[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14656 Messaggio da GeishaBalls »

Fuente ha scritto:
19/07/2022, 10:21
GeishaBalls ha scritto:
18/07/2022, 23:33
Sharing: apriresti un hotel due stelle o tre stelle o vorresti avere una quota di Airbnb? Quanti hotel a basso sevizio hanno chiuso lo sai?
Ma infatti, a prescindere da Airbnb e hotel a 2 stelle ecc., mica ho detto che lo "sharing" non funzioni in assoluto.
Avevo appunto nominato due cose che peraltro erano mezzi di trasporto, per cui paia funzionare più che bene.
Perché è evidente che per la macchina in questi anni non abbia funzionato.
Poi può pure essere che di colpo cambi tutto, però dovrebbe essere appunto una rivoluzione rapida, perché già esiste da tanto e 10 anni mica sono tanti.
L'implementazione del car sharing esiste già da lustri.
Guida autonoma: già i sistemi attuali causano meno incidenti dei normali guidatori. Ma come normarlo in termini di responsabilità civile e penale in caso di sinistro? Rischio che ci scavalchi la Cina che ha meno problemi etici e legali. Il limite qui è di normativa legale, non tecnologico
Va bene tutto, ma ad oggi non è vera guida autonoma.
Possono andare autonomamente solo in certi contesti - mentre su certe strade, magari al Sud, mi viene da ridere.
Non ha senso impostare certi discorsi come se fosse certo che tra 2-3 anni in Italia circoleranno auto dalla serie che, in qualunque posto si sia, basti dare il comando vocale 'Kitt, vieni a prendermi'.

Poi, per carità, certi scenari si potranno anche avverare in tempi che altri riterrebbero molto ottimistici, ma non si può sapere.
e se ti viene da ridere, buon pro ti faccia :)
Oggi le auto a guida autonoma non possono circolare, non c’è semplicemente il contesto giuridico che lo consente. Da qui tu deduci che non possiamo dire che tra anni circoleranno in Italia. Avrai ragione ma io dicevo un’altra cosa. Cioè che già adesso, dai test fatti, il livello di sicurezza è maggiore di quello delle persone fisiche. E poi si parlava dell’implementazione delle auto elettriche forzata tra 13 anni.

O, poi non possiamo essere tutti rivoluzionari innovatori visionari. Io non lo sono, riportavo quanto avevo capito da una ricerca (peraltro già di un paio di anni fa). Sharing e guida autonoma e integrazione cont trasporto pubblico… avere l’auto provata sarà una cosa di diletto, non più di necessità

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8068
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14657 Messaggio da giorgiograndi »

hermafroditos ha scritto:
19/07/2022, 11:19
giorgiograndi ha scritto:
18/07/2022, 18:01
Oggi ho scoperto che nell’area Rimini/Riccione non è possibile cambiare dollari in euro.
Non ci sono più i cambi (nemmeno all’aeroporto) e le banche non cambiano se non sei un correntista.
Sono dei fanatici

Domani, vado a cambiare a San Marino dove c’è il cambio e posso cambiare anche in banca.
Non siamo più negli anni '90, tesorino. Prelevi dall'atm e via. Oppure c'è qualche forza maggiore che ti impedisce di effettuare prelievi/pagamenti elettronici? Ah, saperlo.
Non è vero, dici una bugia.
Io ho cambiato spesso in zona, tutte le volte che sono venuto (l’ultima 7-8 anni fa, quindi nel 2014-2015)

Magari non ne sei al corrente, ma non esiste solo l’euro nel mondo e se vai in America, per esempio, cambi gli euro ovunque, qui in zona turistica non avere cambiavalute è semplice penalizzante per il commercio stesso.

Io non ho problema a pagare con la CC, infatti ə quello che sto facendo (altrimenti sarei tornato a casa) il concetto è un’altro ed evidentemente non lo cogli.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#14658 Messaggio da hermafroditos »

giorgiograndi ha scritto:
19/07/2022, 11:46
hermafroditos ha scritto:
19/07/2022, 11:19
giorgiograndi ha scritto:
18/07/2022, 18:01
Oggi ho scoperto che nell’area Rimini/Riccione non è possibile cambiare dollari in euro.
Non ci sono più i cambi (nemmeno all’aeroporto) e le banche non cambiano se non sei un correntista.
Sono dei fanatici

Domani, vado a cambiare a San Marino dove c’è il cambio e posso cambiare anche in banca.
Non siamo più negli anni '90, tesorino. Prelevi dall'atm e via. Oppure c'è qualche forza maggiore che ti impedisce di effettuare prelievi/pagamenti elettronici? Ah, saperlo.
Non è vero, dici una bugia.
Io ho cambiato spesso in zona, tutte le volte che sono venuto (l’ultima 7-8 anni fa, quindi nel 2014-2015)

Magari non ne sei al corrente, ma non esiste solo l’euro nel mondo e se vai in America, per esempio, cambi gli euro ovunque, qui in zona turistica non avere cambiavalute è semplice penalizzante per il commercio stesso.

Io non ho problema a pagare con la CC, infatti ə quello che sto facendo (altrimenti sarei tornato a casa) il concetto è un’altro ed evidentemente non lo cogli.
Gli US sono notoriamente un Paese vecchio, nonostante l'egemonia politica e militare. Pratiche, sistemi e tipologie infrastrutturali che altrove sarebbero considerati desueti sono ritenuti ancora la normalità.
L'uso del cambiavalute è semplicemente anacronistico e non più vantaggioso in un'epoca in cui i pagamenti elettronici e le transazioni digitali sono la norma.

So perfettamente dove vuoi andare a parare, volevo solo dire che quello che tu vedi come chissà quale grande dramma o complotto globalista per me non è altro che il risultato dell'epoca storica in cui viviamo. Ma forse sono troppo nichilista e non abbastanza sveglio.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#14659 Messaggio da hermafroditos »

P.S. il cambiavalute è pure svantaggioso, ché si perde tantissimo in spese di commissione. Ma no, non è affatto anacronistico...

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14660 Messaggio da cazzaniga90 »

giorgiograndi ha scritto:
18/07/2022, 18:01
Oggi ho scoperto che nell’area Rimini/Riccione non è possibile cambiare dollari in euro.
Non ci sono più i cambi (nemmeno all’aeroporto) e le banche non cambiano se non sei un correntista.
Sono dei fanatici

Domani, vado a cambiare a San Marino dove c’è il cambio e posso cambiare anche in banca.
Ormai l'Emilia Romagna governata dal monopolio della sinistra. Ha raggiunto il punto di non ritorno.
Io ormai vivendo in Emilia ma vicino al confine col veneto la maggioranza delle visite mediche le vado a fare nel Veneto.
Sia per me che per i miei genitori.

Per quanto riguarda la sanità.
I veneti non pagano l’Irpef addizionale e hanno una sanità migliore dell’Emilia-Romagna.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3035
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#14661 Messaggio da Fuente »

GeishaBalls ha scritto:
19/07/2022, 11:44
..e se ti viene da ridere, buon pro ti faccia :)
Oggi le auto a guida autonoma non possono circolare, non c’è semplicemente il contesto giuridico che lo consente. Da qui tu deduci che non possiamo dire che tra anni circoleranno in Italia. Avrai ragione ma io dicevo un’altra cosa. Cioè che già adesso, dai test fatti, il livello di sicurezza è maggiore di quello delle persone fisiche. E poi si parlava dell’implementazione delle auto elettriche forzata tra 13 anni.
Be', ma, ad esempio, se scrivi:
guida autonoma e auto elettrica renderà inutile avere auto private, se non per diletto come le moto di oggi.
oppure quello che hai scritto sotto, evidentemente non parliamo più solo dell'implementazione delle elettriche.

Il punto resta che il level 5 - Full Driving Automation - di guida autonoma sia visto come ancora lontano.
Non è solo un discorso di "contesto giuridico", ma anche tecnologico.
Ad oggi esiste il level 3, ed in piccola parte il level 4 - ovvero in certe zone molto strutturate e a bassa velocità.
Perché uno faccia un fischio e ti arrivi l'auto in qualunque zona di periferia nel sud, c'è bisogno di un effettivo level 5, non di un Musk che "venda come guida autonoma" ciò che in vero ancora non lo sia.
O, poi non possiamo essere tutti rivoluzionari innovatori visionari. Io non lo sono, riportavo quanto avevo capito da una ricerca (peraltro già di un paio di anni fa). Sharing e guida autonoma e integrazione cont trasporto pubblico… avere l’auto provata sarà una cosa di diletto, non più di necessità
Esser visionari su certe cose...
“Forecasts may tell you a great deal about the forecaster; they tell you nothing about the future.”― Warren Buffett
Ci sono sempre stati quelli ottimisti, che guardi una loro presentazione e pensi chi tra 2 anni accadrà, e poi tra 10 anni ancora nulla.
Ripeto che a leggere certi tuoi post si abbia l'impressione che tu abbia tipo visto una presentazione di Tony Seba, o simili, e preso tutto come pressoché sicuro.

Ricordiamoci pure che.
Nuclear Fusion Is Always 30 Years Away
Ora non voglio dire che avranno ragione i pessimisti, ma semplicemente il level5 non si sa* quando mai sarà raggiungibile.
Il level5 è incredibilmente complicato.

E quanto sopra sarebbe solo l'aspetto tecnologico.
Che poi per alcuni in ogni caso certi scenari non si trasformino in una bella botta, fregatura, a livello economico, è un altro aspetto tutto da vedere.

*non si sa per certo nemmeno quale sarà il progresso delle batterie, e via dicendo, se è per quello.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8068
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14662 Messaggio da giorgiograndi »

hermafroditos ha scritto:
19/07/2022, 11:57
giorgiograndi ha scritto:
19/07/2022, 11:46
hermafroditos ha scritto:
19/07/2022, 11:19
giorgiograndi ha scritto:
18/07/2022, 18:01
Oggi ho scoperto che nell’area Rimini/Riccione non è possibile cambiare dollari in euro.
Non ci sono più i cambi (nemmeno all’aeroporto) e le banche non cambiano se non sei un correntista.
Sono dei fanatici

Domani, vado a cambiare a San Marino dove c’è il cambio e posso cambiare anche in banca.
Non siamo più negli anni '90, tesorino. Prelevi dall'atm e via. Oppure c'è qualche forza maggiore che ti impedisce di effettuare prelievi/pagamenti elettronici? Ah, saperlo.
Non è vero, dici una bugia.
Io ho cambiato spesso in zona, tutte le volte che sono venuto (l’ultima 7-8 anni fa, quindi nel 2014-2015)

Magari non ne sei al corrente, ma non esiste solo l’euro nel mondo e se vai in America, per esempio, cambi gli euro ovunque, qui in zona turistica non avere cambiavalute è semplice penalizzante per il commercio stesso.

Io non ho problema a pagare con la CC, infatti ə quello che sto facendo (altrimenti sarei tornato a casa) il concetto è un’altro ed evidentemente non lo cogli.
Gli US sono notoriamente un Paese vecchio, nonostante l'egemonia politica e militare. Pratiche, sistemi e tipologie infrastrutturali che altrove sarebbero considerati desueti sono ritenuti ancora la normalità.
L'uso del cambiavalute è semplicemente anacronistico e non più vantaggioso in un'epoca in cui i pagamenti elettronici e le transazioni digitali sono la norma.

So perfettamente dove vuoi andare a parare, volevo solo dire che quello che tu vedi come chissà quale grande dramma o complotto globalista per me non è altro che il risultato dell'epoca storica in cui viviamo. Ma forse sono troppo nichilista e non abbastanza sveglio.
Bho, secondo me sei fuori strada. Le banche potrebbero cambiare tranquillamente, ma non lo fanno.
Inoltre i cambiavalute sono molto più convenienti che prelevare con il bancomat in valuta diversa) basta non andare da quelli in zona.
super/turistica
Anche cambiare usando le app del proprio conto corrente è meno conveniente del cambiavalute.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14663 Messaggio da GeishaBalls »

Fuente ha scritto:
19/07/2022, 12:59
GeishaBalls ha scritto:
19/07/2022, 11:44
..e se ti viene da ridere, buon pro ti faccia :)
Oggi le auto a guida autonoma non possono circolare, non c’è semplicemente il contesto giuridico che lo consente. Da qui tu deduci che non possiamo dire che tra anni circoleranno in Italia. Avrai ragione ma io dicevo un’altra cosa. Cioè che già adesso, dai test fatti, il livello di sicurezza è maggiore di quello delle persone fisiche. E poi si parlava dell’implementazione delle auto elettriche forzata tra 13 anni.
Be', ma, ad esempio, se scrivi:
guida autonoma e auto elettrica renderà inutile avere auto private, se non per diletto come le moto di oggi.
oppure quello che hai scritto sotto, evidentemente non parliamo più solo dell'implementazione delle elettriche.

Il punto resta che il level 5 - Full Driving Automation - di guida autonoma sia visto come ancora lontano.
Non è solo un discorso di "contesto giuridico", ma anche tecnologico.
Ad oggi esiste il level 3, ed in piccola parte il level 4 - ovvero in certe zone molto strutturate e a bassa velocità.
Perché uno faccia un fischio e ti arrivi l'auto in qualunque zona di periferia nel sud, c'è bisogno di un effettivo level 5, non di un Musk che "venda come guida autonoma" ciò che in vero ancora non lo sia.
O, poi non possiamo essere tutti rivoluzionari innovatori visionari. Io non lo sono, riportavo quanto avevo capito da una ricerca (peraltro già di un paio di anni fa). Sharing e guida autonoma e integrazione cont trasporto pubblico… avere l’auto provata sarà una cosa di diletto, non più di necessità
Esser visionari su certe cose...
“Forecasts may tell you a great deal about the forecaster; they tell you nothing about the future.”― Warren Buffett
Ci sono sempre stati quelli ottimisti, che guardi una loro presentazione e pensi chi tra 2 anni accadrà, e poi tra 10 anni ancora nulla.
Ripeto che a leggere certi tuoi post si abbia l'impressione che tu abbia tipo visto una presentazione di Tony Seba, o simili, e preso tutto come pressoché sicuro.

Ricordiamoci pure che.
Nuclear Fusion Is Always 30 Years Away
Ora non voglio dire che avranno ragione i pessimisti, ma semplicemente il level5 non si sa* quando mai sarà raggiungibile.
Il level5 è incredibilmente complicato.

E quanto sopra sarebbe solo l'aspetto tecnologico.
Che poi per alcuni in ogni caso certi scenari non si trasformino in una bella botta, fregatura, a livello economico, è un altro aspetto tutto da vedere.

*non si sa per certo nemmeno quale sarà il progresso delle batterie, e via dicendo, se è per quello.
Grazie degli aggiornamenti, non so chi sia Tony Seba e francamente non mi interessa. Lo scenario dello sharing e della macchina che ti arriva con un fischio è affascinante ma lo sharing o il noleggio facile funzionerà anche se anche la devi andare a prendere a 100 metri e poi guidare / prenderti la responsabilità della guida

Ciò non toglie che già oggi avere l’auto non sia più un must per i ragazzi… io ho preso la patente scooter a 16 e quella auto a 18 e due mesi, i miei figli con calma a 20 anni e non rompono le scatole perché gli compri una macchina…

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3035
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#14664 Messaggio da Fuente »

GeishaBalls ha scritto:
19/07/2022, 16:41
... Lo scenario dello sharing e della macchina che ti arriva con un fischio è affascinante ma lo sharing o il noleggio facile funzionerà anche se anche la devi andare a prendere a 100 metri e poi guidare / prenderti la responsabilità della guida
Senza la macchina che ti arrivi ai piedi, non mi è chiaro quale sia l'argomentazione / quale sia la visione.

Perché lo sharing esiste da anni. Ed è piuttosto flop.
Se devi andare a prenderla (e lasciarla) alle piazzole, ai parcheggi, deputati, sarebbe uguale ad oggi.
Perché, in tal caso, dovrebbe, mettiamo, di colpo iniziare a funzionare di brutto tra 3-4 anni?
Pensavo si inserissero quali impliciti alcuni cambiamenti tecnologici (appunto guida - realmente - autonoma, in primis), che avrebbero mutato gli scenari.

Non sono aggiornato al 2022, ma ancora al 2020 il Car-Sharing non era tanto appetibile.
Tra che si debba, o almeno sia preferibile assai, prenotare, tra che il punto di parcheggio difficilmente l'avrai davanti al portone (per chi viva in città, quelli che vivano fuori... figuriamoci), e via dicendo, già è una rottura di maroni.
Ma poi i prezzi non mi parevano (ancora al 2020) esattamente allettanti.
Una persona che la usi pochissimo, comunque risparmiava di più a tenersi una macchina vecchia 10 anni, e quindi già pagata e tutto, che magari non dia tanti problemi, che ad usare il car-sharing.
E allora quale è il senso?

30€ per 2 ore o 45-79€ per 24h, sarebbe competitivo rispetto al decidere di tenersi una macchina vecchia parcheggiata 23 giorni su 30?
Ultima modifica di Fuente il 19/07/2022, 17:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51058
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14665 Messaggio da markome »

C'è gente che non vive nello stesso mondo nostro.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#14666 Messaggio da Desmond »

markome ha scritto:
18/07/2022, 18:37
[Scopri]Spoiler
Desmond ha scritto:
18/07/2022, 17:42
markome ha scritto:
18/07/2022, 16:55
Desmond ha scritto:
18/07/2022, 15:51


Se fossi in lui la comprerei già oggi. Appendere il camice al chiodo e via, a godersi la vita con la Bionda.
Diciamo che ....ci siamo quasi :057
Te lo meriti :026
Diciamo che non ho fatto per 40 anni il dermatologo o il fisiatra :roll:
La mia dermatologa lavora 4 giorni a settimana.
Dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00.
:DDD

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51058
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14667 Messaggio da markome »

Desmond ha scritto:
19/07/2022, 18:45
markome ha scritto:
18/07/2022, 18:37
[Scopri]Spoiler
Desmond ha scritto:
18/07/2022, 17:42
markome ha scritto:
18/07/2022, 16:55


Diciamo che ....ci siamo quasi :057
Te lo meriti :026
Diciamo che non ho fatto per 40 anni il dermatologo o il fisiatra :roll:
La mia dermatologa lavora 4 giorni a settimana.
Dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00.
:DDD
Che fai, giri il coltello nella piaga? 8)

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#14668 Messaggio da Desmond »

markome ha scritto:
19/07/2022, 18:46
Desmond ha scritto:
19/07/2022, 18:45
markome ha scritto:
18/07/2022, 18:37
[Scopri]Spoiler
Desmond ha scritto:
18/07/2022, 17:42


Te lo meriti :026
Diciamo che non ho fatto per 40 anni il dermatologo o il fisiatra :roll:
La mia dermatologa lavora 4 giorni a settimana.
Dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00.
:DDD
Che fai, giri il coltello nella piaga? 8)
Il mio dentista in questo periodo sarà in barca, con minimo tre puttane.
:DDD

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51058
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14669 Messaggio da markome »

Desmond ha scritto:
19/07/2022, 18:51
markome ha scritto:
19/07/2022, 18:46
Desmond ha scritto:
19/07/2022, 18:45
markome ha scritto:
18/07/2022, 18:37
[Scopri]Spoiler
Diciamo che non ho fatto per 40 anni il dermatologo o il fisiatra :roll:
La mia dermatologa lavora 4 giorni a settimana.
Dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00.
:DDD
Che fai, giri il coltello nella piaga? 8)
Il mio dentista in questo periodo sarà in barca, con minimo tre puttane.
:DDD
Odio le barche e a donne non mi lamento :-D

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#14670 Messaggio da Desmond »

markome ha scritto:
19/07/2022, 19:01
[Scopri]Spoiler
Desmond ha scritto:
19/07/2022, 18:51
markome ha scritto:
19/07/2022, 18:46
Desmond ha scritto:
19/07/2022, 18:45


La mia dermatologa lavora 4 giorni a settimana.
Dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00.
:DDD
Che fai, giri il coltello nella piaga? 8)
Il mio dentista in questo periodo sarà in barca, con minimo tre puttane.
:DDD
Odio le barche e a donne non mi lamento :-D
Mettete seduto che mo' te faccio male: vuoi che ti parli del mio oftalmologo? :DDD

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”