[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21946 Messaggio da Cowboy »

SoTTO di nove ha scritto:
30/08/2024, 15:48
[Scopri]Spoiler
cicciuzzo ha scritto:
30/08/2024, 12:56
estdipendente ha scritto:
30/08/2024, 11:11
cicciuzzo ha scritto:
30/08/2024, 11:06
Io avrei allegato pure il cv di Powell, uno che ha sempre rappresentato la verità
chi ha mai parlato di dire la verita’. che fai il vice di GG mettendo insieme un cv alla pepata di cozze e la fame nel mondo

Ma l'appunto non era per te, so benissimo che te ne fotti di concetti quali verità, giustizia, diritto, pace. L'appunto è per chi indica Borrell ed il suo cv come distintivo per posizionarsi sulla vicenda ucraina.
Infatti la boutade non era la domanda retorica del Markome ma la risposta che evidenziava il C.V. di Borrell.
e quindi? Dato che ha quel C.V. che cambia se non si è d'accordo con la sua (personale o della Ue?) linea politica.

Edit, nel frattempo ne avevate già parlato.
Ma infatti quando non sei d'accordo con quanto detto o fatto da qualcun altro lo dici ed esponi il perché e il percome ritieni di avere maggior ragioni di lui, non ti metti a discutere della sua autorità e/o autorevolezza senza nessuna logica. Per dire, io posso contestare quanto deciso da un magistrato, ma se mi metto invece a dire "Ma chi è 'sto Pinco Pallino? Chi l'ha mandato? Chi gli ha dato l'autorità per decidere in tal senso?", faccio solo la figura di quello appena sceso dal pero che ignora il funzionamento del mondo che lo circonda...

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21947 Messaggio da estdipendente »

il fatto e’ che il Markome e’ proprio un disastro. non ha chiaro nemmeno che le istituzioni europee possono proporre e approvare aiuti comuni a livello UE fottendosene altamente dei parlamenti dei singoli stati. in questo senso Borrell e’ piu’ che autorizzato a parlare - a prescindere dal suo CV.
Certamente i singoli stati membri possono decidere autonomamte sugli aiuti militari che forniscono direttamente. se l’ungheria non vuole fornire munizioni se le puo’ mettere nel culo. se la spagna non vuole fornire cannoni ma fumarseli puo’ farlo. se GB vuole autorizzare l’uso di armi a lunga gittata sul territorio russo puo’ farlo.
queste sono proprio le basi ragazzi.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21948 Messaggio da cicciuzzo »

Cowboy ha scritto:
30/08/2024, 16:09
SoTTO di nove ha scritto:
30/08/2024, 15:48
[Scopri]Spoiler
cicciuzzo ha scritto:
30/08/2024, 12:56
estdipendente ha scritto:
30/08/2024, 11:11


chi ha mai parlato di dire la verita’. che fai il vice di GG mettendo insieme un cv alla pepata di cozze e la fame nel mondo

Ma l'appunto non era per te, so benissimo che te ne fotti di concetti quali verità, giustizia, diritto, pace. L'appunto è per chi indica Borrell ed il suo cv come distintivo per posizionarsi sulla vicenda ucraina.
Infatti la boutade non era la domanda retorica del Markome ma la risposta che evidenziava il C.V. di Borrell.
e quindi? Dato che ha quel C.V. che cambia se non si è d'accordo con la sua (personale o della Ue?) linea politica.

Edit, nel frattempo ne avevate già parlato.
Ma infatti quando non sei d'accordo con quanto detto o fatto da qualcun altro lo dici ed esponi il perché e il percome ritieni di avere maggior ragioni di lui, non ti metti a discutere della sua autorità e/o autorevolezza senza nessuna logica. Per dire, io posso contestare quanto deciso da un magistrato, ma se mi metto invece a dire "Ma chi è 'sto Pinco Pallino? Chi l'ha mandato? Chi gli ha dato l'autorità per decidere in tal senso?", faccio solo la figura di quello appena sceso dal pero che ignora il funzionamento del mondo che lo circonda...
Sono ragionevolmente certo che troveremo una cosiddetta uscita alla markome detta fa chi lo sta bullizzando. Indovino anche le personalità: Renzi. Meloni, Salvini. Trump. Dipende solo da chi sono i vostri idoli e i vostri nemici.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21949 Messaggio da estdipendente »

impossibile. lo sto bullizzando io che non so nulla di Renzi Meloni & co ne’ ne voglio sapere. Trump e’ l’idolo solo di GG.

che cazzo dici Cicciuzzo?

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31127
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21950 Messaggio da SoTTO di nove »

Cowboy ha scritto:
30/08/2024, 16:09
SoTTO di nove ha scritto:
30/08/2024, 15:48
[Scopri]Spoiler
cicciuzzo ha scritto:
30/08/2024, 12:56
estdipendente ha scritto:
30/08/2024, 11:11


chi ha mai parlato di dire la verita’. che fai il vice di GG mettendo insieme un cv alla pepata di cozze e la fame nel mondo

Ma l'appunto non era per te, so benissimo che te ne fotti di concetti quali verità, giustizia, diritto, pace. L'appunto è per chi indica Borrell ed il suo cv come distintivo per posizionarsi sulla vicenda ucraina.
Infatti la boutade non era la domanda retorica del Markome ma la risposta che evidenziava il C.V. di Borrell.
e quindi? Dato che ha quel C.V. che cambia se non si è d'accordo con la sua (personale o della Ue?) linea politica.

Edit, nel frattempo ne avevate già parlato.
Ma infatti quando non sei d'accordo con quanto detto o fatto da qualcun altro lo dici ed esponi il perché e il percome ritieni di avere maggior ragioni di lui, non ti metti a discutere della sua autorità e/o autorevolezza senza nessuna logica. Per dire, io posso contestare quanto deciso da un magistrato, ma se mi metto invece a dire "Ma chi è 'sto Pinco Pallino? Chi l'ha mandato? Chi gli ha dato l'autorità per decidere in tal senso?", faccio solo la figura di quello appena sceso dal pero che ignora il funzionamento del mondo che lo circonda...
Appunto.
Il punto è che riferendoti ad una sentenza è logico non poter dire "chi cazzo è (il magistrato) per decidere". è li per decidere, che piaccia o meno. Ergo puoi commentare la sentenza non chiederti con che diritto il magistrato la emette.
Markome si chiedeva, retoricamente, chi fosse Borrell per voler "spingere" per quella soluzione.
Ergo ci si può chiedere chi cazzo sia (retoricamente) Borrell per esternare in quel modo.
Non sono decisioni che competono a lui e deve "rispettare" il ruolo di commissario. (che appunto non significa esternare una posizione personale). e ripeto, vale anche se esternava una posizione della commissione che rappresenta.
Avrebbe dovuto al massimo dire: ci riuniremo, come Stati, per deliberare sull'uso delle nostri armi per attaccare in Russia, non chiedere di poterlo fare.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21951 Messaggio da Cowboy »

cicciuzzo ha scritto:
30/08/2024, 17:00
[Scopri]Spoiler
Cowboy ha scritto:
30/08/2024, 16:09
SoTTO di nove ha scritto:
30/08/2024, 15:48
[Scopri]Spoiler
cicciuzzo ha scritto:
30/08/2024, 12:56



Ma l'appunto non era per te, so benissimo che te ne fotti di concetti quali verità, giustizia, diritto, pace. L'appunto è per chi indica Borrell ed il suo cv come distintivo per posizionarsi sulla vicenda ucraina.
Infatti la boutade non era la domanda retorica del Markome ma la risposta che evidenziava il C.V. di Borrell.
e quindi? Dato che ha quel C.V. che cambia se non si è d'accordo con la sua (personale o della Ue?) linea politica.

Edit, nel frattempo ne avevate già parlato.
Ma infatti quando non sei d'accordo con quanto detto o fatto da qualcun altro lo dici ed esponi il perché e il percome ritieni di avere maggior ragioni di lui, non ti metti a discutere della sua autorità e/o autorevolezza senza nessuna logica. Per dire, io posso contestare quanto deciso da un magistrato, ma se mi metto invece a dire "Ma chi è 'sto Pinco Pallino? Chi l'ha mandato? Chi gli ha dato l'autorità per decidere in tal senso?", faccio solo la figura di quello appena sceso dal pero che ignora il funzionamento del mondo che lo circonda...
Sono ragionevolmente certo che troveremo una cosiddetta uscita alla markome detta fa chi lo sta bullizzando. Indovino anche le personalità: Renzi. Meloni, Salvini. Trump. Dipende solo da chi sono i vostri idoli e i vostri nemici.
Non sono nessuno per toglierti le tue ragionevoli certezze ma, finché le tue previsioni non si avverano, non ti rimane altro da fare che sederti lungo la riva del fiume ad aspettare...

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21952 Messaggio da Cowboy »

Comunque non sono d'accordo col definire Markome bullizzato. Lo sembra solo perché rifugge da ogni discussione che oltrepassi scambi di tre post. Non so se questo dipenda da pavidità caratteriale, voglia di quieto vivere (sembra la stessa cosa di prima ma non lo è), incapacità di dare sostanza ad affermazioni spinte dall'emotività o, più semplicemente, aver capito che le nostre discussioni qui non portano da nessuna parte ed è quindi meglio non perderci troppo tempo.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21953 Messaggio da Cowboy »

SoTTO di nove ha scritto:
30/08/2024, 17:14

Markome si chiedeva, retoricamente, chi fosse Borrell per voler "spingere" per quella soluzione.
Ergo ci si può chiedere chi cazzo sia (retoricamente) Borrell per esternare in quel modo.
Non sono decisioni che competono a lui e deve "rispettare" il ruolo di commissario. (che appunto non significa esternare una posizione personale). e ripeto, vale anche se esternava una posizione della commissione che rappresenta.
Avrebbe dovuto al massimo dire: ci riuniremo, come Stati, per deliberare sull'uso delle nostri armi per attaccare in Russia, non chiedere di poterlo fare.
Ho letto e riletto ma non ci trovo una logica. Dici che Borrell non dovrebbe esprimere posizioni personali (e qui siamo anche d'accordo) ma che non deve e non può esprimere nemmeno la posizione della Commissione che rappresenta? :roll:

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21954 Messaggio da hermafroditos »

Cowboy ha scritto:
30/08/2024, 17:30
Comunque non sono d'accordo col definire Markome bullizzato. Lo sembra solo perché rifugge da ogni discussione che oltrepassi scambi di tre post. Non so se questo dipenda da pavidità caratteriale, voglia di quieto vivere (sembra la stessa cosa di prima ma non lo è), incapacità di dare sostanza ad affermazioni spinte dall'emotività o, più semplicemente, aver capito che le nostre discussioni qui non portano da nessuna parte ed è quindi meglio non perderci troppo tempo.
Peraltro fa ridere non poco il fatto che il cicciuzzo si preoccupi che un altro utente viene - a suo dire - bullizzato. Proprio lui che su questo forum ha insultato chiunque, sempre andando sul personale.
Cowboy ha scritto:
30/08/2024, 17:33
SoTTO di nove ha scritto:
30/08/2024, 17:14

Markome si chiedeva, retoricamente, chi fosse Borrell per voler "spingere" per quella soluzione.
Ergo ci si può chiedere chi cazzo sia (retoricamente) Borrell per esternare in quel modo.
Non sono decisioni che competono a lui e deve "rispettare" il ruolo di commissario. (che appunto non significa esternare una posizione personale). e ripeto, vale anche se esternava una posizione della commissione che rappresenta.
Avrebbe dovuto al massimo dire: ci riuniremo, come Stati, per deliberare sull'uso delle nostri armi per attaccare in Russia, non chiedere di poterlo fare.
Ho letto e riletto ma non ci trovo una logica. Dici che Borrell non dovrebbe esprimere posizioni personali (e qui siamo anche d'accordo) ma che non deve e non può esprimere nemmeno la posizione della Commissione che rappresenta? :roll:
Ci ho provato anch'io, ma niente.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21955 Messaggio da estdipendente »

Cowboy ha scritto:
30/08/2024, 17:30
Comunque non sono d'accordo col definire Markome bullizzato. Lo sembra solo perché rifugge da ogni discussione che oltrepassi scambi di tre post. Non so se questo dipenda da pavidità caratteriale, voglia di quieto vivere (sembra la stessa cosa di prima ma non lo è), incapacità di dare sostanza ad affermazioni spinte dall'emotività o, più semplicemente, aver capito che le nostre discussioni qui non portano da nessuna parte ed è quindi meglio non perderci troppo tempo.
non e’ bullizzato. non vale niente. Nieten si dice da noi.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21956 Messaggio da Paperinik »

State a discutere con gente che ascoltava orsini considerato vangelo, dei filoruzzi (o antioccidentali, che comunque è la stessa cosa) che manco hanno le palle di dichiararsi tali, con le solite 3 fregnacce in croce ripetute per arrivare a crederci..il bullismo è il minimo
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21957 Messaggio da alternativeone »

Forse il buon Cicciuzzo si è redento o non ricorda come lui trattava Walter84, o Gikappa, o lo stesso Floppy...
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21958 Messaggio da alternativeone »

Che poi spiegare chi sia Borrell dato che per chiederlo evidentemente non sapeva chi fosse significa bullizzare?

Strana concezione del bullismo.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51059
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21959 Messaggio da markome »

Cowboy ha scritto:
30/08/2024, 17:30
Comunque non sono d'accordo col definire Markome bullizzato. Lo sembra solo perché rifugge da ogni discussione che oltrepassi scambi di tre post. Non so se questo dipenda da pavidità caratteriale, voglia di quieto vivere (sembra la stessa cosa di prima ma non lo è), incapacità di dare sostanza ad affermazioni spinte dall'emotività o, più semplicemente, aver capito che le nostre discussioni qui non portano da nessuna parte ed è quindi meglio non perderci troppo tempo.

Facciamo la quarta, che ne dici? (anche se mi piacevano le altre tre, fa più bullizzato) .

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31127
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#21960 Messaggio da SoTTO di nove »

Cowboy ha scritto:
30/08/2024, 17:33
SoTTO di nove ha scritto:
30/08/2024, 17:14

Markome si chiedeva, retoricamente, chi fosse Borrell per voler "spingere" per quella soluzione.
Ergo ci si può chiedere chi cazzo sia (retoricamente) Borrell per esternare in quel modo.
Non sono decisioni che competono a lui e deve "rispettare" il ruolo di commissario. (che appunto non significa esternare una posizione personale). e ripeto, vale anche se esternava una posizione della commissione che rappresenta.
Avrebbe dovuto al massimo dire: ci riuniremo, come Stati, per deliberare sull'uso delle nostri armi per attaccare in Russia, non chiedere di poterlo fare.
Ho letto e riletto ma non ci trovo una logica. Dici che Borrell non dovrebbe esprimere posizioni personali (e qui siamo anche d'accordo) ma che non deve e non può esprimere nemmeno la posizione della Commissione che rappresenta? :roll:
Nel senso che per chiunque parli non dovrebbe essere di loro competenza.
Ad esempio:
“Apriremo un centro di difesa Ue a Kiev. E addestreremo altri 15mila soldati”.
A nome di chi parla? Della Commissione Ue, del parlamento Ue o della Francia?

Non abbiamo una "difesa comune" ma in Ue pensano bene di parlare/agire come se lo fossimo.
Ci sono Stati contrari a queste intemerate. Per quale motivo la Ue (e Borrell) parlano a nome della Ue (ergo a nome di tutti)?
Perchè si sono inventati l'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Alcuni Stati, tra cui l'Italia, si devono scomodare per dire che non parla a nome loro. Giusto o sbagliato che sia sarà mai possibile una roba del genere?
O la facciamo o non la facciamo la difesa comune.

La Ue non è uno "Stato" soprattutto in termini di difesa. Ecco, se alcuni Stati, facciamo l'esempio della Francia o dell'Olanda che hanno già convenuto che si possano usare le loro armi per colpire la Russia lo dicano come Francia e Olanda. Non che lo facciano dire a Borrell. (o che Borrell da "rappresentante" di tutti ci faccia sapere quello che lui desidera).

Lo so che è responsabile anche della politica di sicurezza ma è inutile far esistere tutto ciò se di fatto la difesa comune non esiste.
è un modo per aggirare un accordo che non è stato fatto. Tra l'altro chi non vuole la difesa comune sono gli stessi che poi vogliono dettare una linea comune attraverso quella pantomima dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza (il suddetto Borrell).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”