(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8058
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7981 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
18/01/2025, 13:00
giorgiograndi ha scritto:
17/01/2025, 19:16
GeishaBalls ha scritto:
17/01/2025, 9:57
Qui è spiegato meglio e si capisce perché un politico che pensa al bene comune dovrebbe, con giudizio, incentivare queste iniziative

https://www.ilpost.it/2025/01/16/calo-i ... Position=6

Qui invece il sondaggio, che da gli stessi risultati di quando facevano i sondaggi per le ztl, cioè i cittadini rimangono contrari. E ci spiega perché i politici che pensano esclusivamente al consenso, esempio Salvini, scelgono di boicottare queste iniziative.

https://www.ilrestodelcarlino.it/bologn ... o-qmlm1gti

Poi chiaramente tra dieci anni la popolazione sarà abituata e la penserà diversamente ma queste iniziative non importa quanto sono valide, non pagano elettoralmente.

Come direbbe il saggio Cicciuzzo, la Meloni governerà 20 anni
Un politico non dovrebbe pensare al bene comune ma fare quello che vogliono i suoi elettori, si chiama democrazia.

Con la storia del “bene comune” (propaganda) abbiamo sfanculato il nucleare e adesso raccogliamo i cocci.

Chi mi mette un limite dei 30 in tutta la città i miei soldi non li vede. Bologna alla prossima alluvione può anche sparire, fotte sega.”, tanto non ci metterò mai più piede.
no, no, il politico che fa sondaggi e fa cosa vuole gli elettori sarà la democrazia diretta che tanto piaceva a Grillo e Casaleggio, ed i politici non erano professionali ma solo “portavoce”. Rimpiangi la democrazia diretta dei 5 stelle?

Nella democrazia rappresentativa si eleggono persone con il compito di studiare la materia, capire le soluzioni anche a medio termine, e metterle in pratica spiegando ai cittadini la sua visione.

Poi se ci informiamo su X, votiamo quello che racconta che basta chiudere i porti o quello che farà cessare le guerre in un giorno, non ci lamentiamo dei politici che avremo scelto
No, no
Il politico ha un programma elettorale con delle soluzioni a dei problemi
Riceve i voti, magari fa poi parte della coalizione che governa e deve attuare quello che può del suo programma

La stampa invece cerca di influenzare la politica aizzando l’opinione pubblica verso il politico sgradito di turno


Quello che dici tu con la democrazia non c’entra nulla, anzi, dí democratico non ha un cazzo


Ps: non è democrazia diretta
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7982 Messaggio da GeishaBalls »

ziggy7 ha scritto:
18/01/2025, 13:14
GeishaBalls ha scritto:
17/01/2025, 18:03
Salieri D'Amato ha scritto:
17/01/2025, 17:06
Se ritieni il programma Green un'assurdità, dovresti essere contro chiunque lo sostenga in ogni campo, quindi mi aspetterei una risposta di tipo 1, più o meno sfumata ma quella.

Ma leggendo questo topic, vedo che per alcuni spesso è completa follia se viene da una parte politica, mentre è comunque accettabile, inevitabile, imprescindibile, scontata, obbligata o di scarsa importanza se viene dall'altra, quindi sono curioso.

Geisha so che andrà sempre dritto per la sua strada invece, lui è un crociato, mi ricorda Salomon Kane (quello dei racconti, non del filmaccio).
Mi diverto, lo ammetto. Provoco i nostri Gianni e Pinotto che apprezzano la Meloni donna con le palle, ma ora che sta sostenendo la follia del green deal. E cosa farà il nostro duo comico? Parleranno d’altro

In realtà hanno ridotto un bel po le tasse al 5 - 10% di auto aziendali, ma le hanno anche aumentate agli altri. Potrebbero essersi mossi per far cassa più che per il green deal
Come fai a sposare il tuo essere di sinistra con il green deal elettrico?
Andando da Eataly a incentivare la produzione economica km zero?

Il poveraccio che solitamente è di sinistra, quello che da manifesto dovreste tutelare, all elettrica non ci pensa neanche al momento, perché non può.
Intanto viene bastonato per la sua utilitaria a motore.
Le flotte aziendali, quelle che possono, passano all elettrico a noleggio. Fra 5 anni poi cambiano auto e restano gli ossi, da smaltire, risistemare, riciclare.
Forse ci viene di buono che quando smaltiscono le flotte si abbassano i costi dell elettrico, sempre che si sviluppi una rete di assistenza parallela come per le auto termiche usate.
Insomma, per ora, ideali ecologici fin che vuoi, la bastonata arriva sempre al debole e povero
Il governo Meloni decide di cambiare la tassazione per l’uso privato di veicoli aziendali, come ti viene in mente di elucubrare su quelli di sinistra ed i poveracci che non comprano le auto elettriche? Spiega tu, da persona di destra, perché il governo della destra sociale ha fatto questa manovra assurda, oppure comincia a prendere in considerazione che forse, e ripeto forse, hanno qualche informazione in più che al bar all’angolo o di Markome e forse, ripeto forse, non è questa clamorosa cazzata di cui siete sicurissimi.

Ti interessa di me? Io non compro auto oltre il minimo necessario, vado a piedi o con i mezzi quando i miei figli hanno bisogno dell’auto, abbiamo ceduto ora alla seconda auto (usato di dieci anni) dopo aver fatto con 5 patenti il turno con la mia auto aziendale. Ti sembra abbastanza verde un auto in cinque?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7983 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
18/01/2025, 13:26
GeishaBalls ha scritto:
18/01/2025, 13:00
giorgiograndi ha scritto:
17/01/2025, 19:16
GeishaBalls ha scritto:
17/01/2025, 9:57
Qui è spiegato meglio e si capisce perché un politico che pensa al bene comune dovrebbe, con giudizio, incentivare queste iniziative

https://www.ilpost.it/2025/01/16/calo-i ... Position=6

Qui invece il sondaggio, che da gli stessi risultati di quando facevano i sondaggi per le ztl, cioè i cittadini rimangono contrari. E ci spiega perché i politici che pensano esclusivamente al consenso, esempio Salvini, scelgono di boicottare queste iniziative.

https://www.ilrestodelcarlino.it/bologn ... o-qmlm1gti

Poi chiaramente tra dieci anni la popolazione sarà abituata e la penserà diversamente ma queste iniziative non importa quanto sono valide, non pagano elettoralmente.

Come direbbe il saggio Cicciuzzo, la Meloni governerà 20 anni
Un politico non dovrebbe pensare al bene comune ma fare quello che vogliono i suoi elettori, si chiama democrazia.

Con la storia del “bene comune” (propaganda) abbiamo sfanculato il nucleare e adesso raccogliamo i cocci.

Chi mi mette un limite dei 30 in tutta la città i miei soldi non li vede. Bologna alla prossima alluvione può anche sparire, fotte sega.”, tanto non ci metterò mai più piede.
no, no, il politico che fa sondaggi e fa cosa vuole gli elettori sarà la democrazia diretta che tanto piaceva a Grillo e Casaleggio, ed i politici non erano professionali ma solo “portavoce”. Rimpiangi la democrazia diretta dei 5 stelle?

Nella democrazia rappresentativa si eleggono persone con il compito di studiare la materia, capire le soluzioni anche a medio termine, e metterle in pratica spiegando ai cittadini la sua visione.

Poi se ci informiamo su X, votiamo quello che racconta che basta chiudere i porti o quello che farà cessare le guerre in un giorno, non ci lamentiamo dei politici che avremo scelto
No, no
Il politico ha un programma elettorale con delle soluzioni a dei problemi
Riceve i voti, magari fa poi parte della coalizione che governa e deve attuare quello che può del suo programma

La stampa invece cerca di influenzare la politica aizzando l’opinione pubblica verso il politico sgradito di turno

Quello che dici tu con la democrazia non c’entra nulla, anzi, dí democratico non ha un cazzo

Ps: non è democrazia diretta
Programma elettorale :DDD :DDD :DDD Ma ne hai mai letti?
Comunque la democrazia rappresentativa funziona come ti dico, ed il divieto di vincolo di mandato è nell’articolo 67 della Costituzione Italiana. Ma puoi vederla come vuoi nella tua fantasia

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50986
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7984 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
18/01/2025, 13:26




Ti interessa di me? Io non compro auto oltre il minimo necessario, vado a piedi o con i mezzi quando i miei figli hanno bisogno dell’auto, abbiamo ceduto ora alla seconda auto (usato di dieci anni) dopo aver fatto con 5 patenti il turno con la mia auto aziendale. Ti sembra abbastanza verde un auto in cinque?

Ahi, ahi, quanto poco ecologica! Ohibo non vedo auto elettriche, peraltro

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8240
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7985 Messaggio da ziggy7 »

Si beeh, sarà stato un pickup Dodge 6000

Io ti faccio notare che la causa del green non è purtroppo da sposare in toto, perché non è possibile nella realtà senza fare danni.

Posso essere d' accordo sulla incentivo aziendale all elettrico. Molto meno sulla riduzione di quello al termico. Fa danni all economia.
Fino a che mancherà una rete parallela o ufficiale che garantisca costi accettabili di manutenzione e utilizzo per l elettrico sarà sempre una ingiustizia sociale. Per questo uno di sinistra dovrebbe sposare la causa con molte più remore di un riccone di destra.

Non mi stupirei poi che anche con l incentivo le vendite aziendali fossero un flop. I costi sono alti, e non so se a conti fatti l incentivo.sposti la bilancia della convenienza
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7986 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7987 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8058
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7988 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
18/01/2025, 13:29
giorgiograndi ha scritto:
18/01/2025, 13:26
GeishaBalls ha scritto:
18/01/2025, 13:00
giorgiograndi ha scritto:
17/01/2025, 19:16


Un politico non dovrebbe pensare al bene comune ma fare quello che vogliono i suoi elettori, si chiama democrazia.

Con la storia del “bene comune” (propaganda) abbiamo sfanculato il nucleare e adesso raccogliamo i cocci.

Chi mi mette un limite dei 30 in tutta la città i miei soldi non li vede. Bologna alla prossima alluvione può anche sparire, fotte sega.”, tanto non ci metterò mai più piede.
no, no, il politico che fa sondaggi e fa cosa vuole gli elettori sarà la democrazia diretta che tanto piaceva a Grillo e Casaleggio, ed i politici non erano professionali ma solo “portavoce”. Rimpiangi la democrazia diretta dei 5 stelle?

Nella democrazia rappresentativa si eleggono persone con il compito di studiare la materia, capire le soluzioni anche a medio termine, e metterle in pratica spiegando ai cittadini la sua visione.

Poi se ci informiamo su X, votiamo quello che racconta che basta chiudere i porti o quello che farà cessare le guerre in un giorno, non ci lamentiamo dei politici che avremo scelto
No, no
Il politico ha un programma elettorale con delle soluzioni a dei problemi
Riceve i voti, magari fa poi parte della coalizione che governa e deve attuare quello che può del suo programma

La stampa invece cerca di influenzare la politica aizzando l’opinione pubblica verso il politico sgradito di turno

Quello che dici tu con la democrazia non c’entra nulla, anzi, dí democratico non ha un cazzo

Ps: non è democrazia diretta
Programma elettorale :DDD :DDD :DDD Ma ne hai mai letti?
Comunque la democrazia rappresentativa funziona come ti dico, ed il divieto di vincolo di mandato è nell’articolo 67 della Costituzione Italiana. Ma puoi vederla come vuoi nella tua fantasia
Mi veramente vai a prendere l’articolo 67?
Ma sei ubriaco o cosa?

Qui non si parla di costituzione o costituzionalità ma di democrazia. Se il popolo (sovrano, giusto per citare la tua cara costituzione) non vuole una transizione green nei termini stabili dai politici, i politici non vengono rieletti e ce ne saranno altri. Capisco che ormai non si può parlare più di democrazia quanto le norme sono fatte da burocrati che restano (a Bruxelles), mentre i politici vanno e vengono (per la democrazia), ma si sta sfiorando appunto la “non democrazia”

Il vincolo di mandato è irrilevante, se tu politico non attui il tuo programma o fai l’inverso o il tuo programma (che io da ignorante condividevo) fa disastri, non ti eleggo più.

Questa è la democrazia. Fare le cose “ascoltando chi sa”, senza levarsi dai coglioni quando il vento elettorale cambia (come in eu) è tutto tranne democrazia.

Alle ultime elezioni EU il popolo (sovrano) ha scelto di cambiare, ma i politici si sono arroccati su posizioni che ormai non sono condivise come prima (e il motivo è irrilevante). Che sia legale o anche giusti nei suoi fini non discuto, ma che rappresenti lo spirito democratico dei valori Europei di democrazia, ne dubito.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7989 Messaggio da GeishaBalls »

ziggy7 ha scritto:
18/01/2025, 13:37
Si beeh, sarà stato un pickup Dodge 6000

Io ti faccio notare che la causa del green non è purtroppo da sposare in toto, perché non è possibile nella realtà senza fare danni.

Posso essere d' accordo sulla incentivo aziendale all elettrico. Molto meno sulla riduzione di quello al termico. Fa danni all economia.
Fino a che mancherà una rete parallela o ufficiale che garantisca costi accettabili di manutenzione e utilizzo per l elettrico sarà sempre una ingiustizia sociale. Per questo uno di sinistra dovrebbe sposare la causa con molte più remore di un riccone di destra.

Non mi stupirei poi che anche con l incentivo le vendite aziendali fossero un flop. I costi sono alti, e non so se a conti fatti l incentivo.sposti la bilancia della convenienza
Ma no, è un provvedimento equilibrato; stiamo parlando della tassazione dell’uso privato di auto aziendali, sostanzialmente sono benefit tassati pochissimo. Su un SUV da 50 - 60 mila euro uno paga in tasse l’equivalente di 3.000 € di reddito, diciamo 1.400 euro netti.

Ora lo portano a 2.000 € per motori tradizionali, a circa 1.000 per chi hai i plug-in o addirittura a 500 per le elettriche. Chi sceglie domani un auto aziendale di sicuro penserà più volentieri alle nuove tecnologie, ma a rimane comunque un buon benefit l’auto aziendale anche pagandoci tasse più realistiche

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7990 Messaggio da hermafroditos »

Drogato_ di_porno ha scritto:
18/01/2025, 13:51
[Scopri]Spoiler
Immagine
Sessista, mo' il cicciuzzo e il markome si mettono a piangere.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7991 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
18/01/2025, 14:10
GeishaBalls ha scritto:
18/01/2025, 13:29
giorgiograndi ha scritto:
18/01/2025, 13:26
GeishaBalls ha scritto:
18/01/2025, 13:00
no, no, il politico che fa sondaggi e fa cosa vuole gli elettori sarà la democrazia diretta che tanto piaceva a Grillo e Casaleggio, ed i politici non erano professionali ma solo “portavoce”. Rimpiangi la democrazia diretta dei 5 stelle?

Nella democrazia rappresentativa si eleggono persone con il compito di studiare la materia, capire le soluzioni anche a medio termine, e metterle in pratica spiegando ai cittadini la sua visione.

Poi se ci informiamo su X, votiamo quello che racconta che basta chiudere i porti o quello che farà cessare le guerre in un giorno, non ci lamentiamo dei politici che avremo scelto
No, no
Il politico ha un programma elettorale con delle soluzioni a dei problemi
Riceve i voti, magari fa poi parte della coalizione che governa e deve attuare quello che può del suo programma

La stampa invece cerca di influenzare la politica aizzando l’opinione pubblica verso il politico sgradito di turno

Quello che dici tu con la democrazia non c’entra nulla, anzi, dí democratico non ha un cazzo

Ps: non è democrazia diretta
Programma elettorale :DDD :DDD :DDD Ma ne hai mai letti?
Comunque la democrazia rappresentativa funziona come ti dico, ed il divieto di vincolo di mandato è nell’articolo 67 della Costituzione Italiana. Ma puoi vederla come vuoi nella tua fantasia
Mi veramente vai a prendere l’articolo 67?
Ma sei ubriaco o cosa?

Qui non si parla di costituzione o costituzionalità ma di democrazia. Se il popolo (sovrano, giusto per citare la tua cara costituzione) non vuole una transizione green nei termini stabili dai politici, i politici non vengono rieletti e ce ne saranno altri. Capisco che ormai non si può parlare più di democrazia quanto le norme sono fatte da burocrati che restano (a Bruxelles), mentre i politici vanno e vengono (per la democrazia), ma si sta sfiorando appunto la “non democrazia”

Il vincolo di mandato è irrilevante, se tu politico non attui il tuo programma o fai l’inverso o il tuo programma (che io da ignorante condividevo) fa disastri, non ti eleggo più.

Questa è la democrazia. Fare le cose “ascoltando chi sa”, senza levarsi dai coglioni quando il vento elettorale cambia (come in eu) è tutto tranne democrazia.

Alle ultime elezioni EU il popolo (sovrano) ha scelto di cambiare, ma i politici si sono arroccati su posizioni che ormai non sono condivise come prima (e il motivo è irrilevante). Che sia legale o anche giusti nei suoi fini non discuto, ma che rappresenti lo spirito democratico dei valori Europei di democrazia, ne dubito.
Giorgio, calma, parliamo di una cosa alla volta.

Democrazia: esiste la forma di democrazia rappresentativa, gente eletta da il popolo sovrano (La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione art 1) manda negli organi politici senza vincolo di mandato. L’inciso che la sovranità si esercita nelle forme previste dalla Costituzione significa che il tuo distinguere “qui si parla di democrazia e non di Costituzione” è una bestemmia in uno Stato di diritto,

Ragionevolmente tu non vorresti più eleggere gente che non segue il programma elettorale o le cose che ha giurato ed a me sembra giusto, ma anche questa è una scelta del popolo. BTW tra due giorni c’è uno che giura solennemente per la seconda volta di rispettare la Costituzione del suo paese e tra il primo e secondo giuramento ha incitato alla rivolta contro il parlamento. Che gli vuoi dire?

Normative europee: alle ultime elezioni io ho votato un partito che era contraria a questa transizione green, ma Socialisti e Popolari e Verdi che hanno la maggioranza non lo erano. Fai riferimento alla burocrazia ma mi par di capire che tu non sappia di cosa stai parlando. Per ogni normativa ci sono fasi di lavoro fin troppo lunghe, proposte della Commissione che poi modifica il Parlamento e poi tornano in Commissione e talvolta devono anche passare nel Consiglio d’Europa (dove ci sono gli Stati Membri). Su ogni legge possono esprimersi mille gruppi di pressione e lo fanno (partecipo anche io a queste fasi su norme di interesse dei settori dove lavoro). Tipicamente se fai massa critica con molte altre associazioni qualche modifica la porti a casa. Le decisioni sono politiche, tant’è che avevano scoperto la VP greca del parlamento con la valigetta dei petrodollari degli emirati

Domandati piuttosto perché la Meloni, dopo essere stato contraria a tutte le proposte verdi, ora che è al governo le sta incentivando o avallando (compresa la norma su auto elettriche, passata al consiglio d’Europa con Meloni presidente del consiglio)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7992 Messaggio da cicciuzzo »

Io partecipo ai sondaggi di termometro politico e alla domanda sulla fiducia a Meloni io rispondo sempre "poco". Mi domando fino a quando si potrà andare avanti così, ovvero godere della fiducia degli italiani solo perché "gli altri" al governo li farebbero stare peggio
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8058
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7993 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
18/01/2025, 19:18
giorgiograndi ha scritto:
18/01/2025, 14:10
GeishaBalls ha scritto:
18/01/2025, 13:29
giorgiograndi ha scritto:
18/01/2025, 13:26

No, no
Il politico ha un programma elettorale con delle soluzioni a dei problemi
Riceve i voti, magari fa poi parte della coalizione che governa e deve attuare quello che può del suo programma

La stampa invece cerca di influenzare la politica aizzando l’opinione pubblica verso il politico sgradito di turno

Quello che dici tu con la democrazia non c’entra nulla, anzi, dí democratico non ha un cazzo

Ps: non è democrazia diretta
Programma elettorale :DDD :DDD :DDD Ma ne hai mai letti?
Comunque la democrazia rappresentativa funziona come ti dico, ed il divieto di vincolo di mandato è nell’articolo 67 della Costituzione Italiana. Ma puoi vederla come vuoi nella tua fantasia
Mi veramente vai a prendere l’articolo 67?
Ma sei ubriaco o cosa?

Qui non si parla di costituzione o costituzionalità ma di democrazia. Se il popolo (sovrano, giusto per citare la tua cara costituzione) non vuole una transizione green nei termini stabili dai politici, i politici non vengono rieletti e ce ne saranno altri. Capisco che ormai non si può parlare più di democrazia quanto le norme sono fatte da burocrati che restano (a Bruxelles), mentre i politici vanno e vengono (per la democrazia), ma si sta sfiorando appunto la “non democrazia”

Il vincolo di mandato è irrilevante, se tu politico non attui il tuo programma o fai l’inverso o il tuo programma (che io da ignorante condividevo) fa disastri, non ti eleggo più.

Questa è la democrazia. Fare le cose “ascoltando chi sa”, senza levarsi dai coglioni quando il vento elettorale cambia (come in eu) è tutto tranne democrazia.

Alle ultime elezioni EU il popolo (sovrano) ha scelto di cambiare, ma i politici si sono arroccati su posizioni che ormai non sono condivise come prima (e il motivo è irrilevante). Che sia legale o anche giusti nei suoi fini non discuto, ma che rappresenti lo spirito democratico dei valori Europei di democrazia, ne dubito.
Giorgio, calma, parliamo di una cosa alla volta.

Democrazia: esiste la forma di democrazia rappresentativa, gente eletta da il popolo sovrano (La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione art 1) manda negli organi politici senza vincolo di mandato. L’inciso che la sovranità si esercita nelle forme previste dalla Costituzione significa che il tuo distinguere “qui si parla di democrazia e non di Costituzione” è una bestemmia in uno Stato di diritto,

Ragionevolmente tu non vorresti più eleggere gente che non segue il programma elettorale o le cose che ha giurato ed a me sembra giusto, ma anche questa è una scelta del popolo. BTW tra due giorni c’è uno che giura solennemente per la seconda volta di rispettare la Costituzione del suo paese e tra il primo e secondo giuramento ha incitato alla rivolta contro il parlamento. Che gli vuoi dire?

Normative europee: alle ultime elezioni io ho votato un partito che era contraria a questa transizione green, ma Socialisti e Popolari e Verdi che hanno la maggioranza non lo erano. Fai riferimento alla burocrazia ma mi par di capire che tu non sappia di cosa stai parlando. Per ogni normativa ci sono fasi di lavoro fin troppo lunghe, proposte della Commissione che poi modifica il Parlamento e poi tornano in Commissione e talvolta devono anche passare nel Consiglio d’Europa (dove ci sono gli Stati Membri). Su ogni legge possono esprimersi mille gruppi di pressione e lo fanno (partecipo anche io a queste fasi su norme di interesse dei settori dove lavoro). Tipicamente se fai massa critica con molte altre associazioni qualche modifica la porti a casa. Le decisioni sono politiche, tant’è che avevano scoperto la VP greca del parlamento con la valigetta dei petrodollari degli emirati

Domandati piuttosto perché la Meloni, dopo essere stato contraria a tutte le proposte verdi, ora che è al governo le sta incentivando o avallando (compresa la norma su auto elettriche, passata al consiglio d’Europa con Meloni presidente del consiglio)
Socialisti e Popolari, invece che allearsi con i verdi (cioe' con degli estremisti), avrebbero potuto guardare alla parte opposta, visto che c'erano diversi moderati pronti a trattare. Invece, un po come te, schifano la destra (a prescindere), rivelandosi dei tifosi da stadio. Non e' politica, anzi e' l'anti-politica. Preso atto che c'e' un cambiamento nel volere dell'elettorato, il politico, in quando strumento del cittadino, avrebbe dovuto agire di conseguenza.
-
L'europa non ha bisogno di nuove norme. L'idea di regolamentare la vita di tutti, in ogni aspetto, non e' solo una sciocchezza ma e' un abominio. Ancora piu' abominio e' il processo normativo che descrivi, nel privato sarebbe l'inizio del fallimento di qualunque impresa.
L'europa ha bisogno di riforme. Riforme profonde che dovrebbero partire non dalla transizione green, ma da una lingua ufficiale comune solo per mettere le basi di un progetto europeo realistico. Tagliare welfare e sanita' pubblica, creare un esercito comune, abbassare le tasse, eliminare tutti i bonus e via discorrendo (proprio quello che a te a hai socialisti non piace)
Anche il modo in cui e' strutturato sia il parlamento europeo, sia la commissione stessa, va riformato.
Il motivo?
Semplice: in 20 anni, mentre la nostra economia ha ristagnato come non mai, quella americana galoppa. Il problema e' proprio la burocrazia e i burocrati. Quindi anche tu sei parte del problema, mentre ti porti a casa il tuo centone o forse piu' all'anno, per colpa del sistema in cui sei immerso (e sostieni), fai vivere peggio gli altri.
Il sistema ha fallito, i numeri sono sotto gli occhi di tutti.

Purtroppo a sinistra, l'idea di un progetto europeo vero e concreto non esiste. Non perche' gli stati non vogliono cedere sovranita', ma perche' i politici di sinistra non vogliono fare i conti con l'altro elettorato. Come dicevi tu... preferiscono fare norme sgradite a cui poi la gente si abitua... con il risultato che la gente o vota dall'altra parte o non va piu' nemmeno a votare. Il politico di sinistra (e l'elettore di sinistra in generale) auspica la regolazione di tutto e tutti, parte dal presupposto che il cittadino e' un suddito, disprezza la ricchezza (sopratutto quella degli altri), associa ricchezza a evasione fiscale o comunque vede la ricchezza come una cosa negativa, come avarizia. Se c'e' un sistema socio-politico che ha migliorato la qualita' della vita' sul pianeta terra, e' quello capitalistico. Il socialismo, ovunque sia stato applicato ha fatto solo danni.
Per quale motivo i popolari in eu vanno insieme ai socialisti? Con i verdi? C'e' molta piu' affinita' dalla parte apposta. C'e' un blocco psicologico verso la destra (che anche tu chiaramente hai)
-
La meloni fa benissimo a stare "con chi governa". I cambiamenti si fanno sedendosi ai tavoli giusti e avendo persone nei posti giusti. I cambiamenti non si fanno stando isolati. E' chiaro che la sinistra se ne sorprende e non si capacita', questo perche' la Meloni riesce a stare al gioco con la sinistra, cosa che i politici di sinistra, nel loro piccolo cervello pieno di limiti, non riescono a fare con i politici di destra.

La cosa ridicola e' che se c'e' una "entita' " che non vuole fare cambiamenti e' proprio la sinistra. A loro sta benissimo la re-distribuzione della poverta', e' nel loro DNA. Una europa che non cresce e' quello che vuole la sinistra altrimenti negli ultimi 10 anni i risultati economici sarebbero stati molto piu' favorevoli.

Quando riuscirai a comprendere che la sinistra europea, con tutte le sue regole e norme e' una palla al piede per il sistema europa piu' di quando sia mai stata la Meloni? Io questa cosa me la chiedo

-

Ti faccio una nota su Trump. La costituzione americana si basa sul volere popolare. Il volere popolare conta molto di piu' della sentenza di un tribunale. Il popolo ha deciso che qualunque cosa abbia fatto trump, non conta un cazzo. (che poi non ha incitato una beata minchia per Capitol Hill, cerca delle forme di informazione piu' attendibili, perche' se veramente credi che Trump sia il mandante di Capitol Hill, ti hanno fatto il lavaggio del cervello molto piu' di quanto pensassi.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7994 Messaggio da GeishaBalls »

Giorgio, siamo OT

Parlavamo dei limiti a 30km/h in alcune strade dei centro città. Il ministro Salvini si è opposto per i sondaggi, i risultati sono stati buoni, ottimi, ma tu dicevi che i politici dovrebbero fare solo quello che era scritto nei programmi elettorali.

Avrei potuto citare che nel programma di Lepore c’era quel provvedimento ma ho preferito ricordarti che esiste la democrazia rappresentativa, che è vietato dalla Costituzione il vincolo di mandato, che abbiamo già provato con i 5 stelle a mandare degli entusiasti impreparati al potere. Meglio per me gente preparata che affronta temi che la popolazione nemmeno conosce.

- Hai preso atto che esiste la democrazia rappresentativa e che chi va ha esattamente il compito di non fare il “portavoce” di grillina memoria? Ok, fatto
- Hai preso atto che nell’Unione Europea c’è una sovrabbondanza di processi politici dove anche gli Stati Membri devono approvare all’unanimità alcuni passaggi? Quindi altro che oscuri burocrati che decidono da soli. Sì, bisognerebbe dare più autonomia al governo europeo, e sono d’accordo con te su esercito comune, politica comune fiscale (ma sanità e welfare non è politica europea, ad esempio).
- Tutta colpa della sinistra? Opinioni legittime, è tutta colpa del PD in Italia, sarà tutta colpa della Sinistra Europea in EU

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#7995 Messaggio da SoTTO di nove »

Scusa Geisha ma mischi capre e cavoli.
GG ha solamente detto che un politico dovrebbe fare quello per cui è stato votato. (e lo dici pure a riguardo di Lepore).
Cioè per lui è quello che si aspetterebbe un elettore.
Te aggiungi che un politico dovrebbe però, una volta eletto, capire cosa può o non può fare di quello che ha promesso in riferimento allo stato delle cose.
Insomma se per caso ha detto che vuole chiudere i porti (esempio classico) poi non lo dovrebbe fare perchè contrario a qualche legge.

Rimane il fatto che un politico dovrebbe attenersi il più possibile a quello per cui si è fatto eleggere.
Sottolineare che non esiste il vincolo di mandato per giustificare il non rispetto delle promesse elettorali non è sbagliato ma NON è appunto una giustificazione.
Te parli di assenza di vincolo di mandato come se fosse una scappatoia per chi promette A e poi fa B.
Si, la costituzione, la democrazia rappresentativa lo permette ma NON dovresti elevarlo a motivo per non seguire il più possibile quello per cui sei stato votato.

Quindi non è ricordando che non esiste il vincolo di mandato un motivo per dire che GG sbaglia ad aspettarsi che un politico faccia quello per cui è stato votato. Sappiamo che può fare anche l'esatto contrario ma, soprattutto in temi che non hanno contro indicazioni, non dovrebbe farlo.

Per rimanere sul caso incentivi alle auto elettriche è un punto dove la Meloni avrebbe dovuto rispettare quello che andava dicendo. e così su tutto il green deal.
Sono scelte politiche che non si scontrano con la realtà. Si può seguire quella linea ma si può anche non seguirla. e se hai promesso di non seguirla un elettore, vincolo di mandato o meno, è normale che si aspetti dai politici eletti con i suoi voti che non venga seguita.

Il discorso tecnico (vincolo di mandato, significato della democrazia rappresentativa) non c'entra una beata mazza non vedo perchè continui a metterlo in mezzo. Anche perchè lo stai spiegando male riferendoti alle prime idee dei grillini.

GG non sta dicendo che sono obbligati a rispettare il vincolo di mandato (che riguarda il politico all'interno del proprio partito, non il rapporto con l'elettore) ma che dovrebbero seguire il più possibile quello che hanno promesso.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”