[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9973
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
sul primo punto: donatella salina non e’ una fonte attendibile. siamo ai livelli di Raglioni. Steve Coll ha vinto un premio Pulitzer.
non mescoliamo il cioccolato con la merda
sul secondo punto: nessuno ha detto che e’ stata un’impresa gloriosa. non c’e’ nulla di glorioso nello sterminio di un popolo.
ho detto vittoria pulita = ottenere una vittoria totale con un numero di perdite molto basso
non mescoliamo il cioccolato con la merda
sul secondo punto: nessuno ha detto che e’ stata un’impresa gloriosa. non c’e’ nulla di glorioso nello sterminio di un popolo.
ho detto vittoria pulita = ottenere una vittoria totale con un numero di perdite molto basso
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Penso che si riferisse al punto in cui hai scritto "supporto delle popolazioni locali". Parlerei invero di sottomissione più che di supporto.estdipendente ha scritto: ↑19/08/2024, 14:15sul secondo punto: nessuno ha detto che e’ stata un’impresa gloriosa. non c’e’ nulla di glorioso nello sterminio di un popolo.
ho detto vittoria pulita = ottenere una vittoria totale con un numero di perdite molto basso
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77484
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9973
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
mi sembra di ricordare che Cortes si alleo’ con popolazioni locali in guerra con gli aztechi ma mi posso sbagliare. non ricordo bene. forse li ha invero ammazzato tutti e amenhermafroditos ha scritto: ↑19/08/2024, 14:31Penso che si riferisse al punto in cui hai scritto "supporto delle popolazioni locali". Parlerei invero di sottomissione più che di supporto.estdipendente ha scritto: ↑19/08/2024, 14:15sul secondo punto: nessuno ha detto che e’ stata un’impresa gloriosa. non c’e’ nulla di glorioso nello sterminio di un popolo.
ho detto vittoria pulita = ottenere una vittoria totale con un numero di perdite molto basso
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Doverosa promessa: non essendo a conoscenza del punto di vista delle popolazioni locali, dobbiamo prendere con le pinze quanto Cortés e i cronisti ufficiali ci hanno raccontato. Dostum non a caso ti ha messo la copertina della Brevissima relazione di Las Casas, che ancora oggi resta una testimonianza preziosissima per comprendere il processo di sottomissione e brutalizzazioni delle popolazioni locali.estdipendente ha scritto: ↑19/08/2024, 14:49mi sembra di ricordare che Cortes si alleo’ con popolazioni locali in guerra con gli aztechi ma mi posso sbagliare. non ricordo bene. forse li ha invero ammazzato tutti e amenhermafroditos ha scritto: ↑19/08/2024, 14:31Penso che si riferisse al punto in cui hai scritto "supporto delle popolazioni locali". Parlerei invero di sottomissione più che di supporto.estdipendente ha scritto: ↑19/08/2024, 14:15sul secondo punto: nessuno ha detto che e’ stata un’impresa gloriosa. non c’e’ nulla di glorioso nello sterminio di un popolo.
ho detto vittoria pulita = ottenere una vittoria totale con un numero di perdite molto basso
Bisogna inoltre considerare che le popolazioni native avevano un altro approccio all'idea di guerra, conquista e occupazione rispetto agli europei: quando l'ipotesi peggiore non è nemmeno la riduzione in schiavitù, bensì essere destinati a un sacrificio umano, ti guardi bene dall'immaginare anche lontanamente di resistere e ribellarti al conquistatore di turno. Quelli non avevano mai visto un cavallo e non sapevano che potessero esistere etnie diverse da quelle amerindie, immagina quanto si cagarono sotto alla vista di questi uomini barbuti e bardati in groppa ad animali che parevano essere usciti da qualche racconto mitologico. Peggio del markome quando si spaventa all'idea che Putin possa sganciare la bomba atomica.
P.S. mi è venuta voglia di rivedermi Apocalypto.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
hermafroditos ha scritto: ↑19/08/2024, 16:37
Peggio del markome quando si spaventa all'idea che Putin possa sganciare la bomba atomica.
Per quanto contrario a proseguire nelle misere diatribe personali, ti invito ancora una volta a proseguire i tuoi discorsi senza dover argomentare con ridicole citazioni di altri utenti.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma daiiii che pesante, si scherza!markome ha scritto: ↑19/08/2024, 16:51hermafroditos ha scritto: ↑19/08/2024, 16:37
Peggio del markome quando si spaventa all'idea che Putin possa sganciare la bomba atomica.
Per quanto contrario a proseguire nelle misere diatribe personali, ti invito ancora una volta a proseguire i tuoi discorsi senza dover argomentare con ridicole citazioni di altri utenti.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
https://notizie.virgilio.it/il-giornali ... ne-1634682Drogato_ di_porno ha scritto: ↑19/08/2024, 13:06questi rivendicano orgogliosamente i loro simboli nazisti
la Battistini e Piagnerelli o sono in malafede o non conoscono i simboli
la RAI ha cancellato i servizi di Piagnerelli
Secondo me il nonno partigiano si rivolta nella tomba
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2299
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Che buffone, dice che non se ne era reso conto (e neppure in fase di montaggio video), eppure lo stemma era in bella mostra così come il simbolo delle SS.cicciuzzo ha scritto: ↑19/08/2024, 19:32
https://notizie.virgilio.it/il-giornali ... ne-1634682
Secondo me il nonno partigiano si rivolta nella tomba
Che poi quello dei simboli nazisti sfoggiati dai lettori di Kant e paladini dei valori europei è una questione che va avanti da almeno 10 anni.
è sempre amore!
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8064
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non ha detto questo, non era generalizzato ma precisamente diretto verso due persone
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77484
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ma che strano, di solito adnkronos e open sono due fonti precisissime e attendibilissimegiorgiograndi ha scritto: ↑19/08/2024, 20:19Non ha detto questo, non era generalizzato ma precisamente diretto verso due persone
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77484
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
fai pure dagli anni '90, poi li hanno convinti a riverniciarsi e ripulirsi ma a quanto pare è un processo assai faticosoEnrico Pallazzo ha scritto: ↑19/08/2024, 19:57Che poi quello dei simboli nazisti sfoggiati dai lettori di Kant e paladini dei valori europei è una questione che va avanti da almeno 10 anni.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
L'ho comprato qualche tempo fa proprio perché avevo in mente di approfondire quel particolare periodo storico pre e post 9/11, di cui ho ricordi più o meno nitidi. Ora è tutto meno attuale di un tempo, ma il crollo delle Torri Gemelle non è stata l'unica tragedia del turbolento periodo che ha chiuso il XX secolo e aperto il XXI: teatro Dubrovka, scuola di Beslan, metro di Londra del 2005, per non parlare degli attentati del '98 alle ambasciate americane in Kenya e Tanzania e la stessa seconda guerra in Cecenia dove Putin mostrò già il suo modo di "porsi".estdipendente ha scritto: ↑19/08/2024, 8:48beh se volevi postare una voce attendibile questa volta ci sei riuscito. libro bellissimo. purtroppo ho solo vaghi ricordi perche’ l’ho letto una vita e mezzo fa. eravamo nel momento caldo della seconda guerra dei golfo e subito dopo Sept. 11th.
ricordo che l’autore era molto critico nei confronti della politica estera USA. non e’ l’unico tra gli autori di quell’epoca, pensa a Noam Chomsky ad esempio.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9973
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
e’ in libro consigliatissimo.
mi sono sempre chiesto quali sono i nessi che hanno legato il terrorismo di matrice islamica contro l’Occidente e contro la Russia al tempo stesso. non mi riferisco ovviamente agli imbecilli fanatici che compiono materialmente il gesto ma alle teste. e cosa ha fatto cessare il fenomeno (oltre a MBS che ha chiuso i rubinetti e dato un warning. basta da solo? forse si’. forse anche no. chissa’).
non conosco invece il testo di las casas postato da Dostum. condivido quanto detto da Herma in merito. forse il mio esempio non e’ azzeccato.
@DDP: e’ chiaro che i giornalisti ignorano quei simboli. e’ incompetenza. penso anche che neonazi li trovi ovunque: Ucraina, Russia, Germania, Olanda, Stati Uniti, Italia, Cechia. sono isolati coglioni che non rappresentano un vero pericolo. non la farei troppo lunga. il partito nazista non esiste piu’. apologia di nazismo e’ reato.
mi sono sempre chiesto quali sono i nessi che hanno legato il terrorismo di matrice islamica contro l’Occidente e contro la Russia al tempo stesso. non mi riferisco ovviamente agli imbecilli fanatici che compiono materialmente il gesto ma alle teste. e cosa ha fatto cessare il fenomeno (oltre a MBS che ha chiuso i rubinetti e dato un warning. basta da solo? forse si’. forse anche no. chissa’).
non conosco invece il testo di las casas postato da Dostum. condivido quanto detto da Herma in merito. forse il mio esempio non e’ azzeccato.
@DDP: e’ chiaro che i giornalisti ignorano quei simboli. e’ incompetenza. penso anche che neonazi li trovi ovunque: Ucraina, Russia, Germania, Olanda, Stati Uniti, Italia, Cechia. sono isolati coglioni che non rappresentano un vero pericolo. non la farei troppo lunga. il partito nazista non esiste piu’. apologia di nazismo e’ reato.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77484
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
bè abbiamo Lord Ashcroft che li chiama eroi
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)