[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5215
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: [O.T.] Crisi economica

#16156 Messaggio da australiano »

marziano ha scritto:
09/12/2024, 16:55
che cazzo c'entra stellantis lo sa solo Calenda.

la crisi dell'auto è totalmente autoindotta.

è come se uno vedesse l'incudine (la UE con politiche demenziali assolutamente non obbligate da nessuno) il martello (la Cina a cui la UE ha regalato l'industria e che fa dumping a debito pubblici) e se la prende con il vaso di cristallo (l'industria europea dell'auto)

ah e calenda non dice quanto è il peso fiscale di un autoveicolo.
calenda ha premesso che LUI personalmente era contrario sia alla follia green sia all'introduzione delle multe. fatta sta premessa però personale però si può scegliere se morire lentamente come fa volkswagen oppure se suicidarsi velocemente come fa stellantis.
peraltro... anche nel suicidio veloce operato da stellantis si può decidere se privilegiare la morte truculenta e dolorosa operata in italia o delineare per una eutanasia dolce e gentile come verrà fatta in francia.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#16157 Messaggio da giorgiograndi »

australiano ha scritto:
09/12/2024, 18:19
calenda, che per inciso a me non piace, ha due pregi
1 è competente (o quantomeno lo è di PIU' della maggioranza dei suoi colleghi)
2 non le manda a dire

riguardo l'esempio fatto tra porsche e maserati ... a me non sembra abbia detto una cazzata. parlava di "nuovi modelli" ma era ovvio si riferisse a "nuovi aggiornamenti", per semplicità discorsiva ha detto così ma cmq il succo del suo discorso era chiarissimo
Maserati non ha modelli interessanti, puoi anche aggiornarli, ma restano poco interessanti se non ciofeche di automobili. Dal 2013 ad adesso non ha tirato fuori nulla di interessante se non banali suv di spasso medio bassa a prezzo alto.

Maserati dovrebbe essere sul livello di Porsche, perchè quella è la fascia di prezzo, ma non c’è confronto

Il gruppo wolkswagen quando ha comprato Ducati e
Lamborghini ha investito in tecnologia e sviluppo (e in qualità di assemblaggio). Con Lamborghini ha condiviso la piattaforma Audi per fare l’urus e ha cominciato a studiare l’huracan due anni dopo l’entrata in gioco dei tedeschi (più di 10 anni prima della messa in commercio, giusto per far capire quando tempo ci vuole a sviluppare supercar).

Maserati ha una sola super car, con tempo di ordine di oltre 2 anni, anche bella. Invece di produrre quella velocemente, hanno i piazzali pieni di Grecale invenduti.
Roba da pazzi. L’MC20 l’avrei comprata e ho amici che ci hanno fatto un pensierino ma lasciato perdere anche loro per gli oltre due anni di tempo di consegna.

Hanno voluto fare di Maserati un mezzo di livello medio per famiglie, chi cazzo se la compra con Lexus e Mercedes allo stesso prezzo se non meno ?

Solo i marchi che fanno cose particolari di livello altro stanno reggendo, le altre sono tutte in difficoltà
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24760
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Crisi economica

#16158 Messaggio da Salieri D'Amato »

australiano ha scritto:
09/12/2024, 18:19
calenda, che per inciso a me non piace, ha due pregi
1 è competente (o quantomeno lo è di PIU' della maggioranza dei suoi colleghi)
2 non le manda a dire

riguardo l'esempio fatto tra porsche e maserati ... a me non sembra abbia detto una cazzata. parlava di "nuovi modelli" ma era ovvio si riferisse a "nuovi aggiornamenti", per semplicità discorsiva ha detto così ma cmq il succo del suo discorso era chiarissimo
Certo, ma contro gli espertoni da social/forum non ce la può fare e ne esce distrutto. :)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12173
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#16159 Messaggio da GeishaBalls »

Salieri D'Amato ha scritto:
10/12/2024, 9:55
australiano ha scritto:
09/12/2024, 18:19
calenda, che per inciso a me non piace, ha due pregi
1 è competente (o quantomeno lo è di PIU' della maggioranza dei suoi colleghi)
2 non le manda a dire

riguardo l'esempio fatto tra porsche e maserati ... a me non sembra abbia detto una cazzata. parlava di "nuovi modelli" ma era ovvio si riferisse a "nuovi aggiornamenti", per semplicità discorsiva ha detto così ma cmq il succo del suo discorso era chiarissimo
Certo, ma contro gli espertoni da social/forum non ce la può fare e ne esce distrutto. :)
Peraltro non dice quanto è il peso fiscale di un veicolo, facile così

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#16160 Messaggio da giorgiograndi »

570 milioni di euro sulla carta in totale

https://www.alvolante.it/da_sapere/legg ... rli-381206

Ricerca usata: “ peso fiscale veicolo incentivo”
Motore di ricerca: Google

Non ci voleva tanto


Comunque il vero problema sarebbe questo:
https://www.ilsole24ore.com/art/per-ogn ... i-AF2BiwqD
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50972
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#16161 Messaggio da markome »

E' scoppiato il buonsenso?!


Il Partito Popolare Europeo approva piano sull'auto, “no multe Ue nel 2025”. Revisione urgente richiesta dal gruppo



Immagine
il gruppo - famiglia politica di Ursula von der Leyen - ribadisce l'impegno per la neutralità climatica da raggiungere al 2050, chiedendo però di «anticipare» al 2025 (dal 2026) la clausola di revisione del regolamento sulle emissioni CO2 delle auto che dal 2035 imporrà un divieto di immatricolare nuovi veicoli con motori a combustione interna, diesel e benzina, e includere i biocarburanti nella transizione. La «revisione urgente» richiesta dal gruppo è necessaria per «riflettere il principio di neutralità tecnologica», ovvero riconoscere il ruolo di tutte «le tecnologie nel raggiungimento della riduzione di CO2», compresi «carburanti alternativi, e-fuels e biocarburanti», si legge nel documento. Il gruppo di fatto sposa molte delle richieste avanzate negli ultimi mesi a Bruxelles dall'Italia per anticipare all'inizio del prossimo anno la revisione e includere i biocarburanti nella transizione, non solo gli e-fuels richiesti dalla Germania.
https://www.msn.com/it-it/notizie/polit ... 3cb8&ei=12

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#16162 Messaggio da dostum »

a Russia ha annunciato di aver scoperto in Antartide un’enorme giacimento di petrolio pari a circa 511 miliardi di barili di petrolio, ovvero 10 volte la produzione dell’intero Mare del Nord negli ultimi 50 anni.

Una riserva enorme che ha ha scosso il panorama energetico globale perché se sfruttata porrebbe la Russia tra le principali potenze mondiali nella produzione di petrolio superando nazioni come Arabia Saudita e Venezuela. Questo potrebbe causare non pochi scossoni nei mercati internazionali e nell’assetto geopolitico con nazioni pronte a porre un veto sullo sfruttamento del petrolio da parte della Russia, in un territorio coperto dalle norme inserite nel Trattato sull’Antartide
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50972
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#16163 Messaggio da markome »

dostum ha scritto:
12/12/2024, 3:15
a Russia ha annunciato di aver scoperto in Antartide un’enorme giacimento di petrolio pari a circa 511 miliardi di barili di petrolio, ovvero 10 volte la produzione dell’intero Mare del Nord negli ultimi 50 anni.

Una riserva enorme che ha ha scosso il panorama energetico globale perché se sfruttata porrebbe la Russia tra le principali potenze mondiali nella produzione di petrolio superando nazioni come Arabia Saudita e Venezuela. Questo potrebbe causare non pochi scossoni nei mercati internazionali e nell’assetto geopolitico con nazioni pronte a porre un veto sullo sfruttamento del petrolio da parte della Russia, in un territorio coperto dalle norme inserite nel Trattato sull’Antartide

Ma noi ci mettiamo delle belle sanzioni alla Russia, che ci frega.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9962
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [O.T.] Crisi economica

#16164 Messaggio da estdipendente »

markome ha scritto:
12/12/2024, 13:10
dostum ha scritto:
12/12/2024, 3:15
a Russia ha annunciato di aver scoperto in Antartide un’enorme giacimento di petrolio pari a circa 511 miliardi di barili di petrolio, ovvero 10 volte la produzione dell’intero Mare del Nord negli ultimi 50 anni.

Una riserva enorme che ha ha scosso il panorama energetico globale perché se sfruttata porrebbe la Russia tra le principali potenze mondiali nella produzione di petrolio superando nazioni come Arabia Saudita e Venezuela. Questo potrebbe causare non pochi scossoni nei mercati internazionali e nell’assetto geopolitico con nazioni pronte a porre un veto sullo sfruttamento del petrolio da parte della Russia, in un territorio coperto dalle norme inserite nel Trattato sull’Antartide

Ma noi ci mettiamo delle belle sanzioni alla Russia, che ci frega.
certo. cosi’ il mercato di Cina e India viene invaso da capacita’ extra e il prezzo del petrolio scende. questo aiuta molto le nostre economie. poi l’OPEC taglia la produzione e il prezzo sale. e la giostra continua a girare, 24h ore al giorno 365 giorni all’anno

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#16165 Messaggio da marziano »

markome ha scritto:
12/12/2024, 13:10
dostum ha scritto:
12/12/2024, 3:15
a Russia ha annunciato di aver scoperto in Antartide un’enorme giacimento di petrolio pari a circa 511 miliardi di barili di petrolio, ovvero 10 volte la produzione dell’intero Mare del Nord negli ultimi 50 anni.

Una riserva enorme che ha ha scosso il panorama energetico globale perché se sfruttata porrebbe la Russia tra le principali potenze mondiali nella produzione di petrolio superando nazioni come Arabia Saudita e Venezuela. Questo potrebbe causare non pochi scossoni nei mercati internazionali e nell’assetto geopolitico con nazioni pronte a porre un veto sullo sfruttamento del petrolio da parte della Russia, in un territorio coperto dalle norme inserite nel Trattato sull’Antartide

Ma noi ci mettiamo delle belle sanzioni alla Russia, che ci frega.
ma che siete? la grancassa di putin su SZ?
pare di sentire Russia Today
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77454
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#16166 Messaggio da Drogato_ di_porno »

non sono sicuro di aver capito

di recente un tizio (non facciamo nomi) ha detto che la corsa all'elettrico degli USA rappresenta (testuale) "il tentativo di rimettere la Cina al suo posto".

qui sono un po' confuso: stiamo facendo la guerra al riscaldamento globale o la guerra alla Cina? E resterà una guerra commerciale o diventerà una guerra militare?
Why the New Climate Bill Is Also about Competition with China

https://www.csis.org/analysis/why-new-c ... tion-china
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50972
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#16167 Messaggio da markome »

marziano ha scritto:
12/12/2024, 17:24
markome ha scritto:
12/12/2024, 13:10
dostum ha scritto:
12/12/2024, 3:15
a Russia ha annunciato di aver scoperto in Antartide un’enorme giacimento di petrolio pari a circa 511 miliardi di barili di petrolio, ovvero 10 volte la produzione dell’intero Mare del Nord negli ultimi 50 anni.

Una riserva enorme che ha ha scosso il panorama energetico globale perché se sfruttata porrebbe la Russia tra le principali potenze mondiali nella produzione di petrolio superando nazioni come Arabia Saudita e Venezuela. Questo potrebbe causare non pochi scossoni nei mercati internazionali e nell’assetto geopolitico con nazioni pronte a porre un veto sullo sfruttamento del petrolio da parte della Russia, in un territorio coperto dalle norme inserite nel Trattato sull’Antartide

Ma noi ci mettiamo delle belle sanzioni alla Russia, che ci frega.
ma che siete? la grancassa di putin su SZ?
pare di sentire Russia Today
Ancora con le accuse di putinismo? Intendevo criticare i soliti provvedimenti che ritengo sbagliati e controproducenti per noi.
Cosa me ne frega di fare la "grancassa di Putin" .

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9962
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [O.T.] Crisi economica

#16168 Messaggio da estdipendente »

Drogato_ di_porno ha scritto:
12/12/2024, 17:56
non sono sicuro di aver capito

di recente un tizio (non facciamo nomi) ha detto che la corsa all'elettrico degli USA rappresenta (testuale) "il tentativo di rimettere la Cina al suo posto".

qui sono un po' confuso: stiamo facendo la guerra al riscaldamento globale o la guerra alla Cina? E resterà una guerra commerciale o diventerà una guerra militare?
Why the New Climate Bill Is Also about Competition with China

https://www.csis.org/analysis/why-new-c ... tion-china
non c’e’ nessuna confusione. stiamo facendo la guerra alla Cina. inevitabilmente diventera’ anche militare. la domanda e’ quando.
come al solito noi aspettiamo, aspettiamo e poi succede il patatrac. andava fatto tutto molto prima ma tant’e’. che coglioni gli americani e noi europei piu’ di loro.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#16169 Messaggio da dostum »

estdipendente ha scritto:
12/12/2024, 18:16
Drogato_ di_porno ha scritto:
12/12/2024, 17:56
non sono sicuro di aver capito

di recente un tizio (non facciamo nomi) ha detto che la corsa all'elettrico degli USA rappresenta (testuale) "il tentativo di rimettere la Cina al suo posto".

qui sono un po' confuso: stiamo facendo la guerra al riscaldamento globale o la guerra alla Cina? E resterà una guerra commerciale o diventerà una guerra militare?
Why the New Climate Bill Is Also about Competition with China

https://www.csis.org/analysis/why-new-c ... tion-china
non c’e’ nessuna confusione. stiamo facendo la guerra alla Cina. inevitabilmente diventera’ anche militare. la domanda e’ quando.
come al solito noi aspettiamo, aspettiamo e poi succede il patatrac. andava fatto tutto molto prima ma tant’e’. che coglioni gli americani e noi europei piu’ di loro.
Adesso hai aggiunto anche i cinesi ai mongoli?
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3031
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#16170 Messaggio da Fuente »

Swedish minister open to new measures to tackle energy crisis, blames German nuclear phase-out
A 10-minute shower in Southern Malmö cost over SEK 31 (€2.65), compared to SEK 0.17 (€0.01) in central Sweden Sundsvall.
https://www.euractiv.com/section/energy ... phase-out/


“Se avessero mantenuto il Nucleare”: La Svezia inizia ad essere furiosa con la Germania “Green” e parassita
La situazione di inefficienza tedesca si ripercuote nel freddo paese nordico: adesso una doccia di 10 minuti nel sud della Svezia costa circa 5 dollari durante l’attuale impennata dei prezzi.
Perché il problema è proprio questo: in un sistema che si è voluto interconnesso le decisioni tedesche di NON volere il nucleare e di appoggiarsi a fonti energetiche instabili, come l’eolico, viene ad avere conseguenze per tutti gli altri.
https://scenarieconomici.it/se-avessero ... parassita/

Non ho tempo di fare fact checking, cosa forse opportuna per vari motivi a partire dal fatto che il primo articolo dica oltre 2.65 euro e quello italiano circa 5 dollari (fossero anche 3 euro, farebbe pur sempre 3.15 dollari in questo momento: "circa 5" mi pare approssimazione esageratissima, per quanto l'ordine di grandezza effettivamente quello sarebbe), però...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”