pil, mentre quelli per la difesa al 6,4%”.
il peso del servizio del debito sale da un lato per l’incremento dei tassi di interesse e dall’altro per l’aumento dello stock di debito, gonfiato da un deficit enorme.


insomma gli americani non vogliono più farsi carico della pax americana, la situazione in realtà non è disperata , potrebbero andare avanti per un po' ci sono fior di studi al riguardo, però non credono più che ne valga la pena
ma soprattutto quel che lascia perplessi è la loro exit strategy
per capirci qualcosa si deve guardare alla figura di stephen miran lo stratega dei dazi e la "mente" dietro la politica economica del potus
quest' articolo spiega chiaramente che cosa ha in mente costui
https://www.cdt.ch/news/economia/ecco-c ... ump-388112

una breve sinossi: gli Stati Uniti hanno una moneta forte, il dollaro è sopravvalutato rispetto alle altre valute perché è il punto di riferimento globale. Al contempo, la forza del dollaro sta danneggiando l'industria manifatturiera del Paese. Non solo, la stessa forza del biglietto verde, secondo l'economista, favorisce le importazioni e penalizza le esportazioni di prodotti americani, accentuando il deficit commerciale degli Stati Uniti.
i dazi servono a sussidiare il reimpianto del manifatturiero negli usa, e poi a fare pressioni sugli altri grandi per un qualche tipo di accordo valutario che permetta alle merci americane di tornare competitive,
in pratica una riedizione dell' accordo del plaza del 1985 che dimezzò il valore del dollaro,
D'accordo, ma come fare a quel punto con le perdite finanziarie legate a un potenziale deprezzamento del dollaro? Miran, a tal proposito, ha spiegato che queste perdite potrebbero essere riequilibrate vendendo «titoli del Tesoro USA a 100 anni» ai Paesi detentori di dollari, un meccanismo che soddisferebbe le esigenze di finanziamento del debito statunitense. Il debito degli Stati Uniti, attualmente, è colossale: parliamo (quasi) del 100% del PIL, ovvero di circa 34.600 miliardi di dollari.

questo è quello che passa per la testa dell'uomo più potente e arancione del mondo
gli riuscirà?
A giudicare dalle sue mosse, a me sembra che stia solo portando il caos nel sistema dei commerci e della finanza internazionale
il piano è azzardato e lui sta agitando la clava dando colpi a casaccio , io non sono ottimista
lui non ha il senso del pericolo ed è troppo arrogante per capire che è necessario saper contestualizzare le cose, perchè non siamo più negli anni 80, e anche se dicono che non si riesce a uscire dagli anni 80, la verità è che sono finiti da molto tempo e sono vivi solo nei ricordi dei 50 enni panzoni come me, il mondo è cambiato
è come voler riparare uno smartphone con un ascia, ecco io di smartphone non so nulla ma credo che un'ascia non sia lo strumento adatto.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77554
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8377 Messaggio da Drogato_ di_porno »

gaston ha scritto:
16/03/2025, 23:34
Lo storico Niall Ferguson segnala da tempo il problema
un'altra eccellente analisi di come gli imperi nascono, ascendono, maturano e muoiono, è quella di un altro storico inglese, Peter Heather. Lui applica il principio di azione e reazione (3a legge di Newton) agli imperi di tutte le epoche. Sono gli stessi imperi che allungando i loro tentacoli economici, militari, politici e diplomatici sulle loro "periferie" interne ed esterne, gettano i semi e le basi della loro (futura) decadenza. Questo perchè gli avversari cominciano a "imparare" e ritorcere contro gli imperi medesimi le tecniche da loro utilizzate, rovesciando i rapporti di forza. Naturalmente sono processi molto lunghi, a volte secolari, ma inesorabili e fisiologici. Ad es. come attestano gli scavi archeologici, a partire dal II sec. d.C., nelle foreste della Germania Magna cominciarono a comparire rudimentali altiforni per la produzioni di armi in metallo: fino a quel momento le uniche spade usate dai germani provenivano direttamente dall'impero. Col tempo essi cominciarono a fabbricarsele da soli, sviluppando alla lunga una metallurgia superiore a quella romana. Ma gli esempi si possono moltiplicare all'infinito. Quello che frega gli abitanti di ogni impero egemone è il razzismo. Chi si trova in posizione di egemonia tende a considerare i popoli sudditi come inferiori. In altre parole, ci si aggrappa alla costruzione di "identità eterne", senza rendersi conto che ogni egemonia è puramente transitoria e temporanea. Da un lato ciò è comprensibile, perchè trattandosi di processi temporalmente molto estesi trascendono la singola vita umana, e quindi può accorgersene solo chi si trova in una fase di transizione da un'egemonia all'altra (sempre se non ci lascia le penne durante la guerra). Chi ha la fortuna di nascere e morire dentro il medesimo impero egemone (pax romana, britannica, americana ecc,) ha una visione deformata dalla realtà. venendo ai giorni nostri, questo tentativo trumpiano di "reshoring" (opposto dell'offshoring), ovvero di rilocalizzare dopo aver delocalizzato, è per definizione fallimentare perchè non si può invertire un processo storico dopo averlo avviato. Non si può tornare al 1985 come vuole Miran, perchè non siamo più nel 1985, il mondo di oggi è radicalmente diverso. Anche questa è un'illusione. Un'altra brutta faccenda è che il passaggio da un'egemonia all'altra è sempre violento, speriamo solo di non finirci dentro pure noi. La belle époque in cui siamo vissuti noi e i nostri genitori dura ormai da 80 anni, speriamo ci lasci il tempo di schiattare in santa pace, dopo facciano il cazzo che vogliono.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77554
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8378 Messaggio da Drogato_ di_porno »

l'idea trumpiana di annettersi Groenlandia, Canada e Panama per realizzare una sorta di "dottrina Monroe" agli steroidi, in modo da ampliare le proprie risorse umane, strategiche e territoriali, è suggestiva nella sua rozzezza e ingenuità. Come già lasciavano intuire Mahan, Spykman e Mackinder, l' "isola mondo" è comunque superiore come "potenziale di potenza" all' "isola continente": 10 volte la popolazione e 3 volte la superficie terrestre :) l'unica risorsa della potenza insulare è mantenere divisa la massa continentale, ma qui butta male perchè il rimland si sta alleando con l'heartland
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14418
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8379 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

La tendenza può sembrare quella.
Ma fra 4 anni potrebbe esserci un democratico alla casa Bianca. E’ vero che gli usa hanno preso questa strada da tempo ma il presidente non sarà sempre Ciamp
Il punto nodale sono destra e centrodestra europei.
Ormai Meloni a parte sono partiti finanziati da Putin o votati a creare un Europa dall’Atlantico agli Urali.
Ci vorrebbero dei centrodestra meno filo russi senza essere Usa dipendenti

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77554
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8380 Messaggio da Drogato_ di_porno »

uno Stato per essere tale deve esercitare il monopolio della forza militare e del potere fiscale (tasse). Con l'UE non ci siamo. Uno Stato è spada, feluca e moneta...la moneta ce l'abbiamo, mancano la spada (esercito) e la feluca (riscossione tasse).

il suprematismo esiste anche a sinistra, tipico esempio Vecchioni: "noi abbiamo Socrate, Spinoza, Spinoza, Marx, Hegel, Leopardi, Manzoni, Pirandello, Shakespeare, Cervantes...ma gli altri le hanno queste cose?"

gli "altri" (i Russi?), che sono sempre parte dell'Europa, hanno Dostoevskij, Lobačevskij, Tolstoj, Puskin e via discorrendo. Sti confronti mi ricordano sempre la partita di calcio dei Monty Python fra filosofi greci e tedeschi...e meno male che la cultura "classica" dovrebbe aprire la mente, caro professor Vecchioni.

Peraltro questo rito "identitario" collettivo è stato celebrato davanti a degli anziani mobilitati da CGIL, Repubblica, PD e ANPI, oltre che dalla RAI.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77554
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8381 Messaggio da Drogato_ di_porno »

"l'inserimento di Beckenbauer è stata una vera sorpresa" :lol:
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14418
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8382 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Feluca mi sa che e’ la diplomazia

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77554
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8383 Messaggio da Drogato_ di_porno »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
17/03/2025, 8:52
Feluca mi sa che e’ la diplomazia
nell' Ancien Régime era il copricapo indossato dai funzionari a cui veniva appaltata la riscossione delle tasse. La politica estera non può esistere senza monopolio dell'uso della forza militare.

possiamo inaugurare così la settimana
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77554
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8384 Messaggio da Drogato_ di_porno »

pare che Vecchioni ce l'avesse con gli americani di Trump, che non hanno mai avuto un Faulkner, un Dos Passos, un Hemingway, un Salinger, un Poe, un Emerson, un Fitzgerald o uno Steinbeck.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

dadorossi
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 69
Iscritto il: 23/09/2016, 16:47

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#8385 Messaggio da dadorossi »

cicciuzzo ha scritto:
11/03/2025, 12:27
dadorossi ha scritto:
11/03/2025, 11:32
cicciuzzo ha scritto:
10/03/2025, 20:13
già il fatto che qualcuno spinga dei migranti economici, pagando gli avvocati perchè dubito che abbiano sufficienti risorse economiche e sicuramente non hanno diritto al gratuito patrocinio, a fare ricorso è indicatore del fatto che i migranti stessi sono utilizzati per rompere i coglioni al governo che non piace. qualunque magistrato decide poi se dare più o meno importanza al fascicolo istruttorio, tanto che come si sa in Italia abbiamo processi - civili ed ahimè penali - che durano lustri. qui abbiamo avuto tante di quelle sentenze che dimostrano un attivismo della magistratura inusuale. e quindi si, si tratta di processi politici. poi la magistratura di destra prima di essere di destra è una lobby che vuole che nessuno gli rovini lo status quo. ergo, meglio avere un governo di sinistra silente che di destra scassacazzo.
hanno diritto al gratuito patrocinio
la mia ex moglie ebbe il gratuito patrocinio (trascinando in quetso modo la causa di divorzio) per anni ma era italiana e qualche euro di tasse le pagava. in Italia un immigrato illegale e/o clandestino ha diritto al gratuito patrocinio. impressionante, veramente. uno schiaffo verso gli italiani che pagano le tasse.
Se tua moglie ha avuto il patrocino gratuito vuol dire che oltre ad un reddito basso la sua causa è stata ritenuta avere un fondamento, cioè non essere del tutto infondata. Per tornare all'argomento del gratuito patrocinio per i ricorsi, trattandosi di materia civile bisogna infatti ricordare che viene concesso quando non vien considerato infondato.
In caso contrario l'avvocato non viene retribuito (peraltro poco perché i compensi sono rotti rispetto alle tariffe) e quindi lavora gratis
Viene riconosciuto anche ai cittadini stranieri perchè previsto dalle norme e convenzioni internazionali

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”