E se lo dice LAVOCE.INFO non oso metterlo in discussione
[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7947
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma in linea retta oltre 1.000.000 di patrimonio non vi è imposta. Come viene considerato ciò? Risparmio o successione? I soldi spariscono prima che muoiano i vecchi. O manco questo si sa?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
Quindi questo divario sarebbe ancora più ampio.... quindi in Italia i vivi non risparmiamo nulla.... ma chi ci può credere a questo grafico?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
in che senso?
il risparmio concerne il reddito disponibile.
la quota di patrimonio proveniente da risparmio si è ridotta.
la quota di patrimonio proveniente da successioni è incrementata.
ergo risparmiare è diventato difficile: i due valori, poi, si parlano: l’aumento dell’incidenza dei lasciti ereditari su reddito disponibile è la conseguenza della stagnazione dei salari reali, principale fonte di reddito.
chi ha patrimonio ereditati sta bene (e verosimilmente può "risparmiare"* / investire), chi non ce li ha si attacca al tram.
*tipicamente non deve spendere per l'abitazione primaria.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Crisi economica
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Crisi economica
marziano ha scritto: ↑17/07/2023, 22:32in che senso?
il risparmio concerne il reddito disponibile.
la quota di patrimonio proveniente da risparmio si è ridotta.
la quota di patrimonio proveniente da successioni è incrementata.
ergo risparmiare è diventato difficile: i due valori, poi, si parlano: l’aumento dell’incidenza dei lasciti ereditari su reddito disponibile è la conseguenza della stagnazione dei salari reali, principale fonte di reddito.
chi ha patrimonio ereditati sta bene (e verosimilmente può "risparmiare"* / investire), chi non ce li ha si attacca al tram.
*tipicamente non deve spendere per l'abitazione primaria.
Ma hai visto quel grafico? Ma ti pare verosimile che ci sia quel divario? Poi gli anziani mettono spesso e volentieri i figli in firma sui conti correnti. Quindo sarebbero risparmi in continuità e non eredità. E ti pare possibile ci sia questo scarto? Che fonti utilizza la voce per elaborare un grafico del genere?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Crisi economica
ma si ma un conto e' vivere con i genitori a 40 anni e ci stai bene/il palazzo e' cosi grande non li vedi mai e comunque puoi sempre comprarti una casa e andartene quando vuoi.cicciuzzo ha scritto: ↑17/07/2023, 7:53Io conosco 40enni che non sono mai andati via da casa. E fanno gli avvocatimanigliasferica ha scritto: ↑17/07/2023, 7:01parlando del piu' e del meno,
qui sul forum ce qualcuno o qualcuno che conosce qualcuno che e' in difficolta' economica?
niente di tragico stile barbone+pranzo alla caritas, ma qualcosa di piu' semplice tipo tornare o restare a vivere con i genitori perche' con i soldi dello stipendio non puo' permettersi un monolocale in affitto. rinunciare alla pizza tutti i fine settimana non che il tipo va in rosso ma e' meglio tenerli per le emergenze. non potersi comprare tutte le cose che vuole (cose della vita quotidiana, vestiti, il parrucchiere, la frutta.)
oppure che fra 10 anni si vede in difficolta' economica?![]()
un conto e' avere 40 anni e vivere ancora con i genitori non ci va daccordo e la casa e' grande come un bottone.
comunque nessuno ha scritto di essere o conoscere qualcuno in difficolta' quindi e' chiaro che tutto va bene e chi evoca cavallette e' un menagramo.
uno mi dira', si vergognano a dire di essere non abbienti. e perche' mai uno dovrebbe vergognarsi di essere povero/conoscere poveri?
da ricco dico che non e' un vanto essere ricco, e' solo una fortuna ma alla fine e' come avere i capelli o non averli. e' un problema se uno diventa pelato a 15 anni a 20. ma a 40 ci fai caso?
Re: [O.T.] Crisi economica
No, nel caso che conosco l'avvocato vive in una stanzetta. Semplicemente è comodo così, i genitori ti fanno da mangiare e pagano le bollette, lui esce e va in palestra, pazienza se si fattura 18000 euro l'anno lavorando 4 ore al giorno. Forse anche meno di 18000 euromanigliasferica ha scritto: ↑18/07/2023, 5:33ma si ma un conto e' vivere con i genitori a 40 anni e ci stai bene/il palazzo e' cosi grande non li vedi mai e comunque puoi sempre comprarti una casa e andartene quando vuoi.cicciuzzo ha scritto: ↑17/07/2023, 7:53Io conosco 40enni che non sono mai andati via da casa. E fanno gli avvocatimanigliasferica ha scritto: ↑17/07/2023, 7:01parlando del piu' e del meno,
qui sul forum ce qualcuno o qualcuno che conosce qualcuno che e' in difficolta' economica?
niente di tragico stile barbone+pranzo alla caritas, ma qualcosa di piu' semplice tipo tornare o restare a vivere con i genitori perche' con i soldi dello stipendio non puo' permettersi un monolocale in affitto. rinunciare alla pizza tutti i fine settimana non che il tipo va in rosso ma e' meglio tenerli per le emergenze. non potersi comprare tutte le cose che vuole (cose della vita quotidiana, vestiti, il parrucchiere, la frutta.)
oppure che fra 10 anni si vede in difficolta' economica?![]()
un conto e' avere 40 anni e vivere ancora con i genitori non ci va daccordo e la casa e' grande come un bottone.
comunque nessuno ha scritto di essere o conoscere qualcuno in difficolta' quindi e' chiaro che tutto va bene e chi evoca cavallette e' un menagramo.
uno mi dira', si vergognano a dire di essere non abbienti. e perche' mai uno dovrebbe vergognarsi di essere povero/conoscere poveri?
da ricco dico che non e' un vanto essere ricco, e' solo una fortuna ma alla fine e' come avere i capelli o non averli. e' un problema se uno diventa pelato a 15 anni a 20. ma a 40 ci fai caso?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Crisi economica
se uno e' felice cosi' cosa possiamo dirgli.
in fondo la vita e' trovare le propria' comodita'.
in fondo la vita e' trovare le propria' comodita'.
Re: [O.T.] Crisi economica
Vabbè oggi “fare l’avvocato” in Italia
È come “fare il ragioniere” ai tempi di Fantozzi
È come “fare il ragioniere” ai tempi di Fantozzi
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
Re: [O.T.] Crisi economica
amen, la verità.
e amici notai mi dicono anche notai giovani in certe aree del paese.
non ci credo ma può essere
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] Crisi economica
maniglia io ne conosco tanti. specie se con figli.manigliasferica ha scritto: ↑18/07/2023, 5:33
comunque nessuno ha scritto di essere o conoscere qualcuno in difficolta' quindi e' chiaro che tutto va bene e chi evoca cavallette e' un menagramo.
uno mi dira', si vergognano a dire di essere non abbienti. e perche' mai uno dovrebbe vergognarsi di essere povero/conoscere poveri?
da ricco dico che non e' un vanto essere ricco, e' solo una fortuna ma alla fine e' come avere i capelli o non averli. e' un problema se uno diventa pelato a 15 anni a 20. ma a 40 ci fai caso?
qui sul forum sono tuti anziani (over 50), pensionati e garantiti come da mio sondaggio.
paperinik non ha una lira, però.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] Crisi economica
questa è una scelta.cicciuzzo ha scritto: ↑18/07/2023, 5:37
No, nel caso che conosco l'avvocato vive in una stanzetta. Semplicemente è comodo così, i genitori ti fanno da mangiare e pagano le bollette, lui esce e va in palestra, pazienza se si fattura 18000 euro l'anno lavorando 4 ore al giorno. Forse anche meno di 18000 euro
direi patologica
per questi ribadisco il no all'aneddotica e ai "ristoranti pieni".
eccezioni e statistica
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma.dove sono questi garantiti? Qui mi pare ci sia gente che lavora: dipendenti, professionisti, commercianti. C'è chi è ricco, chi da classe media, chi si arrabatta per arrivare a fine mese ma il suo smartphone da 500 euro lo possiede (io no e per scelta, mi accontento di uno da 350 euro). E al papero tanti hanno detto di non rompere il cazzo perché un lavoro e una casa di proprietà lì ha. Quelli che conosci tu vivono a Milano? Può essere che loro non ce la facciano a pagare 800/1000 euro al mese. Mio padre e mia mamma andarono a 30 km dalla città per avere una casa in affitto con una stanza in più e mio padre col suo stipendio manteneva se stesso e altre 3 persone. Facevamo vacanze e sapevamo gestirci. Vai in un mediaworld e guarda quanti TV color si vendono al sabato. È gente normale che però vuole l'ultima tecnologia. Anzi, pure all'esselunga di pellegrino rossi dubito che entrino solo morti di famemarziano ha scritto: ↑18/07/2023, 10:58maniglia io ne conosco tanti. specie se con figli.manigliasferica ha scritto: ↑18/07/2023, 5:33
comunque nessuno ha scritto di essere o conoscere qualcuno in difficolta' quindi e' chiaro che tutto va bene e chi evoca cavallette e' un menagramo.
uno mi dira', si vergognano a dire di essere non abbienti. e perche' mai uno dovrebbe vergognarsi di essere povero/conoscere poveri?
da ricco dico che non e' un vanto essere ricco, e' solo una fortuna ma alla fine e' come avere i capelli o non averli. e' un problema se uno diventa pelato a 15 anni a 20. ma a 40 ci fai caso?
qui sul forum sono tuti anziani (over 50), pensionati e garantiti come da mio sondaggio.
paperinik non ha una lira, però.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
OT Io dovrei sostituire il mio cell da 140 euro con uno che non costi più del tuo, (che faccia tutto , soprattutto foto, WApp e navigatore google) cosa mi consigli?cicciuzzo ha scritto: ↑18/07/2023, 18:20Ma.dove sono questi garantiti? Qui mi pare ci sia gente che lavora: dipendenti, professionisti, commercianti. C'è chi è ricco, chi da classe media, chi si arrabatta per arrivare a fine mese ma il suo smartphone da 500 euro lo possiede (io no e per scelta, mi accontento di uno da 350 euro). E al papero tanti hanno detto di non rompere il cazzo perché un lavoro e una casa di proprietà lì ha. Quelli che conosci tu vivono a Milano? Può essere che loro non ce la facciano a pagare 800/1000 euro al mese. Mio padre e mia mamma andarono a 30 km dalla città per avere una casa in affitto con una stanza in più e mio padre col suo stipendio manteneva se stesso e altre 3 persone. Facevamo vacanze e sapevamo gestirci. Vai in un mediaworld e guarda quanti TV color si vendono al sabato. È gente normale che però vuole l'ultima tecnologia. Anzi, pure all'esselunga di pellegrino rossi dubito che entrino solo morti di famemarziano ha scritto: ↑18/07/2023, 10:58maniglia io ne conosco tanti. specie se con figli.manigliasferica ha scritto: ↑18/07/2023, 5:33
comunque nessuno ha scritto di essere o conoscere qualcuno in difficolta' quindi e' chiaro che tutto va bene e chi evoca cavallette e' un menagramo.
uno mi dira', si vergognano a dire di essere non abbienti. e perche' mai uno dovrebbe vergognarsi di essere povero/conoscere poveri?
da ricco dico che non e' un vanto essere ricco, e' solo una fortuna ma alla fine e' come avere i capelli o non averli. e' un problema se uno diventa pelato a 15 anni a 20. ma a 40 ci fai caso?
qui sul forum sono tuti anziani (over 50), pensionati e garantiti come da mio sondaggio.
paperinik non ha una lira, però.