[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15781 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
10/10/2023, 21:01
Zero emissioni?
Finché per produrre energia si brucerà qualcosa, le zero emissioni non esistono a prescindere
Tu puoi avere a casa la piastra a induzione e il riscaldamento elettrico, ma se il tuo provider brucia gas per creare la tua elettricità, il tuo consumo di energia genera emissioni

La direttiva mette sullo stesso piano la villetta con impianto fotovoltaico che la rende indipendente e l’appartamento che usa energia creata bruciando carbone
🤦🏻

L’unica cosa sensata che avrebbero dovuto fare è imporre al provider di commercializzare non più di una % di elettricità prodotta bruciando qualcosa. (Cosa che già accada in qualche paese eu ma non in tutti)
In America un kw in eccesso prodotto da una villetta viene pagato dal provider 3 volte in più di quello a cui poi lo vende, appunto perché non essendoci tanta energia rinnovabile, i provider spingono per avere i propri clienti con il fotovoltaico (e rimanere a galla)

Qui invece in Europa, sti geni adesso pagano l’energia in eccesso prodotta meno di quello a cui la vendono (per guadagnarsi).
Se fai un po’ di math, l’impianto fotovoltaico a isola è da preferire a quello che immette elettricità in eccesso in rete perché costa 1/3 e si ammortizza in tempi più ragionevoli

Si è scelta una strada tortuosa che mette sullo stesso piano chi crea emissioni e chi non ne crea, e in aggiunta si è scelto di penalizzare la produzione/immissione di elettricità “extra” in rete.

Mescoli riqualificazione (energetica) con emissioni e non capisco perché lo fai. Una classe energetica terribile può avere tranquillamente zero emissioni (soprattutto se ha spazi a disposizione), mentre una zero emissioni, di fatto ha emissioni che derivano da come l’energia è prodotta dal provider
No, la direttiva non mette sullo stesso piano chi produce energia con fotovoltaico e chi la compra da rete elettrica. Ci sono immobili NZE, cioè near zero emission building e quelli zeb

Comunque fai ragionamenti logici e corretti poi attribuisci alle normative cose che non sai. Tieni conto che il rischio di queste cose è che siano troppo complesse, non che siano approssimate

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8063
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15782 Messaggio da giorgiograndi »

Sono sullo stesso piano perche' il concetto della transizione energetica si basa sul tassare chi emette piu' CO2 (o incentivare chi non ne emette). L'edilizia NZE e ZEP in questo, vengono recepite in maniera uguale, ma hanno output di CO2 diversi.
--
Parlando brevemente di incentivi, se prendi il modello ceco (per fotovoltaico) o italiano (per l'efficienza energetica), il costo per la comunita' degli incentivi e' sproporzionato al valore di mercato del lavoro svolto. In cechia un impianto fotovoltaico che "vale" 350.000 corone, costa 250.000 al committente e 200.000 alla comunita' (l'incentivo statale), totale 450.000 corone di cui 100.000 come extra profitto per l'azienda che fa il lavoro. Il bonus 110% e' ancora peggio
Non e' un modello sostenibile a lungo termine.
-
Il vero problema non e' tra complessita' e approssimazione, ma che la logica della semplicita' (piu' inquini e piu' paghi o meno incentivi ricevi), vale solo quando fa comodo e per il resto c'e' la complessita'.
-
Con questo non dico che bisognerebbe costruire casa non efficienti perche' la norme non da incentivi a chi diventa energicamente indipendente, dico che mentre si costruiscono case piu' efficienti e si perde tempo tentando di rendere decenti i vecchi palazzi, si devono fare normative semplici che incentivino la produzione di elettricita' pulita sia in modo privato (quindi forzando i provider a dover avere una % di rinnovabili che aumenta nel tempo, pena tasse).

secondo te cosa ha piu' priorita'
- i provider che aumentano la quantita' di energia pulita che commercializzano, provider the danno elettricita' al 90% delle abitazioni
- costruire una piccola % di nuove case con nuove norma che le rende migliori di quelle del '900)

Ecco, la seconda e' una priorita' della normativa europea, la prima non e' nemmeno nella lista.
Il risultato e' questo:
https://www.ansa.it/canale_ambiente/not ... 57672.html
"L'aumento della produzione (di elettricita' da carbone) è stato deciso autonomamente dalle aziende elettriche"
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#15783 Messaggio da Drogato_ di_porno »

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24773
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Crisi economica

#15784 Messaggio da Salieri D'Amato »

Chissà perchè poi si vendono le licenze a 150/200.000 euro ... misteri dei trasporti :roll:
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15785 Messaggio da GeishaBalls »

Salieri D'Amato ha scritto:
12/10/2023, 14:14
Chissà perchè poi si vendono le licenze a 150/200.000 euro ... misteri dei trasporti :roll:
Poi c’è redsox, tassista bolognese, che pubblica gli incassi quotidiani e sono mediamente 600 euro. Lui quindi incassa circa 12 mila euro al mese dai quali bisogna detrarre le spese ma sono molto più compatibili con i costi delle licenze dei taxi

La domanda che farei alla destra italiana soprattutto è come sia ancora accettabile questo scabdalo e quello dei balneari

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15786 Messaggio da GeishaBalls »

Anche Calenda non sembra convinto della veridicità dei dati


Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#15787 Messaggio da markome »

Già detto più volte che sui taxisti preferisco tacere perchè è ancora peggio , credetemi

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7944
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15788 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
12/10/2023, 16:13
[Scopri]Spoiler
Anche Calenda non sembra convinto della veridicità dei dati

Bravo Carletto, per una volta tanto

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15789 Messaggio da GeishaBalls »

hermafroditos ha scritto:
12/10/2023, 18:51
GeishaBalls ha scritto:
12/10/2023, 16:13
[Scopri]Spoiler
Anche Calenda non sembra convinto della veridicità dei dati

Bravo Carletto, per una volta tanto
Carletto di posizioni politiche coraggiose ne ha parecchie, mi è piaciuto il coraggio suicida che nell’ultima settimana gli ha fatto attaccare sul caso Marelli il sindacato, il quotidiano Repubblica e il governo lega - 5 stelle

Ora si mette contro i tassisti, direi che è a buon punto per il premio popolarità

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7944
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15790 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
12/10/2023, 19:24
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
12/10/2023, 18:51
GeishaBalls ha scritto:
12/10/2023, 16:13
[Scopri]Spoiler
Anche Calenda non sembra convinto della veridicità dei dati

Bravo Carletto, per una volta tanto
Carletto di posizioni politiche coraggiose ne ha parecchie, mi è piaciuto il coraggio suicida che nell’ultima settimana gli ha fatto attaccare sul caso Marelli il sindacato, il quotidiano Repubblica e il governo lega - 5 stelle

Ora si mette contro i tassisti, direi che è a buon punto per il premio popolarità
Carletto come Madonna negli anni '90

Comunque sei forse l'unica persona in Italia che ha fiducia in lui, dovrebbe venirne a conoscenza

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15791 Messaggio da cicciuzzo »

Manco i suoi figli lo votano
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15792 Messaggio da marziano »

non importa, su alcuni temi ha ragione e ci prende, su altri no.

chiunque vada contro i sindacati come landini si merita il plauso,

landini è il peggio che possa capitare ad un paese.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15793 Messaggio da GeishaBalls »

A proposto di climate change, ci sono davvero prove che sia effettivamente in corso?
In inglese

https://www.instagram.com/reel/CvXlqvvt ... BiNWFlZA==

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#15794 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Gas russo addio: ecco i mega contratti col Qatar (che non piacciono agli ambientalisti)
Società di Germania, Francia e Paesi Bassi hanno firmato accordi ultra-ventennali col Paese del Golfo. Anche i dipendenti della Shell accusano la società di aver rinunciato alle rinnovabili


https://europa.today.it/ambiente/gas-co ... ussia.html
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#15795 Messaggio da Parakarro »

Salieri D'Amato ha scritto:
12/10/2023, 14:14
Chissà perchè poi si vendono le licenze a 150/200.000 euro ... misteri dei trasporti :roll:
licenza che nemmeno si potrebbe vendere (come tutte le licenze)
perchè per legge si può vendere l'avviamento al quale viene "allegata" la licenza

i tassisti hanno associazioni molto forti e strutturate quasi militarmente (infatti sono per lo più di stampo fascista) e non vengono mai colpite con forza dalle istituzioni...

invece di pensare ad inutili e bizzarre campagne pubblicitarie
il ministero del turismo e quello delle infrastrutture sovrebbero dare un occhio alla situazione taxi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”