GeishaBalls ha scritto: ↑18/01/2025, 19:18
giorgiograndi ha scritto: ↑18/01/2025, 14:10
GeishaBalls ha scritto: ↑18/01/2025, 13:29
giorgiograndi ha scritto: ↑18/01/2025, 13:26
No, no
Il politico ha un programma elettorale con delle soluzioni a dei problemi
Riceve i voti, magari fa poi parte della coalizione che governa e deve attuare quello che può del suo programma
La stampa invece cerca di influenzare la politica aizzando l’opinione pubblica verso il politico sgradito di turno
Quello che dici tu con la democrazia non c’entra nulla, anzi, dí democratico non ha un cazzo
Ps: non è democrazia diretta
Programma elettorale

Ma ne hai mai letti?
Comunque la democrazia rappresentativa funziona come ti dico, ed il divieto di vincolo di mandato è nell’articolo 67 della Costituzione Italiana. Ma puoi vederla come vuoi nella tua fantasia
Mi veramente vai a prendere l’articolo 67?
Ma sei ubriaco o cosa?
Qui non si parla di costituzione o costituzionalità ma di democrazia. Se il popolo (sovrano, giusto per citare la tua cara costituzione) non vuole una transizione green nei termini stabili dai politici, i politici non vengono rieletti e ce ne saranno altri. Capisco che ormai non si può parlare più di democrazia quanto le norme sono fatte da burocrati che restano (a Bruxelles), mentre i politici vanno e vengono (per la democrazia), ma si sta sfiorando appunto la “non democrazia”
Il vincolo di mandato è irrilevante, se tu politico non attui il tuo programma o fai l’inverso o il tuo programma (che io da ignorante condividevo) fa disastri, non ti eleggo più.
Questa è la democrazia. Fare le cose “ascoltando chi sa”, senza levarsi dai coglioni quando il vento elettorale cambia (come in eu) è tutto tranne democrazia.
Alle ultime elezioni EU il popolo (sovrano) ha scelto di cambiare, ma i politici si sono arroccati su posizioni che ormai non sono condivise come prima (e il motivo è irrilevante). Che sia legale o anche giusti nei suoi fini non discuto, ma che rappresenti lo spirito democratico dei valori Europei di democrazia, ne dubito.
Giorgio, calma, parliamo di una cosa alla volta.
Democrazia: esiste la forma di democrazia rappresentativa, gente eletta da il popolo sovrano (La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione art 1) manda negli organi politici senza vincolo di mandato. L’inciso che la sovranità si esercita nelle forme previste dalla Costituzione significa che il tuo distinguere “qui si parla di democrazia e non di Costituzione” è una bestemmia in uno Stato di diritto,
Ragionevolmente tu non vorresti più eleggere gente che non segue il programma elettorale o le cose che ha giurato ed a me sembra giusto, ma anche questa è una scelta del popolo. BTW tra due giorni c’è uno che giura solennemente per la seconda volta di rispettare la Costituzione del suo paese e tra il primo e secondo giuramento ha incitato alla rivolta contro il parlamento. Che gli vuoi dire?
Normative europee: alle ultime elezioni io ho votato un partito che era contraria a questa transizione green, ma Socialisti e Popolari e Verdi che hanno la maggioranza non lo erano. Fai riferimento alla burocrazia ma mi par di capire che tu non sappia di cosa stai parlando. Per ogni normativa ci sono fasi di lavoro fin troppo lunghe, proposte della Commissione che poi modifica il Parlamento e poi tornano in Commissione e talvolta devono anche passare nel Consiglio d’Europa (dove ci sono gli Stati Membri). Su ogni legge possono esprimersi mille gruppi di pressione e lo fanno (partecipo anche io a queste fasi su norme di interesse dei settori dove lavoro). Tipicamente se fai massa critica con molte altre associazioni qualche modifica la porti a casa. Le decisioni sono politiche, tant’è che avevano scoperto la VP greca del parlamento con la valigetta dei petrodollari degli emirati
Domandati piuttosto perché la Meloni, dopo essere stato contraria a tutte le proposte verdi, ora che è al governo le sta incentivando o avallando (compresa la norma su auto elettriche, passata al consiglio d’Europa con Meloni presidente del consiglio)
Socialisti e Popolari, invece che allearsi con i verdi (cioe' con degli estremisti), avrebbero potuto guardare alla parte opposta, visto che c'erano diversi moderati pronti a trattare. Invece, un po come te, schifano la destra (a prescindere), rivelandosi dei tifosi da stadio. Non e' politica, anzi e' l'anti-politica. Preso atto che c'e' un cambiamento nel volere dell'elettorato, il politico, in quando strumento del cittadino, avrebbe dovuto agire di conseguenza.
-
L'europa non ha bisogno di nuove norme. L'idea di regolamentare la vita di tutti, in ogni aspetto, non e' solo una sciocchezza ma e' un abominio. Ancora piu' abominio e' il processo normativo che descrivi, nel privato sarebbe l'inizio del fallimento di qualunque impresa.
L'europa ha bisogno di riforme. Riforme profonde che dovrebbero partire non dalla transizione green, ma da una lingua ufficiale comune solo per mettere le basi di un progetto europeo realistico. Tagliare welfare e sanita' pubblica, creare un esercito comune, abbassare le tasse, eliminare tutti i bonus e via discorrendo (proprio quello che a te a hai socialisti non piace)
Anche il modo in cui e' strutturato sia il parlamento europeo, sia la commissione stessa, va riformato.
Il motivo?
Semplice: in 20 anni, mentre la nostra economia ha ristagnato come non mai, quella americana galoppa. Il problema e' proprio la burocrazia e i burocrati. Quindi anche tu sei parte del problema, mentre ti porti a casa il tuo centone o forse piu' all'anno, per colpa del sistema in cui sei immerso (e sostieni), fai vivere peggio gli altri.
Il sistema ha fallito, i numeri sono sotto gli occhi di tutti.
Purtroppo a sinistra, l'idea di un progetto europeo vero e concreto non esiste. Non perche' gli stati non vogliono cedere sovranita', ma perche' i politici di sinistra non vogliono fare i conti con l'altro elettorato. Come dicevi tu... preferiscono fare norme sgradite a cui poi la gente si abitua... con il risultato che la gente o vota dall'altra parte o non va piu' nemmeno a votare. Il politico di sinistra (e l'elettore di sinistra in generale) auspica la regolazione di tutto e tutti, parte dal presupposto che il cittadino e' un suddito, disprezza la ricchezza (sopratutto quella degli altri), associa ricchezza a evasione fiscale o comunque vede la ricchezza come una cosa negativa, come avarizia. Se c'e' un sistema socio-politico che ha migliorato la qualita' della vita' sul pianeta terra, e' quello capitalistico. Il socialismo, ovunque sia stato applicato ha fatto solo danni.
Per quale motivo i popolari in eu vanno insieme ai socialisti? Con i verdi? C'e' molta piu' affinita' dalla parte apposta. C'e' un blocco psicologico verso la destra (che anche tu chiaramente hai)
-
La meloni fa benissimo a stare "con chi governa". I cambiamenti si fanno sedendosi ai tavoli giusti e avendo persone nei posti giusti. I cambiamenti non si fanno stando isolati. E' chiaro che la sinistra se ne sorprende e non si capacita', questo perche' la Meloni riesce a stare al gioco con la sinistra, cosa che i politici di sinistra, nel loro piccolo cervello pieno di limiti, non riescono a fare con i politici di destra.
La cosa ridicola e' che se c'e' una "entita' " che non vuole fare cambiamenti e' proprio la sinistra. A loro sta benissimo la re-distribuzione della poverta', e' nel loro DNA. Una europa che non cresce e' quello che vuole la sinistra altrimenti negli ultimi 10 anni i risultati economici sarebbero stati molto piu' favorevoli.
Quando riuscirai a comprendere che la sinistra europea, con tutte le sue regole e norme e' una palla al piede per il sistema europa piu' di quando sia mai stata la Meloni? Io questa cosa me la chiedo
-
Ti faccio una nota su Trump. La costituzione americana si basa sul volere popolare. Il volere popolare conta molto di piu' della sentenza di un tribunale. Il popolo ha deciso che qualunque cosa abbia fatto trump, non conta un cazzo. (che poi non ha incitato una beata minchia per Capitol Hill, cerca delle forme di informazione piu' attendibili, perche' se veramente credi che Trump sia il mandante di Capitol Hill, ti hanno fatto il lavaggio del cervello molto piu' di quanto pensassi.