[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25261 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 19:05
SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 18:38
GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 18:23
Ora che Cecilia Sala è a casa possiamo anche scagionare Cerasa ed il Foglio che “ci hanno inviato la Sala”.

La giornalista ha deciso da sola e da Sala (anticipo Gargarozzo) nel senso che questa era la quindicesima trasferta organizzata in posti difficili da quando ha uno dei podcast più ascoltati in Italia. Quindi Cerasa assolto perché il fatto non costituisce reato, perché il fatto non l’ha commesso qualcuno di diverso da Sala stessa,e perché se volessimo comunque condannare la testato giornalistica non sarebbe il Foglio ma Chora media e Mario Calabresi.
Il punto è che Cerasa, come altri, imputavano al governo di non aver "messo in sicurezza" gli italiani in Iran dopo aver arrestato a Milano un iraniano.
Dimenticandosi che l'Italia già sconsigliava di andare in Iran. (visti gli ultimi sviluppi dal 7 ottobre in avanti nel Medio Oriente)

Ecco perchè DDP faceva notare che il Cerasa aveva bellamente ignorato quell'avvertimento (governativo).
Insomma, lui voleva scaricare la colpa sul governo del rapimento della Sala quando in una zona "sconsigliata" ce l'aveva messa lui per primo.

Edit. Oddio Herma. Non si può sentire che un avvertimento del 3 ottobre, con tutto quello che è successo dopo (a partire dalla caduta del regime di Assad) fosse stato ritirato.
Capisco che è il vostro approccio preferito del attaccare chi dice qualcosa e non il merito. Vabbè. Un paio di chiarimenti sulla frase infelice in neretto

Cosa non hai capito sul fatto che Cerasa non c’entra e che la trasferta l’ha organizzata Sala con Chora media? (Fonte Chora media stessa, prima puntata di “stories - aspettando Cecilia Sala” del 30 dicembre). Quindi Cerasa non c’entra, questo è appurato, ok?

Secondo punto: ma come si fa a dire “ce l’aveva messa lui”? Ma potrà aver preso una decisione professionale autonoma per far il suo (rischioso) mestiere? Perché deve esserci stata messa da uno che prende le decisioni, lei non è capace?

Un ulteriore punto è che le aree di tensione o guerra ovviamente sono sconsigliate. Ucraina? Pensa un po’ è sconsigliato andarci: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/UKR (in Russia è invece proibito fare attività giornalistica)
Palestina? Assolutamente sconsigliato. Yemen? Sconsigliaaterrimo, lui e anche l’isola di Socotra (che ci ho fatto un pensiero). Quindi

Però il mestiere di giornalista sarebbe quello di andare a raccontare cosa succede in quelle aree lì. Il caso rilevante è se cambia la situazione, se succede qualcosa rispetto ai rischi che hai preso consapevolmente. Sarebbero andati dei giornalisti la settimana dopo l’arresto di quell’ingegnere iraniano? Forse no, sapendo della prassi di prendere ostaggi.

Non voglio dare la colpa del governo italiano, perché mi sembra impossibile che contemporaneamente puoi fare cose in fretta ed in segreto e comunque dare un preavviso agli italiani in Iran. Non so se Cerasa avesse accuse più specifiche, ma già avvisare anche i servizi segreti dell’operazione in corso sarebbe stato un buon inizio…
Ma a me non frega nulla di Cerasa e di dove va la Sala. Mi premeva far notare il fatto che qualcuno si sta lamentando di come la Sala non sia stata preventivamente messa in sicurezza dal governo dopo aver deciso di arrestare un iraniano.
Insomma, per molti è libera di andare anche in "zone di guerra" ma poi è colpa di qualcun altro se finisce nei guai. (anche se figli di qualcosa successo nel frattempo).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25262 Messaggio da SoTTO di nove »

hermafroditos ha scritto:
08/01/2025, 19:16
GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 19:05
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 18:38
GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 18:23
Ora che Cecilia Sala è a casa possiamo anche scagionare Cerasa ed il Foglio che “ci hanno inviato la Sala”.

La giornalista ha deciso da sola e da Sala (anticipo Gargarozzo) nel senso che questa era la quindicesima trasferta organizzata in posti difficili da quando ha uno dei podcast più ascoltati in Italia. Quindi Cerasa assolto perché il fatto non costituisce reato, perché il fatto non l’ha commesso qualcuno di diverso da Sala stessa,e perché se volessimo comunque condannare la testato giornalistica non sarebbe il Foglio ma Chora media e Mario Calabresi.
Il punto è che Cerasa, come altri, imputavano al governo di non aver "messo in sicurezza" gli italiani in Iran dopo aver arrestato a Milano un iraniano.
Dimenticandosi che l'Italia già sconsigliava di andare in Iran. (visti gli ultimi sviluppi dal 7 ottobre in avanti nel Medio Oriente)

Ecco perchè DDP faceva notare che il Cerasa aveva bellamente ignorato quell'avvertimento (governativo).
Insomma, lui voleva scaricare la colpa sul governo del rapimento della Sala quando in una zona "sconsigliata" ce l'aveva messa lui per primo.

Edit. Oddio Herma. Non si può sentire che un avvertimento del 3 ottobre, con tutto quello che è successo dopo (a partire dalla caduta del regime di Assad) fosse stato ritirato.
Capisco che è il vostro approccio preferito del attaccare chi dice qualcosa e non il merito. Vabbè. Un paio di chiarimenti sulla frase infelice in neretto

Cosa non hai capito sul fatto che Cerasa non c’entra e che la trasferta l’ha organizzata Sala con Chora media? (Fonte Chora media stessa, prima puntata di “stories - aspettando Cecilia Sala” del 30 dicembre). Quindi Cerasa non c’entra, questo è appurato, ok?

Secondo punto: ma come si fa a dire “ce l’aveva messa lui”? Ma potrà aver preso una decisione professionale autonoma per far il suo (rischioso) mestiere? Perché deve esserci stata messa da uno che prende le decisioni, lei non è capace?

Un ulteriore punto è che le aree di tensione o guerra ovviamente sono sconsigliate. Ucraina? Pensa un po’ è sconsigliato andarci: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/UKR (in Russia è invece proibito fare attività giornalistica)
Palestina? Assolutamente sconsigliato. Yemen? Sconsigliaaterrimo, lui e anche l’isola di Socotra (che ci ho fatto un pensiero). Quindi

Però il mestiere di giornalista sarebbe quello di andare a raccontare cosa succede in quelle aree lì. Il caso rilevante è se cambia la situazione, se succede qualcosa rispetto ai rischi che hai preso consapevolmente. Sarebbero andati dei giornalisti la settimana dopo l’arresto di quell’ingegnere iraniano? Forse no, sapendo della prassi di prendere ostaggi.

Non voglio dare la colpa del governo italiano, perché mi sembra impossibile che contemporaneamente puoi fare cose in fretta ed in segreto e comunque dare un preavviso agli italiani in Iran. Non so se Cerasa avesse accuse più specifiche, ma già avvisare anche i servizi segreti dell’operazione in corso sarebbe stato un buon inizio…
Prevedo un pippone interminabile in arrivo.
Da qui si vede la tua ossessione.
Leggi un pippone di Geisha, per larghi tratti nemmeno in argomento, e ironizzi sul presunto pippone in risposta.
Dai su, hai letto il pippone di Geisha ti saresti meritato anche il mio.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25263 Messaggio da Drogato_ di_porno »

GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 19:05
Secondo punto: ma come si fa a dire “ce l’aveva messa lui”? Ma potrà aver preso una decisione professionale autonoma per far il suo (rischioso) mestiere? Perché deve esserci stata messa da uno che prende le decisioni, lei non è capace?
che ce l'abbia mandata Cerasa, Calabresi o abbia scelto da sola, la questione non cambia. non doveva andarci, punto. Tutti i ministeri degli esteri stranieri lo sconsigliavano.

il paragone con l'Ucraina non c'azzecca un bel niente: per quanto rischioso, se non sconfini in Donbass, sei a rischio bombe ma non a rischio sequestro di Zelensky.

Non puoi fare nemmeno il paragone con un inviato di guerra al seguito di un esercito occidentale: un giornalista al seguito dell'esercito americiano durante la guerra in Iraq, pur a rischio della vita, può contare in loco su un esercito amico.

se vuoi fare un paragone che regge devi ipotizzare che la Sala vada in Russia o, che ne so, in Corea del Nord. Là non ci sono eserciti amici o parti del paese alleate, come in Iran sei alla totale mercè di un governo "ostile" all'Occidente (USA e Israele in primis)
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25264 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tra parentesi questo è del dipartimento di stato USA (omologo dei nostri ministeri degli esteri europei), diramato ad agosto 2024 (come Francia e Germania):
Do not travel to Iran due to the risk of terrorism, civil unrest, kidnapping, arbitrary arrest of U.S. citizens and wrongful detentions.

https://travel.state.gov/content/travel ... isory.html
ps.: la Battistini quando aveva sconfinato a Kursk era al seguito degli ucraini
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25265 Messaggio da Drogato_ di_porno »

io non ho idea di quando la Sala avesse ottenuto il visto, ma l'escalation militare in medioriente (Siria, Libano, minacce all'Iran ecc.) è cominciata la scorsa estate, l'invasione israeliana del Libano risale al 1° ottobre, ecco perchè molti avvisi di lasciare o evitare l'iran risalgono a quel periodo, la Sala non poteva non saperlo, visto o non visto (accreditato)
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25266 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 19:56
GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 19:05
SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 18:38
GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 18:23
Ora che Cecilia Sala è a casa possiamo anche scagionare Cerasa ed il Foglio che “ci hanno inviato la Sala”.

La giornalista ha deciso da sola e da Sala (anticipo Gargarozzo) nel senso che questa era la quindicesima trasferta organizzata in posti difficili da quando ha uno dei podcast più ascoltati in Italia. Quindi Cerasa assolto perché il fatto non costituisce reato, perché il fatto non l’ha commesso qualcuno di diverso da Sala stessa,e perché se volessimo comunque condannare la testato giornalistica non sarebbe il Foglio ma Chora media e Mario Calabresi.
Il punto è che Cerasa, come altri, imputavano al governo di non aver "messo in sicurezza" gli italiani in Iran dopo aver arrestato a Milano un iraniano.
Dimenticandosi che l'Italia già sconsigliava di andare in Iran. (visti gli ultimi sviluppi dal 7 ottobre in avanti nel Medio Oriente)

Ecco perchè DDP faceva notare che il Cerasa aveva bellamente ignorato quell'avvertimento (governativo).
Insomma, lui voleva scaricare la colpa sul governo del rapimento della Sala quando in una zona "sconsigliata" ce l'aveva messa lui per primo.

Edit. Oddio Herma. Non si può sentire che un avvertimento del 3 ottobre, con tutto quello che è successo dopo (a partire dalla caduta del regime di Assad) fosse stato ritirato.
Capisco che è il vostro approccio preferito del attaccare chi dice qualcosa e non il merito. Vabbè. Un paio di chiarimenti sulla frase infelice in neretto

Cosa non hai capito sul fatto che Cerasa non c’entra e che la trasferta l’ha organizzata Sala con Chora media? (Fonte Chora media stessa, prima puntata di “stories - aspettando Cecilia Sala” del 30 dicembre). Quindi Cerasa non c’entra, questo è appurato, ok?

Secondo punto: ma come si fa a dire “ce l’aveva messa lui”? Ma potrà aver preso una decisione professionale autonoma per far il suo (rischioso) mestiere? Perché deve esserci stata messa da uno che prende le decisioni, lei non è capace?

Un ulteriore punto è che le aree di tensione o guerra ovviamente sono sconsigliate. Ucraina? Pensa un po’ è sconsigliato andarci: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/UKR (in Russia è invece proibito fare attività giornalistica)
Palestina? Assolutamente sconsigliato. Yemen? Sconsigliaaterrimo, lui e anche l’isola di Socotra (che ci ho fatto un pensiero). Quindi

Però il mestiere di giornalista sarebbe quello di andare a raccontare cosa succede in quelle aree lì. Il caso rilevante è se cambia la situazione, se succede qualcosa rispetto ai rischi che hai preso consapevolmente. Sarebbero andati dei giornalisti la settimana dopo l’arresto di quell’ingegnere iraniano? Forse no, sapendo della prassi di prendere ostaggi.

Non voglio dare la colpa del governo italiano, perché mi sembra impossibile che contemporaneamente puoi fare cose in fretta ed in segreto e comunque dare un preavviso agli italiani in Iran. Non so se Cerasa avesse accuse più specifiche, ma già avvisare anche i servizi segreti dell’operazione in corso sarebbe stato un buon inizio…
Ma a me non frega nulla di Cerasa e di dove va la Sala. Mi premeva far notare il fatto che qualcuno si sta lamentando di come la Sala non sia stata preventivamente messa in sicurezza dal governo dopo aver deciso di arrestare un iraniano.
Insomma, per molti è libera di andare anche in "zone di guerra" ma poi è colpa di qualcun altro se finisce nei guai. (anche se figli di qualcosa successo nel frattempo).
Su questo siamo d’accordo, senza ironia. Non so chi sia quel qualcuno che si lamenta non considerando la necessità di essere segreti e veloci ma non sono d’accordo con lui

Io dicevo che fare il giornalista davvero, non l’opinionista, comporta prendersi dei rischi per riportare le notizie raccolte. E per inciso lei lo fa in un modo che mi piace, partendo da piccole storie di persone che prende come esempio di una parte di realtà.

La mia opinione è che se una persona fa un lavoro importante e rischioso e le cose vanno male bisogna cercare di proteggerla in modo particolare, perché era la per libera scelta ma per un bene comune.

E quindi evidenziare che i giornalisti vanno in posti pericolosi e sconsigliati mi sembra un esercizio che non dice niente. Il focus delle accuse era sul cambio di stato, non sul livello di rischio già alto iniziale.

Concordo con chi dice che probabilmente non era possibile avvisare tutti in anticipo, non che fosse inutile avvisare perché tanto qualche rischio c’era già. Bah

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25267 Messaggio da Drogato_ di_porno »

mi aspetto che la Sala venga trasformata nella nuova Oriana Fallaci, con monologo a Sanremo, libri in edicola e ospitate a oltranza....mi sembra il minimo sindacale
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25268 Messaggio da Drogato_ di_porno »

siamo nella fase in cui i liberali di buona famiglia si dissociano dai liberali che ruttano

una dialettica tutta interna al liberalismo
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22640
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25269 Messaggio da dostum »

GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 18:33
Drogato_ di_porno ha scritto:
08/01/2025, 16:31
ma come fanno a fare "rivoluzione colorata" se sono due democrazie?
Ma le rivoluzioni colorate sono roba del passato, ormai remoto. Non ci sono da raccontare che si difende la democrazia, ormai è sdoganato anche il 6 gennaio 2021, a dimostrazione che si può dire di tutto, si può fare di tutto. Non c’è da inseguire il consenso, basta formarselo

Groenlandia e Panama, rafforzare chi frammenta l’Europa a partire da Orban ma dando supporto a tutti i partiti contro il sistema.

Ora la strategia repubblicana trumpista è imperialista, la trattativa con Cina e Russia è per fare le zone di influenza. Si potrebbe difendersi e creare esercito europeo e una politica europea ma temo che la visione strategica sarà a chi si fa più amico il nuovo imperatore.

È un momento fantastico, incredibile
E' frutto delle politiche del geniale bidone no?
Panama
1) https://www.bluewin.ch/it/attualita/div ... 67809.html
Groenlandia
2)https://ilbolive.unipd.it/it/news/danim ... ne-forzata
3) Dai che è ancora in corso
https://tg24.sky.it/mondo/2025/01/08/georgia-usa-russia
A frammentare "l'europa" sono le politiche criminali della cricca di Bruxelles guidata da una oligarchia che fa il porco comodaccio suo
https://www.sinistrainrete.info/europa/ ... ropea.html
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25270 Messaggio da Azophfaz »

Drogato_ di_porno ha scritto:
08/01/2025, 20:48
io non ho idea di quando la Sala avesse ottenuto il visto, ma l'escalation militare in medioriente (Siria, Libano, minacce all'Iran ecc.) è cominciata la scorsa estate, l'invasione israeliana del Libano risale al 1° ottobre, ecco perchè molti avvisi di lasciare o evitare l'iran risalgono a quel periodo, la Sala non poteva non saperlo, visto o non visto (accreditato)
L'avrei lasciata lì a riflettere sulle mirabolanti decisioni ridicole che l'hanno portata in una cella iraniana. Guarda caso hanno preso in castagna solo lei, giornalisti USA o di altri Paesi nessuno.. che stranezza
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25271 Messaggio da GeishaBalls »

Azophfaz ha scritto:
09/01/2025, 5:17
Drogato_ di_porno ha scritto:
08/01/2025, 20:48
io non ho idea di quando la Sala avesse ottenuto il visto, ma l'escalation militare in medioriente (Siria, Libano, minacce all'Iran ecc.) è cominciata la scorsa estate, l'invasione israeliana del Libano risale al 1° ottobre, ecco perchè molti avvisi di lasciare o evitare l'iran risalgono a quel periodo, la Sala non poteva non saperlo, visto o non visto (accreditato)
L'avrei lasciata lì a riflettere sulle mirabolanti decisioni ridicole che l'hanno portata in una cella iraniana. Guarda caso hanno preso in castagna solo lei, giornalisti USA o di altri Paesi nessuno.. che stranezza
Hai perso un elemento, probabilmente, o non capisco io:

- Pare che l’Italia abbia arrestato un iraniano tre giorni prima dell’arresto della Sala
- il Foglio credo abbia detto che visto che gli italiani erano immediatamente diventati un target e la Sala sarebbe dovuta essere avvisata e protetta.
- qualcuno come DDP dice invece che il posto era troppo pericoloso da mesi o anni e “non doveva proprio andarci”, perché nei posti pericolosi nemmeno i giornalisti devono andare

Tu ora cosa sostieni? Che ci sono giornalisti USA o di altri paesi che lavorano tranquillamente (quindi sbaglia DDP), addirittura che non è una ritorsione contro l’Italia (quindi sbaglia all’origine il Foglio) ma è Cecilia Sala colpevole di qualcosa. Stai dicendo “la Repubblica Islamica dell’Iran non fa ritorsioni, se arresta qualcuno avrà i suoi buoni motivi, evidentemente”

E ci puoi dire di cosa era colpevole, visto che nemmeno l’Iran ha dichiarato il motivo dell’arresto? Grazie

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25272 Messaggio da GeishaBalls »

A volte uno scrive molto per non lasciarsi dentro il “questo è un cretino” e invece cercare di capire le ragioni. Ma temo che le ragioni siano molto legate alle proprie frustrazioni e all’invidia per il successo degli altri.

Ma realizzò che sbaglio, uno non dice mai che gode delle sfighe altrui perché è meschino, trova spiegazioni sempre più complesse e si rafforza nella propria convinzione

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25273 Messaggio da Azophfaz »

GeishaBalls ha scritto:
09/01/2025, 5:50
]Hai perso un elemento, probabilmente, o non capisco io:

- Pare che l’Italia abbia arrestato un iraniano tre giorni prima dell’arresto della Sala
- il Foglio credo abbia detto che visto che gli italiani erano immediatamente diventati un target e la Sala sarebbe dovuta essere avvisata e protetta.
- qualcuno come DDP dice invece che il posto era troppo pericoloso da mesi o anni e “non doveva proprio andarci”, perché nei posti pericolosi nemmeno i giornalisti devono andare

Tu ora cosa sostieni? Che ci sono giornalisti USA o di altri paesi che lavorano tranquillamente (quindi sbaglia DDP), addirittura che non è una ritorsione contro l’Italia (quindi sbaglia all’origine il Foglio) ma è Cecilia Sala colpevole di qualcosa. Stai dicendo “la Repubblica Islamica dell’Iran non fa ritorsioni, se arresta qualcuno avrà i suoi buoni motivi, evidentemente”

E ci puoi dire di cosa era colpevole, visto che nemmeno l’Iran ha dichiarato il motivo dell’arresto? Grazie

sostengo che non vai in un Paese ostile senza il giusto supporto o protezione. E se ci vai quando una circolare del Ministero dice che non ci devi andare allora te ne assumi tu le responsabilità, quindi l'avrei lasciata là a riflettere un paio di anni, o fino a quando l'Iran per pietà o cambio di regime me la rimandava indietro gratis.


Non ho scritto che ci sono anche giornalisti di altri Paesi, ho ipotizzato che possano essere presenti altri giornalisti ma evidentemente hanno alle spalle una esperienza sul campo diversa che evita loro di finire in castagna come dei coglionazzi. Ma questa è semplicemente una ipotesi, visto che solo la nostra tizia è stata presa in custodia, siccome dal punto di vista diplomatico sarebbe più prezioso avere in custodia un giornalista USA piuttosto che italiano, quindi deduco che i giornalisti USA o siano bravi a non farsi beccare o non sono presenti perché seguono le direttive del loro Paese, o forse non sono così scemi da fare scelte ridicole sul campo.
Rimane un mistero

Per quanto riguarda la colpevolezza, non ho scritto che era colpevole di un crimine, fare la crocerossina non è un crimine, ma quando entri in un Paese ostile diventi automaticamente colpevole di ignoranza perché hai ignorato la circolare del ministero del tuo Paese.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9963
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25274 Messaggio da estdipendente »

tutto dipende da cio’ cha avviene SUL CAMPO. bisogna esaminare sempre le dinamiche SUL CAMPO (ma senza stare SUL CAMPO - per quello c’e’ Rognoni il Vate di Cicciuzzo). solo un bischero come GB puo’ non capirlo. e che diamine.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14400
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25275 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Azophfaz ha scritto:
09/01/2025, 6:07
GeishaBalls ha scritto:
09/01/2025, 5:50
]Hai perso un elemento, probabilmente, o non capisco io:

- Pare che l’Italia abbia arrestato un iraniano tre giorni prima dell’arresto della Sala
- il Foglio credo abbia detto che visto che gli italiani erano immediatamente diventati un target e la Sala sarebbe dovuta essere avvisata e protetta.
- qualcuno come DDP dice invece che il posto era troppo pericoloso da mesi o anni e “non doveva proprio andarci”, perché nei posti pericolosi nemmeno i giornalisti devono andare

Tu ora cosa sostieni? Che ci sono giornalisti USA o di altri paesi che lavorano tranquillamente (quindi sbaglia DDP), addirittura che non è una ritorsione contro l’Italia (quindi sbaglia all’origine il Foglio) ma è Cecilia Sala colpevole di qualcosa. Stai dicendo “la Repubblica Islamica dell’Iran non fa ritorsioni, se arresta qualcuno avrà i suoi buoni motivi, evidentemente”

E ci puoi dire di cosa era colpevole, visto che nemmeno l’Iran ha dichiarato il motivo dell’arresto? Grazie

sostengo che non vai in un Paese ostile senza il giusto supporto o protezione. E se ci vai quando una circolare del Ministero dice che non ci devi andare allora te ne assumi tu le responsabilità, quindi l'avrei lasciata là a riflettere un paio di anni, o fino a quando l'Iran per pietà o cambio di regime me la rimandava indietro gratis.


Non ho scritto che ci sono anche giornalisti di altri Paesi, ho ipotizzato che possano essere presenti altri giornalisti ma evidentemente hanno alle spalle una esperienza sul campo diversa che evita loro di finire in castagna come dei coglionazzi. Ma questa è semplicemente una ipotesi, visto che solo la nostra tizia è stata presa in custodia, siccome dal punto di vista diplomatico sarebbe più prezioso avere in custodia un giornalista USA piuttosto che italiano, quindi deduco che i giornalisti USA o siano bravi a non farsi beccare o non sono presenti perché seguono le direttive del loro Paese, o forse non sono così scemi da fare scelte ridicole sul campo.
Rimane un mistero

Per quanto riguarda la colpevolezza, non ho scritto che era colpevole di un crimine, fare la crocerossina non è un crimine, ma quando entri in un Paese ostile diventi automaticamente colpevole di ignoranza perché hai ignorato la circolare del ministero del tuo Paese.
Ci sono cittadini europei in carcere in Iran , due francesi sicuramente.
Sono d’accordo che si va a proprio rischio e pericolo. non puoi mettere in imbarazzo un paese intero perché sei voluto andare.
Se vengono presi degli ostaggi e ci sono le condizioni sono per il blitz

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”