[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15706 Messaggio da GeishaBalls »

Floppy Disk ha scritto:
22/09/2023, 20:49
Drogato_ di_porno ha scritto:
22/09/2023, 20:26
Langenbrinck: "E' inutile cercare alternative all'elettrico"
Il monito del Presidente e Ceo di Mercedes-Benz Italia


https://www.ansa.it/canale_motori/notiz ... cf4b1.html
In pratica sta dicendo che anche le altre case automobilistiche devono andargli dietro, altrimenti i consumatori - cioè noi - rimangono titubanti e i suoi investimenti rischiano di fallire. Figo.
In pratica non sono solo i burocrati di Bruxelles a sostenere l’elettrico, ma ovviamente ci vuole una massa critica per le stazioni di ricarica

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8063
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15707 Messaggio da giorgiograndi »

Floppy Disk ha scritto:
22/09/2023, 20:47
giorgiograndi ha scritto:
22/09/2023, 18:56
Se intendi Stefano Feltri che ha scritto questo articolo "https://www.editorialedomani.it/idee/co ... e-k87rd70a", forse hai ascoltato una persona poco obbiettiva.

Non e' detto che aumentando la domanda, aumentano anche i prezzi. L'aumento dei prezzi avviene quando all'aumento della domanda non corrisponde un'aumento della produttivita'. Come risolvere il problema? Programmando in modo ponderato cosa fare prima e cosa fare dopo. Cosa che avrebbe dovuto fare l'europa, per esempio, incentivando la ricerca di terre rare 20 anni fa (non negli ultimi 2 anni), come ha fatto la cina che in 20 anni ha monopolizzato il 60% della produzione di terre rare (e al secondo posto ci sono gli usa con il 15%).
Ah, tra l'altro: il territorio russo e' ricchissimo di terre rare.
Guarda, era la prima volta che lo e ne sentivo parlare e all'inizio ero convinto che fosse figlio di Vittorio :DDD
In realtà, il suo discorso è stato molto ruvido verso la BCE. Credo sarebbe piaciuto a te, cicciuzzo e marziano.

Sì, stiamo grosso modo dicendo la stessa cosa. Tu stesso dici che la programmazione per andare con efficacia verso un'elettrificazione diffusa non è stata fatta, e di questo possiamo ringraziare tutte le personalità politiche e non che a inizio anni Duemila erano irrazionalmente convinti che la globalizzazione avrebbe comportato solo vantaggi per l'Occidente, come se il resto del mondo si doveva asservire spontanemanete a noi. Ricordo Ciampi dire quando era PdR che era conveniente andare a investire in Cina e che bisognava scordarsi il posto fisso. La crisi del 2008 è stato un primo grosso schiaffone e il secondo è stato il Covid. Chissà se abbiamo imparato qualcosa.
Purtroppo, nessuna transizione più o meno green potrà funzionare se non si riesce a diminuire banalmente il consumo di risorse, il che andrebbe contro la logica consumista che regge le nostre società, che eleva il PIL a misura del benessere e della falicità di una nazione - sì, come no - e che bene è stata sintetizzata se non erro da gaston con l'immagine del treno che va sempre più veloce. Nessuna tecnologia per quanto avveniristica può basarsi sul nulla: il software ha sempre bisogno dell'hardware, e ad un certo punto questo finisce anche se lo si ricicla con efficienza. Cosa quest'ultima che non succede: gran parte dei nostri materiali elettronici di scarto finisce in Africa. Inoltre, le lavorazioni per la raffinazione dei materiali che andranno nei nostri device sono fortemente inquinanti, ed è molto più facile subappaltarle ad una fabbrica in qualche sperduta provincia cinese che nelle tranquille provincie italiane o tedesche.

Sì, Putin lo sa. La sua scellerata invasione dell'Ucraina fa parte di una complessa e tragica partita a scacchi con USA e UE. Entrambe le fazioni perderanno e stanno perdendo molto, solo che su questo aspetto credo che la Russia abbia maggiormente da rimetterci.
https://torino.corriere.it/notizie/econ ... axlk.shtml

La nostra societa' si basa sulle BALLE che vengono raccontate per giustificare SCELTE che nulla hanno a che fare NE con il BENESSERE delle generazioni attuali e NE con il BENESSERE delle generazioni future.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#15708 Messaggio da dboon »

Eurovita: la vicenda dei risparmiatori coinvolti si avvia verso il lieto fine.

https://www.federconsumatori.it/eurovit ... ieto-fine/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8063
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15709 Messaggio da giorgiograndi »

Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15710 Messaggio da GeishaBalls »

Chiude la Marelli vicino a Bologna, il riepilogo di Calenda

https://www.instagram.com/reel/CxsiiWAt ... FlYzFmZQ==

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#15711 Messaggio da Floppy Disk »

Non emerge un brutto ritratto dell'amministrazione Biden, dopo tutto.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8063
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15712 Messaggio da giorgiograndi »

Floppy Disk ha scritto:
28/09/2023, 20:39
Non emerge un brutto ritratto dell'amministrazione Biden, dopo tutto.
Solo perche' l'EU ha dimostrato di essere molto peggio
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77483
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#15713 Messaggio da Drogato_ di_porno »

AUTO ELETTRICHE: UNA SU DUE HA BATTERIE DI PRODUZIONE CINESE

L’azienda cinese CATL (Contemporary Amperex Technology) continua a dominare il mercato delle batterie delle auto elettriche. Secondo l’ultima fotografia scattata da SNE Research, nel periodo gennaio-luglio 2023, la società ha consegnato 132,9 GWh di batterie. Si tratta di un aumento del 54,3% rispetto allo stesso periodo del 2022 quando erano stati consegnati 86,1 GWh di batterie. Nei primi 7 mesi dell’anno, il colosso cinese delle batterie è saldamento al primo posto con una quota del 36,6%. A contribuire a questo risultato, la crescita costante dell’azienda che si sta espandendo anche in Europa e in Nord America. Le sue batterie, inoltre, sono anche utilizzate sulle Tesla Model 3/Model Y e su diversi modelli delle principali case automobilistiche cinesi. Continua a crescere anche BYD che nella classifica di gennaio-luglio 2023 ha chiuso al secondo posto anche se con numeri lontani da quelli di CATL. L’azienda cinese, comunque, ha registrato una forte crescita nel periodo gennaio-luglio 2023 con 58,1 GWh di batterie consegnate, contro i 29,9 GWh del 2022. Si tratta di una crescita del 94,1%. La quota di mercato di BYD nel periodo preso in esame è stata del 16%. Terzo gradino del podio per LG Energy Solution con 51,4 GWh (+53,2%) e market share del 14,2%. Panasonic, l’unica azienda giapponese nella top 10, ha registrato 26,6 GWh, pari ad una crescita del 38,2% su base annua. Ricordiamo che Panasonic è uno dei fornitori principali di Tesla. Ecco la classifica del periodo gennaio-luglio 2023:

CATL: 132,9 GWh (36,6% di market share)
BYD: 58,1 GWh (16% di market share)
LG Energy Solution: 51,4 GWh (14,2% di market share)
Panasonic: 26,6 GWh (7,3% di market share)
SK On: 19 GWh (5,2% di market share)
CALB: 16,4 GWh (4,5% di market share)
Samsung SDI: 15 GWh (4,1% di market share)
EVE: 8 GWh (2,2 % di market share)
Guoxuan: 7,8 GWh (2,1% di market share)
Sunwoda: 5,4 GWh (1,5% di market share)
Altri: 22,4 GWh (6,2% di market share)

Complessivamente, in questo periodo, c’è stata una richiesta di batterie pari a 362,9 GWh, in aumento del 49,2% rispetto ai 243,2 GWh dello stesso periodo dello scorso anno. Questa classifica mette ancora una volta in evidenza il dominio cinese nel settore delle batterie. Come sappiamo, l’Europa sta lavorando per ridurre la dipendenza dai fornitori cinesi ma appare evidente che il lavoro da fare per recuperare il terreno perso è ancora davvero tantissimo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15714 Messaggio da marziano »

GeishaBalls ha scritto:
23/09/2023, 12:19
marziano ha scritto:
22/09/2023, 16:40
GeishaBalls ha scritto:
20/09/2023, 22:45
Appunto, non produce nemmeno un terzo, altro che l’80% è se vai a vedere procapite è ancora più indietro

https://grafici.altervista.org/emission ... tri-paesi/
no guarda meglio.

siamo nel 2023.

come vedi, se vuoi vedere, la Co2 da automobili europa è il 3%. elettrificarla non serve ad un cazzo. come ho già dimostrato.
elettrificarle fottendoci l'industria europea è un suicidio economico a vantaggio del primo emettitore che per per fare le "batterie" (aka accumulatori) che si comprano quei coglioni di norvegesi usa il CARBONE.

il pro capite ai fini del clima non conta un cazzo: o entra nell'atmosfera o non entra, non è che se entra ma sono un 1 miliardo o una sola persona cambia qualcosa.

geisha non dirmi che sei uno scienziato, eh.
sono un manager, quando qualcuno viene a darmi dei numeri ci presto attenzione. Se basi il tuo ragionamento su “la Cina produce l’80% della CO2” le conclusioni a cui arrivi sono deboli. Se qualcuno mi dice che una manovra riduce del 3% i costi (la co2 delle auto europee) non dico certo che non conta un cazzo.
caspita e sei un manager che fa analisi costi e benefici di una decisione o no?

a naso direi di no.

non ha senso PAGARE un abnorme costo per "ridurre" l'irriducibile 3% di contribuzione.

mentre c'è un'altro soggetto che ne butta fuori il 60% e non paga nulla.

però uè, il grande manager sei tu!
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15715 Messaggio da GeishaBalls »

… e spesso mi accorgo quando qualcuno cambia discorso e fa la supercazola.

Dove hai trovato che l’unico intervento per la transizione energetica è sulle auto mentre sul resto non si fa nulla, dalla stessa fonte che dice che l’80% della co2 la emette la Cina?

Ogni 3% di riduzione delle emissioni non è decisivo, mo me lo segno, è arrivato il genio che ha capito che 3 non è 100

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77483
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#15716 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Auto, il mercato in Italia cresce anche a settembre (+22,8%). Ma le elettriche perdono quota: sono soltanto il 3,6% del totale

https://www.milanofinanza.it/news/auto- ... 1696263272
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77483
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#15717 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il PMI europeo è sceso ai livelli 1997

e anche il conto delle partite correnti non sta benissimo, diciamo
Immagine
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15718 Messaggio da marziano »

GeishaBalls ha scritto:
02/10/2023, 18:38
… e spesso mi accorgo quando qualcuno cambia discorso e fa la supercazola.

Dove hai trovato che l’unico intervento per la transizione energetica è sulle auto mentre sul resto non si fa nulla, dalla stessa fonte che dice che l’80% della co2 la emette la Cina?

Ogni 3% di riduzione delle emissioni non è decisivo, mo me lo segno, è arrivato il genio che ha capito che 3 non è 100
lo hai scritto tu, qui io e te si parla di auto elettrica in europa: non svicolare.
come ho detto, elettrificare la mobilità individuale in EU (che fa il 3% della CO2) non serve ad un cazzo ai fini dell'emissione di C02.
e costerà non meno di 300 miliardi di Euro (di tasse).
senza contare tutti gli altri costi
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15719 Messaggio da GeishaBalls »

marziano ha scritto:
04/10/2023, 19:09
GeishaBalls ha scritto:
02/10/2023, 18:38
… e spesso mi accorgo quando qualcuno cambia discorso e fa la supercazola.

Dove hai trovato che l’unico intervento per la transizione energetica è sulle auto mentre sul resto non si fa nulla, dalla stessa fonte che dice che l’80% della co2 la emette la Cina?

Ogni 3% di riduzione delle emissioni non è decisivo, mo me lo segno, è arrivato il genio che ha capito che 3 non è 100
lo hai scritto tu, qui io e te si parla di auto elettrica in europa: non svicolare.
come ho detto, elettrificare la mobilità individuale in EU (che fa il 3% della CO2) non serve ad un cazzo ai fini dell'emissione di C02.
e costerà non meno di 300 miliardi di Euro (di tasse).
senza contare tutti gli altri costi
ripartiamo. Ridurre le emissioni del 3% aiuterà a ridurre le emissioni del 3%.Volendo e dovendo eliminarle, cioè ridurle del 100%, bisogna affrontare anche quel tema.

Contesti l’obiettivo perché costa troppo? Sicuro che costerà, hai alternative migliori, hai cose più importanti da proporre rispetto al tema della vita sulla Terra?

PS L’alluvione in Romagna sono 10 miliardi

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15720 Messaggio da marziano »

GeishaBalls ha scritto:
04/10/2023, 20:58
marziano ha scritto:
04/10/2023, 19:09
GeishaBalls ha scritto:
02/10/2023, 18:38
… e spesso mi accorgo quando qualcuno cambia discorso e fa la supercazola.

Dove hai trovato che l’unico intervento per la transizione energetica è sulle auto mentre sul resto non si fa nulla, dalla stessa fonte che dice che l’80% della co2 la emette la Cina?

Ogni 3% di riduzione delle emissioni non è decisivo, mo me lo segno, è arrivato il genio che ha capito che 3 non è 100
lo hai scritto tu, qui io e te si parla di auto elettrica in europa: non svicolare.
come ho detto, elettrificare la mobilità individuale in EU (che fa il 3% della CO2) non serve ad un cazzo ai fini dell'emissione di C02.
e costerà non meno di 300 miliardi di Euro (di tasse).
senza contare tutti gli altri costi
ripartiamo. Ridurre le emissioni del 3% aiuterà a ridurre le emissioni del 3%.Volendo e dovendo eliminarle, cioè ridurle del 100%, bisogna affrontare anche quel tema.

Contesti l’obiettivo perché costa troppo? Sicuro che costerà, hai alternative migliori, hai cose più importanti da proporre rispetto al tema della vita sulla Terra?

PS L’alluvione in Romagna sono 10 miliardi
non ci credo che sei manager.

il costo europeo di ridurre il 3% europeo è inutile.

perché nel "catino" del 100% di c02 - l'atmosfera terrestre - a cui noi europei contribuiamo con l'automobile per il 3% qualcun'altro, la cina da sola, immette comunque il 60% (anzi nel 2023 è ancora di più del 60%)

quindi perché mai devo elettrificare QUI per emettere meno c02 quando viene immessa là molta di più e sempre di più!!
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”