e se ti viene da ridere, buon pro ti facciaFuente ha scritto: ↑19/07/2022, 10:21Ma infatti, a prescindere da Airbnb e hotel a 2 stelle ecc., mica ho detto che lo "sharing" non funzioni in assoluto.GeishaBalls ha scritto: ↑18/07/2022, 23:33Sharing: apriresti un hotel due stelle o tre stelle o vorresti avere una quota di Airbnb? Quanti hotel a basso sevizio hanno chiuso lo sai?
Avevo appunto nominato due cose che peraltro erano mezzi di trasporto, per cui paia funzionare più che bene.
Perché è evidente che per la macchina in questi anni non abbia funzionato.
Poi può pure essere che di colpo cambi tutto, però dovrebbe essere appunto una rivoluzione rapida, perché già esiste da tanto e 10 anni mica sono tanti.
L'implementazione del car sharing esiste già da lustri.
Va bene tutto, ma ad oggi non è vera guida autonoma.Guida autonoma: già i sistemi attuali causano meno incidenti dei normali guidatori. Ma come normarlo in termini di responsabilità civile e penale in caso di sinistro? Rischio che ci scavalchi la Cina che ha meno problemi etici e legali. Il limite qui è di normativa legale, non tecnologico
Possono andare autonomamente solo in certi contesti - mentre su certe strade, magari al Sud, mi viene da ridere.
Non ha senso impostare certi discorsi come se fosse certo che tra 2-3 anni in Italia circoleranno auto dalla serie che, in qualunque posto si sia, basti dare il comando vocale 'Kitt, vieni a prendermi'.
Poi, per carità, certi scenari si potranno anche avverare in tempi che altri riterrebbero molto ottimistici, ma non si può sapere.

Oggi le auto a guida autonoma non possono circolare, non c’è semplicemente il contesto giuridico che lo consente. Da qui tu deduci che non possiamo dire che tra anni circoleranno in Italia. Avrai ragione ma io dicevo un’altra cosa. Cioè che già adesso, dai test fatti, il livello di sicurezza è maggiore di quello delle persone fisiche. E poi si parlava dell’implementazione delle auto elettriche forzata tra 13 anni.
O, poi non possiamo essere tutti rivoluzionari innovatori visionari. Io non lo sono, riportavo quanto avevo capito da una ricerca (peraltro già di un paio di anni fa). Sharing e guida autonoma e integrazione cont trasporto pubblico… avere l’auto provata sarà una cosa di diletto, non più di necessità