DDP devi avere fiducia nell'ultratecnologia a stellestrisce , a ciascun problema la sua soluzione voilà https://www.lastampa.it/casa-design/202 ... .40164760/
la pittura ultrabianca che riflette al 98% la luce solare mandandola nello spazio e togliendo così 10 gradi agli edifici, macchine ,treni etc
già vedo il gran canyon tutto dipinto di bianco , fresco, accogliente, col vischio e le renne
magna tranquillo DDP un luminoso futuro ci sta venendo incontro, e sarà davvero luminoso con tutte le mani di bianco che dovranno dare
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Non ho TikTok o altri social.
Solo WhatsApp.
Ma, si sa. Anche Google e Amazon collezionano le nostre informazioni, relative alle nostre ricerche e preferenze.
Dubito che a qualche Russo o Cinese interessano le ricerche che faccio, i messaggi che mando ad amici e colleghi via WhatsApp o quello che acquisto online.
Non ho TikTok o altri social.
Solo WhatsApp.
Ma, si sa. Anche Google e Amazon collezionano le nostre informazioni, relative alle nostre ricerche e preferenze.
Dubito che a qualche Russo o Cinese interessano le ricerche che faccio, i messaggi che mando ad amici e colleghi via WhatsApp o quello che acquisto online.
Google e meta, altro che i cinesi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
è certo che i dispostivi "cinesi" - non "made in china" - cioè no apple e no coreani, spediscono i vostri dati in cina.
ovviamente giammai installerò tik tok per la stessa ragione.
bisogna essere matti.
ciò detto il topic "crisi" riguarda da tempo per me l'economia in generale e mi piacerebbe cambiargli il nome.
altrimenti davvero ne apro uno io.
Altro che scie chimiche e terrapiattisti
Me lo vedo I cinesi quanto possano essere interessati ai miei dati....
davvero Cicciuzzo non hai capito l’importanza dei dati personali, con tutte quelle cose di profilazioni e influenzamenti? Davvero, davvero? Ok non voler vedere il climate change e non essere disponibili a smettere di inquinare ora per avere vantaggi tra 100 anni ma il mega trend di dati, AI è evidentissimo
E non è che i cinesi sono più cattivi, ma il governo cinese è uno e si fa le regole mentre gli americani sono almeno in 4 (i GAFA) a suddividersi la torta e quindi ad avere solo dati parzial
Non ho TikTok o altri social.
Solo WhatsApp.
Ma, si sa. Anche Google e Amazon collezionano le nostre informazioni, relative alle nostre ricerche e preferenze.
Dubito che a qualche Russo o Cinese interessano le ricerche che faccio, i messaggi che mando ad amici e colleghi via WhatsApp o quello che acquisto online.
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
comunque nessuno ha scritto di essere o conoscere qualcuno in difficolta' quindi e' chiaro che tutto va bene e chi evoca cavallette e' un menagramo.
uno mi dira', si vergognano a dire di essere non abbienti. e perche' mai uno dovrebbe vergognarsi di essere povero/conoscere poveri?
da ricco dico che non e' un vanto essere ricco, e' solo una fortuna ma alla fine e' come avere i capelli o non averli. e' un problema se uno diventa pelato a 15 anni a 20. ma a 40 ci fai caso?
maniglia io ne conosco tanti. specie se con figli.
qui sul forum sono tuti anziani (over 50), pensionati e garantiti come da mio sondaggio.
paperinik non ha una lira, però.
Ma.dove sono questi garantiti? Qui mi pare ci sia gente che lavora: dipendenti, professionisti, commercianti. C'è chi è ricco, chi da classe media, chi si arrabatta per arrivare a fine mese ma il suo smartphone da 500 euro lo possiede (io no e per scelta, mi accontento di uno da 350 euro). E al papero tanti hanno detto di non rompere il cazzo perché un lavoro e una casa di proprietà lì ha. Quelli che conosci tu vivono a Milano? Può essere che loro non ce la facciano a pagare 800/1000 euro al mese. Mio padre e mia mamma andarono a 30 km dalla città per avere una casa in affitto con una stanza in più e mio padre col suo stipendio manteneva se stesso e altre 3 persone. Facevamo vacanze e sapevamo gestirci. Vai in un mediaworld e guarda quanti TV color si vendono al sabato. È gente normale che però vuole l'ultima tecnologia. Anzi, pure all'esselunga di pellegrino rossi dubito che entrino solo morti di fame
oltre la metà dei forumisti risultava pensionata/vivente di rendita/dipe pubblico.
categoria che per significano "garantiti" (e non vuole dire che il dip pubb garantito non lavori, eh)
Intendi in realtà dire "la metà dei forumisti che ha risposto al mio sondaggio"?
è certo che i dispostivi "cinesi" - non "made in china" - cioè no apple e no coreani, spediscono i vostri dati in cina.
ovviamente giammai installerò tik tok per la stessa ragione.
bisogna essere matti.
ciò detto il topic "crisi" riguarda da tempo per me l'economia in generale e mi piacerebbe cambiargli il nome.
altrimenti davvero ne apro uno io.
Altro che scie chimiche e terrapiattisti
Me lo vedo I cinesi quanto possano essere interessati ai miei dati....
davvero Cicciuzzo non hai capito l’importanza dei dati personali, con tutte quelle cose di profilazioni e influenzamenti? Davvero, davvero? Ok non voler vedere il climate change e non essere disponibili a smettere di inquinare ora per avere vantaggi tra 100 anni ma il mega trend di dati, AI è evidentissimo
E non è che i cinesi sono più cattivi, ma il governo cinese è uno e si fa le regole mentre gli americani sono almeno in 4 (i GAFA) a suddividersi la torta e quindi ad avere solo dati parzial
Google Amazon Facebook Apple
Basta scrivere troie su google che nella mail personale di yahoo o hotmail comparirà la pubblicità di siti di incontri
Questo lo so da sempre
Ma che tiktok sia nato per condizionare gli occidentali o che huawei trasmetti questo post a xi jinping anche no dai
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Non c’è privacy, non c’è concorrenza, non ci sono leggi che impediscano alle aziende di trattare dati personali in maniera difforme dal motivo per cui le hai forniti
Sarebbe ancor più preoccupante se google, raccogliesse anche i dati di Amazon, di Facebook, della Mastercard che usi dove come quando, del gestore telefonico e così via. E se fossero tutti, proprio tutti sotto il controllo di un unico ente e senza leggi che lo vietino.
In Cina l’antitrust funziona benissimo, semplicemente è tutto sotto lo Stato e nessuno può crescere troppo. Dove è finito il fondatore di AliBaba?
comunque nessuno ha scritto di essere o conoscere qualcuno in difficolta' quindi e' chiaro che tutto va bene e chi evoca cavallette e' un menagramo.
uno mi dira', si vergognano a dire di essere non abbienti. e perche' mai uno dovrebbe vergognarsi di essere povero/conoscere poveri?
da ricco dico che non e' un vanto essere ricco, e' solo una fortuna ma alla fine e' come avere i capelli o non averli. e' un problema se uno diventa pelato a 15 anni a 20. ma a 40 ci fai caso?
maniglia io ne conosco tanti. specie se con figli.
qui sul forum sono tuti anziani (over 50), pensionati e garantiti come da mio sondaggio.
paperinik non ha una lira, però.
mah...come gia' detto il tuo sondaggio non ha senso fatto male, la gente in anonimo scrive quello che vuole.
come detto dovevi fare che in risposta pubblica sul topic: utente x faccio l'impiegato, utente y ho una pizzeria etc etc
sulla cosa pensione garantita non capisco. a volte le pensioni non sono abbastanza grandi per fare vite dignitose.