markome ha scritto: ↑29/09/2024, 12:59
GeishaBalls ha scritto: ↑29/09/2024, 7:32
markome ha scritto: ↑28/09/2024, 18:44
GeishaBalls ha scritto: ↑28/09/2024, 16:44
PS sono almeno due anni che abbiamo capito tutti (?) che i russi hanno trovato fonti di armi, da Iran, Cina e Corea.
E questo non ti sembra sufficiente per cercare di arginare il peggio?
Magari con delle trattative, invece che tragicomiche "Dichiarazioni di vittoria"?
Da dove desumi che non mi sembra sufficiente? E prima ancora, da dove avevi tratto la convinzione che pensassi che la guerra sarebbe finita per mancanza di munizioni?
E vedendo la distruzione di intere città, allo stesso modo della Cecenia 15 anni fa, perché ti viene in mente che bisogna parlare di chi due anni fa pensava che la Russia avesse un problema di munizioni?
Non ho capito niente, come al solito. Rispondi con delle domande e non dai mai la risposta.
mi fai domande che mi sembrano fuori luogo. Mi chiedi se la fornitura di munizioni alla Russia sia una ragione sufficiente per arginare il peggio, magari con delle trattative. Ti rispondo nel merito, “penso che sarebbe meglio fare trattative, indipendentemente se le munizioni i russi le abbiano da produzioni interne o da forniture coreane. Non è una notizia che mi fece cambiare idea, due anni fa”
Ora rispondi tu: perché la cosa più appropriata da pensare vedendo le immagini di città distrutte ti è sembrata ricordare che qualcuno anni fa disse che la Russia era in crisi di munizioni? Nessuna compassione per le persone con le case distrutte, nessuna riflessione sulla volontà di difese degli ucraini che aveva millantato Putin? Cosa deve succedere perché venga qualche dubbio anche sul serafico Vladimiro non lo so.
La Russia ha dichiarato che si riserva di lanciare l’atomica anche solo per aver percepito una minaccia, senza nessun atto ostile, ed il commento arriva a ricordare Dresda, Hiroshima, il pagliaccio. Nessuna considerazione su Putin. Mah