No, glielo avevo già chiesto ed ha risposto , se ricordo: "In azienda abbiamo delle ibride e conosco uno che ha la Tesla e si trova bene"cicciuzzo ha scritto: ↑18/07/2022, 14:34Eh magari ce l'ha, le sai le bizzarrie dei ricchi.markome ha scritto: ↑18/07/2022, 14:24Perintanto potrebbe portarsi avanti comprando un'auto elettrica, ma manco un'ibrida invece![]()
Il fratello ricco del mio miglior amico, anch'esso ricco, a ogni morte di un congiunto cambia la tesla, rigorosamente da 80.000 euro
[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Crisi economica
Re: [O.T.] Crisi economica
Vabbè, almeno non è un radical chic, si dà semplicemente delle posemarkome ha scritto: ↑18/07/2022, 14:36No, glielo avevo già chiesto ed ha risposto , se ricordo: "In azienda abbiamo delle ibride e conosco uno che ha la Tesla e si trova bene"cicciuzzo ha scritto: ↑18/07/2022, 14:34Eh magari ce l'ha, le sai le bizzarrie dei ricchi.
Il fratello ricco del mio miglior amico, anch'esso ricco, a ogni morte di un congiunto cambia la tesla, rigorosamente da 80.000 euro![]()
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
No è un europeista sfegatato..cicciuzzo ha scritto: ↑18/07/2022, 14:39Vabbè, almeno non è un radical chic, si dà semplicemente delle posemarkome ha scritto: ↑18/07/2022, 14:36No, glielo avevo già chiesto ed ha risposto , se ricordo: "In azienda abbiamo delle ibride e conosco uno che ha la Tesla e si trova bene"![]()
![]()
Gheisa non prendertale, ti stiamo prendendo un pò troppo per il culo
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13147
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
Guadagno bene ma non ho patrimonio, non sono ricco.cicciuzzo ha scritto: ↑18/07/2022, 13:59GeishaBalls è ricco, in qualche modo anche i suoi figli non avranno lesa la libertà di movimento, cazzo gliene frega. Anzi, avrà a disposizione autostrade deserte vuoi mettere?markome ha scritto: ↑18/07/2022, 13:06Speriamo che fra 13 anni l'energia elettrica la producano su Marte.GeishaBalls ha scritto: ↑18/07/2022, 13:00Non direttamente per decreto, certo, ma avanza in funzione agli investimenti in ricerca. E comincio a sospettare che la prospettiva di avere il mercato più ricco del mondo con 500 milioni di abitanti influenzi gli investimenti![]()
Immagino, anzi ho visto degli osservatori che dicono che tra 10 anni il mix di abitudine allo sharing, guida autonoma e auto elettrica renderà inutile avere auto private, se non per diletto come le moto di oggi. Certo puoi andarci al lavoro, ma la maggior parte son divertimento. Oggi dei 40 milioni del parco auto italiano contemporaneamente ne vengono usate meno del 10% nei giorni di picco annuale. Su, fate i bravi, siamo di fronte alle rivoluzioni digitali e siete lì a rimpiangere il brum brum
E così sarà per Markome, comprerà nel 2035 una cabrio e potrà girare con la bionda al fianco per tanti anni ancora.
Re: [O.T.] Crisi economica
Se fossi in lui la comprerei già oggi. Appendere il camice al chiodo e via, a godersi la vita con la Bionda.GeishaBalls ha scritto: ↑18/07/2022, 15:39E così sarà per Markome, comprerà nel 2035 una cabrio e potrà girare con la bionda al fianco per tanti anni ancora.
Re: [O.T.] Crisi economica
Diciamo che ....ci siamo quasiDesmond ha scritto: ↑18/07/2022, 15:51Se fossi in lui la comprerei già oggi. Appendere il camice al chiodo e via, a godersi la vita con la Bionda.GeishaBalls ha scritto: ↑18/07/2022, 15:39E così sarà per Markome, comprerà nel 2035 una cabrio e potrà girare con la bionda al fianco per tanti anni ancora.
Re: [O.T.] Crisi economica
Te lo meritimarkome ha scritto: ↑18/07/2022, 16:55Diciamo che ....ci siamo quasiDesmond ha scritto: ↑18/07/2022, 15:51Se fossi in lui la comprerei già oggi. Appendere il camice al chiodo e via, a godersi la vita con la Bionda.GeishaBalls ha scritto: ↑18/07/2022, 15:39E così sarà per Markome, comprerà nel 2035 una cabrio e potrà girare con la bionda al fianco per tanti anni ancora.![]()
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8750
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Oggi ho scoperto che nell’area Rimini/Riccione non è possibile cambiare dollari in euro.
Non ci sono più i cambi (nemmeno all’aeroporto) e le banche non cambiano se non sei un correntista.
Sono dei fanatici
Domani, vado a cambiare a San Marino dove c’è il cambio e posso cambiare anche in banca.
Non ci sono più i cambi (nemmeno all’aeroporto) e le banche non cambiano se non sei un correntista.
Sono dei fanatici
Domani, vado a cambiare a San Marino dove c’è il cambio e posso cambiare anche in banca.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: [O.T.] Crisi economica
A me colpisce che Geisha, su svariati argomenti, paia sempre avere una posizione ultra allineata con le linee guida di chi di dovere.
Uno avrà anche dei pensieri contrastanti, dissidenti, no?
E' come se incarnasse precisamente l'opinione che già so avrà tal articolo in tal giornale, tal presentazione ecc.
Il car sharing ad oggi mi risulterebbe esser un flop.
A prescindere da chi non ne abbia bisogno e in ogni caso sia reticente, pensando che lo sharing sia appetibile più per altre cose, mentre 'to share' la macchina sia un po' troppo come condividere la moglie, anche per chi sarebbe interessato ad oggi generalmente non è maturo.
Non funziona quanto i monopattini o le bici in sharing, in giro per la città.
Cambierà tantissimo nei prossimi anni? boh
Guida autonoma: vedremo ma, bando alle sparate di Musk, si è visto che la vera guida autonoma non sia così dietro l'angolo. Magari ci sarà di colpo un progresso incredibile, ma ad oggi sarebbe ottimistico darlo per scontato entro pochi anni.
"rivoluzioni digitali... brum brum":
non sarei così ottimista da fare un parallelismo con, chessò, la musica digitale vs il fisico, e via dicendo.
Rischia per molti sia più paragonabile a quando imposero la lampadina fluorescente sempre e comunque, roba che uno doveva usare quella anche in cantina/soffitta quando ovviamente non aveva senso (magari la accendevi 2 volte alla settimana, ogni volta per 4 minuti).
Oppure, il fatto che non si possa sostituire la batteria agli smartphones, che necessitino addirittura lotte per il 'right to repair', e così via.
E' chiaro che fin quando si parli di sprecare 8€ (per quanto per una cosa che funzioni pure peggio) sia relativo, vedasi il caso della lampadina; quando invece sulla falsariga di quelle dinamiche si parli di situazioni con però entranti in gioco i costi di una auto-vettura, cambia.
Uno avrà anche dei pensieri contrastanti, dissidenti, no?
E' come se incarnasse precisamente l'opinione che già so avrà tal articolo in tal giornale, tal presentazione ecc.
Vedremo. Ma onestamente, specie pensando all'Italia, non è che qualche anno fa quando vidi i video dei Tony Seba di turno, presi tutto per oro colato.GeishaBalls ha scritto: ↑18/07/2022, 15:39Immagino, anzi ho visto degli osservatori che dicono che tra 10 anni il mix di abitudine allo sharing, guida autonoma e auto elettrica renderà inutile avere auto private, se non per diletto come le moto di oggi. Certo puoi andarci al lavoro, ma la maggior parte son divertimento. Oggi dei 40 milioni del parco auto italiano contemporaneamente ne vengono usate meno del 10% nei giorni di picco annuale. Su, fate i bravi, siamo di fronte alle rivoluzioni digitali e siete lì a rimpiangere il brum brum
Il car sharing ad oggi mi risulterebbe esser un flop.
A prescindere da chi non ne abbia bisogno e in ogni caso sia reticente, pensando che lo sharing sia appetibile più per altre cose, mentre 'to share' la macchina sia un po' troppo come condividere la moglie, anche per chi sarebbe interessato ad oggi generalmente non è maturo.
Non funziona quanto i monopattini o le bici in sharing, in giro per la città.
Cambierà tantissimo nei prossimi anni? boh
Guida autonoma: vedremo ma, bando alle sparate di Musk, si è visto che la vera guida autonoma non sia così dietro l'angolo. Magari ci sarà di colpo un progresso incredibile, ma ad oggi sarebbe ottimistico darlo per scontato entro pochi anni.
"rivoluzioni digitali... brum brum":
non sarei così ottimista da fare un parallelismo con, chessò, la musica digitale vs il fisico, e via dicendo.
Rischia per molti sia più paragonabile a quando imposero la lampadina fluorescente sempre e comunque, roba che uno doveva usare quella anche in cantina/soffitta quando ovviamente non aveva senso (magari la accendevi 2 volte alla settimana, ogni volta per 4 minuti).
Oppure, il fatto che non si possa sostituire la batteria agli smartphones, che necessitino addirittura lotte per il 'right to repair', e così via.
E' chiaro che fin quando si parli di sprecare 8€ (per quanto per una cosa che funzioni pure peggio) sia relativo, vedasi il caso della lampadina; quando invece sulla falsariga di quelle dinamiche si parli di situazioni con però entranti in gioco i costi di una auto-vettura, cambia.
Re: [O.T.] Crisi economica
Tanto nessuno mi ha ancora detto dove prenderebbero tutta quell'energia elettrica e a quale prezzo.
Re: [O.T.] Crisi economica
Diciamo che non ho fatto per 40 anni il dermatologo o il fisiatraDesmond ha scritto: ↑18/07/2022, 17:42Te lo meritimarkome ha scritto: ↑18/07/2022, 16:55Diciamo che ....ci siamo quasiDesmond ha scritto: ↑18/07/2022, 15:51Se fossi in lui la comprerei già oggi. Appendere il camice al chiodo e via, a godersi la vita con la Bionda.GeishaBalls ha scritto: ↑18/07/2022, 15:39E così sarà per Markome, comprerà nel 2035 una cabrio e potrà girare con la bionda al fianco per tanti anni ancora.![]()
![]()
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13147
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
Sharing: apriresti un hotel due stelle o tre stelle o vorresti avere una quota di Airbnb? Quanti hotel a basso sevizio hanno chiuso lo sai?Fuente ha scritto: ↑18/07/2022, 18:07A me colpisce che Geisha, su svariati argomenti, paia sempre avere una posizione ultra allineata con le linee guida di chi di dovere.
Uno avrà anche dei pensieri contrastanti, dissidenti, no?
E' come se incarnasse precisamente l'opinione che già so avrà tal articolo in tal giornale, tal presentazione ecc.
Vedremo. Ma onestamente, specie pensando all'Italia, non è che qualche anno fa quando vidi i video dei Tony Seba di turno, presi tutto per oro colato.GeishaBalls ha scritto: ↑18/07/2022, 15:39Immagino, anzi ho visto degli osservatori che dicono che tra 10 anni il mix di abitudine allo sharing, guida autonoma e auto elettrica renderà inutile avere auto private, se non per diletto come le moto di oggi. Certo puoi andarci al lavoro, ma la maggior parte son divertimento. Oggi dei 40 milioni del parco auto italiano contemporaneamente ne vengono usate meno del 10% nei giorni di picco annuale. Su, fate i bravi, siamo di fronte alle rivoluzioni digitali e siete lì a rimpiangere il brum brum
Il car sharing ad oggi mi risulterebbe esser un flop.
A prescindere da chi non ne abbia bisogno e in ogni caso sia reticente, pensando che lo sharing sia appetibile più per altre cose, mentre 'to share' la macchina sia un po' troppo come condividere la moglie, anche per chi sarebbe interessato ad oggi generalmente non è maturo.
Non funziona quanto i monopattini o le bici in sharing, in giro per la città.
Cambierà tantissimo nei prossimi anni? boh
Guida autonoma: vedremo ma, bando alle sparate di Musk, si è visto che la vera guida autonoma non sia così dietro l'angolo. Magari ci sarà di colpo un progresso incredibile, ma ad oggi sarebbe ottimistico darlo per scontato entro pochi anni.
"rivoluzioni digitali... brum brum":
non sarei così ottimista da fare un parallelismo con, chessò, la musica digitale vs il fisico, e via dicendo.
Rischia per molti sia più paragonabile a quando imposero la lampadina fluorescente sempre e comunque, roba che uno doveva usare quella anche in cantina/soffitta quando ovviamente non aveva senso (magari la accendevi 2 volte alla settimana, ogni volta per 4 minuti).
Oppure, il fatto che non si possa sostituire la batteria agli smartphones, che necessitino addirittura lotte per il 'right to repair', e così via.
E' chiaro che fin quando si parli di sprecare 8€ (per quanto per una cosa che funzioni pure peggio) sia relativo, vedasi il caso della lampadina; quando invece sulla falsariga di quelle dinamiche si parli di situazioni con però entranti in gioco i costi di una auto-vettura, cambia.
Guida autonoma: già i sistemi attuali causano meno incidenti dei normali guidatori. Ma come normarlo in termini di responsabilità civile e penale in caso di sinistro? Rischio che ci scavalchi la Cina che ha meno problemi etici e legali. Il limite qui è di normativa legale, non tecnologico
Rivoluzione digitale: beh, qui mi taccio
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14376
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Crisi economica
Occhio a firmare cambiali in bianco a tutto ciò che e’ digitale o informatizzato.
Molti software o pagine interfaccia di internet sono fatte a cazzo di cane e ti fanno perdere un sacco di tempo.
Non dico che bisogna fare le cose come una volta, ma se sono digitali le devi fare bene.
Questi che progettano le interfacce non cercano mai di fornire una soluzione intuitiva tanto non si lamenta nessuno per paura di apparire arretrato.
Parlo di siti delle banche, delle utenze, degli enti pubblici, …
Molti software o pagine interfaccia di internet sono fatte a cazzo di cane e ti fanno perdere un sacco di tempo.
Non dico che bisogna fare le cose come una volta, ma se sono digitali le devi fare bene.
Questi che progettano le interfacce non cercano mai di fornire una soluzione intuitiva tanto non si lamenta nessuno per paura di apparire arretrato.
Parlo di siti delle banche, delle utenze, degli enti pubblici, …
Barabino libero!
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma infatti, a prescindere da Airbnb e hotel a 2 stelle ecc., mica ho detto che lo "sharing" non funzioni in assoluto.GeishaBalls ha scritto: ↑18/07/2022, 23:33Sharing: apriresti un hotel due stelle o tre stelle o vorresti avere una quota di Airbnb? Quanti hotel a basso sevizio hanno chiuso lo sai?
Avevo appunto nominato due cose che peraltro erano mezzi di trasporto, per cui paia funzionare più che bene.
Perché è evidente che per la macchina in questi anni non abbia funzionato.
Poi può pure essere che di colpo cambi tutto, però dovrebbe essere appunto una rivoluzione rapida, perché già esiste da tanto e 10 anni mica sono tanti.
L'implementazione del car sharing esiste già da lustri.
Va bene tutto, ma ad oggi non è vera guida autonoma.Guida autonoma: già i sistemi attuali causano meno incidenti dei normali guidatori. Ma come normarlo in termini di responsabilità civile e penale in caso di sinistro? Rischio che ci scavalchi la Cina che ha meno problemi etici e legali. Il limite qui è di normativa legale, non tecnologico
Possono andare autonomamente solo in certi contesti - mentre su certe strade, magari al Sud, mi viene da ridere.
Non ha senso impostare certi discorsi come se fosse certo che tra 2-3 anni in Italia circoleranno auto dalla serie che, in qualunque posto si sia, basti dare il comando vocale 'Kitt, vieni a prendermi'.
Poi, per carità, certi scenari si potranno anche avverare in tempi che altri riterrebbero molto ottimistici, ma non si può sapere.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8610
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Crisi economica
Non siamo più negli anni '90, tesorino. Prelevi dall'atm e via. Oppure c'è qualche forza maggiore che ti impedisce di effettuare prelievi/pagamenti elettronici? Ah, saperlo.giorgiograndi ha scritto: ↑18/07/2022, 18:01Oggi ho scoperto che nell’area Rimini/Riccione non è possibile cambiare dollari in euro.
Non ci sono più i cambi (nemmeno all’aeroporto) e le banche non cambiano se non sei un correntista.
Sono dei fanatici
Domani, vado a cambiare a San Marino dove c’è il cambio e posso cambiare anche in banca.


